Visualizzazione post con etichetta Save The Children. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Save The Children. Mostra tutti i post

29 novembre 2022

Francesca Michielin firma il maglione natalizio solidale di Ovs

Ovs
ancora al fianco di Save the Children per la settima edizione del Christmas Jumper Day. Testimonial d'eccezione, quest'anno, la cantautrice e polistrumentista Francesca Michielin, che firmerà il jumper simbolo del Natale in grado di coniugare solidarietà e divertimento. Il Christmas Jumper Day, tradizione nata molti anni fa nei Paesi anglosassoni, quest'anno vuole sostenere i milioni di bambini che in molti Paesi soffrono la malnutrizione determinata dalla grave crisi internazionale causata dalla guerra in Ucraina e altri conflitti, dalla crisi climatica e dagli effetti del Covid che hanno provocato l'aumento dei prezzi di alcuni beni alimentari essenziali. Per il lancio del Christmas Jumper Day, dal 9 dicembre Ovs approda nel Metaverso con Ovs Christmas Land, l'universo digitale di OVS sulla piattaforma Roblox, dove la magia del Natale diventa immersiva. Ovs qui proporrà esperienze di gioco, divertimento, premi e permetterà anche di raggiungere l’albero di Save the Children dove acquistare esclusivi gadget di Natale contribuendo così a sostenere i progetti dell’Organizzazione. Acquistando il Christmas Jumper sarà inoltre possibile partecipare al concorso per incontrare virtualmente Francesca Michielin nel Metaverso, il prossimo 17 dicembre. Il maglione sarà in vendita nei negozi Ovs e sul sito dell'insegna da giovedì 1 dicembre e, dalla stessa data fino al 6 gennaio, presso le casse degli store e sul sito, verrà inoltre attivata una raccolta fondi a sostegno dei progetti di Save the Children. Parte del ricavato della vendita del maglione, disponibile in versione adulto, bambino e nelle taglie baby 9/36 mesi, contribuirà a sostenere la campagna Emergenza Fame di Save the Children, per portare assistenza ai bambini a rischio nel mondo.

01 dicembre 2021

Noemi firma il maglione natalizio di Ovs e Save the Children

Il Christmas jumper sarà in vendita dal 6 dicembre
Per la sesta edizione del Christmas Jumper Day, Ovs affianca nuovamente Save the Children con il maglione che ormai è diventato il simbolo del Natale e che per quest’anno è stato disegnato dalla cantante Noemi. Il Christmas Jumper Day, tradizione nata molti anni fa nei paesi anglosassoni, è sempre stato connotato da uno spirito leggero e solidale nei confronti di chi sta vivendo momenti particolarmente faticosi, oggi anche a causa delle conseguenze della pandemia. In Italia e nel resto del mondo, la diffusione del virus e le conseguenti misure restrittive, hanno fatto emergere ancora di più le disuguaglianze socio-economiche che, in alcuni casi, sono diventati ostacoli insormontabili, impedendo a bambine, bambini e adolescenti di vivere pienamente la propria vita e di realizzare le loro aspirazioni, già gravemente compromesse nei contesti più fragili. Noemi ha decorato il maglione con un omino di pan di zenzero per rimandare alla dolcezza di cui tutti abbiamo bisogno in questi tempi complicati. Nel video di lancio del Christmas Jumper Day, Noemi fa entrare i bambini in un modo incantato, per presentare il 'maglione più magico del Natale' tra decorazioni, gomitoli che si srotolano e ferri da maglia che, animandosi, intrecciano da soli la lana. Fino ad arrivare all'omino che si tuffa sui maglioni per completare il disegno. Il maglione sarà in vendita nei negozi Ovs e online su ovs.it dal 6 dicembre. Fino al 6 gennaio, presso le casse, verrà inoltre attivata una raccolta fondi a sostegno dei progetti di Save the Children.

