Visualizzazione post con etichetta Gabriele Salvatores. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gabriele Salvatores. Mostra tutti i post
15 novembre 2024
Bel Paese Galbani nel film 'Napoli-New York' di Gabriele Salvatores
Bel Paese, storico marchio di formaggio italiano di Galbani, parte del Gruppo Lactalis, sarà presente come simbolo di italianità nel nuovo film di Gabriele Salvatores, 'Napoli-New York', in uscita il prossimo 21 novembre distribuito da 01 Distribution. Il film, prodotto da Paco Cinematografica con Rai Cinema, che vede protagonisti Pierfrancesco Favino, Dea Lanzaro, Antonio Guerra, Omar Benson Miller, Anna Ammirati, Anna Lucia Pierro e con la partecipazione di Tomas Arana e Antonio Catania, è stato scritto partendo da un trattamento inedito di Federico Fellini e Tullio Pinelli. Ambientato nell'immediato dopoguerra, narra la toccante storia di due giovani che, lasciando una Napoli in macerie, decidono di imbarcarsi clandestinamente per l'America, inseguendo un futuro di speranza e nuove opportunità. Attraverso le loro vicende, si racconta il viaggio di molti italiani che, come loro, cercavano un destino migliore oltreoceano. Galbani accompagna simbolicamente i due protagonisti in questo viaggio verso la loro nuova vita in America, portando con sé proprio Bel Paese, il formaggio che, nato nel 1906 da un'idea di Egidio Galbani, incarna i valori della tradizione e della qualità italiane, rappresentando una connessione con le radici per chiunque si trovi lontano dalla propria terra.
10 marzo 2021
Gabriele Salvatores narra le italiche bellezze a Expo 2020 Dubai
Il regista premio Oscar Gabriele Salvatores è stato scelto per raccontare le regioni del nostro Paese ai visitatori del Padiglione Italia a Expo 2020 Dubai, che prenderà il via l'1 ottobre 2021 per concludersi il 31 marzo 2022.
A Salvatores - scelto da una commissione presieduta dallo scrittore Sandro Veronesi - il compito di narrare la bellezza del Paese evocata sin dal titolo della partecipazione italiana ('La bellezza unisce le persone'), che a sua volta declina il claim di Expo Dubai 'Connettere le menti, creare il futuro'. Nelle prossime settimane il regista attraverserà le regioni che hanno aderito al progetto, effettuando con la produzione di Indiana Production delle riprese che verranno poi editate e infine proposte per l'intera durata del semestre espositivo ai visitatori del Padiglione Italia. Tutto il racconto del Padiglione è stato immaginato come il viaggio di uno sguardo. All'inizio i visitatori si troveranno ad ammirare il paesaggio del percorso espositivo per poi addentrarsi lungo un itinerario di architetture narrative fatte di contenuti che esprimono il meglio della competenza e della bellezza italiana: dal cinema al teatro, dai paesaggi alle imprese più innovative, dalle tecnologie d'avanguardia alla sostenibilità.
Il racconto del Padiglione Italia sarà il viaggio di uno sguardo |
27 marzo 2020
Salvatores lavora a 'Viaggio in Italia', film collettivo della memoria
S'intitola 'Viaggio in Italia' ed è in lavorazione il docufilm collettivo che racconterà i comportamenti e i punti di vista degli italiani durante l'emergenza Coronavirus, periodo dominato dalle paure per la pandemia, dal triste suono quotidiano delle ambulanze e dalle incognite per un futuro socioeconomico che si preannuncia drammatico.
Un mosaico di storie girate dagli italiani durante l'emergenza Coronavirus |
A tenere le fila di questo 'mosaico', composto da tutte le storie girate direttamente dai nostri connazionali con i loro smartphone, il regista Gabriele Salvatores con la casa di produzione Indiana Production. Per partecipare occorre girare un video - senza muoversi da casa - che racconti attività ed emozioni di questi giorni: come si trascorre il tempo, cosa si vede dalla finestra, quali emozioni e riflessioni ci accompagnano, chi sta lavorando e chi è costretto a non farlo. Il video andrà caricato sul proprio profilo Instagram, taggando la pagina @viaggioinitaliailfilm con gli hashtag #viaggioinitaliailfilm e #raicinema, Ma si può anche inviarlo via mail a viaggioinitalia@indianaproduction.com. Saranno accettati solo video girati dentro casa nel rispetto dei decreti attualmente in vigore per l'emergenza. Tutte le attività, dalla ricerca al montaggio, alle attività di post e finalizzazione saranno realizzate e gestite completamente in smart working con una rete di collaboratori che lavorerà da remoto. Non è la prima volta che il regista premio Oscar cura un progetto corale di queste dimensioni finalizzato a 'preservare la memoria' in futuro: era già successo nel 2014 con 'Italy in a day' in cui si raccontava un giorno normale visto attraverso gli occhi di migliaia di italiani.
