Visualizzazione post con etichetta Andrea Mainardi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Andrea Mainardi. Mostra tutti i post

15 marzo 2019

Al via 'Globo Academy', il contest per diventare personal chef

Offre la possibilità a dieci aspiranti cuochi di frequentare il corso per diventare personal chef, curato dalla scuola di formazione professionale Galdus, il contest 'Globo Academy', giunto alla seconda edizione, ideato e promosso dal Centro Commerciale Globo di Busnago (MB).
L'iniziativa, promossa dal Centro Globo con la scuola Galdus, è stata presentata
oggi a Busnago. Ospiti d'eccezione gli chef Matteo Torretta e Andrea Mainardi
Da oggi e fino al 15 aprile, sul sito GloboAcademy.it si potrà compilare un test online con domande di cultura generale, scienze dell'alimentazione, sicurezza alimentare e nutrizione. Sulla base dei risultati del test, saranno individuati 30 candidati che accederanno a una prova di abilità che si svolgerà al Centro Commerciale Globo il 18 maggio. La selezione è aperta a uomini e donne che abbiano compiuto 16 anni di età al momento dell'iscrizione e che risiedano in Lombardia, con un'attenzione particolare ai giovani in cerca del primo lavoro. I dieci candidati che avranno ottenuto il punteggio più alto accederanno al corso, che si terrà negli spazi del Centro Commerciale Globo e nei laboratori della scuola Galdus di Milano. Il percorso di formazione si svolgerà da maggio a dicembre 2019, per un totale di 156 ore di lezione, fra teoria e pratica. Superando l'esame finale, i partecipanti otterranno l'attestato di partecipazione e il certificato di competenze rilasciato da Regione Lombardia (che ha dato il patrocinio al progetto), che consentirà loro di proporsi come chef a domicilio su tutto il territorio nazionale ed europeo. L'iniziativa è stata presentata oggi a Busnago alla presenza, tra gli altri, dei noti chef Matteo Torretta e Andrea Mainardi, di Diego Montrone, presidente di Galdus, e di Ben Chiurlo, direttore del Centro Globo.

18 settembre 2018

'La cucina di casa Mainardi': online da oggi il format di Faber

'La cucina di casa Mainardi' è il nome del format realizzato da Faber, storica azienda marchigiana leader nel settore delle cappe da cucina, insieme allo chef bresciano. Da oggi è online la prima di 12 gustose videoricette: rana pescatrice con pancetta, spinacini e salsa barbecue. Sui canali social dell’azienda, si respirerà il profumo della buona cucina e delle ricette create dallo chef Mainardi con il supporto di Galileo, il piano aspirante con motore waterproof, salvaspazio e con prestazioni in classe A+++, ultima novità di casa Faber. Ogni piatto, dalla carne al pesce, dal dolce al salato, è stato studiato con cura e realizzato per permettere al popolo della rete di cimentarsi con facilità tra i fornelli; ogni video ha una durata di un minuto e mzzo: suggerimenti per pranzi veloci, cene e aperitivi conditi dai consigli dell'atomico chef e del suo alleato Galileo. Una collaborazione, quella tra Faber e Andrea Mainardi, partita all'inizio del 2018, quando l’azienda ha scelto lo chef, storico volto televisivo de 'La prova del cuoco' come ambassador. Mainardi sarà coinvolto in diverse attività, eventi, iniziative aziendali e consumer. Le videoricette online a partire da oggi, rappresentano solo l'inizio di un lungo percorso tra lo chef e l’azienda marchigiana.