02 dicembre 2020

Un aiuto ai bambini con il brano goliardico 'Il regalo che vuoi'

Baz e la Rds Christmas Band sostengono Save the Children
Rds 100% Grandi Successi
lancia il nuovo tormentone natalizio 'Il regalo che vuoi', prodotto e interpretato da Marco Bazzoni, in arte Baz, con la RDS Christmas Band. Un progetto che si pone l'obiettivo di regalare un sorriso e offrire un aiuto concreto a tanti bambini in difficoltà nel nostro Paese. L'intero ricavato dalla vendita del brano andrà a supporto della campagna natalizia “Regali Solidali” di Save the Children e si trasformerà in un regalo per il futuro di tanti bambini in difficoltà che si integra al più ampio progetto “Riscriviamo il Futuro”. Contribuire al progetto con Rds 100% Grandi Successi è semplice: basterà scaricare il brano a partire da 99 centesimi sui maggiori store musicali presenti online e il ricavato sarà interamente devoluto all'organizzazione umanitaria per attività strutturali di supporto ai bambini e alle famiglie italiane in difficoltà. Il brano tratta di quei regali natalizi, di dubbio gusto o scarsa utilità, che tutti abbiamo fatto o ricevuto almeno una volta nella vita. Partendo da questo spunto, trattato con goliardia, l’obiettivo è sensibilizzare gli ascoltatori incentivandoli a dare - per questo Natale particolare - più valore a tutti i piccoli gesti che possono fare la differenza.

01 dicembre 2020

Elodie disegna con Ovs un maglione natalizio per solidarietà

Per la quinta edizione del Christmas Jumper Day, Ovs è ancora al fianco di Save the Children, l’organizzazione internazionale che da oltre 100 anni lotta per salvare i bambini in difficoltà e garantire loro un futuro.
In vendita dal 5 dicembre, sosterrà i progetti di Save the Children
Lo speciale maglione natalizio, disegnato dalla cantante Elodie, sarà in vendita in una selezione di store Ovs dal 5 dicembre e in anteprima online dal 4. Come ricorda in un video la stessa Elodie, un semplice gesto, come quello di scegliere il maglione di Save the Children per i regali natalizi, significa aiutare i tanti bambini che non hanno da mangiare e neppure la possibilità di andare a scuola. Lo spirito leggero e divertente che ha sempre connotato il Christmas Jumper Day, tradizione nata molti anni fa nei paesi anglosassoni, si fonde con la solidarietà nei confronti di chi sta vivendo momenti particolarmente difficili, anche a causa dell’emergenza pandemica. In Italia e nel resto del mondo, la pandemia ha fatto emergere ancora di più le differenze socio-economiche che, in alcuni casi, stanno diventando ostacoli insormontabili per consentire ai bambini e ai ragazzi di vivere pienamente la loro infanzia e adolescenza, già gravemente compromesse in quei contesti fragili. Parte del ricavato della vendita del maglione, disponibile in versione adulto e bambino, contribuirà a sostenere i progetti di Save the Children, e a donare un futuro migliore a milioni di bambini a rischio in Italia e nel mondo. Dal 5 dicembre al 6 gennaio, presso le casse degli store Ovs, verrà attivata una raccolta fondi a sostegno dei progetti dell’0rganizzazione. Inoltre, per ogni donazione di almeno 3 euro, in negozio e online su ovs.it, il cliente riceverà in omaggio una copia del cd 'This is Elodie x Christmas', realizzato in esclusiva dalla cantante per questa iniziativa.

08 ottobre 2020

Da Ovs e Save The Children una felpa che fa del bene alle bambine

Milioni di bambine e ragazze, nel mondo, sono costrette ad abbandonare la scuola, a occuparsi della famiglia e della casa, a sposarsi prematuramente con uomini molto più grandi di loro e a rinunciare per sempre alla propria infanzia e al proprio futuro.
Testimonial la campionessa di sci alpino Federica Brignone,
la foodblogger Chiara Maci e la image expert Rossella Migliaccio
Una realtà resa ancora più cupa dal Covid-19, soprattutto nei Paesi più poveri, su cui Ovs e Save the Children accendono i riflettori a pochi giorni dalla Giornata Internazionale delle bambine, che si celebra ogni anno l’11 ottobre. Nell'ambito dell’iniziativa 'Wonder(ful) Woman #ParoleGiuste per un futuro migliore' e della solida partnership tra Ovs e Save the Children, che prosegue ormai da 11 anni, da ieri è possibile acquistare nei negozi Ovs e su ovs.it la felpa realizzata per Save the Children che fa del bene al futuro di tante bambine e ragazze. Parte del ricavato della vendita sarà destinato a finanziare i progetti dell’Organizzazione a sostegno delle bambine e delle ragazze negli slum di Mumbai, in India. Sulla felpa, disponibile in tre colori – bianca, rosa e nera – la scritta 'Wonder(ful) Woman' per la donna e 'Wonder(ful) Girl' per le bambine. Per sottolineare il potenziale che tutte le bambine al mondo, le donne di domani, portano dentro di sé ma che spesso, soprattutto nei contesti più fragili, non possono esprimere perché l’infanzia viene loro negata. Testimonial dell'iniziativa la campionessa di sci alpino Federica Brignone, la foodblogger Chiara Maci e la image and color expert Rossella Migliaccio, protagoniste di un video in cui riflettono insieme sul valore di alcune parole solo all'apparenza semplici: corpo, rispetto e talento.

