Visualizzazione post con etichetta wafer. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta wafer. Mostra tutti i post

05 novembre 2020

Le origini e il fortunato slogan di KitKat, che compie 85 anni

Taglia il traguardo degli 85 anni di presenza sul mercato KitKat. Lanciato a Londra nel 1935, lo snack al wafer deve la sua fortuna anche al celebre slogan 'Have a break, Have a KitKat', inventato nel 1957 dal pubblicitario inglese Donald Gilles. Pochi sanno che l'idea dello snack la ebbe un operaio della fabbrica H.I. Rowntree, che suggerì di creare un dolce spezzafame che fosse al tempo stesso pratico. Nacque così uno snack, battezzato Chocolate Crisp, che ebbe subito un grande successo. Nel giro di due anni la popolarità delle barrette crebbe vertiginosamente e da lì a poco George Harris, marketing director della Rowntree, propose di affiancargli un nome più corto e immediato. Tale nome si ritiene abbia avuto origine dal 'Kit-Cat Club', un circolo culturale londinese fondato nel XVIII secolo e in auge negli anni Venti, frequentato da politici, letterari e anche dipendenti della Rowntree. Nacque così KitKat - Chocolate Crisp, lo snack che da quel momento venne affiancato all'idea del 'break'. Gli anni Cinquanta furono gli anni dell'espansione di KitKat in Australia, Nuova Zelanda, Sud Africa, Rodesia e Canada. E fu subito un grande trionfo. Ma fu soprattutto l'avvento della televisione commerciale nel Regno Unito a consacrare KitKat come il compagno ideale del break. Grazie al successo del mezzo televisivo, KitKat fu proposto con packaging variegati e negli anni Settanta iniziò la sua espansione in Europa. Nel 1988 la Rowntree venne acquistata dal gruppo Nestlé, che continuò a investire sul marchio KitKat. Ancora oggi il celebre snack è presente in tutto il mondo, proposto in molteplici formati e gusti: in Giappone se ne contano ben 300. Quest'anno, in Italia, accanto all’Original, Dark 70%, White, Chunky e alle limited edition Ruby e Matcha, si è aggiunto KitKat Gold Caramel, wafer ricoperto di cioccolato con note di caramello.

10 febbraio 2016

A San Valentino Amor di Pernigotti fa coppia con Deliveroo

E' una lunga storia d’amore quella tra Pernigotti e il cioccolato.
Chi ordinerà il pasto tramite Deliveroo riceverà un dolce pensiero Amor
All’insegna del sentimento d'amore è anche la collaborazione della storica azienda, e nello specifico dello snack Amor, con Deliveroo, il nuovo servizio di food delivery sbarcato di recente a Milano. Domenica 14 febbraio, giornata di San Valentino, chi sceglierà Deliveroo per assaporare a casa il meglio della ristorazione cittadina riceverà un pensiero firmato Amor. Basta accedere alla piattaforma integrata on demand Deliveroo.it e inserire il proprio indirizzo nella homepage, quindi scegliere tra una selezione dei migliori ristoranti in zona direttamente dai loro menù. Sono necessari circa 32 minuti tra l’ordine effettuato, la preparazione del pasto e il tragitto per la consegna. Amor è disponibile nelle versioni Amor & Pearls, nocciole intere tostate ricoperte di cioccolato al latte, e Amor & Pleasure, wafer ricoperto di cioccolato al latte farcito con crema alla nocciola.

19 novembre 2013

L'International Superior Taste Awards premia Caprice

Ha vinto 3 stelle d’oro agli International Superior Taste Awards 2013, premio conferito dall’International Taste and Quality Institute, l’organizzazione leader indipendente basata su chef e sommelier che giudica, onora e promuove cibi e bevande di gusto superiore di tutto il mondo. Un riconoscimento, quello conquistato quest'anno dal wafer Caprice, che si deve non a una sola, ma a varie sue caratteristiche distintive che hanno colpito favorevolmente la giuria: l’aspetto invitante, il profumo e la fragranza, associati alla croccantezza del wafer viennese ripieno di crema di nocciola e cacao. Presente in oltre 40 Paesi nel mondo, lo storico prodotto dell’azienda greca di biscotti e altri beni alimentari E. J. Papadopoulos, nata nel 1922, si presta a varie occasioni, adattandosi infatti al consumo da solo o come ingrediente di dolci ricette. In Italia è distribuito da Drogheria & Alimentari Spa e si trova nei formati da 400, 250 e 115 grammi nelle principali catene di supermercati e ipermercati.