Visualizzazione post con etichetta Amadori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Amadori. Mostra tutti i post

04 agosto 2020

'Amadori alimenta lo sport': la nutrizione sposa l'attività fisica

Il brand sarà anche fornitore ufficiale di Casa Italia ai Giochi di Tokyo
Amadori diventa ambasciatore delle carni bianche di alta qualità e promotore di sani stili di vita e con il lancio del progetto 'Amadori alimenta lo sport' intende farsi promotore del binomio vincente fra nutrizione varia ed equilibrata e regolare attività fisica. Il kick-off è l'annuncio della partnership fra Amadori e il Coni: il Gruppo alimentare, fondato a Cesena oltre 50 anni fa, si unisce al panel dei partner ufficiali del Comitato Olimpico Nazionale. Amadori diventa anche fornitore ufficiale di Casa Italia ai prossimi Giochi di Tokyo e dei centri di preparazione olimpica, dove gli atleti dell’Italia Team - la squadra olimpica nazionale - in questi mesi si stanno preparando, nelle rispettive discipline, per il più importante appuntamento sportivo mondiale. La partnership con il Coni e Italia Team s'inserisce nell'ambito di un progetto di ampio respiro, che si svilupperà nei prossimi mesi e vedrà Amadori coinvolto insieme a istituzioni sportive e ambassador dello sport, della nutrizione e del lifestyle, in importanti eventi ed appuntamenti dedicati a salute e benessere, per la promozione di un modello alimentare vario ed equilibrato.

26 febbraio 2016

Le emozioni della vita quotidiana nei nuovi spot Amadori

La creatività è di Young & Rubicam, la produzione di Filmmaster
Un bambino seduto su uno scalino di pietra, il pallone in mano, lo sguardo di attesa puntato sul cancello del cortile. Un padre che torna da una lunga giornata di lavoro, un abbraccio di felicità e uno sguardo intenso tra i due, un abbraccio e la serenità di una cena insieme. Amadori mette in scena le emozioni della vita quotidiana nei due nuovi spot, in onda da domenica 28 febbraio al 9 aprile sui principali canali tv e sul web. La nuova campagna, dal titolo 'Ci siamo ispirati a voi', segna un cambiamento importante nello stile comunicativo dell’azienda, che sposa un mood emozionale dove gli affetti e la passione nella vita di tutti i giorni si intrecciano con la bontà e la qualità dei prodotti Amadori. È così che un abbraccio tra padre e figlio si fonde con il legame tra panatura croccante e filetto di pollo nelle Birbe che gustano insieme, il bacio passionale tra due innamorati richiama la tenerezza delle Polpettine, sulle note emozionanti di 'Feeling good'. Il tutto si chiude con 'Parola di Francesco Amadori', il claim che, per oltre 15 anni ha siglato gli spot che vedevano protagonista il patron dell’azienda, e che si è affermato nel linguaggio comune, incarnando i valori di fiducia e qualità dell’azienda. Nei formati 30", 15" e 10" e in versione 45" per il sito e altri canali digital, gli spot sono stati realizzati dall’agenzia Young & Rubicam e dalla casa di produzione Filmmaster productions, con la regia di Igor Borghi (parte live) e Cigo (parte food).


22 dicembre 2015

Lo chef Andrea Mainardi è ai fornelli con il pollo Amadori

E' pianificato durante le puntate del talent cooking show MasterChef Italia, in onda dallo scorso 17 dicembre su Sky Uno Hd ogni giovedì alle 21.10, lo spot Amadori con protagonista il noto 'chef supercreativo' Andrea Mainardi, titolare del ristorante Officina Cucina a Brescia, impegnato nella realizzazione di una ricetta, 'Il pollo di nonna Vittoria', per la quale utilizza ingredienti di qualità, come il pollo 10+ Amadori. Ricetta, quella che prevede petto di pollo ripieno con gorgonzola e noci, che gli appassionati di cucina possono trovare anche sul sito Amadori. La scelta della programmazione televisiva non è casuale: l'azienda avicola è infatti partner per il quarto anno consecutivo del programma MasterChef Italia.