11 ottobre 2019

Ovs e Save the Children per l'empowerment delle bambine

Protagonista della campagna l'attrice Chiara Francini
Da oggi, Giornata internazionale delle bambine, Ovs e Save the Children accendono i riflettori sui milioni di bambine e ragazze che, in Italia e nel mondo, si vedono negato il diritto alla propria infanzia e la possibilità di costruirsi il loro futuro. Una partnership che prosegue da dieci anni e che quest’anno si rinnova con un'importante iniziativa per restituire a tante bambine e ragazze la possibilità di riconquistare la consapevolezza di sé e di coltivare le proprie passioni e aspirazioni. Nell'ambito della campagna #LaMiaVoce di Ovs da oggi in una selezione di negozi Ovs e online si può acquistare una felpa realizzata in esclusiva per Save the Children e parte del ricavato sarà devoluto ai progetti di empowerment che l'organizzazione realizza in Italia e in tanti altri Paesi. La felpa è bianca con la scritta 'Wonder(ful) Woman' per la donna e 'Wonder(ful) girl' per le bambine. Perché dietro ogni donna meravigliosa c'è una bambina meravigliosa. Ma non tutte le bambine hanno la possibilità di esprimere il loro potenziale. Questo il messaggio della campagna, ideato con un contest lanciato sui social da Ovs lo scorso giugno, chiedendo ai follower di proporre una frase dedicata alle bambine di oggi e alle donne di domani. Protagonista della campagna l'attrice e scrittrice Chiara Francini, che in un video emozionante si ritrova a leggere una lettera scritta a se stessa bambina, per ringraziarla di tutte le esperienze passate, delle sfide affrontate, della capacità di sognare in grande e di aver saputo accogliere l'aiuto di chi credeva in lei.

05 settembre 2019

MasterCard e Camera della Moda, una collaborazione 'priceless'

MasterCard ha siglato un accordo di partnership con Camera Nazionale della Moda Italiana per la Milano Fashion Week. La kermesse di rilevo internazionale, in programma dal 17 al 23 settembre prossimi, prevede 58 sfilate, 110 presentazioni, 4 presentazioni su appuntamento e 51 eventi in calendario, per un totale di 170 collezioni. La collaborazione vede MasterCard official partner dell'evento e s'inserisce nella strategia dell'azienda di celebrare e promuovere le arti, l'intrattenimento e la cultura e ispirare i consumatori a vivere più da vicino questa esperienza priceless. MasterCard offrirà esperienze priceless ai propri clienti tramite la piattaforma Priceless Cities, il programma esclusivo per i titolari di carte Mastercard che dà accesso a esperienze indimenticabili per vivere le proprie passioni nelle principali città del mondo, così da poter avere l’opportunità di accedere alle sfilate, mostre, eventi e backstage per vivere da protagonisti momenti esclusivi che reinterpretano lo stile, il costume e la moda italiana in un’ottica contemporanea. I partecipanti avranno la possibilità di vivere in prima persona l'esperienza della fashion week partecipando a sfilate ed eventi presenti in calendario. L'esperienza include un tour guidato del Fashion Hub. Il ricavato di un'asta organizzata su Priceless Cities sarà devoluto a favore di Save the Children per l’implementazione delle attività nei Punti Luce, centri ad alta densità educativa che sorgono in quartieri svantaggiati di alcune città. Inoltre, in occasione di questo evento, MasterCard e Camera Nazionale della Moda Italiana hanno lanciato l’iniziativa Milano Fashion Week Reporter, un progetto che ha aperto le porte della Milan Fashion Week agli appassionati di moda. Tra tutti gli autori capaci di raccontare su Instagram la propria passione per la moda tramite gli hashtag #MFWreporter e #StartSomethingPriceless, MasterCard e Camera Moda selezioneranno due reporter sulla base della creatività e della rilevanza dei loro contenuti. I reporter saranno invitati a partecipare a sfilate, presentazioni ed eventi esclusivi per diventare social reporter durante l’intera settimana della moda milanese, per ispirare e lasciarsi ispirare a iniziare qualcosa di unico, priceless appunto.