09 settembre 2018
Gabriele Salvatores alla guida della rassegna Milano Film Festival
Piazza XXV Aprile, Anteo Palazzo del Cinema, Piccolo Teatro Studio Melato, Spazio Oberdan, Base Milano, Palazzo Litta e Cascina Cuccagna. Queste le principali location della rassegna diffusa Milano Film Festival, in calendario dal 28 settembre al 7 ottobre prossimi. Alla guida della 23esima edizione della manifestazione, ideata e prodotta da Esterni, il nuovo direttore artistico Gabriele Salvatores, in codirezione con Alessandro Beretta. L'evento, che coinvolge le associazioni locali attive sul territorio, si terrà nelle sale cinematografiche, nelle piazze, nei cortili, senza dimenticare gli spazi pubblici delle periferie. Milano Film Festival, socio fondatore di Milano Film Network, sarà uno dei protagonisti della Milano Movie Week, che si svolgerà il prossimo settembre. Mentre i comitati di selezione stanno lavorando alle selezioni dei Concorsi Internazionali (per il Concorso Internazionale Lungometraggi sono arrivati circa 280 lunghi, per il Concorso Internazionale Cortometraggi circa 1.000 corti) e del Fuori Concorso, Milano Film Festival ha annunciato in anteprima alcuni temi nuovi e centrali di questa 23esima edizione, i primi ospiti di rilievo, le giornate e i progetti speciali confermati. Uno su tutti, il coinvolgimento degli adolescenti con la sezione 'When I was young', ovvero incontri e proiezioni speciali che coinvolgeranno alcuni tra gli artisti, gli YouTuber e gli influencer più conosciuti, che presenteranno il film che li fece innamorare del cinema. In collaborazione con la Fondazione Cineteca Italiana, si renderà inoltre omaggio al regista Matteo Garrone, che sarà presente per una masterclass gratuita allo Spazio Oberdan, interamente dedicata al suo lavoro. Il programma, le iniziative, i personaggi, i luoghi e i premi si possono consultare sul sito Milanofilmfestival.it
06 dicembre 2016
La voce di Laura Pausini nello spot natalizio Baci Perugina
Sulle note swing della celebre canzone 'Let it snow! Let it snow! Let it snow!', reinterpretata da Laura Pausini, e tratta dal suo ultimo album 'Laura Xmas' da poco uscito in tutto il mondo su etichetta Atlantic-Warner Music, Baci Perugina festeggia il Natale all’insegna dei gesti d'affetto che regalano emozioni positive e gioiose. Il manifesto dello spirito natalizio di Baci è lo spot diretto da Gabriele Salvatores e realizzato dall'agenzia Armando Testa, on air dal 4 dicembre. La narrazione prende il via dagli occhi di una bimba che guarda fuori dalla finestra, di colpo illuminati dal grande albero di Baci Perugina in cortile. In pochi secondi c’è tutta la meraviglia che solo i più piccoli sanno trasmettere e che diventa contagiosa nell'atto di donare un gesto d'affetto alle persone care. La bimba è anche protagonista dello spot radio in cui si rivolge con tenerezza a un amico speciale, un pupazzo di neve che a causa delle mani ghiacciate non può scrivere la letterina a Babbo Natale, e chiede per lui dei Baci Perugina. Un gesto d'affetto per comunicare emozioni positive: 'Ama', 'Sorridi', 'Divertiti', 'Sogna', 'Festeggia', 'Desidera', sono infatti le parole impresse su ogni confezione dei cioccolatini come augurio sincero che ognuno vorrebbe ricevere e regalare durante le feste natalizie.
07 giugno 2016
Il 'viaggio nella bontà' Barilla continua con lo spot dei Pestati
Proseguono le avventure di Marcello, il camionista interpretato da Pierfrancesco Favino, protagonista della campagna ideata da J. Walter Thompson, con la direzione creativa esecutiva di Sergio Rodriguez, e diretta da Gabriele Salvatores.
Nel nuovo spot, in onda da domenica 12 giugno, vedremo Marcello dedicarsi alla cura del suo piccolo orto, sotto lo sguardo attento della vicina di casa, interpretata dall’attrice Lavinia Biagi. Dopo l’ennesimo errore, la donna prova a consolare l’amico invitandolo a pranzo e servendogli delle Farfalle condite con i Pestati Barilla. La vicina cerca subito di prendersi tutto il merito per il gusto unico delle verdure, ma Marcello non si fa ingannare: l’inconfondibile sapore dei Pestati Barilla si riconosce subito. La pianificazione dello spot, a cura di Omd, coinvolge le principali reti televisive generaliste, satellitari e digitali. La campagna riguarda anche il web.
Volto della saga Barilla, diretta da Salvatores, è Pierfrancesco Favino |
Etichette:
amico,
Barilla,
Gabriele Salvatores,
JWT,
mondo,
orto,
Pestati,
Pierfrancesco Favino,
prodotto,
protagonista,
spot
Iscriviti a:
Post (Atom)