Visualizzazione post con etichetta cappe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cappe. Mostra tutti i post

18 settembre 2018

'La cucina di casa Mainardi': online da oggi il format di Faber

'La cucina di casa Mainardi' è il nome del format realizzato da Faber, storica azienda marchigiana leader nel settore delle cappe da cucina, insieme allo chef bresciano. Da oggi è online la prima di 12 gustose videoricette: rana pescatrice con pancetta, spinacini e salsa barbecue. Sui canali social dell’azienda, si respirerà il profumo della buona cucina e delle ricette create dallo chef Mainardi con il supporto di Galileo, il piano aspirante con motore waterproof, salvaspazio e con prestazioni in classe A+++, ultima novità di casa Faber. Ogni piatto, dalla carne al pesce, dal dolce al salato, è stato studiato con cura e realizzato per permettere al popolo della rete di cimentarsi con facilità tra i fornelli; ogni video ha una durata di un minuto e mzzo: suggerimenti per pranzi veloci, cene e aperitivi conditi dai consigli dell'atomico chef e del suo alleato Galileo. Una collaborazione, quella tra Faber e Andrea Mainardi, partita all'inizio del 2018, quando l’azienda ha scelto lo chef, storico volto televisivo de 'La prova del cuoco' come ambassador. Mainardi sarà coinvolto in diverse attività, eventi, iniziative aziendali e consumer. Le videoricette online a partire da oggi, rappresentano solo l'inizio di un lungo percorso tra lo chef e l’azienda marchigiana.

07 luglio 2017

Neri Marcorè ha presentato in Faber il progetto RisorgiMarche

Faber, azienda di Fabriano leader nella produzione di cappe da cucina, è partner ufficiale del festival musicale RisorgiMarche, ideato e promosso dall'attore e conduttore Neri Marcorè per riportare il turismo nei luoghi colpiti dal terremoto attraverso concerti gratuiti nei più bei parchi montani delle Marche.
L'attore ha incontrato dirigenti e dipendenti dell'azienda di cappe
Natura, luce, paesaggio da togliere il fiato e musica gli elementi del progetto di Marcoré, marchigiano Doc, e volto della regione che invita a scoprire luoghi insoliti da vivere, respirando aria pulita. La stessa aria che, come testimonia il suo claim 'Air matters', Faber cerca da sempre di portare nelle case di tutti gli italiani, con prodotti tecnologicamente all'avanguardia e soluzioni innovative, ecosostenibili e dal design unico. Fino al 3 agosto, numerosi artisti italiani si alterneranno sui prati dell'Appennino marchigiano per regalare momenti musicali indimenticabili e gratuiti. Chiuderà la rassegna Francesco De Gregori, per la sua unica tappa live del 2017. Un festival musicale del tutto ecologico, che punta alla sostenibilità, all’amore e al rispetto del territorio, proprio per questi principi l’azienda ha deciso di abbracciare in pieno questo progetto. Ieri Marcoré ha visitato Faber incontrando i dipendenti e illustrando loro le finalità del festival di cui è ideatore.
L'azienda di cappe è partner del festival musicale ideato da Marcorè per riportare turismo nei luoghi colpiti dal sisma