09 dicembre 2018

In vendita da Ovs il jumper solidale disegnato da Frida Giannini

In vista del Christmas Jumper Day 2018, fissato il 14 dicembre, Ovs presenta un'iniziativa a scopo benefico: il jumper disegnato da Frida Giannini per Save the Children. La stilista ha ideato l'originale maglione natalizio in vendita da Ovs, partner storico dell'organizzazione che dal 1919 salva i bambini in pericolo e garantisce loro un futuro. Il progetto sosterrà i programmi per i bambini più vulnerabili in Italia e nel mondo. Il jumper è in vendita da dicembre nei principali store Ovs in Italia e online sul sito ovs.it. Ovs lancia anche un'ampia campagna di sostegno all'iniziativa natalizia, con una raccolta fondi specifica presso le casse di tutti gli store. "Il Christmas Jumper Day è un'attività divertente e creativa, ma fortemente simbolica, perché consente a tutti di dare un segnale concreto che può fare la differenza nella vita di migliaia di bambini che hanno bisogno di cure, educazione e protezione - dichiara Giannini -. L'intento è stato di non fare il solito jumper, ma di dargli un twist più contemporaneo, da qui l'idea del bomber con disegni jaquard natalizi e con inserti tennis anni Settanta e, infine, la sorpresa nella parte posteriore: il primo piano del pupazzo di neve che fa l'occhiolino, quasi a voler coinvolgere tutti ad aderire al progetto".

07 maggio 2018

Cinque biciclette d'artista di Leolandia aiutano Save the Children

Sabato scorso, durante l'11esima edizione del Giro di Minitalia, sfida in bici riservata ai più piccoli sulla storica Minitalia (evento con cui Leolandia rende omaggio al Giro d'Italia) sono state presentate cinque bici d'artista benefiche, realizzate dai tre talentuosi illustratori Ale Giorgini, Francesco Poroli e Riccardo Guasco.
Le bici 'tematizzate' sono all'asta su CharityStars
I tre sono stati invitati da Leolandia a trasformare in oggetti d'arte la famosa Ricicletta, city bike di Cial - Consorzio Nazionale per il Riciclo dell'Alluminio, ottenuta dal riciclo di 800 lattine di questo prezioso materiale, riciclabile al 100% e all'infinito di cui l'Italia è leader europeo per il riciclo. Una di queste è stata realizzata presso il parco dall'illustratore Francesco Poroli, che si è prodotto in una live performance artistica. L'opera è andata ad aggiungersi all’esposizione con le altre quattro bici già 'tematizzate'. Da sempre attento alla sostenibilità Leolandia, primo parco italiano per famiglie con bambini, ha dato esempio di circolo virtuoso mostrando come un oggetto di materiale riciclato possa guadagnare nuova vita attraverso l'arte, facendone aumentare il valore per poi devolverlo a scopo benefico. Le biciclette d'artista sono state infatti donate a Save the Children e sono disponibili all'asta sulla piattaforma Charitystars.com. L’intero ricavato sarà devoluto all'organizzazione internazionale che dal 1919 è impegnata a favore dei bambini per garantire loro un futuro.

25 settembre 2017

#Belloiltuocoraggio, la campagna solidale di L'Oréal Paris

Acquistando uno skincare del brand si contribuisce al progetto Spazi Mamme
L'Oréal Paris al fianco di Save the Children per sostenere gli Spazi Mamme con la campagna social #Belloiltuocoraggio. Dall'1 ottobre al 31 dicembre 2017, nei punti vendita Tigros, Basko, Iperal, Iper Poli, Despar, Eurospar, Interspar, Iperspar, e in tutti quelli che espongono materiali relativi all'iniziativa, con l'acquisto di un prodotto delle linee skincare di L'Oréal Paris, si contribuirà a sostenere gli interventi dell'Organizzazione per supportare le mamme in difficoltà e i loro bambini. L'Oréal Paris si impegna in questa importante iniziativa decidendo di narrare donne coraggiose con una video-storia che, attraverso il volto di alcune attrici, racconta la forza e la bellezza di tre madri che si sono rivolte nel tempo agli Spazi Mamme. Da sempre l'azienda ha a cuore l'emancipazione delle donne sostenendo unicità, diversità, integrazione e incoraggiandole a credere  in se stesse e a rendere possibile la solidarietà quotidiana.

