Il lancio del volume è sostenuto da una campagna adv integrata |
Visualizzazione post con etichetta Il Cucchiaio d'Argento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Il Cucchiaio d'Argento. Mostra tutti i post
24 ottobre 2022
Editoriale Domus nel mondo beverage con Il Bicchiere d'Argento
Da venerdì 28 ottobre in tutte le librerie d'Italia il nuovo progetto editoriale de Il Cucchiaio d'Argento, un elegante volume di 360 pagine interamente dedicato ai vini italiani, intitolato Il Bicchiere d'Argento.
Editoriale Domus, da oltre 70 anni punto di riferimento dell'editoria food, sbarca dunque nel mondo del beverage con questo volume pensato per affiancare l'11esima edizione dello storico ricettario (di cui richiama lo stile e il design grafico) esplorando con la stessa chiarezza e affidabilità, il mondo del vino sempre più complesso e in trasformazione. Protagonista di questa nuova iniziativa il pluripremiato wine critic ed esperto di enologia a livello mondiale Luca Gardini. Grazie alla sua speciale curatela, il libro garantisce una panoramica dettagliata, innovativa, dinamica, di grande appeal che affianca alle informazioni più tecniche i consigli scaccia dubbi sulla conservazione e sul servizio, approfondendo temi attuali come l'abbinamento cibo-vino, accompagnando il lettore tra i vitigni e le cantine migliori d'Italia fino a consigliare le 500 etichette da assaggiare almeno una volta nella vita. A raccontare l’unicità del volume lo stesso Gardini insieme a Tatjana Pauli, direttrice editoriale Cucchiaio d'Argento Libri, durante una presentazione in anteprima in programma a Milano giovedì 27 ottobre alle ore 17.30 presso la libreria Hoepli. L'uscita del volume è promossa con un'attività specifica per il canale librerie, in particolare nei circuiti Hoepli, Feltrinelli, Mondadori e nella grande distribuzione. A novembre sarà pianificato uno spot radio su Radio Montecarlo e Radio 105 e uno spot tv sui canali di Discovery Italia e Food Network. Prevista anche un’importante pianificazione su tutti i canali web, social in primis. La campagna a sostegno del lancio de Il Bicchiere d'Argento è curata internamente.
10 marzo 2020
Nasce Buccia, la mela a forma di cuore che anima i social
Il Cucchiaio d'Argento (Editoriale Domus) annuncia la nascita di Buccia, un personaggio dedicato ai bambini dai 3 agli 11 anni.
Il personaggio è stato lanciato da Il Cucchiaio d'Argento |
Si tratta di una mela rossa a forma di cuore laddove il frutto rappresenta la genuinità, mentre il cuore simboleggia l'amore e la dolcezza. Salute e amore: un binomio che descrive la natura di Buccia e al tempo stesso la ricetta perfetta dello stare insieme in cucina. Buccia ha un carattere tenero e vivace: non si ferma mai, è sempre allegro e curioso. Il suo segno particolare è un grande e smisurata passione per la cucina. L’innovativo progetto - curato insieme all'agenzia Pink Salt con il contributo dell’illustratore e direttore creativo Mauro Gatti - si rivolge ai genitori e ai figli dimostrando loro quanto prezioso, divertente e utile possa essere il tempo trascorso insieme in cucina. La personalità di Buccia si esprime in sticker ed emozioni che animano le IG Stories del profilo Instagram di Cucchiaio e la sezione Bambini di cucchiaio.it
15 maggio 2019
Il Cucchiaio d'Argento ha creato un progetto social per Mutti
Il Cucchiaio d'Argento ha realizzato per Mutti, azienda di Parma che da oltre 100 anni e quattro generazioni è leader nella lavorazione del pomodoro, un progetto inedito vocato ai social, in particolare alle Stories di Instagram, ritenute ideali per proporre contenuti originali, stimolare l'interazione e generare engagement.
Le Stories di Instagram coinvolgeranno l'utente per quattro settimane e gli sticker si possono scaricare e condividere sui social di messaggistica |
E' stato creato un poker di Stories: 'Vero o falso', 'Curiosità', 'Indovina ingrediente' e 'Food battle': quattro formule differenti all'insegna del divertimento e accomunate da un unico obiettivo: coinvolgere gli utenti più giovani, trasmettendo loro l'unicità di ciascuno dei quattro prodotti oggetto della campagna, ossia la Passata, la Polpa, il Triplo Concentrato e i Pelati. Realizzato con la collaborazione di Pink Salt, il progetto è online e prevede una pianificazione di quattro giorni alla settimana - dal martedì al venerdì - per la durata di quattro settimane, una al mese, per divenire un appuntamento fisso in cui scoprire di volta in volta qualcosa di nuovo. Protagonisti delle Stories sei sticker: tre con il pomodoro pelato e altrettanti con la personalizzazione della bottiglia di Passata. Sei simpatici character che esprimono altrettante emozioni, dalla gioia all'innamoramento allo sconforto, destinati a diventare un soggetto virale. Oltre a essere inseriti nelle stories, gli sticker sono a disposizione degli utenti che possono scaricarli dalle piattaforme di gift&stickers Giphy e Tenor e condividerli su Whatsapp e Messenger. A soli due giorni dall'inizio del progetto, le Gif hanno registrato 1,8 milioni di visualizzazioni.
05 dicembre 2013
I dolci da fare con la nonna: 100 ricette per divertire i bimbi
Torte, pasticcini, cupcake: a fare dolci i bambini si divertono tanto. E quando la nonna è una compagna complice delle fantasiose creazioni gastronomiche, il divertimento raddoppia. Con 'I dolci da fare con la nonna', sesto volume della collana Il Cucchiaino d'Argento edito da fine novembre da Il Cucchiaio d’Argento, i piccoli impareranno a preparare merende gustose e piatti divertenti per le feste seguendo le istruzioni delle ricette spiegate e fotografate passo a passo. Sono 26 le colazioni speciali, 26 le merende golose, 26 i dessert di festa e 26 i dolci da regalare: in totale il libro contiene insomma più di 100 ricette della tradizione italiana e internazionale.
28 novembre 2013
Mangiare fuori e parlarne in rete? Ecco l'app #Ristoranti
La consultazione, veloce e intuitiva, favorisce una visione completa delle caratteristiche del ristorante e delle opinioni dei clienti (dal veloce rating ai tips di Foursquare), per decidere rapidamente se il posto è quello giusto. Con 'Cerca Ristorante' gli utenti potranno cercare i locali recensiti dal Cucchiaio d'Argento e averne ogni dettaglio. 'Recensisci Ristorante' dà la possibilità di commentare e votare i preferiti, ampliando il progetto social food lanciato dal Cucchiaio e diventando influencer. In abbinamento anche un contest: chi manderà, nell'arco di un mese, almeno 5 recensioni di locali non ancora presenti nell'app, partecipa al concorso ideato da Il Cucchiaio d'Argento per aggiudicarsi #UnaCenaX2 (per un valore massimo di 100 euro) in uno dei ristoranti segnalati.
Iscriviti a:
Post (Atom)