La nonna di Casa Surace racconta la provenienza di alcune
eccellenze regionali nei prodotti della linea del marchio baby food
|
Visualizzazione post con etichetta nonna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nonna. Mostra tutti i post
11 settembre 2020
Viaggio in Italia con Nonna Rosetta per la linea bio di Mellin
Ha preso il via il giro di Nonna Rosetta per l’Italia, la campagna social di Mellin con Casa Surace, volta a incrementare la brand awareness della linea Viaggio D'Italia biologico. Nonna Rosetta si cimenta nel raccontare i valori e i comportamenti peculiari della nostra tradizione regionale, ironizzando sugli stereotipi ed esaltando al tempo stesso la bellezza di ogni luogo che ci fa conoscere attraverso le sue parole.
Come fosse una visita ai parenti, ovunque essi siano, il viaggio di Mellin ci accompagna virtualmente, con ironia e un po' di nostalgia, per le vie del Bel Paese, dove viaggiare ancora non è facile, mostrandolo attraverso gli occhi della nonna più amata d'Italia. Un’iniziativa di branded content tutta nuova nello scenario del baby food. L’operazione è stata ideata e realizzata da Edelman Italia. Con la sua irresistibile simpatia e le sue perle di saggezza, Nonna Rosetta attraversa la Penisola per raccontare la provenienza di alcune eccellenze regionali presenti nei prodotti della linea. Così Viaggio d'Italia biologico di Mellin, alleato della nonna in tutte le sceneggiature, viene valorizzato dallo stile indistinguibile di Casa Surace, casa di produzione partner ma soprattutto dalla famiglia allargata di più di 4 milioni di fan sul web. Partendo dall'Emilia Romagna con i suoi accenti e modi di dire, oltre che alle migliori ricette della tradizione, Nonna Rosetta attraversa l'Italia, approdando in Sicilia, passando poi per il Nord con 'il pacco da giù' esplorando la Puglia ed infine il Veneto.
Etichette:
bio,
Casa Surace,
Mellin,
nonna,
viaggio,
Viaggio d'Italia
22 agosto 2019
Casa Surace racconta in quattro video ironici i valori di Garofalo
Casa Surace e Pasta Garofalo presentano un nuovo ciclo di video ispirati alla campagna tv 'Buona pasta non mente', che racconta con ironia quattro scene familiari che si basano su un unico presupposto: chi mangia Pasta Garofalo dice sempre la verità. Tutti i personaggi di Casa Surace sono coinvolti nel filone narrativo che tocca alcuni temi chiave delle famiglie italiane in chiave volutamente goliardica: l'amore per il cibo, lo stile a tavola, il pasto come momento di condivisione e conoscenza reciproca. Quattro situazioni divertenti per quattro video diffusi attraverso i profili social di Pasta Garofalo e Casa Surace. In 'Quando presenti uno straniero a nonna', l'anziana è colpita da uno choc improvviso quando incontra a tavola il fidanzato straniero della nipote. 'In quando ti fidanzi con una modella', l'innamorato porta per la prima volta la fidanzata, una modella curvy, a pranzo dalla famiglia. In 'Quando vai la prima volta a pranzo in una famiglia del Sud', il ragazzo è in difficoltà in occasione del primo pranzo con la famiglia della fidanzata. In 'Quando vai al mare con la frittata di maccheroni', i classici ragazzi del Sud arrivano in spiaggia con l'immancabile frittata di pasta. I valori della tipica famiglia meridionale, raccontati da Casa Surace con ironia, si sposano con quelli di qualità e trasparenza di cui Pasta Garofalo si fa portavoce, a cominciare dalla trasparenza con la quale comunica la provenienza e le caratteristiche delle sue materie prime e i passaggi del processo produttivo attraverso il sito comesifagarofalo.it.