04 settembre 2017

Ferrari mette all'asta LaFerrari Aperta per Save the Children

In occasione del suo 70esimo anniversario, Ferrari metterà all'asta un esemplare unico di LaFerrari Aperta e il ricavato sarà devoluto a favore dell'associazione Save the Children.
L'asta è organizzata in collaborazione con Rm Sotheby's
 L’appuntamento è fissato sabato 9 settembre, quando avrà luogo l'asta 'Leggenda e Passione' organizzata in collaborazione con Rm Sotheby's. L'evento, che si terrà presso il circuito Ferrari di Fiorano, è destinato a diventare l'asta monomarca di auto da collezione più importante della storia. LaFerrari Aperta è la serie speciale in edizione limitata dedicata al 70esimo anniversario della fondazione dell'azienda. Destinata ai clienti più appassionati, LaFerrari Aperta è la versione spider dell'acclamata supercar ibrida LaFerrari, e combina prestazioni straordinarie al piacere esclusivo della guida open air. Per l'asta, Ferrari ha disegnato una livrea unica in uno splendido rosso fuoco metallizzato, con doppia striscia racing in bianco Italia metallizzato sul cofano e sul retro. Gli interni sono stati realizzati in Alcantara nero e fibra di carbonio nero lucido, con inserti in pelle rossa sui sedili e cuciture rosse. Tutti i proventi dell'asta saranno donati a Save the Children, a favore di un programma internazionale dedicato all'istruzione. L'evento è unicamente su invito e fa parte di una tre giorni di festeggiamenti a Maranello. Chi desidera partecipare all'asta può registrarsi sul sito Rmsothebys.com.

14 settembre 2016

Artisti emergenti e famosi animano Milano a 'Sing city'

Si terrà sabato 17 settembre a Milano 'Sing city', festival canoro on street organizzato da RDS in collaborazione con Onstage e con la partnership di Showtime e Trussardi Eyewear. In scena aspiranti cantanti e artisti emergenti che, dopo aver caricato il proprio provino sul sito Singcity.it, sono stati selezionati dalla giuria degli organizzatori e dal pubblico online.
Tre le location: la Rinascente, Piazza Gae Aulenti e Piazza 24 maggio
Tre location del capoluogo lombardo - la Rinascente, Piazza Gae Aulenti e Piazza 24 maggio - saranno così animate per l'intera giornata da artisti emergenti, dando l’occasione di esibirsi live nella città più energica e dinamica d’Italia. Zero Assoluto, Levante, La Rua e Jack Jaselli saranno invece gli artisti conosciuti al grande pubblico che si esibiranno sullo stesso palco degli aspiranti cantanti. I performer canori selezionati potranno ritagliarsi il loro attimo di gloria sul palco affiancati da artisti già affermati della musica italiana e da talent Ambassador, mentre Petra Loreggian, Paolo Piva e Claudio Guerrini, storiche voci di RDS, animeranno la giornata. Fra gli ospiti d’eccezione che si esibiranno sul palco anche i The Good Company by Trussardi la band creata da Gaia Trussardi, direttore creativo della casa di moda partner della manifestazione con la linea Trussardi Eyewear, ma anche cantante, produttrice musicale e ideatrice di innovativi format che uniscono musica, arte e moda. Il vincitore del festival sarà l’artista che riscuoterà maggiore successo durante l’esibizione live e conquisterà la possibilità di sentire la propria voce on air su RDS. Anche Save the Children, l’Organizzazione dedicata dal 1919 a salvare i bambini in pericolo e tutelarne i diritti, ha deciso di fare squadra con RDS e Onstage. Per sostenere i bambini colpiti dal terremoto del centro Italia e le loro famiglie. L'organizzazione sarà infatti presente durante il festival per raccogliere fondi che finanzieranno la costruzione di un centro socioeducativo ad Amatrice, uno spazio attrezzato di circa 400 metri quadrati.

