Visualizzazione post con etichetta ragazze. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ragazze. Mostra tutti i post

05 novembre 2019

Ladies' Night, una serata speciale al cinema riservata alle donne

The Space Cinema lancia Ladies' Night, iniziativa dedicata a tutte coloro che vogliono passare una serata tra ragazze unendo la convivialità tra amiche all'esperienza del grande schermo. Per ogni Ladies' Night, infatti, The Space Cinema proporrà la proiezione in anteprima di alcuni dei titoli più attesi, con storie e personaggi legati all'universo femminile. Prima del film, inoltre, la serata prevede un aperitivo di benvenuto e un regalo ogni volta differente. La prima Ladies' Night di The Space Cinema è prevista domani, mercoledì 6 novembre, con l'anteprima di 'Le Ragazze di Wall Street – Business I$ Business', film con Jennifer Lopez in uscita nelle sale italiane il 7 novembre. Insieme alle maratone tematiche, i contenuti extra, le aperture mattutine con la programmazione per le famiglie e gli appuntamenti per i più piccoli, con quest'ultimo progetto il circuito di multisala punta a rafforzare ulteriormente la capacità di rispondere ai desideri del pubblico di ogni genere, età e interesse, con l’unico obiettivo di promuovere l’esperienza del grande schermo e rendere più coinvolgente, autentico e personale il legame tra lo spettatore e la sala cinematografica. La Ladies' Night, in particolare, è l’appuntamento fisso che The Space Cinema ha riservato alle donne, caratterizzando una serata diversa dal solito e facendo del cinema un vero luogo di svago e di incontro, in cui il film è un momento di intrattenimento all'interno di un evento più ampio per durata e contenuti. In questa fase di lancio l'iniziativa è prevista in alcuni multisala selezionati del circuito The Space Cinema: Roma Parco de’ Medici, Vimercate, Rozzano, Silea, Limena, Pradamano, Parma Campus, Milano Odeon, Napoli. È possibile acquistare i titoli d'ingresso per accedere all'evento e prendere parte all'anteprima sull'app mobile o sul sito ufficiale.

10 aprile 2019

'Arte e scienza' il tema della terza edizione di StemintheCity

Da sx, Chiara Pastorino, Roberta Cocco ed Elena Aniello
alla conferenza stampa di presentazione del programma
Accenture, Intesa Sanpaolo e Lenovo sono i main partner di StemintheCity, l'iniziativa di empowerment femminile nelle discipline tecnico-scientifiche (Stem è acronimo di science, technology, engineering and mathematics), promossa dal Comune di Milano, e a cui è dedicato l'intero mese di aprile con oltre 100 eventi tra seminari, corsi di formazione e spettacoli. Si tratta di iniziative che coinvolgono tutto il sistema educativo dei nove municipi di Milano e di Città metropolitana. Obiettivo: contribuire a colmare il divario tra le competenze digitali delle ragazze e quelle sempre più richieste dal mercato del lavoro. Quest'anno, in cui si celebrano i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, il tema scelto è 'Arte e scienza', a testimonianza del legame tra la ricerca scientifica e l'espressione artistica, connubio di talenti da cui sono scaturiti i capolavori del genio toscano. Il programma culminerà con la 'maratona delle Stem', che sarà inaugurata il 6 maggio al Teatro alla Scala con l'evento 'Geniali si diventa: storie straordinarie tra arte e scienza' e che vedrà la partecipazione di donne di successo che, con coraggio e determinazione hanno raggiunto obiettivi ambiziosi. Il 7 e 8 maggio si terranno corsi ed eventi per tutti i gradi di istruzione divisi per percorsi formativi. La conferenza stampa di presentazione della terza edizione di StemintheCity si è tenuta questa sera alla presenza dell'assessore alla Trasformazione digitale e Servizi civici Roberta Cocco, Chiara Pastorino, management Diversity & Inclusion senior director di Intesa Sanpaolo, ed Elena Aniello, direttore Integrated marketing and communication di Accenture.

Il 6 maggio parteciperanno all'inaugurazione della 'maratona delle Stem'
- Valeria Bellantoni, chief communications officer di Goel - Gruppo cooperativo, portavoce del progetto 'Cangiari', brand di alta moda che si caratterizza per i suoi tessuti prodotti al telaio a mano, recuperando l'antica tradizione della tessitura calabrese
- Sue Black, docente di Scienze Informatiche e Technology Evangelist presso il dipartimento di informatica della Durham University, che ha creato la prima rete online per donne nel Regno Unito, BCSWomen, e ha guidato la campagna per salvare Bletchley Park, il sito dell’unità principale di crittoanalisi del Regno Unito durante la Seconda Guerra Mondiale
- Priya Burci, tra i fondatori del progetto Power.Coders, accademia di coding per la formazione dei rifugiati altamente qualificati, ma che sono senza lavoro e vogliono entrare nel mercato della tecnologia
- Ellen Stofan, che ha ricoperto il ruolo di chief scientist della Nasa (2013-2016), ed è attualmente direttore del National Air and Space Museum

