Visualizzazione post con etichetta Priceless. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Priceless. Mostra tutti i post

17 novembre 2023

È stato girato in Italia il nuovo spot Mastercard rivolto alle Pmi

Un intreccio di storie i cui protagonisti sono tre esercenti, che a loro volta sono anche consumatori. Mostra delle classiche situazioni quotidiane, con il comune denominatore della facilità e l'immediatezza dei pagamenti digitali, la nuova campagna priceless 'Piccoli gesti, grandi sogni', ideata per Mastercard dall'agenzia McCann Worldgroup Italia e diretta dal regista spagnolo Alex Gargot con produzione di Black Mamba.
Luca Fiumarella, head of marketing Italia Mastercard, da
 Clori Milano, una delle location milanesi della campagna 
In pianificazione dal 19 novembre a fine aprile 2024, la campagna, che sarà declinata anche in streaming tv, su stampa e digital, si rivolge alle Pmi (ben 4 milioni di realtà commerciali che rappresentano la spina dorsale dell'economia italiana) con l'obiettivo di incentivarne la trasformazione digitale. Progetto che, nel 2024, prevede promozione, formazione e tutoring sulla digitalizzazione dei business, in collaborazione con Confcommercio ed Edi, il Digital Innovation Hub della confederazione. Interamente girato in Italia, a Milano, lo spot evidenzia dunque come un semplice gesto, come quello di utilizzare i pagamenti digitali per gli acquisti quotidiani, possa trasformarsi in un'importante azione a favore della comunità. Una catena di solidarietà che, grazie a Mastercard, mette in contatto consumatori e business. Tra i protagonisti, titolari di negozi reali, c'è Francesco Sorrentino, fondatore di Clori Milano Home and Flowers, Deizy Aliza Shalali di Coke Tales ed Ermanno Lazzarin di Eral55 – Sartoria Lazzarin, che hanno raccontato in prima persona il loro percorso, fatto di sogni e tradizioni, coraggio e innovazione, creando un legame emotivo con il pubblico attraverso la comunicazione di Mastercard. "In questa nuova campagna priceless 'Piccoli gesti, grandi sogni', la buona causa è il supporto alle piccole imprese locali. Da un parte vogliamo valorizzarne il ruolo emozionale e sociale, promuovendo l'acquisto dalle piccole realtà locali; dall'altra le affiancheremo in un percorso di evoluzione digitale per rimanere competitive in un mondo sempre più connesso", afferma Luca Fiumarella, head of marketing Italia di Mastercard -. Crediamo che la digitalizzazione sia un'opportunità immensa alla portata di tutti. Anche imparando a usare per il proprio business strumenti digitali di uso quotidiano è possibile aprire nuove opportunità".

05 settembre 2019

MasterCard e Camera della Moda, una collaborazione 'priceless'

MasterCard ha siglato un accordo di partnership con Camera Nazionale della Moda Italiana per la Milano Fashion Week. La kermesse di rilevo internazionale, in programma dal 17 al 23 settembre prossimi, prevede 58 sfilate, 110 presentazioni, 4 presentazioni su appuntamento e 51 eventi in calendario, per un totale di 170 collezioni. La collaborazione vede MasterCard official partner dell'evento e s'inserisce nella strategia dell'azienda di celebrare e promuovere le arti, l'intrattenimento e la cultura e ispirare i consumatori a vivere più da vicino questa esperienza priceless. MasterCard offrirà esperienze priceless ai propri clienti tramite la piattaforma Priceless Cities, il programma esclusivo per i titolari di carte Mastercard che dà accesso a esperienze indimenticabili per vivere le proprie passioni nelle principali città del mondo, così da poter avere l’opportunità di accedere alle sfilate, mostre, eventi e backstage per vivere da protagonisti momenti esclusivi che reinterpretano lo stile, il costume e la moda italiana in un’ottica contemporanea. I partecipanti avranno la possibilità di vivere in prima persona l'esperienza della fashion week partecipando a sfilate ed eventi presenti in calendario. L'esperienza include un tour guidato del Fashion Hub. Il ricavato di un'asta organizzata su Priceless Cities sarà devoluto a favore di Save the Children per l’implementazione delle attività nei Punti Luce, centri ad alta densità educativa che sorgono in quartieri svantaggiati di alcune città. Inoltre, in occasione di questo evento, MasterCard e Camera Nazionale della Moda Italiana hanno lanciato l’iniziativa Milano Fashion Week Reporter, un progetto che ha aperto le porte della Milan Fashion Week agli appassionati di moda. Tra tutti gli autori capaci di raccontare su Instagram la propria passione per la moda tramite gli hashtag #MFWreporter e #StartSomethingPriceless, MasterCard e Camera Moda selezioneranno due reporter sulla base della creatività e della rilevanza dei loro contenuti. I reporter saranno invitati a partecipare a sfilate, presentazioni ed eventi esclusivi per diventare social reporter durante l’intera settimana della moda milanese, per ispirare e lasciarsi ispirare a iniziare qualcosa di unico, priceless appunto.