10 maggio 2016

La ballerina di oggi? Domani potrebbe diventare astronauta

In Italia più di un milione di minori vive in condizioni di povertà assoluta. Bambini e ragazzi in contesti di privazione economica e materiale, vittime di un'altra dimensione della povertà, quella educativa.
Un frame della campagna Save The Children ideata da Publicis Italia
Save the Children, in occasione della campagna 'Illuminiamo il Futuro 2016', dal 9 al 15 maggio grazie a Segretariato Sociale è sulle reti Rai con il nuovo spot 'Dress up' targato Publicis Italia. L’idea creativa pone al centro l’importanza di offrire opportunità educative ai propri figli per dare loro gli strumenti per realizzarsi pienamente. Perché più cose sperimentano da piccoli, più sono in grado di scegliere chi desiderano essere da grandi. Per tale ragione i genitori sono invitati a crescere i propri figli con molte e varie attività culturali. La ballerina di oggi, infatti, potrebbe diventare l’astronauta di domani. Tra i media partner, oltre alla Rai, Boing (canale 40 del DTT), RTL e Vita. Il team di Publicis che ha realizzato la campagna è composto dagli art director Simone di Laus e Giovanni Greco e dai copywriter Beatrice Mari ed Enrico Pasquino. La direzione creativa esecutiva di Bruno Bertelli e Cristiana Boccassini. Il film è stato girato da Alba produzioni con la regia di Riccardo Paoletti.

01 dicembre 2015

Ovs e i Saint Motel per la campagna 'Illuminiamo il futuro'

L'insegna Ovs e la band californiana Saint Motel sostengono il progetto 'Illuminiamo il futuro' di Save the Children. Fino al 6 gennaio si potrà contribuire alla raccolta fondi scaricando la cover della canzone natalizia 'Silent Night' realizzata dai Saint Motel in esclusiva per Ovs, facendo una donazione su OVS.it/faiunregalo o alla cassa nei negozi Ovs e Ovs Kids. 'Illuminiamo il futuro' è la campagna lanciata lo scorso anno da Save the Children per contrastare la povertà educativa in Italia con i Punti Luce, spazi che sorgono nelle aree più difficili e prive di servizi, dove bambini e adolescenti possono seguire gratuitamente attività educative, ricreative e culturali.

04 novembre 2015

'Racconti di Nate due volte', un libro sulla fuga dalla tratta

'Racconti di Nate due volte' è il titolo della raccolta di storie di alcune delle ragazze raggiunte da Vie d’uscita, il progetto di Save the Children e Profumerie Limoni e La Gardenia per la protezione, l’assistenza e il reinserimento sociale delle migliaia di giovani vittime di tratta e sfruttamento sessuale in Italia.
Introduzione a cura di Enrica Tesio e Raffaella Milano
Disponibile dal 20 novembre negli oltre 500 punti vendita Limoni e La Gardenia, la pubblicazione riporta le testimonianze dirette di otto ragazze fra i 16 e i 21 anni che hanno avuto il coraggio e la forza di liberarsi da una prigione a cielo aperto, come la strada, e scegliere di costruire in autonomia il proprio destino grazie alla guida degli operatori sul campo di Save the Children. Nelle pagine del libro, accanto alle loro parole, si snodano bellissime illustrazioni realizzate con colori semplici e figure abbozzate - che richiamano l’anonimato dietro il quale le ragazze si proteggono - per raffigurare in pochi tratti il fil rouge che unisce ogni racconto: la sensazione di essere in trappola, senza punti d’appoggio e vie di fuga. Fino al momento in cui la vita finalmente ha una svolta, come raccontano Ade, che oggi può inseguire il sogno di diventare cuoca; Anita che si concede il lusso di pensare a domani; Elena che desidera imparare a leggere e ad andare in bici; Maryam in cerca di lavoro per aiutare la famiglia in Nigeria; Gabriela che ora sa pronunciare la parola futuro; Larai, che sta imparando a nuotare nel mare per aumentare il suo coraggio; Khamisa, che oogi segue la sua passione per il cucito e Ire, che sta ricostruendo la sua dignità. Il libro, il cui ricavato sarà devoluto a Vie d’Uscita, è il tassello finale delle molteplici attività che negli ultimi tre anni Profumerie Limoni e La Gardenia hanno organizzato per raccogliere i fondi necessari alla continuazione del progetto. Le realtà e i professionisti coinvolti nella realizzazione di questa operazione editoriale hanno prestato la loro attività in forma totalmente gratuita devolvendo il corrispettivo del loro lavoro in beneficenza a Vie d’Uscita. L'introduzione è curata da Enrica Tesio, nota scrittrice e blogger, e Raffaela Milano, direttore programmi Italia Europa di Save the Children.

