Visualizzazione post con etichetta weekend. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta weekend. Mostra tutti i post

15 febbraio 2019

Debutta su Radio 105 il programma 'Così fan tutte a 105'

Il trio porterà a termine le missioni su indicazione del boss Charlie

Domani, alle 11, prenderà il via il nuovo programma del weekend di Radio 105: Arianna Bertoncelli, Alessandra Gallocchio e Chiara Carcano danno vita a 'Così fan tutte a 105'. Amiche inseparabili e influencer molto seguite, sono nate sul web con un format video divertente dalle note rosa e ora sbarcano nel fine settimana di Radio 105 con un compito arduo: portare a termine le molteplici missioni ordinate da Charlie, il big boss, che, puntata dopo puntata, vuole vederci chiaro nel complicato universo femminile. 'Così fa tutte a 105', in onda su Radio 105 il sabato e la domenica, dalle 11 alle 12.

31 maggio 2018

In Franciacorta quattro weekend tra gusto, sport e cultura

In calendario a giugno il Franciacorta Summer Festival, cartellone di appuntamenti che da anni richiama in Franciacorta, a inizio estate, migliaia di wine lovers. Per tutto il mese, questa terra di grandi vini sarà animata da decine di eventi, tra food&wine, arte e cultura, sport e natura: se ne potranno scoprire cantine e produttori agroalimentari, tesori d'arte e bellezze paesaggistiche, l'ospitalità di classe e le prelibatezze degli chef. S'inizia con il long weekend in programma dall'1 al 3 giugno: il venerdì ristoranti, trattorie, agriturismi, winebar della Strada del Franciacorta proporranno il loro personalissimo Menu Festival, creato utilizzando prodotti del territorio.
Il Franciacorta Summer Festival prenderà il via dall'1 al 3 giugno
Il sabato sarà dedicato alla scoperta della Franciacorta, dei suoi vini e dei suoi prodotti. Le cantine organizzeranno microeventi a tema, visite guidate e degustazioni. Anche le aziende di prodotti tipici e le distillerie saranno aperte al pubblico e verranno organizzati tour sulle colline, in bicicletta e voli sulla Franciacorta in mongolfiera. Domenica festa nel parco della settecentesca Villa Fassati Barba di Passirano con proposte gourmet a base di prodotti del territorio, abbinate a Franciacorta e sottofondo di musica: protagonisti saranno chef locali e chef ospiti (fra cui Alessandro Gavagna, chef stellato del ristorante La Subida di Cormons), che proporranno al pubblico le loro prelibate creazioni. In quattro isole tematiche all’interno delle sale affrescate della villa si potranno degustare altrettante tipologie di Franciacorta. Saranno allestiti corner dedicati alla pizza, con Corrado Scaglione dell'Enosteria Lipen Canonica Lambro (MB), ai prodotti tipici, ai gelati artigianali e nella Limonaia si terranno laboratori legati al Franciacorta, al cibo e al territorio. Durante tutta la giornata, partiranno dalla villa tour guidati a piedi e in pullmino vintage. In serata, condizioni meteo permettendo, ci sarà possibilità di ammirare la villa dall’alto a bordo di una mongolfiera ancorata. I successivi weekend di giugno saranno dedicati ciascuno a un tema: il fine settimana 9 e 10 giugno sarà dedicato allo sport e all'outdoor: verranno proposti itinerari in bicicletta, a piedi, in vespa con tappa nelle cantine, si faranno pic nic nei vigneti, saranno organizzate attività all'aria aperta come voli in mongolfiera e molto altro. Il fine settimana 16 e 17 giugno sarà dedicato all'arte e alla cultura: mostre, esposizioni, visite guidate ed eventi nelle dimore storiche alla scoperta dei luoghi più segreti e affascinanti della Franciacorta con il patrocinio del Fai e in collaborazione con i Comuni di Terra della Franciacorta. Il fine settimana 23 e 24 giugno sarà infine dedicato alla musica con concerti in cantine e luoghi di particolare fascino. 

21 ottobre 2017

Quattro weekend per scoprire i vini piemontesi Duchessa Lia


Duchessa Lia, azienda vinicola delle Langhe che produce vini nobili piemontesi da oltre 40 anni, lancia l'iniziativa 'Duchessa Lia è…', weekend pensati per valorizzare il territorio in cui l'azienda si trova e i suoi tesori, attraverso la cultura enogastronomica.
Uno dei weekend sarà abbinato al nuovo spumante Asti Secco Docg
Quattro weekend studiati per chi viaggia in coppia, in famiglia o con gli amici e che propongono attività differenti in modo da soddisfare le passioni e gli interessi di tutti, dallo sport alla cultura, passando per l'amore per il buon cibo. Ogni tour è infatti abbinato a un vino Duchessa Lia sintonico al tema, di cui i partecipanti troveranno due bottiglie in omaggio al loro arrivo in camera: il Moscato d'Asti Docg per il weekend romantico, il Nebbiolo D'Alba Doc per chi predilige la cultura, il Barbaresco Docg per gli appassionati dell'alta cucina e il nuovo Asti Secco Docg per chi ama il movimento anche in vacanza. Prenotazioni tramite il Consorzio Turismo Langhe Monferrato Roero (tel. 0173-226690 o mail).

