Visualizzazione post con etichetta 140 anni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 140 anni. Mostra tutti i post

21 dicembre 2023

Peck festeggia 140 anni con una bottiglia in edizione limitata

Un'etichetta da collezione di vino spumante
140 anni di storia, tradizione ed eccellenza raccontati in un'etichetta in limited edition. Nel 1883 il salumiere di Praga Francesco Peck decise di aprire una bottega di salumi e carni affumicate di tipo tedesco nel cuore di Milano, con l'ambizione di renderla la più prestigiosa salumeria della città. Esattamente 140 anni dopo, l'insegna di enogastronomia Peck si conferma un punto di riferimento per il buon cibo e il buon vino per i gourmand di tutto il mondo. Per celebrare l'importante traguardo, Peck ha scelto di presentare una nuova produzione di Metodo Classico. Un Pinot Nero dal profilo intenso, profondo ed elegantemente asciutto. Nasce così una bottiglia in edizione limitata di spumante di qualità Metodo Classico Pas Dosé 2018, frutto di un giardino di vigne ad alberello, la cui produzione in quantità limitata è curata in ogni minimo dettaglio. Una bottiglia da collezione per i clienti affezionati e non solo, che si presta all'affinamento in bottiglia. Il vino spumante celebrativo può essere acquistato nei tre negozi Peck di Milano – nell’enoteca di via Spadari 9, una delle più fornite d’Italia con oltre 3mila referenze; Peck CityLife in Piazza Tre Torri; Peck Porta Venezia in via Salvini 3 e nel negozio di Forte dei Marmi.

19 ottobre 2022

In mostra il patrimonio d'immagini e documenti di Galbani

Dalle foto del fondatore Egidio Galbani, agli spot di Carosello negli anni Cinquanta, dalla confezione originale della prima Robiola Galbani commercializzata dal 1882 ai preziosi scatti di Vincenzo Aragozzini che portano fino a oggi la memoria del lavoro negli stabilimenti industriali della prima metà del Novecento.
L'esposizione è organizzata in occasione dei 140 anni di Galbani 
Galbani compie 140 anni
e celebra l’anniversario con una mostra dedicata alla sua storia allestita presso lo stabilimento di Corteolona (Pv), uno dei cinque da cui oggi escono i suoi prodotti destinati alle tavole di 140 Paesi nei cinque continenti. Per la prima volta, immagini e documenti dell’Archivio Storico Galbani celebrano la nascita e l’evoluzione di una delle più longeve realtà del panorama economico italiano. Un percorso di successo reso possibile grazie alle persone che dalla fine dell’Ottocento hanno messo al servizio dell’azienda intelligenza, capacità ed energie. Proprio alle persone è dedicata la prima delle quattro sezioni in cui si sviluppa la mostra 'Galbani, insieme da 140 anni' – che in totale espone 110 pezzi dell’archivio - mentre le altre tre ospitano foto e materiali dedicati agli stabilimenti, ai prodotti e alla comunicazione che hanno permesso all’azienda e al suo marchio di evolversi e rinnovarsi senza mai tradire le origini. La mostra sarà aperta in alcune giornate dedicate a un pubblico selezionato sul territorio, composto da istituti scolastici e associazioni.

09 settembre 2021

Il nuovo pack Galbani Santa Lucia ha il 15% di plastica in meno

La confezione più 'green' sarà lanciata a gennaio 2022 
Galbani nel 2022 compirà 140 anni. Un traguardo importante per la storica marca italiana, sinonimo di fiducia, che sarà celebrato con una serie di iniziative di comunicazione volte a ringraziare il consumatore. Il gruppo alimentare prosegue a operare sul fronte della sostenibilità con il lancio, fissato proprio l'anno venturo, di una confezione più 'green' della mozzarella Santa Lucia, prima referenza del comparto formaggi e settima nell'intero largo consumo. Nello specifico, il pack secondario Tris (formato contenente tre mozzarelle) sarà realizzato con il 15% di plastica in meno e approderà sul mercato da gennaio 2022. Un passo in avanti dell'azienda verso l'obiettivo di rendere sempre più rispettosi dell'ambiente gli involucri dei suoi prodotti. L'intervento, che riguarda 50 milioni di pack di mozzarelle, comporterà un risparmio di 100 tonnellate di plastica in un anno, garantendo al consumatore la qualità di sempre senza incidere sul prezzo finale. "La sostenibilità per noi è una vera e propria visione di marca e per questo abbiamo deciso di investirci con impegno e convinzione", afferma Mauro Frantellizzi, direttore marketing Galbani Cheese. L'azienda non brevetterà questa complessa e costosa tecnologia di riduzione della plastica, contando proprio sul fatto che anche i competitor siano spronati ad adottare confezioni sempre più rispettose dell'ambiente.