09 luglio 2015

L'orologio O Clock di Full Spot sostiene Save the Children

L'orologio è acquistabile a fronte di una donazione spontanea
In occasione di Expo 2015, l’azienda Full Spot s'impegna a favore dell’organizzazione Save the Children con un’iniziativa speciale che sostiene la campagna Every One contro la mortalità infantile. I visitatori del sito espositivo, all’interno del padiglione di Save the Children, vengono infatti sensibilizzati, attraverso installazioni interattive ed esperienze sensoriali ludico-educative, sui temi di nutrizione, malnutrizione ed emergenza. Disposto lungo il Decumano e dedicato ai bambini, alle famiglie e a tutti i visitatori dell’esposizione, il villaggio ha l’obiettivo di coinvolgere ciascuno in prima persona nella lotta alla malnutrizione e alla mortalità infantile. Full Spot sostiene questo progetto con l'orologio O Clock personalizzato per Save the Children, disponibile per tutto luglio all’interno del Padiglione di Save the Children e acquistabile a fronte di una donazione spontanea.

29 maggio 2015

Rossella Brescia presta il volto al progetto 'Vie d'uscita'

Sono molte le ragazze, provenienti soprattutto dall'Est e dalla Nigeria, vittime di tratta in Italia. E' a loro che si rivolge 'Vie d’uscita' di Save the Children (ne abbiamo parlato anche qui), sostenuto da Profumerie Limoni e La Gardenia, per liberarle dallo sfruttamento sessuale.
 Rossella Brescia 
(ph. Fabio Lovino per Save the Children)
Un progetto che, dal 2012, ha riguardato oltre 400 giovani donne inserite in attività di sensibilizzazione, informativa sociosanitaria e legale. Alcune di loro hanno intrapreso un percorso di emancipazione da situazioni di sfruttamento. In questi giorni prende il via anche la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi il cui storico claim, ‘La vita di ogni donna merita di essere bella’, è affiancato da una nuova esortazione a tutte le donne: 'Non voltarti'. A prestare il volto alla campagna è Rossella Brescia, artista che ha deciso di rappresentare la volontà di tante donne che, pur vivendo in una situazione di estrema difficoltà e sfruttamento, tentano di guardare avanti e di trovare un proprio percorso di uscita. L'appello è anche ad agire con un gesto concreto: dal 10 giugno, infatti, sarà possibile contribuire al progetto con donazioni libere o l’acquisto di una Donor Card del valore di 5 euro presso i punti vendita Limoni e La Gardenia distribuiti su tutto il territorio nazionale. "Per continuare a far vivere il progetto 'Vie d’Uscita', quest’anno vogliamo proporre maggiori occasioni di riflessione per le nostre clienti e ambiamo a superare il fondo di charity raccolto nei primi tre anni del progetto: oltre 200mial euro - dichiara Fabio Pampani, amministratore delegato di LLG, società che gestisce le Profumerie Limoni e La Gardenia -. Grazie agli oltre 500 punti vendita del nostro circuito siamo in grado, infatti, di raggiungere un pubblico molto ampio sul territorio nazionale. Con il programma di sensibilizzazione, che partirà nei prossimi giorni e si concluderà a dicembre, vogliamo inoltre raccontare le storie di sfruttamento che purtroppo ci circondano da tempo, affinchè se ne parli e si possa, insieme, intervenire a loro beneficio.
A testimoniare la reale possibilità di reinserimento delle vittime coinvolte da ìVie d’Uscita', nei prossimi mesi offriremo la possibilità, a una delle ragazze coinvolte nel progetto di recupero, d'iniziare un periodo di stage presso uno dei nostri punti vendita. Un gesto che speriamo possa motivare tutte le giovani donne che ancora sperano e cercano una via d’uscita". Dal 10 giugno, anche i social network sosterranno l'iniziativa con #NonVoltarti invitando le utenti a sostituire la loro immagine con una foto che le ritragga di profilo.

