'Aiuta Purina a dare una zampa' è la campagna 2022 lanciata da Purina, azienda di petcare, in collaborazione con Enpa, Ente Nazionale Protezione Animali, per donare pasti ai quattro zampe meno fortunati dei loro rifugi e sensibilizzare sull'importanza delle adozioni consapevoli. Attiva fino al 4 dicembre, la campagna coinvolge tutti i pet lover non solo nei punti vendita, ma anche sul canale Instragram di Purina Italia coinvolgendo in qualità di ambassador differenti personalità note al pubblico per focalizzare il messaggio sull’importanza e il valore di adottare consapevolmente un cane o un gatto. Con l’impegno di donare oltre 100mila pasti ai rifugi italiani, Purina sostiene in maniera concreta e diretta l’impegno costante di Enpa e dei suoi volontari per migliorare la permanenza degli animali nei propri rifugi sul territorio e spinge tutti i pet lover a contribuire a 'dare una zampa', postando una foto con il proprio pet, taggando @PurinaItalia e aggiungendo l'hashtag #InsiemeèMeglio. Per ogni post, Purina donerà ad Enpa un pasto in più.
Visualizzazione post con etichetta pasto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pasto. Mostra tutti i post
26 novembre 2022
21 dicembre 2020
Grande successo per l'iniziativa 'Un piatto sospeso per Natale'
Raccolti oltre 2mila pasti sospesi destinati ai più bisognosi |
Etichette:
donazione,
impegno,
Just Eat,
pasto,
piatto sospeso
10 dicembre 2020
Fattorie Osella donerà 100mila pasti con Banco Alimentare
L'aiuto riguarderà persone in difficoltà |
20 luglio 2020
Galbani negli ospedali d'Italia al fianco di Officine Buone
Galbani sostiene l’iniziativa della Onlus Officine Buone: con Special Cook, l'azienda porterà la cucina di qualità negli ospedali d'Italia. Un messaggio di vicinanza umana a chi vive un momento di difficoltà, ma anche un modo divertente per educare a un'alimentazione sana e gustosa.
Lo chef Stegano Callegaro ha preparato un'amatriciana gourmet |
Officine Buone propone infatti un modo nuovo di fare volontariato: attraverso format culturali innovativi permette ai giovani di donare il proprio talento in ospedali e nei luoghi di fragilità, con risvolti educativi e coinvolgenti sia per i pazienti sia per i volontari. Il nuovo format di Special Cook, studiato per questo momento difficile, permette a chef di fama di donare il proprio talento per un pasto speciale negli ospedali italiani, anche in questo periodo così difficile. Il tour sostenuto da Galbani è partito il 16 luglio a Milano e proseguirà nei prossimi mesi con nuove tappe, tra cui quella del 22 luglio a Catanzaro. A Milano, lo chef Stefano Callegaro, vincitore di Masterchef 4 e autore del tiramisù più lungo del mondo con Santa Lucia Galbani, ha preparato due versioni di amatriciana gourmet con variante al Galbanino, studiata in accordo con i nutrizionisti per gli ospiti del Centro Clinico NeMO - centro clinico ad alta specializzazione pensato per rispondere in modo specifico alle necessità di chi è affetto da malattie neuromuscolari, come la Sclerosi Laterale Amiotrofica (Sla), le Distrofie Muscolari e l’Atrofia Muscolare Spinale (Sma) - dell'Ospedale Niguarda di Milano. Il format in questa fase di distanziamento fisico prevede un momento in streaming, uno in delivery e poi il momento finale in cui i pazienti ricevono in reparto i piatti gourmet. È possibile seguire tutte le tappe di Special Cook sul profilo Instagram e Facebook di Officine Buone.
Etichette:
chef,
cucina,
Galbani,
gourmet,
impegno,
Officine Buone,
ospedali,
pasto,
tour,
volontariato
28 gennaio 2018
Un Sms solidale per dare un pasto e un riparo ai senza dimora
Un drago sputafuoco, il campione della Juventus Dybala, i superpoteri di Hulk, ma anche una fattoria, un motoscafo o un diamante.