15 febbraio 2019

Debutta su Radio 105 il programma 'Così fan tutte a 105'

Il trio porterà a termine le missioni su indicazione del boss Charlie

Domani, alle 11, prenderà il via il nuovo programma del weekend di Radio 105: Arianna Bertoncelli, Alessandra Gallocchio e Chiara Carcano danno vita a 'Così fan tutte a 105'. Amiche inseparabili e influencer molto seguite, sono nate sul web con un format video divertente dalle note rosa e ora sbarcano nel fine settimana di Radio 105 con un compito arduo: portare a termine le molteplici missioni ordinate da Charlie, il big boss, che, puntata dopo puntata, vuole vederci chiaro nel complicato universo femminile. 'Così fa tutte a 105', in onda su Radio 105 il sabato e la domenica, dalle 11 alle 12.

11 ottobre 2018

Nasce la Barbie astronauta ispirata a Samantha Cristoforetti

Un grande modello femminile ha ispirato una nuova Barbie: si tratta dell'astronauta Samantha Cristoforetti, la prima donna italiana a far parte degli equipaggi dell'Agenzia Spaziale Europea (Esa).
Un modello femminile che incoraggi le bambine a diventare ciò che desiderano
La famosa bambola di Mattel ha sempre indicato alle bambine la strada per poter essere tutto ciò che desiderano, dando loro la possibilità, attraverso il gioco, di ricoprire ruoli differenti e intraprendere ogni tipo di carriera. Tutto questo incoraggiando l'immaginazione, l'espressione e la scoperta di se stesse. La missione del brand è infatti quella di dare valore al potenziale illimitato delle bambine, affinché siano consapevoli di poter raggiungere qualsiasi traguardo desiderino per il loro futuro. Ecco perché oggi, in occasione della Giornata internazionale delle bambine e delle ragazze, Barbie ha deciso di puntare ancora una volta i riflettori su un modello femminile la cui storia possa incoraggiare la prossima generazione di donne a non arrendersi nel perseguimento di grandi sogni.

17 ottobre 2017

Da Vodafone un progetto di empowerment delle ragazze

Vodafone annuncia il più vasto programma di coding a livello mondiale dedicato alle teenager di 26 Paesi. Grazie a questo progetto, in collaborazione con Code First: Girls, che tiene corsi di coding per donne, le ragazze tra i 14 e 18 anni dei Paesi dove Vodafone opera (Europa, India, Medio Oriente, Sudafrica e Oceania) potranno partecipare gratuitamente a workshop di programmazione di cinque giornate. Nei primi mesi di quest’anno, l'Unesco si è detta preoccupata del fatto che la partecipazione femminile stia decrescendo in un settore in espansione a livello globale. Nella maggior parte dei Paesi gli uomini rappresentano ancora la maggioranza dei laureati in ambito tecnico-scientifico (Stem). Nel 2014, circa il 22% dei laureati in scienze, matematica e informatica in Gran Bretagna erano donne. Il gap era anche maggiore in Germania (19,3%), Francia (21,5%) e Svizzera (14,7%). Negli Stati Uniti, le donne rappresentano circa un quarto di coloro che lavorano nel settore Stem. Inoltre, in tale settore ci sono molte meno donne nei consigli di amministrazione rispetto ad altri settori. Il corso di programmazione, promosso da Vodafone in collaborazione con Code First: Girls, è stato pensato per essere accessibile a tutte le ragazze tra 14 e 18 anni, a prescindere dalle loro competenze. Il corso fornirà una conoscenza base dei linguaggi informatici e di programmazione come html, Css, GitHub e Bootstrap, permettendo alle partecipanti di realizzare un sito web entro la fine dei cinque giorni di formazione. In Italia s'inizia con cinque giorni di formazione dedicati alle figlie dei dipendenti Vodafone, per poi proseguire con ulteriori iniziative nel corso dell’anno. L'empowerment femminile e l'aiuto ai giovani ad ampliare le proprie competenze attraverso la tecnologia sono due importanti aree d'intervento per Vodafone.

