Visualizzazione post con etichetta Vie d'uscita. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vie d'uscita. Mostra tutti i post

04 novembre 2015

'Racconti di Nate due volte', un libro sulla fuga dalla tratta

'Racconti di Nate due volte' è il titolo della raccolta di storie di alcune delle ragazze raggiunte da Vie d’uscita, il progetto di Save the Children e Profumerie Limoni e La Gardenia per la protezione, l’assistenza e il reinserimento sociale delle migliaia di giovani vittime di tratta e sfruttamento sessuale in Italia.
Introduzione a cura di Enrica Tesio e Raffaella Milano
Disponibile dal 20 novembre negli oltre 500 punti vendita Limoni e La Gardenia, la pubblicazione riporta le testimonianze dirette di otto ragazze fra i 16 e i 21 anni che hanno avuto il coraggio e la forza di liberarsi da una prigione a cielo aperto, come la strada, e scegliere di costruire in autonomia il proprio destino grazie alla guida degli operatori sul campo di Save the Children. Nelle pagine del libro, accanto alle loro parole, si snodano bellissime illustrazioni realizzate con colori semplici e figure abbozzate - che richiamano l’anonimato dietro il quale le ragazze si proteggono - per raffigurare in pochi tratti il fil rouge che unisce ogni racconto: la sensazione di essere in trappola, senza punti d’appoggio e vie di fuga. Fino al momento in cui la vita finalmente ha una svolta, come raccontano Ade, che oggi può inseguire il sogno di diventare cuoca; Anita che si concede il lusso di pensare a domani; Elena che desidera imparare a leggere e ad andare in bici; Maryam in cerca di lavoro per aiutare la famiglia in Nigeria; Gabriela che ora sa pronunciare la parola futuro; Larai, che sta imparando a nuotare nel mare per aumentare il suo coraggio; Khamisa, che oogi segue la sua passione per il cucito e Ire, che sta ricostruendo la sua dignità. Il libro, il cui ricavato sarà devoluto a Vie d’Uscita, è il tassello finale delle molteplici attività che negli ultimi tre anni Profumerie Limoni e La Gardenia hanno organizzato per raccogliere i fondi necessari alla continuazione del progetto. Le realtà e i professionisti coinvolti nella realizzazione di questa operazione editoriale hanno prestato la loro attività in forma totalmente gratuita devolvendo il corrispettivo del loro lavoro in beneficenza a Vie d’Uscita. L'introduzione è curata da Enrica Tesio, nota scrittrice e blogger, e Raffaela Milano, direttore programmi Italia Europa di Save the Children.

29 maggio 2015

Rossella Brescia presta il volto al progetto 'Vie d'uscita'

Sono molte le ragazze, provenienti soprattutto dall'Est e dalla Nigeria, vittime di tratta in Italia. E' a loro che si rivolge 'Vie d’uscita' di Save the Children (ne abbiamo parlato anche qui), sostenuto da Profumerie Limoni e La Gardenia, per liberarle dallo sfruttamento sessuale.
 Rossella Brescia 
(ph. Fabio Lovino per Save the Children)
Un progetto che, dal 2012, ha riguardato oltre 400 giovani donne inserite in attività di sensibilizzazione, informativa sociosanitaria e legale. Alcune di loro hanno intrapreso un percorso di emancipazione da situazioni di sfruttamento. In questi giorni prende il via anche la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi il cui storico claim, ‘La vita di ogni donna merita di essere bella’, è affiancato da una nuova esortazione a tutte le donne: 'Non voltarti'. A prestare il volto alla campagna è Rossella Brescia, artista che ha deciso di rappresentare la volontà di tante donne che, pur vivendo in una situazione di estrema difficoltà e sfruttamento, tentano di guardare avanti e di trovare un proprio percorso di uscita. L'appello è anche ad agire con un gesto concreto: dal 10 giugno, infatti, sarà possibile contribuire al progetto con donazioni libere o l’acquisto di una Donor Card del valore di 5 euro presso i punti vendita Limoni e La Gardenia distribuiti su tutto il territorio nazionale. "Per continuare a far vivere il progetto 'Vie d’Uscita', quest’anno vogliamo proporre maggiori occasioni di riflessione per le nostre clienti e ambiamo a superare il fondo di charity raccolto nei primi tre anni del progetto: oltre 200mial euro - dichiara Fabio Pampani, amministratore delegato di LLG, società che gestisce le Profumerie Limoni e La Gardenia -. Grazie agli oltre 500 punti vendita del nostro circuito siamo in grado, infatti, di raggiungere un pubblico molto ampio sul territorio nazionale. Con il programma di sensibilizzazione, che partirà nei prossimi giorni e si concluderà a dicembre, vogliamo inoltre raccontare le storie di sfruttamento che purtroppo ci circondano da tempo, affinchè se ne parli e si possa, insieme, intervenire a loro beneficio.
A testimoniare la reale possibilità di reinserimento delle vittime coinvolte da ìVie d’Uscita', nei prossimi mesi offriremo la possibilità, a una delle ragazze coinvolte nel progetto di recupero, d'iniziare un periodo di stage presso uno dei nostri punti vendita. Un gesto che speriamo possa motivare tutte le giovani donne che ancora sperano e cercano una via d’uscita". Dal 10 giugno, anche i social network sosterranno l'iniziativa con #NonVoltarti invitando le utenti a sostituire la loro immagine con una foto che le ritragga di profilo.

12 marzo 2014

Le donne sfruttate hanno ‘Vie d’uscita’ anche con Limoni


Anche le profumerie Limoni hanno deciso di sostenere l’iniziativa charity ‘Vie d’uscita’ contro le vittime di tratta, campagna avviata più di un anno fa dalla catena di profumerie La Gardenia al fianco di Save the Children. Nel 2013 sono state oltre 200 le giovani donne (minori in condizioni di forte emarginazione sociale o in situazioni di grave disagio familiare) supportate in un percorso di emancipazione. Quest’anno l’operazione, che prevede supporto psicologico, informativa legale e accompagnamento sanitario delle donne che con coraggio decidono di uscire dalla condizione di sfruttamento, punta al Veneto e alla città di Roma. Testimonial Margot Sikabonyi: oltre a prestare il volto alla campagna di sensibilizzazione l’attrice affiancherà in prima persona il lavoro degli operatori di strada sul campo. “Il lieto fine è possibile – sostiene Sikabonyi - come dimostrano le testimonianze di alcune donne che oggi hanno conquistato la loro autonomia professionale e che si sono raccontate al team di Save the Children. Ragazze che ricominciano da capo con tenacia e coraggio”.  'La vita di ogni donna merita di essere bella', è il claim che abbiamo scelto per la promozione di questo importante progetto - dichiara Fabio Pampani, amministratore delegato di LLG, la società che gestisce le due catene di profumerie –. Con l’ingresso di Limoni nel progetto, avremo la possibilità di sensibilizzare un target ancora più ampio grazie ai 400 negozi in cui sarà possibile acquistare la Donor Card del valore di 5 euro per sostenere ‘Vie d’Uscita’”.