Etichette:
Casa Surace,
nonna,
pasta,
Pasta Garofalo,
prodotto,
valori,
video
18 aprile 2018
Generazioni a confronto nella web serie Le Conserve della nonna
'S.O.S. Nonna' è il titolo della nuova campagna Le Conserve della Nonna firmata Bitmama, tutta incentrata sui contenuti social. Una scelta che potrebbe stupire, da parte di un brand che affonda le radici nella tradizione, nei ritmi e nei valori di una volta, e invece è pensata proprio per trasmettere lo spirito più profondo della marca: 'Le Conserve della Nonna' sa far convivere le tradizioni con la modernità e unire le generazioni, e sta inaugurando proprio quest’anno una serie di progetti dedicati a questo tema. E' nata così una web serie che racconta in maniera simpatica e genuina l'incontro fra due generazioni, quello della nonna Adele e del nipote Andrea con il linguaggio nativo di Facebook. Adele è la classica rezdòra emiliana, abituata a prendersi cura dell’orto e cucinare per un'intera famiglia, un po' burbera ma anche molto affezionata al nipote e felice di tramandargli il suo amore per la cucina e per le cose fatte bene; Andrea è un ragazzo di 20 anni, un nativo digitale che non sa tenere in mano un coltello da cucina, preparare le polpette o distinguere un'erba aromatica dall'altra. Il loro è uno scambio: Andrea aiuta Adele a destreggiarsi con lo smartphone e la porta un po' nel suo mondo, mentre Adele gli insegna trucchi e astuzie da nonna. Il risultato: video che raccontano momenti di complicità fra i due protagonisti, insieme a semplici tips&tricks da nonna che non tutti conoscono. I vasetti 'Le Conserve della Nonna' sono parte della narrazione, in maniera naturale, così come sono parte della vita delle persone. Cinque gli episodi principali e quattro 'pillole' in cui Adele e Andrea si sfidano a rispondere a una domanda di cultura casalinga e diversi format fotografici, pensati per coinvolgere gli utenti nella conversazione e fornire approfondimenti di cucina. La casa di produzione è Filmine, la regia di Valerio Valente.
Etichette:
Bitmama,
cucina,
Filmine,
Le Conserve della Nonna,
nipote,
nonna,
prodotto,
rezdòra,
S.O.S. Nonna,
trucchi,
video,
web serie
30 gennaio 2017
Anche la nonnina è social, lo mostra il nuovo spot Sottilette
E' targata J. Walter Thompson Italia la nuova campagna di comunicazione del Gruppo Mondelez in Italia, da ieri riapprodato sugli schermi italiani con Sottilette. Protagoniste la celebre vecchietta degli spot precedenti e l'attrice e cabarettista Katia Follesa. Grazie all’aiuto di quest’ultima, negli spot girati da Luca Lucini per Filmmaster, la simpatica nonnina imparerà i segreti dei social network cominciando a postare e a condividere ricette semplici, ma rese irresistibili da Sottilette. Ricette che riceveranno 'un botto di Mi piace' da tutti gli amici social. La pianificazione, a cura di Carat, prevede vari soggetti a 20" e a 15" e coinvolge le principali reti televisive generaliste, satellitari e digitali. A integrazione, sul web è prevista una campagna pre-roll con altri soggetti.
05 dicembre 2013
I dolci da fare con la nonna: 100 ricette per divertire i bimbi
Torte, pasticcini, cupcake: a fare dolci i bambini si divertono tanto. E quando la nonna è una compagna complice delle fantasiose creazioni gastronomiche, il divertimento raddoppia. Con 'I dolci da fare con la nonna', sesto volume della collana Il Cucchiaino d'Argento edito da fine novembre da Il Cucchiaio d’Argento, i piccoli impareranno a preparare merende gustose e piatti divertenti per le feste seguendo le istruzioni delle ricette spiegate e fotografate passo a passo. Sono 26 le colazioni speciali, 26 le merende golose, 26 i dessert di festa e 26 i dolci da regalare: in totale il libro contiene insomma più di 100 ricette della tradizione italiana e internazionale.
Iscriviti a:
Post (Atom)