Madrina d'eccezione la modella Natasha Stefanenko |
Visualizzazione post con etichetta terremoto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta terremoto. Mostra tutti i post
31 gennaio 2018
Jean Paul Mynè ha fatto una donazione al comune di Amandola
Etichette:
Amandola,
convention,
donazione,
impegno,
Jean Paul Mynè,
kit,
Marche,
Natasha Stefanenko,
Ocrys,
ospedale,
sisma,
terremoto
04 ottobre 2017
Il cerimoniale hair care Ocrys by Jean Paul Mynè fa del bene
'My hair care mantra': è un cerimoniale di bellezza,
studiato per ristabilire l'armonia tra cute, capelli e anima, la nuova
linea Ocrys del brand haircare Jean Paul Mynè. I prodotti Ocrys
contengono selezionati ingredienti vegetali e minerali. La linea è interessata da una
speciale iniziativa i cui proventi sostengono le popolazioni colpite dal
sisma nelle Marche, la stessa terra da cui ha origine il brand. A novembre e dicembre, acquistando nei saloni aderenti all'iniziativa due o tre prodotti della linea Ocrys by Jean Paul Myné, si potrà comporre un kit regalo basato sull'acquisto responsabile di un sacchetto di farro o orzo proveniente dalle produzioni di piccoli produttori marchigiani del cuore dei monti sibillini a 3 euro. Deliziosa anche la beauty bag per confezionare il regalo: è in vendita al prezzo simbolico di 5 euro, che verranno completamente devoluti ai fini della ricostruzione dell'ospedale di Amandola, comune marchigiano della provincia di Fermo.
Etichette:
Amandola,
beauty bag,
capelli,
farro,
impegno,
Jean Paul Mynè,
kit,
Ocrys,
orzo,
ospedale,
regalo,
sisma,
terremoto
07 luglio 2017
Neri Marcorè ha presentato in Faber il progetto RisorgiMarche
L'attore ha incontrato dirigenti e dipendenti dell'azienda di cappe |
L'azienda di cappe è partner del festival musicale ideato da Marcorè per riportare turismo nei luoghi colpiti dal sisma |
Etichette:
azienda,
cappe,
eventi,
Faber,
festival,
impegno,
Marche,
musica,
Neri Marcorè,
RisorgiMarche,
sisma,
sponsor,
terremoto
06 giugno 2017
Una bottiglia di birra Leffe in edizione limitata per Norcia
Leffe, birra belga d'abbazia nata più di 770 anni fa (era il 1240) grazie all’impegno e all’operosità di un gruppo di monaci norbertini, presenta la bottiglia #leffepernorcia, un'edizione limitata di Leffe Blonde.
Distribuita solo in Italia, la limited edition è mirata ad aiutare i monaci benedettini di Norcia a ricostruire ciò che hanno perso nel terremoto del 24 agosto e del 26 ottobre scorsi. Tutti i proventi generati dalla vendita delle bottiglie #leffepernorcia verranno donati ai benedettini per costruire una cappella in legno presso San Benedetto in Monte, località poco fuori dalle mura della città di Norcia. La cappella sarà una struttura antisismica accessibile a tutti i cittadini nursini e in cui i monaci potranno celebrare messa, accogliere i fedeli, dare conforto. Si tratta della prima fase di un progetto più ampio che porterà alla costruzione dell'abbazia definitiva. Il progetto nasce come atto di solidarietà verso la comunità colpita dal sisma, ma anche come segno di una forte comunanza tra i due ordini, uniti non solo dalla pratica religiosa, ma anche da un interesse condiviso per la birra. I monaci belgi sono infatti ancora operativi nelle scelte decisionali legate alla qualità di Leffe, e i monaci di Norcia sono essi stessi piccoli produttori di una birra artigianale, Nursia. Le bottiglie #leffepernorcia distribuite saranno 100mila, disponibili da metà giugno 2017. Riconoscerle a scaffale sarà facile: al posto della tradizionale bottiglia, questa versione si presenterà rivestita da un incarto bianco che riporterà le informazioni riguardanti il progetto.
