Da venerdì 28 ottobre in tutte le librerie d'Italia il nuovo progetto editoriale de
Il Cucchiaio d'Argento, un elegante volume di 360 pagine interamente
dedicato ai vini italiani, intitolato
Il Bicchiere d'Argento.
|
Il lancio del volume è sostenuto da una campagna adv integrata |
Editoriale Domus, da oltre 70 anni punto di riferimento dell'editoria food, sbarca dunque nel mondo del
beverage con questo volume pensato per affiancare l'11esima edizione dello storico ricettario (di cui richiama lo stile e il design grafico) esplorando con la stessa chiarezza e affidabilità,
il mondo del vino sempre più complesso e in trasformazione. Protagonista di questa nuova iniziativa il pluripremiato wine critic ed esperto di enologia a livello mondiale
Luca Gardini. Grazie alla sua speciale curatela, il libro garantisce una panoramica dettagliata, innovativa, dinamica, di grande appeal che affianca alle informazioni più tecniche i consigli scaccia dubbi sulla conservazione e sul servizio, approfondendo temi attuali come
l'abbinamento cibo-vino, accompagnando il lettore tra i
vitigni e le
cantine migliori d'Italia fino a consigliare le
500 etichette da assaggiare almeno una volta nella vita. A raccontare l’unicità del volume lo stesso Gardini insieme a
Tatjana Pauli, direttrice editoriale Cucchiaio d'Argento Libri, durante una presentazione in anteprima in programma a Milano giovedì 27 ottobre alle ore 17.30 presso la libreria Hoepli. L'uscita del volume è promossa con un'attività specifica per il canale librerie, in particolare nei circuiti Hoepli, Feltrinelli, Mondadori e nella grande distribuzione. A novembre sarà pianificato uno
spot radio su Radio Montecarlo e Radio 105 e uno
spot tv sui canali di Discovery Italia e Food Network. Prevista anche un’importante pianificazione su tutti i canali web, social in primis. La campagna a sostegno del lancio de Il Bicchiere d'Argento è curata internamente.