Visualizzazione post con etichetta aiuto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta aiuto. Mostra tutti i post
28 aprile 2020
Su Subito si può regalare un po' del proprio tempo agli altri
Trovare un modo di andare avanti pur restando fermi, di sentirsi utili agli altri - o di farsi aiutare dagli altri - mantenendo il distanziamento sociale in questi giorni difficili durante l'emergenza sanitaria da Covid-19. Subito, piattaforma n.1 per vendere e comprare in Italia, lancia il progetto #aiutodacasa, che nasce dalla volontà dell'azienda di dare un aiuto concreto in questo difficile momento, grazie alla visibilità offerta dalla propria piattaforma. La community di Subito può quindi diventare punto di riferimento e cassa di risonanza sia per coloro che desiderano mettere a disposizione degli altri la propria esperienza, sia per quanti cercano un supporto nel superare questo periodo delicato. L’aiuto virtuale in questo momento può essere l’unica preziosa risposta a un bisogno: ognuno può mettere a disposizione un po' del suo tempo e delle sue competenze gratuitamente per fornire consulenze ad hoc, ma anche condividere passioni o soddisfare curiosità. Come funziona #aiutodacasa? Una modalità semplice, che prevede la possibilità di pubblicare gratuitamente il proprio annuncio nella categoria Altri di Subito Market, raccontando cosa si cerca o come si vuole aiutare e inserendo nel titolo #aiutodacasa. Un insegnante, uno psicologo o un commercialista che desidera mettere la propria professionalità al servizio egli altri, per un consulto telefonico o un corso. Un esperto di bricolage che vuole condividere i propri segreti e la propria passione con altri amanti del fai-da-te. Le possibilità di aiutare sono infinite e Subito darà un ulteriore supporto regalando visibilità extra a ogni annuncio per una settimana. Per chi, invece, è in cerca di un aiuto pratico o di un supporto morale, di un nuovo hobby per passare il proprio tempo o per rilassarsi, sarà sufficiente inserire nella buca di ricerca #aiutodacasa per scoprire tutti i servizi messi a disposizione dalla community di Subito, usare la chat per mettersi in contatto e accordarsi sulle modalità di fruizione.
Etichette:
aiuto,
Coronavirus,
emergenza,
impegno,
piattaforma,
Subito
07 aprile 2017
Campo Base, uno spazio di coworking dedicato alle onlus
Da sinistra, Luca Argentero e Beniamino Savio |
Etichette:
1 Caffè Onlus,
aiuto,
Beniamino Savio,
Campo Base,
coworking,
impegno,
Luca Argentero,
onlus,
rete,
sharing,
solidarietà,
Torino
07 ottobre 2016
#iodonofiducia, esperimento sociale contro la povertà
Un bambino seduto ai bordi di una strada in centro città con un cartello in mano. A un'occhiata fugace pare chiedere l'elemosina, ma a ben leggere la sua richiesta, sta rifiutando espressamente cibo o denaro e chiede invece di aiutare suo padre. Quali sono le reazioni dei passanti? Saranno disposti a fare qualcosa di diverso, intangibile eppure così importante come donare fiducia? E' un esperimento sociale inedito e toccante quello realizzato sul tema della povertà da Fondazione L’Albero della Vita onlus, organizzazione che difende i diritti di bambini e famiglie che vivono in condizioni di disagio, povertà e marginalità sociale. La campagna #iodonofiducia intende offrire un'opportunità di riscatto a chi ha perso tutto, per donare un bene prezioso come la fiducia, il primo mattone ideale da cui le famiglie in povertà possano ripartire per ricostruire la propria vita. La campagna, ideata da Aragorn, è stata diretta da Roberto Caselli ed Elisa Roncoroni. La regia è di Paolo Caselli e Francesco Ferri per la casa di produzione Dueotto film.
21 ottobre 2015
#MetticiilCuore, la campagna contro la violenza di genere
Contrastare la violenza maschile e tutelare le donne, insegnando ai giovani l'importanza di ridere insieme in coppia. Prende oggi il via #MetticiilCuore, campagna di sensibilizzazione e prevenzione contro la violenza di genere, in vista del 25 novembre, giornata mondiale contro la violenza sulle donne.
A lanciarla The Opsobjects Onlus, in collaborazione con Soccorso Rosa Onlus, che assiste le vittime di violenza domestica, abusi familiari, maltrattamento fisico e psicologico. Il claim della campagna, promossa dal Comune di Milano e che si declina in attività di comunicazione e marketing, coincide con l'hashtag #Metticiilcuore. Nell’ambito del progetto educativo 'Di pari passo', rivolto a studenti e giovani adulti delle scuole secondarie di Milano, Soccorso Rosa stima di poter incontrare 1.200/1.500 studenti degli istituti formativi che ospiteranno durante l’anno scolastico gli operatori della Onlus per parlare al cuore di tutti di come contrastare la violenza di qualsiasi forma e genere. Verrà inoltre lanciato sul web il video 'E tu, sai far ridere una donna?' con una serie di miniinterviste di carattere sociologico, ma di taglio leggero, con coppie maschio-femmina di età diverse: uno spaccato emozionale che darà centralità all’importanza di divertirsi insieme. Al lancio della campagna, che si è tenuto stamattina nella sede del Comune di Milano alla presenza, tra gli altri, della presidentessa di Soccorso Rosa Onlus Nadia Muscialini, il presidente di The Opsobjects Onlus Paolo Giglio, il partner di Opsobjects Luca Giglio e della conduttrice Caterina Balivo in veste di madrina, è stata inoltre presentata in anteprima OPS!Life: si tratta di un'app, scaricabile gratuitamente da metà novembre, su qualsiasi smartphone, che grazie al bluetooth attiva un servizio di avviso e di rintracciabilità immediato. L'applicazione è in una linea di bracciali, collane e portachiavi per le donne in pericolo: nel ciondolo a forma di cuore, infatti, c’è un dispositivo che, se attivato, permette di comunicare in tempo reale la propria posizione alle persone care e chiedere aiuto.
Dall'alto, in senso orario, Paolo Giglio, Caterina Balivo, Nadia Muscialini |
Etichette:
aiuto,
bluetooth,
bracciali,
campagna,
Caterina Balivo,
ciondolo,
cuore,
donne,
impegno,
Nadia Muscialini,
Ops!,
OpsLife,
Opsobjects,
Paolo Giglio,
Soccorso Rosa,
The Opsobjetcs Onlus,
violenza di genere,
vip
Iscriviti a:
Post (Atom)