09 febbraio 2018

Andrea Mainardi promuove le delizie di Acqua Farina e Fantasia

Per raccontare e interpretare le gustose specialità del territorio, Lunigiana Preziosa, giovane azienda pontremolese che produce in modo artigianale, nel rispetto dell'antica cucina della Lunigiana, testaroli, panigacci, castagnaccio, pattoncine, farinata e ceciotte con il marchio Acqua Farina e Fantasia, ha scelto lo chef Andrea Mainardi con cui ha di recente firmato un accordo biennale.
Acqua Farina e Fantasia è un marchio di Lunigiana Preziosa
Lo chef e ristoratore sedicente 'biondo atomico', che ha all'attivo tre anni all'Albereta di Gualtiero Marchesi sotto la guida dello chef Andrea Berton, è noto per le sue apparizioni come chef e giurato nel programma La Prova del Cuoco, condotto da Antonella Clerici. Mainardi ha anche condotto due programmi su Sky Fox Life. Il suo compito? Promuovere in esclusiva, fino alla fine del 2019, le prelibatezze di Acqua Farina e Fantasia attraverso una serie di dodici videoricette. Inoltre, lo chef presterà la sua immagine per una campagna adv dedicata ai canali di vendita ho.re.ca e consumer. Bollono in pentola tanti eventi e progetti, tra cui attività di digital storytelling sui social network, sia di Mainardi sia di Acqua Farina e Fantasia. Michelangelo Benelli, (in alto, a destra) accanto al amministratore delegato di Lunigiana Preziosa, è certo che con la grande capacità comunicativa di Mainardi, il brand otterrà "un aumento di notorietà e una riconoscibilità per le prelibatezze del nostro territorio".

22 dicembre 2015

Lo chef Andrea Mainardi è ai fornelli con il pollo Amadori

E' pianificato durante le puntate del talent cooking show MasterChef Italia, in onda dallo scorso 17 dicembre su Sky Uno Hd ogni giovedì alle 21.10, lo spot Amadori con protagonista il noto 'chef supercreativo' Andrea Mainardi, titolare del ristorante Officina Cucina a Brescia, impegnato nella realizzazione di una ricetta, 'Il pollo di nonna Vittoria', per la quale utilizza ingredienti di qualità, come il pollo 10+ Amadori. Ricetta, quella che prevede petto di pollo ripieno con gorgonzola e noci, che gli appassionati di cucina possono trovare anche sul sito Amadori. La scelta della programmazione televisiva non è casuale: l'azienda avicola è infatti partner per il quarto anno consecutivo del programma MasterChef Italia.

04 luglio 2015

Confagricoltura 'coltiva capolavori' anche nel florovivaismo

Si è concluso ieri a Milano, con un evento organizzato nel giardino della prestigiosa Casa degli Atellani, quattrocentesca dimora che ospita la ritrovata Vigna di Leonardo, l’incoming promosso da Confagricoltura e Ice Agenzia, con gli operatori commerciali del settore provenienti da oltre venti nazioni dell’Eurasia: dall’Arabia  Saudita alla Georgia, dagli  Emirati Arabi alle ex repubbliche sovietiche.
Andrea Mainardi, il 'cuoco esplosivo' di FoxLife
Dopo le visite, effettuate nei giorni precedenti presso aziende florovivaistiche di Sardegna, Toscana e Sicilia, i buyer hanno terminato il loro tour nel capoluogo lombardo con l’incontro d'affari con le imprese di Liguria, Lombardia, Piemonte, Veneto e Consorzio Civitalia. Ad arricchire l'evento due 'collaterali' introdotti da Luigi Mastrobuono, direttore generale di Confagricoltura: uno dei più noti flower designer italiani, Antonio Trentini, ha creato sorprendenti composizioni floreali con i fiori del Mercato di Sanremo, mentre il noto chef stellato Andrea Mainardi, volto del canale televisivo FoxLife con il programma 'Ci pensa Mainardi', ha tenuto uno showcooking che ha visto protagoniste le erbe aromatiche fornite da Aroma Riserva. "Quest'iniziativa di Confagricoltura e Ice - ha sottolineato Mastrobuono (nella seconda foto in alto da sinistra, con in mano il microfono) - è diretta a valorizzare il made in Italy e la vocazione all'export delle nostre aziende del settore. Il tutto teso anche a concretizzare il nuovo brand di Confagricoltura, quel 'Coltiviamo capolavori' che rende il made in Italy agricolo italiano un fiore all'occhiello del nostro Paese".