I proventi saranno donati ai monaci benedettini della comunità colpita dal sisma |
Etichette:
#leffepernorcia,
abbazia,
birra,
cappella,
impegno,
Leffe,
monaci,
Norcia,
prodotto,
progetto,
sisma,
solidarietà,
terremoto
16 aprile 2017
L'imprenditoria fa sistema per la ricostruzione di Amatrice
Stefano Boeri |
Etichette:
Amate Amatrice,
Amatrice,
Asso Group,
Food Village,
Gerflor,
impegno,
imprenditoria,
Lualdi,
mensa,
Oikos,
ricostruzione,
ristorazione,
sisma,
sponsor,
Stefano Boeri,
Stefano Boeri Architetti,
terremoto
13 dicembre 2016
Il Tg di Travelnews24 trasmette dalle zone colpite dal sisma

Etichette:
impegno,
Marche,
Marche RiparTiamo,
sisma,
Tasting Marche,
terremoto,
tg,
Travelnews24,
turismo
14 settembre 2016
Artisti emergenti e famosi animano Milano a 'Sing city'
Si terrà sabato 17 settembre a Milano 'Sing city', festival canoro on street organizzato da RDS in collaborazione con Onstage e con la partnership di Showtime e Trussardi Eyewear. In scena aspiranti cantanti e artisti emergenti che, dopo aver caricato il proprio provino sul sito Singcity.it, sono stati selezionati dalla giuria degli organizzatori e dal pubblico online.
Tre location del capoluogo lombardo - la Rinascente, Piazza Gae Aulenti e Piazza 24 maggio - saranno così animate per l'intera giornata da artisti emergenti, dando l’occasione di esibirsi live nella città più energica e dinamica d’Italia. Zero Assoluto, Levante, La Rua e Jack Jaselli saranno invece gli artisti conosciuti al grande pubblico che si esibiranno sullo stesso palco degli aspiranti cantanti. I performer canori selezionati potranno ritagliarsi il loro attimo di gloria sul palco affiancati da artisti già affermati della musica italiana e da talent Ambassador, mentre Petra Loreggian, Paolo Piva e Claudio Guerrini, storiche voci di RDS, animeranno la giornata. Fra gli ospiti d’eccezione che si esibiranno sul palco anche i The Good Company by Trussardi la band creata da Gaia Trussardi, direttore creativo della casa di moda partner della manifestazione con la linea Trussardi Eyewear, ma anche cantante, produttrice musicale e ideatrice di innovativi format che uniscono musica, arte e moda. Il vincitore del festival sarà l’artista che riscuoterà maggiore successo durante l’esibizione live e conquisterà la possibilità di sentire la propria voce on air su RDS. Anche Save the Children, l’Organizzazione dedicata dal 1919 a salvare i bambini in pericolo e tutelarne i diritti, ha deciso di fare squadra con RDS e Onstage. Per sostenere i bambini colpiti dal terremoto del centro Italia e le loro famiglie. L'organizzazione sarà infatti presente durante il festival per raccogliere fondi che finanzieranno la costruzione di un centro socioeducativo ad Amatrice, uno spazio attrezzato di circa 400 metri quadrati.
Tre le location: la Rinascente, Piazza Gae Aulenti e Piazza 24 maggio |
Etichette:
Amatrice,
artisti,
eventi,
festival,
impegno,
live,
Onstage,
RDS,
Save The Children,
Showtime,
Sing city,
terremoto,
Trussardi Eyewear
14 maggio 2015
Damiani e Rocca 1794 con ActionAid per sostenere il Nepal
Damiani promuove un’attività di charity al fianco di ActionAid con l’obiettivo di raccogliere fondi a favore della popolazione del Nepal colpita dalle due violente scosse di terremoto.
L’operazione, che si svolgerà dal 15 maggio al 30 giugno 2015, coinvolgerà le boutique Damiani di Milano, Firenze, Roma, Napoli, Torino e Venezia e le boutique Rocca 1794 di Milano, Bologna, Torino, Padova, Mantova, Bari, Lecce, Catania e Taormina. Ogni negozio offrirà una selezione delle migliori collezioni Damiani, denominata 'Damiani for Nepal', in vendita, solo per questo periodo limitato, a un prezzo eccezionale. Damiani donerà parte del ricavato ad ActionAid per attività a sostegno della popolazione nepalese. Un segno concreto di solidarietà in linea con lo spirito e i valori condivisi dalla famiglia Damiani e dall’azienda. Tra le attività dell’associazione che saranno sostenute grazie alla donazione Damiani l'organizzazione di spazi protetti per donne e bambini, i soggetti più vulnerabili e a rischio di violenza e sfruttamento durante le emergenze. ActionAid ha già realizzato quattro spazi protetti a Chapagaun e Badikhel, nella valle di Kathmandu. A oggi l’organizzazione ha raggiunto 48.520 persone supportandole con cibo, kit medici e sanitari, materassi, coperte e alimenti nutrizionali per madri in attesa e in allattamento. In totale, entro la prima metà di maggio ActionAid raggiungerà 77.000 persone con aiuti immediati e la prossima fase di intervento si focalizzerà sulla protezione, sulla costruzione di spazi e rifugi, sulla fornitura di contanti e impiego lavorativo (il cosiddetto cash for work) e beni di prima sopravvivenza.
Damiani for Nepal |
Iscriviti a:
Post (Atom)