04 luglio 2017

E' partita la seconda edizione del concorso 'Berlin calling'

Si può partecipare fino al prossimo 30 ottobre alla seconda edizione del grande concorso 'Berlin calling' promosso dalla birra Warsteiner, per provare a vincere voli e weekend a Berlino e assicurarsi premi.Con l'acquisto di una confezione tripack Warsteiner dedicata alla promozione, si riceve subito in regalo un buono con codice per un film Chili Cinema e la possibilità di partecipare all'estrazione finale di un weekend per due persone a Berlino. Inoltre, ogni settimana, tramite instant win, i più fortunati potranno aggiudicarsi un volo aereo per Berlino, sempre per due persone. La promozione dedicata alla capitale più cool e trendy d'Europa, si articola in diverse tappe: un'innovativa campagna digitale, che coinvolge principalmente Facebook, Instagram, YouTube e selezionati portali web, è già on air dallo scorso 15 maggio e dà l'opportunità di vincere la città tedesca attraverso link dedicati tramite i quali si potrà infatti partecipare all’estrazione finale di un weekend in coppia. L'operazione è stata sviluppata insieme a In Action, agenzia specializzata in comarketing e nuovo partner di Warsteiner Italia.

09 ottobre 2016

Birra Warsteiner lancia il social contest 'Berlin calling'


Con il concorso 'Berlin calling', la birra tedesca Warsteiner intende coinvolgere i suoi fan per ridisegnare la guida turistica della città di Berlino, promuovendo un'innovativa mappa della città co-generata, con le esperienze e i contributi creati dagli utenti.
Obiettivo: 'disegnare' insieme un'inusuale mappa della città di Berlino
Ai consumatori è richiesto di raccontare la 'Berlino segreta', la meno conosciuta, legata alle proprie passioni, per 'disegnare' insieme una nuova e inusuale mappa della città. I più fortunati voleranno a Berlino, ospiti di Warsteiner. "Tedesca come la nostra birra Warsteiner: ecco perché Berlino è la città che abbiamo scelto per questo progetto. Ma non solo: è anche la città più trendy e cosmopolita d’Europa, un luogo in continua evoluzione, simbolo di creatività, libertà, modernità e innovazione, patria della musica, della cultura, della street art e del divertimento. Tutte caratteristiche che presentano un connubio con il nostro brand di birra Warsteiner", afferma Silvia Serpelloni, brand manager di Warsteiner Italia. Per contribuire basta registrarsi sul sito Berlincalling.it e selezionare un luogo fisico sulla cartina virtuale di Berlino che apparirà sul sito e lasciare un suggerimento, una recensione o un consiglio sul posto, raccontando luoghi ed esperienze di viaggio. Tutti i contributi testuali degli utenti saranno visibili sul sito del concorso e potranno essere condivisi sui propri canali social. Gli autori delle tre recensioni più votate vinceranno un weekend per due persone a Berlino. Dal quarto al 20esimo classificato sarà possibile partecipare all’estrazione di due kit composti da barbecue Weber Master Touch GBS più un ricettario 'La Bibbia Weber del barbecue' e di cinque ricettari. Tutti coloro che avranno espresso uno o più voti, parteciperanno all’estrazione immediata di un premio settimanale a marchio Weber, oltre a partecipare all'estrazione finale di un weekend a Berlino. I contenuti si possono caricare fino al 30 dicembre 2016, mentre è possibile votare fino al giorno successivo.

27 marzo 2015

Freschezza e genuinità con 'Le insalatine degli agricoltori'

Rucola, Lattughino, Songino e Tris Insalatine. Si compone di queste quattro referenze la nuova gamma  'Le insalatine degli agricoltori' di Bonduelle. Una novità tesa a offrire garanzie esplicite sull’assoluta freschezza e genuinità delle insalate, legandole in modo diretto e visibile agli agricoltori che ne curano le coltivazioni. I prodotti provengono da aziende agricole selezionate da Bonduelle a ridosso degli stabilimenti di San Paolo d’Argon (in provincia di Bergamo) e Battipaglia (Salerno). Inconfondibili le confezioni, in carta e plastica, che mostrano gli agricoltori con nome e foto, differenziando la grafica in base ai due territori. Dal 15 aprile al 15 ottobre 2015 sarà inoltre attivo il nuovo concorso 'Vinci un weekend di relax nel verde' cui si può partecipare acquistando una delle referenze 'Le insalatine degli agricoltori' e inserendo i dati richiesti sul sito Bonduelle. In palio ogni mese un weekend di relax per due persone nelle zone limitrofe alle località di produzione di San Paolo d’Argon e Battipaglia: Franciacorta al Nord, Paestum al Sud.

30 aprile 2014

Guide turistiche sempre a portata di clic con PaesiOnline.it

Cosa vedere, dove pernottare, cosa acquistare, cosa mangiare, come risparmiare... sono tante, preziose e aggiornate le informazioni di viaggio disponibili su PaesiOnline.it. Organizzare da soli il proprio viaggio - magari un weekend lungo in occasione di un ponte come quello alle porte - diventa semplice e perfino divertente grazie alle recensioni scritte dagli utenti del portale, viaggiatori amatoriali che hanno deciso di mettere a disposizione di tutti la propria esperienza. Tra le mete più gettonate per il ponte della Festa del Lavoro ci sono le immancabili capitali europee: Roma, Parigi, Londra, Berlino, Madrid. Ma per un viaggio da soli in cerca di scatti suggestivi, una gita in famiglia alla scoperta dei luoghi a misura di bambino, un soggiorno all’insegna dello sport all'aria aperta o una romantica fuga di coppia le alternative, più economiche ma altrettanto suggestive, non mancano: si può optare per Praga, Bratislava, Budapest, Ginevra, Monaco di Baviera... O per Mantova e Ferrara, solo per citare due 'gioielli' del nostro territorio che offrono cultura, divertimento e grandi soddisfazioni dal punto di vista gastronomico. E al rientro dal viaggio consigli e immagini si possono anche condividere registrandosi alla community del portale.