Visualizzazione post con etichetta Froneri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Froneri. Mostra tutti i post

03 luglio 2024

Il lavoro ideale? L'assaggiatore di gelato Maxibon per un giorno

Trovare il lavoro dei sogni, si sa, è un'impresa ardua e costellata di ostacoli.
Sulla piattaforma InfoJobs si può inviare la propria candidatura
Tuttavia, grazie alla partnership tra InfoJobs e Maxibon, brand del gruppo Froneri che si distingue da sempre per il suo spirito irriverente e fuori dagli schemi, è possibile intraprendere un'originale avventura professionale che farà gola ai tanti amanti del gelato. Da ieri, infatti, InfoJobs ha aperto le candidature per diventare 'Assaggiatore/Assaggiatrice di Maxibon', un'occasione per immergersi nel mondo del gelato da una prospettiva diversa, con una retribuzione di 1.000 euro per una giornata di lavoro. L'esperienza si svolgerà il 31 luglio in una location esclusiva e top secret in cui l'assaggiatore avrà la possibilità di partecipare a una degustazione guidata da uno dei professionisti del team di Maxibon e scoprire le tante curiosità riguardanti il sandwich gelato più venduto in Italia. Per presentare la propria candidatura su InfoJobs, la nota piattaforma digitale che dà supporto alle aziende nel processo di ricerca e selezione del personale, basterà soddisfare i seguenti requisiti: essere una persona divertente, autentica, curiosa, appassionata di social media e, soprattutto, di gelati Maxibon.

11 giugno 2024

Gerry Scotti indaga sul furto della sua ultima Coppa del Nonno

Un'ironica serie per i social ideata da Hellodì
Coppa del Nonno
, brand di gelati del gruppo Froneri, torna in comunicazione con un piano social e influencer dal titolo 'Chi ha rubato l'ultima Coppa del Nonno?', una coinvolgente web series che vede Gerry Scotti impegnato a smascherare colui che gli ha rubato la sua ultima Coppa del Nonno. Le prime puntate sono già disponibili sul profilo Instagram del brand. Mangiare il gelato è un rito in comune di tutte le generazioni e celebra i momenti di gioia condivisa. Coppa del Nonno, da sempre capace di custodire la tradizione e abbracciare al contempo la modernità, combina questi valori in una serie estiva che regalerà agli spettatori intrattenimento, mistero e gusto. "Per me, che sono lo Zio Gerry, la Coppa del Nonno è un pezzo di vita e mi sono divertito a raccontarla attraverso questa web serie. Ma soprattutto sono felice che la Coppa del Nonno ci sia stata, ci sia e ci sarà ancora", commenta Gerry Scotti, amatissimo dagli italiani. L'ironica serie 'Chi ha rubato l'ultima Coppa del Nonno', ideata dall'agenzia creativa Hellodì, racconta le indagini di Gerry Scotti che, derubato della sua ultima Coppa del Nonno durante una cena a casa sua, dà il via alle indagini per smascherare il colpevole. Gli invitati si ritrovano quindi nel ruolo di indiziati chiamati a difendersi. Durante le varie puntate vedremo Lorella Cuccarini, Giovanni Muciaccia, Rovazzi, Shamzy, UfoZero2 e Anna Folzi, che diranno la loro sul misfatto e inviteranno gli utenti a supportarli. Le indagini si seguono sui profili Instagram e Facebook di Coppa del Nonno.

14 giugno 2023

Maxibon e PlayStation, un'alleanza all'insegna della condivisione

Maxibon, brand del gruppo Froneri da sempre al fianco dei giovani, annuncia una nuova partnership con PlayStation, leader nel settore dell'intrattenimento digitale e interattivo.
La partnership è legata a un concorso a premi
L'anima di questa collaborazione è racchiusa in '2 players is megl che 1': l'inedito claim rielabora il celebre tormentone '2 gust is megl che 1', che ha portato Maxibon alla ribalta nel 1995, proprio l'anno in cui la prima console PlayStation si affacciava sul mercato italiano ed europeo. Maxibon e PlayStation hanno pensato a una nuova veste grafica da far sfoggiare al Maxibon Classic, con un chiaro richiamo al concorso a premi valido dall' 1 aprile al 31 agosto. L'unione tra Froneri - la seconda potenza al mondo nel settore del gelato e la prima per quanto riguarda la produzione di private label - e Sony Interactive Entertainment Italia non è casuale: le due realtà condividono una forte inclinazione all'innovazione, una costante ricerca dell'unicità e, soprattutto, l'inestimabile valore della condivisione. Proprio quest’ultimo simboleggia il perno centrale della partnership: che si tratti di giocare o gustarsi un Maxibon in compagnia, il piacere della condivisione rappresenta il collante imprescindibile della socialità. Inoltre, la partnership è collegata a un concorso con in palio numerosi premi a tema PlayStation.

29 marzo 2023

Tante le novità per i gelati al caffè Coppa del Nonno di Froneri

Un nuovo design grafico, un nuovo formato da sei coppe per il canale retail e una campagna digital durante tutto il periodo estivo. Queste le iniziative riguardanti Coppa del Nonno, il gelato al caffè più amato da intere generazioni di italiani. Prodotta a Ferentino, in provincia di Frosinone - dove ha sede uno dei due stabilimenti di Froneri Italia - Coppa del Nonno è leader nel segmento coppe, con un giro d’affari di circa 19 milioni di euro nei vari segmenti coperti (coppe, vaschette, bites). La storia di questo glorioso marchio e della sua ricetta, frutto di un mix di ingredienti di alta qualità come il latte fresco italiano e l’infuso al caffè, ha inizio nel lontano 1955, quando ne viene registrato il marchio. In poco tempo si afferma come il gelato italiano al caffè per eccellenza e, nel 1976, diventa uno dei brand più importanti di Italgel, azienda nel settore del gelato derivante dall’unione tra Tanara, Alemagna e Motta. Dopo l’incorporazione in Nestlé, dal 2016 Coppa del Nonno fa parte del portafoglio Froneri, società nata dalla joint venture tra Nestlé e R&R, attualmente la seconda più grande azienda di gelati confezionati al mondo e la prima nella produzione di private label. Inoltre, dopo il lancio della precedente variante Macchiato al Caramello, Coppa del Nonno introduce una seconda referenza nella gamma delle coppe macchiate: da quest'anno approda nei supermercati Coppa del Nonno - Macchiato alla Gianduia. Infine, a testimonianza dell’impegno del brand nel favorire l’inclusione sociale e alla volontà di essere al fianco di chi ogni giorno si spende nel fornire assistenza a chi si trova in difficoltà, nel 2023 s'instaura la partnership solidale con 1 Caffè Onlus, fondata da Luca Argentero e Beniamino Savio. Coppa del Nonno, insieme alla onlus nata per sostenere il tessuto associazionistico italiano, ispirandosi al nobile gesto del 'caffè sospeso', s'impegna a sostenere due realtà che si occupano di cause legate al tema dell'inclusione e dell'assistenza: nello specifico, Portatori sani di sorrisi ODV con i progetti di turismo sociale accessibile 'Dinamiko Village' e 'Dinamiko Beach' e Villaggio SOS di Saronno – Cooperativa sociale Onlus con il servizio di sostegno pedagogico familiare 'Case SOS'. La creative media agency Cimiciurri si occuperà della campagna digital. L'agenzia Smith Lumen ha curato il packaging design della gamma Coppa del Nonno.