Visualizzazione post con etichetta azienda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta azienda. Mostra tutti i post

07 luglio 2017

Neri Marcorè ha presentato in Faber il progetto RisorgiMarche

Faber, azienda di Fabriano leader nella produzione di cappe da cucina, è partner ufficiale del festival musicale RisorgiMarche, ideato e promosso dall'attore e conduttore Neri Marcorè per riportare il turismo nei luoghi colpiti dal terremoto attraverso concerti gratuiti nei più bei parchi montani delle Marche.
L'attore ha incontrato dirigenti e dipendenti dell'azienda di cappe
Natura, luce, paesaggio da togliere il fiato e musica gli elementi del progetto di Marcoré, marchigiano Doc, e volto della regione che invita a scoprire luoghi insoliti da vivere, respirando aria pulita. La stessa aria che, come testimonia il suo claim 'Air matters', Faber cerca da sempre di portare nelle case di tutti gli italiani, con prodotti tecnologicamente all'avanguardia e soluzioni innovative, ecosostenibili e dal design unico. Fino al 3 agosto, numerosi artisti italiani si alterneranno sui prati dell'Appennino marchigiano per regalare momenti musicali indimenticabili e gratuiti. Chiuderà la rassegna Francesco De Gregori, per la sua unica tappa live del 2017. Un festival musicale del tutto ecologico, che punta alla sostenibilità, all’amore e al rispetto del territorio, proprio per questi principi l’azienda ha deciso di abbracciare in pieno questo progetto. Ieri Marcoré ha visitato Faber incontrando i dipendenti e illustrando loro le finalità del festival di cui è ideatore.
L'azienda di cappe è partner del festival musicale ideato da Marcorè per riportare turismo nei luoghi colpiti dal sisma

01 dicembre 2014

Verdure fresche di alta qualità nelle ricette pronte Zerbinati


Zuppe, creme, contorni pronti: queste le proposte Zerbinati, family company che ha fatto delle ricette della migliore tradizione culinaria italiana e degli ingredienti di prima scelta (verdure fresche, legumi secchi e olio extravergine di oliva italiano, niente conservanti, glutammato e coloranti) il suo fiore all’occhiello.
Simone Zerbinati
Fondata nel 1970 a Borgo San Martino, in provincia di Alessandria, da Ferdinando Zerbinati, oggi l’azienda è guidata dai suoi nipoti e, con un fatturato di 30 milioni di euro, si conferma una realtà vivace e in crescita, che nel 2013 ha anche inaugurato a Casale Monferrato un moderno stabilimento di 21.000 mq per la produzione della ‘IV gamma’, con tecnologie all’avanguardia per il taglio, la selezione, l’asciugatura e il confezionamento di tutti i tipi di verdura fresca. “Mio nonno ha iniziato come commerciante ortofrutticolo nei mercati generali – spiega il direttore generale Simone Zerbinati, sottolineando l’evoluzione che ha riguardato l’azienda nei decenni -. A fine anni Ottanta mio padre e mio zio hanno investito nelle insalate in busta. E dal 2007 abbiamo lanciato le zuppe, un'evoluzione dei prodotti freschi che già producevamo”. Tra i prodotti, principalmente distribuiti nei supermercati Esselunga, anche due recenti introduzioni: il Contorno Mediterraneo e il Minestrone Primavera. Di recente, con il supporto dell'agenzia di branding e packaging design Break, l’azienda ha anche rivisitato l'immagine delle confezioni, che ora segmentano le ricette tramite le fascette e con la differenziazione dei piatti e dei tovaglioli raffigurati.