Un nuovo design grafico, un nuovo formato da sei coppe per il canale retail e una campagna digital durante tutto il periodo estivo. Queste le iniziative riguardanti Coppa del Nonno, il gelato al caffè più amato da intere generazioni di italiani. Prodotta a Ferentino, in provincia di Frosinone - dove ha sede uno dei due stabilimenti di Froneri Italia - Coppa del Nonno è leader nel segmento coppe, con un giro d’affari di circa 19 milioni di euro nei vari segmenti coperti (coppe, vaschette, bites). La storia di questo glorioso marchio e della sua ricetta, frutto di un mix di ingredienti di alta qualità come il latte fresco italiano e l’infuso al caffè, ha inizio nel lontano 1955, quando ne viene registrato il marchio. In poco tempo si afferma come il gelato italiano al caffè per eccellenza e, nel 1976, diventa uno dei brand più importanti di Italgel, azienda nel settore del gelato derivante dall’unione tra Tanara, Alemagna e Motta. Dopo l’incorporazione in Nestlé, dal 2016 Coppa del Nonno fa parte del portafoglio Froneri, società nata dalla joint venture tra Nestlé e R&R, attualmente la seconda più grande azienda di gelati confezionati al mondo e la prima nella produzione di private label. Inoltre, dopo il lancio della precedente variante Macchiato al Caramello, Coppa del Nonno introduce una seconda referenza nella gamma delle coppe macchiate: da quest'anno approda nei supermercati Coppa del Nonno - Macchiato alla Gianduia. Infine, a testimonianza dell’impegno del brand nel favorire l’inclusione sociale e alla volontà di essere al fianco di chi ogni giorno si spende nel fornire assistenza a chi si trova in difficoltà, nel 2023 s'instaura la partnership solidale con 1 Caffè Onlus, fondata da Luca Argentero e Beniamino Savio. Coppa del Nonno, insieme alla onlus nata per sostenere il tessuto associazionistico italiano, ispirandosi al nobile gesto del 'caffè sospeso', s'impegna a sostenere due realtà che si occupano di cause legate al tema dell'inclusione e dell'assistenza: nello specifico, Portatori sani di sorrisi ODV con i progetti di turismo sociale accessibile 'Dinamiko Village' e 'Dinamiko Beach' e Villaggio SOS di Saronno – Cooperativa sociale Onlus con il servizio di sostegno pedagogico familiare 'Case SOS'. La creative media agency Cimiciurri si occuperà della campagna digital. L'agenzia Smith Lumen ha curato il packaging design della gamma Coppa del Nonno.
Visualizzazione post con etichetta 1 Caffè Onlus. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 1 Caffè Onlus. Mostra tutti i post
29 marzo 2023
Tante le novità per i gelati al caffè Coppa del Nonno di Froneri
Etichette:
1 Caffè Onlus,
Coppa del Nonno,
Froneri,
gelato,
gianduia,
packaging,
restyling
07 giugno 2021
#OffridaBene, l'aperitivo solidale col 'bartender' Luca Argentero
1 Caffè Onlus e Avon rinnovano il loro impegno a fianco delle donne con una nuova raccolta fondi a favore di Together for Women, progetto solidale che, giunto alla terza edizione, vede le due realtà sostenere differenti associazioni italiane schierate in prima linea nell'assistenza alle donne che si trovano a dover combattere contro il tumore al seno.
Tema scelto dell’edizione 2021 è l'estate, la voglia di brindare insieme alle donne che guardano con ottimismo al futuro, e che, nella condivisione della malattia, trovano la forza per affrontare la dura lotta contro il cancro. Nasce così #OffridaBene, l'aperitivo solidale che vedrà Luca Argentero, fondatore insieme a Beniamino Savio di 1 Caffè Onlus, vestire i panni del bartender, condividere la ricetta del suo cocktail preferito e rispondere alle domande e alle curiosità di coloro che parteciperanno alla diretta (previa iscrizione e con una donazione di 10 euro). In programma lunedì 21 giugno, alle ore 18.30, l'evento digitale sarà anche l'occasione per ascoltare le voci e le testimonianze delle due associazioni a cui sarà devoluto il ricavato della raccolta fondi: le Dragonette Torino Onlus, nata a Torino nel 2010 da un gruppo di donne operate di tumore al seno, che si occupa principalmente del recupero psicofisico attraverso l'attività del Dragon Boat, e IncontraDonna Onlus, tesa a fornire strumenti per affrontare il percorso di diagnosi e cura, ma soprattutto il 'dopo', supportando la comunicazione tra donne operate, tra donne e personale sanitario, tra donne e famiglia, tra donne e ambiente di lavoro, tra donne e istituzioni.
Appuntamento il 21 giugno alle 18.30 |
03 dicembre 2020
Luca Argentero shooting art director del calendario 2021 di Avon
Un progetto contro la violenza di genere cui aderisce l'associazione 1 Caffè Onlus cofondata dall'attore |
07 aprile 2017
Campo Base, uno spazio di coworking dedicato alle onlus
Da sinistra, Luca Argentero e Beniamino Savio |
Etichette:
1 Caffè Onlus,
aiuto,
Beniamino Savio,
Campo Base,
coworking,
impegno,
Luca Argentero,
onlus,
rete,
sharing,
solidarietà,
Torino
20 dicembre 2013
A gennaio va in scena a Torino uno spettacolo di solidarietà
L'attore Luca Argentero, fondatore di 1 Caffè Onlus |
Etichette:
1 Caffè Onlus,
eventi,
impegno,
Luca Argentero,
mondo,
solidarietà,
spettacolo
Iscriviti a:
Post (Atom)