27 giugno 2013

Negli studi di MasterChef per la finale di Amadorabili Chef

I tre giurati della finale del contest Amadorabili Chef
Appuntamento, stamattina a Milano, nei ‘blindatissimi’ studi del fortunato talent show gastronomico MasterChef. L’occasione l’ha offerta la finale del concorso Amadorabili Chef promosso dallo scorso gennaio da Amadori. A valutare le fantasiose creazioni dei partecipanti (i cinque in finale sono Marina Capuano, Filippo Battistini, Francesco Forlini, Silvia Ruffini e Davide Calloni) è stata una giuria d’eccezione composta dal ‘Gastronauta’ Davide Paolini affiancato da Maurizio Rosazza Prin e Andrea Marconetti, rispettivamente secondo e terzo classificato di MasterChef 2013. Dopo la sfida dei finalisti, alle prese con gli inaspettati ingredienti della Mistery Box, è stato Francesco Amadori in persona, fondatore e presidente del gruppo romagnolo, insieme alla nipote Francesca, responsabile comunicazione, a incoronare il vincitore. Lo scettro è andato a Filippo Battistini, 24 enne di Cesena, studente di ingegneria. Durante la giornata Enrico Finzi, presidente di Astra Ricerche, ha presentato le principali risultanze dell’indagine demoscopica ‘Italiani, Amadori e il boom del cooking’ condotta su un campione rappresentativo di italiani dai 18 ai 70 anni. Come ha sottolineato il sociologo, malgrado la crisi il Paese non ha perso la voglia di cucinare. Anzi, l’antica passione collettiva per il mangiare e il bere si sta arricchendo con quella, ormai maggioritaria, per la preparazione dei cibi; anche grazie al ricorso a vecchie e nuove forme di informazione e di education, come il web e la tv. Cucinare, insomma, è un piacere, uno strumento di realizzazione di sé e non più solo un dovere. Il 72% degli intervistati dichiara di essere migliorato ai fornelli negli ultimi tre anni, sia ampliando la varietà dei piatti preparati sia perfezionando i propri cavalli di battaglia. Il 39% predilige le ricette della tradizione, il 24% prova accostamenti e metodi di preparazione diversi dal comune. Fra i dati emersi dal sondaggio colpisce il favore per la cucina facile ‘a effetto, cioè per quei piatti di preparazione non troppo impegnativa, che però soddisfano il palato e la vista: il che si spiega non solo con il desiderio di emulare gli chef stellati protagonisti di trasmissioni molto seguite in TV, ma anche con la capacità dell’easy cooking di conciliarsi con ritmi di vita intensi, rendendo possibile trascorrere più tempo con parenti e amici.

15 gennaio 2013

Largo a pollo e tacchino con la sfida Amadorabili Chef

Esibirsi in uno showcooking dal vivo, godere di un soggiorno a Londra con cena da Bruno Barbieri o un weekend a Milano con cena riservata al Ristorante Cracco della star Carlo Cracco.
Ma anche aggiudicarsi uno dei tre robot da cucina Kenwood Titanium Master Chef in palio ogni settimana. Può succedere a quanti parteciperanno al concorso Amadorabili Chef  dal 14 gennaio al 3 marzo. Si tratta del primo contest gastronomico ideato con l’ambizione di nobilitare la carne bianca, una alimento sano e versatile. All'acquisto di un prodotto Amadori, chi lo desidera potrà cimentarsi nella preparazione di un piatto che abbia come ingrediente pricipale pollo e/o tacchino. La classifica delle ricette sarà decretata dalla votazione del pubblico via web durante il periodo del concorso, secondo diverse dinamiche che assegnano chef points a seconda delle azioni intraprese on line, dal voto degli amici alla condivisione sui social network. L’autore della ricetta più votata sul web e altri quattro finalisti scelti da una giuria di esperti tra i primi 30 classificati saranno i protagonisti di uno showcooking a Milano, dove la giuria decreterà il vincitore solo dopo aver visto i concorrenti sfidarsi dal vivo in prove d’abilità ai fornelli ispirate al format di MasterChef Italia.