Cosa comprerebbe un bambino con 2 euro? Fondazione Progetto Arca l'ha chiesto a diversi bambini dai 3 ai 7 anni, e queste sono solo alcune delle fantasiose risposte. L'idea, documentata in uno spot girato dal regista Fabio Martina, realizzato e diffuso in collaborazione con l'agenzia di comunicazione Aragorn, nasce per promuovere la nuova campagna di Progetto Arca con numero solidale 45543, attiva fino al prossimo 3 febbraio. L'obiettivo è sostenere i servizi che la onlus garantisce quotidianamente alle persone senza dimora in tutta Italia. Inviando un Sms è possibile, infatti, donare 2 euro e fare cose fantastiche nella realtà, non solo nell'immaginazione dei bambini. Tanti Sms da 2 euro possono dare un pasto e un letto al caldo a chi è povero e solo. Cose semplici e insieme straordinarie, da moltiplicare per le 2mila persone che la Fondazione accoglie ogni giorno e che nelle sue strutture trovano un riparo e un'opportunità per tornare a immaginare e costruire il proprio futuro. Grazie al sostegno dei suoi donatori, infatti, Progetto Arca nell'ultimo anno ha assistito 80 mila persone in difficoltà, distribuito 2 milioni di pasti e offerto 600 mila notti al riparo.
Uno spot con protagonisti i bambini sostiene la campagna di Progetto Arca |
Etichette:
Aragorn,
bambini,
campagna,
Fabio Martina,
impegno,
letto,
pasto,
Progetto Arca,
riparo,
senza dimora,
senza tetto,
SMS,
spot
22 febbraio 2017
Al via 'Ristorante solidale': pasti caldi a persone in difficoltà
10 febbraio 2016
A San Valentino Amor di Pernigotti fa coppia con Deliveroo
E' una lunga storia d’amore quella tra Pernigotti e il cioccolato.
All’insegna del sentimento d'amore è anche la collaborazione della storica azienda, e nello specifico dello snack Amor, con Deliveroo, il nuovo servizio di food delivery sbarcato di recente a Milano. Domenica 14 febbraio, giornata di San Valentino, chi sceglierà Deliveroo per assaporare a casa il meglio della ristorazione cittadina riceverà un pensiero firmato Amor. Basta accedere alla piattaforma integrata on demand Deliveroo.it e inserire il proprio indirizzo nella homepage, quindi scegliere tra una selezione dei migliori ristoranti in zona direttamente dai loro menù. Sono necessari circa 32 minuti tra l’ordine effettuato, la preparazione del pasto e il tragitto per la consegna. Amor è disponibile nelle versioni Amor & Pearls, nocciole intere tostate ricoperte di cioccolato al latte, e Amor & Pleasure, wafer ricoperto di cioccolato al latte farcito con crema alla nocciola.
Chi ordinerà il pasto tramite Deliveroo riceverà un dolce pensiero Amor |
Etichette:
Amor,
consegna,
Deliveroo,
food delivery,
pasto,
Pernigotti,
prodotto,
ristoranti,
wafer
26 gennaio 2016
Land Rover Italia e Cri in piazza col 'Pasto della solidarietà'
L'operazione benefica avrà luogo il prossimo 30 gennaio in 24 città italiane |
10 dicembre 2015
MasterCard lancia lo spot 'Un gesto al passo con i tempi'
Pagamenti senza contanti? A illustrare come siano semplici e
sicuri - a prova di nonnina - ci penserà la nuova campagna Priceless di MasterCard,
al via dal 13 dicembre in tv sulle principali emittenti (per il 68% in fascia
prime time), al cinema e sul web.
Dedicata ai molteplici vantaggi quotidiani legati
alla tecnologia di pagamento contactless - che consente di effettuare gli acquisti
semplicemente avvicinando la carta di credito all’apposito lettore - la campagna, giocata
come da tradizione per il brand sul filo dell’ironia, porta in scena una
simpatica vecchietta, visibilmente lenta nei movimenti, ma abilissima a tenersi
al passo con i tempi grazie alla sua MasterCard, che sfodera con inattesa prontezza
quando si trova in coda alla cassa di un negozio. Ideata internazionalmente da
McCann WorldWide Group e pianificata da Carat, la campagna prevede un primo flight
della durata di due settimane e proseguirà nel 2016. Secondo quanto spiegato da
Luca Fiumarella, head of marketing Italy
& Greece di MasterCard, la campagna, volta a illustrare come la tecnologia
contactless renda l’esperienza d’acquisto immediata e accessibile a tutti, ha
anche una finalità sociale: per tutta la durata della pianificazione, per ogni
transazione contactless effettuata dai consumatori, MasterCard donerà un pasto scolatistico
al World Food Programme, Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite. Obiettivo: 1 milione di pasti donati.
Luca Fiumarella |
Iscriviti a:
Post (Atom)