23 agosto 2017

Il 9 settembre in diretta su La7 la finalissima di Miss Italia

Il passaggio di consegne della corona tra Rachele Risaliti e la nuova Miss Italia è fissato sabato 9 settembre quando, a Jesolo, andrà in scena la finale del concorso, in diretta anche quest’anno su La7.
Riconfemato alla conduzione Francesco Facchinetti
Giunto alla 78esima edizione, l'appuntamento con la bellezza si conferma nella località veneta per la quinta volta consecutiva, grazie all’accordo raggiunto tra il sindaco Valerio Zoggia e Patrizia Mirigliani. Le prefinali nazionali si svolgeranno dal 27 al 30 agosto, con 210 ragazze. Una selezione porterà poi alla finalissima del 9 settembre, con 30 candidate in gara. La7 trasmetterà ben cinque appuntamenti dedicati allo storico concorso di bellezza: si partirà il 3 settembre in prime time con 'Gli Esami', anteprima dedicata ai colloqui delle ragazze con gli autori del programma. Un dialogo apparentemente informale, che si trasformerà in banco di prova per le miss: un esame, appunto, utile come selezione per definire le 30 finaliste. Il tutto davanti alle telecamere. Si proseguirà il 6, 7 e 8 settembre nel day-time con 'Miss Italia Chef', dove in ogni puntata dieci ragazze in tenuta da cuoco, oltre a cucinare, racconteranno il proprio rapporto con i fornelli, il cibo, le diete, illustrando anche il piatto preferito, le tradizioni culinarie di famiglia e del proprio territorio. E il 9 settembre lo show della finale in diretta in prime time per l'assegnazione del titolo alla vincitrice. Alla conduzione è riconfermato Francesco Facchinetti, "perché ha portato al concorso la sua grinta, la sua bravura e la capacità di parlare ai giovani", spiega Mirigliani. La produzione del programma rimane affidata a Gruppo Eventi di Vincenzo Russolillo che si avvale della squadra di autori - formata da Emanuele Giovannini, Ivana Sabatini, Leopoldo Siano e Matteo Catalano - affermatasi in programmi di successo, a partire dal Festival di Sanremo.

31 maggio 2017

Il pennello Super Softy di Urban Beauty United ribalta i ruoli

Come si vedono le ragazze? Sono tutte coccole, moine e bacetti, e aspettano che sia lui a dire cosa fare, o sono dinamiche e sicure di sé, capaci di trasformare il loro uomo un po' rude e selvatico in un tenero cucciolone? Con il pennello trucco Super Softy di Urban Beauty United, e la giusta quantità di cipria, la bellezza delle ragazze otterrà il massimo risalto e il partner, completamente ammaliato, non potrà che cadere ai loro piedi. E' questa la nuova campagna che Urban Beauty United ha lanciato sui social network per promuovere il morbidissimo pennello Super Softy. Una comunicazione all'insegna dell'ironia che il marchio di accessori per il make up veicola anche con questo video dal finale sorprendente.

04 novembre 2015

'Racconti di Nate due volte', un libro sulla fuga dalla tratta

'Racconti di Nate due volte' è il titolo della raccolta di storie di alcune delle ragazze raggiunte da Vie d’uscita, il progetto di Save the Children e Profumerie Limoni e La Gardenia per la protezione, l’assistenza e il reinserimento sociale delle migliaia di giovani vittime di tratta e sfruttamento sessuale in Italia.
Introduzione a cura di Enrica Tesio e Raffaella Milano
Disponibile dal 20 novembre negli oltre 500 punti vendita Limoni e La Gardenia, la pubblicazione riporta le testimonianze dirette di otto ragazze fra i 16 e i 21 anni che hanno avuto il coraggio e la forza di liberarsi da una prigione a cielo aperto, come la strada, e scegliere di costruire in autonomia il proprio destino grazie alla guida degli operatori sul campo di Save the Children. Nelle pagine del libro, accanto alle loro parole, si snodano bellissime illustrazioni realizzate con colori semplici e figure abbozzate - che richiamano l’anonimato dietro il quale le ragazze si proteggono - per raffigurare in pochi tratti il fil rouge che unisce ogni racconto: la sensazione di essere in trappola, senza punti d’appoggio e vie di fuga. Fino al momento in cui la vita finalmente ha una svolta, come raccontano Ade, che oggi può inseguire il sogno di diventare cuoca; Anita che si concede il lusso di pensare a domani; Elena che desidera imparare a leggere e ad andare in bici; Maryam in cerca di lavoro per aiutare la famiglia in Nigeria; Gabriela che ora sa pronunciare la parola futuro; Larai, che sta imparando a nuotare nel mare per aumentare il suo coraggio; Khamisa, che oogi segue la sua passione per il cucito e Ire, che sta ricostruendo la sua dignità. Il libro, il cui ricavato sarà devoluto a Vie d’Uscita, è il tassello finale delle molteplici attività che negli ultimi tre anni Profumerie Limoni e La Gardenia hanno organizzato per raccogliere i fondi necessari alla continuazione del progetto. Le realtà e i professionisti coinvolti nella realizzazione di questa operazione editoriale hanno prestato la loro attività in forma totalmente gratuita devolvendo il corrispettivo del loro lavoro in beneficenza a Vie d’Uscita. L'introduzione è curata da Enrica Tesio, nota scrittrice e blogger, e Raffaela Milano, direttore programmi Italia Europa di Save the Children.