01 luglio 2019

Aperto a Roma il Bistro by Mastercard, primo ristorante cashless

Si trova all'interno dell'Aeroporto Leonardo da Vinci di Roma il Bistro by Mastercard, il primo ristorante cashless.
Il Bistrot by Mastercard offre una Priceless experience senza l'uso dei contanti
Situato nell'area food degli imbarchi internazionali, coniuga tradizione e innovazione, proponendo piatti tipici del territorio laziale e sperimentando le più innovative tecnologie per rivoluzionare l’esperienza culinaria dei viaggiatori. Punto cardine del nuovo ristorante Mastercard è infatti il nuovo Priceless Touch Table, un tavolo interattivo realizzato da MRM//McCann. Un oggetto dal design moderno ed elegante, progettato appositamente per il ristorante. Il tavolo consente ai viaggiatori di navigare tra le ricette e le curiosità della cucina tradizionale romana, ordinare piatti, rimanere sempre aggiornati sul proprio volo e sulla città di destinazione e andare alla scoperta del mondo Priceless Cities, il programma dedicato a tutti i titolari di carta Mastercard, che permette di vivere esperienze esclusive in oltre 40 città in tutto il mondo. Anche l'esperienza di pagamento è un'assoluta novità, perché si può pagare senza dover andare alla cassa, grazie alla tecnologia contactless integrata nel tavolo. Il Bistrot by Mastercard offre una Priceless experience, un momento unico per i viaggiatori dove cibo e tecnologia sono combinati insieme, e dove possono convivere le due anime del brand, quella tech e quella experience.

15 dicembre 2017

Grazie ai nostri buoni propositi, Mastercard donerà pasti caldi

Da oggi e per tutto il periodo delle festività natalizie, Mastercard invita i consumatori a collegarsi alla piattaforma www.mastercard.it/buonipropositi e inviare i propri desideri più priceless per il nuovo anno: per ogni buon proposito, Mastercard donerà a Fondazione Caritas Roma l'equivalente di un pasto caldo, contribuendo così ad aiutare le persone in difficoltà.
Fondazione Caritas Roma la destinataria
Avere un buon proposito per il nuovo anno significherà, dunque, dare un contributo concreto a chi ne ha più bisogno. La nuova campagna verrà promossa non solo attraverso i canali digital e social di Mastercard, ma si animerà anche nei canali outdoor e instore delle grandi stazioni. All'interno delle stazioni di Roma Termini e Milano Centrale, infatti, si potrà supportare la campagna benefica effettuando acquisti con le carte Mastercard contactless presso la maggior parte dei negozi delle gallerie: per ogni transazione contactless effettuata nei negozi aderenti all'iniziativa, Mastercard donerà un pasto caldo a chi ne ha più bisogno, con Caritas. Infine, la campagna raccoglierà i propositi più priceless e li racconterà sulle pagine Facebook e Twitter di Mastercard per coinvolgere tutti i consumatori ad esprimere e condividere i loro. L'iniziativa rientra nel progetto internazionale di Mastercard, lanciato lo scorso maggio, volto al raggiungimento di 100 milioni di pasti donati alle popolazioni in difficoltà in tutto il mondo.

21 dicembre 2015

Priceless Milano, un progetto tutto italiano da esportazione

Ancora pochi giorni per poter prenotare al Priceless Milano, rigorosamente con carta di credito. Il ristorante temporaneo di MasterCard, collocato sul roof di Palazzo Beltrami, in piazza della Scala, dallo scorso maggio sino a fine di quest'anno assicura esperienze uniche ai suoi frequentatori grazie all'alta cucina, curata da chef stellati italiani ed europei dell'associazione internazionale Jre-Jeunes Restaurateurs d'Europe, che si avvicendano ai fornelli del ristorante, e alla vista spettacolare dall'alto della piazza, della Galleria Vittorio Emanuele II e delle guglie del Duomo. Dopo lo chef Davide Botta, presente al Priceless fino a domani, sarà la volta di Stefano Deidda (dal 23 al 26 dicembre) e Walter Bianconi (dal 27 al 30 dicembre). A chiudere l'esperienza del Priceless Milano ci penserà, l'ultimo giorno del 2015, lo chef Marco Stabile.
"Abbiamo voluto creare un ambiente dove si potessero vivere esperienze veramente 'Priceless', che è ormai diventato una sorta di sub brand di Mastecard su scala mondiale - afferma Luca Fiumarella, head of marketing Italy & Greece di MasterCard -. Questo ristorante si chiama Priceless Milano e abbiamo dei programmi di attivazione esperienziali nelle città che abbiamo battezzato Priceless Cities". Grazie all'esperienza meneghina del ristorante a tempo, progetto di successo di concezione italiana lanciato in concomitanza con l'avvio di Expo, MasterCard sta individuando altre città d'Europa per espostarlo nel prossimo futuro.

10 dicembre 2015

MasterCard lancia lo spot 'Un gesto al passo con i tempi'

Pagamenti senza contanti? A illustrare come siano semplici e sicuri - a prova di nonnina - ci penserà la nuova campagna Priceless di MasterCard, al via dal 13 dicembre in tv sulle principali emittenti (per il 68% in fascia prime time), al cinema e sul web.
Luca Fiumarella
Dedicata ai molteplici vantaggi quotidiani legati alla tecnologia di pagamento contactless - che consente di effettuare gli acquisti semplicemente avvicinando la carta di credito all’apposito lettore - la campagna, giocata come da tradizione per il brand sul filo dell’ironia, porta in scena una simpatica vecchietta, visibilmente lenta nei movimenti, ma abilissima a tenersi al passo con i tempi grazie alla sua MasterCard, che sfodera con inattesa prontezza quando si trova in coda alla cassa di un negozio. Ideata internazionalmente da McCann WorldWide Group e pianificata da Carat, la campagna prevede un primo flight della durata di due settimane e proseguirà nel 2016. Secondo quanto spiegato da Luca Fiumarella, head of marketing Italy & Greece di MasterCard, la campagna, volta a illustrare come la tecnologia contactless renda l’esperienza d’acquisto immediata e accessibile a tutti, ha anche una finalità sociale: per tutta la durata della pianificazione, per ogni transazione contactless effettuata dai consumatori, MasterCard donerà un pasto scolatistico al World Food Programme, Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite. Obiettivo: 1 milione di pasti donati.