26 maggio 2015

Ognuno può essere 'il cambiamento' per i bambini bisognosi

Con Expo 2015 la collaborazione tra l'agenzia GreyUnited e l'organizzazione Save the Children si consolida. L’obiettivo è realizzare un progetto multimediale per il padiglione dedicato ai modi per contrastare la malnutrizione e la mortalità infantile.
Il percorso narrativo è stato concepito per sensibilizzare i visitatori di Expo
Per sensibilizzare i visitatori sui temi della malnutrizione e delle emergenze sanitarie, climatiche e belliche che coinvolgono i bambini nel mondo, GreyUnited ha ideato insieme ad h+, un progetto di storytelling attraverso cui il pubblico può vivere un’esperienza in grado di catapultarlo nelle realtà in cui Save the Children opera ogni giorno. All’interno del villaggio interattivo, al visitatore viene assegnata una vita diversa in cui immedesimarsi per un giorno: quella di un bambino che vive in uno dei Paesi dove un diritto basilare come quello alla salute è a rischio. Partendo dal concept creativo 'Be The Change Save The Children', il percorso narrativo digitale e analogico accompagna i visitatori attraverso una serie di contenuti multimediali e scelte per cambiare la storia del protagonista. Il fil rouge creativo è declinato in forme diverse: dal videowall che accoglie il pubblico all’ingresso alle sei videostorie che proiettano il visitatore nella vita di un bambino in Mozambico, Etiopia, Siria, Liberia, India o Nepal, fino ad arrivare al merchandising. La creatività guida tutti alla stessa conclusione: ognuno di noi può essere 'il cambiamento' nella vita di questi bambini. Basta poco per garantire cure, acqua potabile o cibo ed essere il motore del cambiamento nella vita di milioni di bambini.


14 novembre 2014

Scottex affianca le scuole e i Punti Luce Save The Children

Scottex aiuta 60 scuole con una fornitura di prodotto 
Durante la 'Giornata Nazionale della Carezza', in calendario martedì 18 novembre, Scottex consegnerà oltre 100mila rotoli di carta igienica ad alcune scuole del territorio nazionale. Gli istituti sono stati selezionati dagli utenti attraverso questo sito, indicando la scuola cui destinare i rotoli, senza vincoli d'iscrizione o acquisto. Le 60 scuole più segnalate riceveranno ciascuna 1.500 rotoli di carta igienica Scottex L’Originale. Un sostegno non indifferente, considerati i grossi tagli economici che stanno interessando le scuole del nostro Paese. L’iniziativa prevede inoltre un supporto ai Punti Luce di Save the Children, spazi ad alta densità educativa creati per offrire opportunità e speranza ai bambini che vivono nei quartieri di alcune città dove povertà e disagio sociale sono maggiormente presenti. Nelle città con Punti Luce già attivi (Bari, Catania, Genova, Palermo, Marina di Gioiosa Ionica) e in quelle in cui altri Punti Luce verranno attivati entro la fine del 2014 (Milano, Roma, Torino, Scalea) sono stati selezionati alcuni istituti scolastici per un’attività di solidarietà: gli alunni di queste scuole hanno infatti realizzato il proprio autoritratto sorridente da donare simbolicamente a un altro bambino. Per ogni disegno realizzato, tramite Save the Children, Scottex il 18 novembre donerà un determinato quantitativo di rotoli e una somma equivalente in denaro per l’acquisto di quaderni, diari, penne e colori destinati ai bambini che frequentano i Punti Luce. L’evento sarà visibile sulla pagina Facebook 'Il cucciolo della Scottex'.

12 marzo 2014

Le donne sfruttate hanno ‘Vie d’uscita’ anche con Limoni


Anche le profumerie Limoni hanno deciso di sostenere l’iniziativa charity ‘Vie d’uscita’ contro le vittime di tratta, campagna avviata più di un anno fa dalla catena di profumerie La Gardenia al fianco di Save the Children. Nel 2013 sono state oltre 200 le giovani donne (minori in condizioni di forte emarginazione sociale o in situazioni di grave disagio familiare) supportate in un percorso di emancipazione. Quest’anno l’operazione, che prevede supporto psicologico, informativa legale e accompagnamento sanitario delle donne che con coraggio decidono di uscire dalla condizione di sfruttamento, punta al Veneto e alla città di Roma. Testimonial Margot Sikabonyi: oltre a prestare il volto alla campagna di sensibilizzazione l’attrice affiancherà in prima persona il lavoro degli operatori di strada sul campo. “Il lieto fine è possibile – sostiene Sikabonyi - come dimostrano le testimonianze di alcune donne che oggi hanno conquistato la loro autonomia professionale e che si sono raccontate al team di Save the Children. Ragazze che ricominciano da capo con tenacia e coraggio”.  'La vita di ogni donna merita di essere bella', è il claim che abbiamo scelto per la promozione di questo importante progetto - dichiara Fabio Pampani, amministratore delegato di LLG, la società che gestisce le due catene di profumerie –. Con l’ingresso di Limoni nel progetto, avremo la possibilità di sensibilizzare un target ancora più ampio grazie ai 400 negozi in cui sarà possibile acquistare la Donor Card del valore di 5 euro per sostenere ‘Vie d’Uscita’”.