Visualizzazione post con etichetta Opsobjects. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Opsobjects. Mostra tutti i post

22 marzo 2018

Lo splendore di Napoli fa da sfondo alla campagna Opsobjects

Una donna, Beatrice Brusco. Una città, Napoli. E le nuove collezioni di Opsobjects, il brand di fashion jewellery designed in Italy.
Protagonista degli scatti la modella Beatrice Brusco
Cinque scatti sensuali ritraggono la modella nella cornice di alcuni luoghi simbolici della città partenopea: Piazza del Plebiscito, la scalinata di San Francesco di Paola, via Toledo, la galleria Umberto e il quartiere Santa Lucia. La nuova campagna del brand esalta i nuovi canoni di bellezza interpretati da Brusco, già volto di numerose campagne, ed esprimono, nelle diverse collezioni, uno splendore mai scontato in cui la cura dei dettagli e la ricerca sui materiali diventano immediatamente tendenza. La bellezza eclettica, spontanea e sofisticata dei preziosi Opsobjects si confronta con quella classica, densa ed eterna di Napoli, in una sinfonia neoclassica che intreccia intensità e leggerezza, tradizione e fashion. La campagna è online sul sito Opsobjects.com e sarà pianificata sui principali femminili in target con un battage pubblicitario che prevederà anche la televisione

14 gennaio 2018

Emozioni memorabili con la memory box Opsobjects e Cheerz

La scatola si trasforma in un contenitore di foto-ricordo
Opsobjects sceglie ancora una volta di essere protagonista dei momenti di vita importanti con una proposta speciale per San Valentino: la combo memory box, realizzata in collaborazione con Cheerz. Uno scrigno che custodisce un orologio e un bracciale delle nuove collezioni di punta del brand, per poi diventare una scatola emozionale, in cui conservare le foto dei ricordi più belli. L'orologio Posh Lux Crystal, che si rifà al design degli anni Cinquanta, diventa oggetto del desiderio nella magia dei dettagli di luce e si abbina al bracciale Nodi, simbolo di un legame indissolubile che tiene uniti i sentimenti più profondi. Una volta aperta la box, inizia un turbinio di emozioni, s'indossano i gioielli delle collezioni Opsobjects più amate e la scatola diventa un contenitore prezioso ed emozionale in cui raccogliere i propri ricordi, attraverso le instant photo. Nella memory box, infatti, è contenuta una card che consente di stampare gratuitamente dieci fotografie del cuore, accedendo al sito o all'app di Cheerz. Con questa iniziativa, che prevede il riutilizzo della gift box, Opsobjects si fa porta voce di un importante valore etico che fa tendenza: nulla si butta, tutto si trasforma, perché ogni cosa che rinasce è un'emozione.

11 dicembre 2017

Opsobjects alla Rinascente con due versioni di orologi Paris


Opsobjects ha debuttato ad Annex, lo spazio della Rinascente di Milano dedicato alle tendenze della moda internazionale e riconferma la propria posizione di rilievo fra i cult brand contemporanei. Dallo scorso 7 dicembre, il marchio di fashion jewellery designed in Italy invita i trendsetter della città a scoprire i nuovi orologi Paris. Nello store milanese, Opsobjects presenta due versioni della collezione di orologi Paris: il primo, Paris, ha cassa in metallo e cinturino sporty-chic in silicone colorato, mentre il secondo, Paris Lux Crystal, ha quadrante in acciaio, impreziosito da cristalli, e bracciale mesh. Fascino parigino e dettagli di design definiscono un linguaggio stilistico che è pura tendenza. 'Look like a jewel' è il mood con cui Opsobjects si propone al mercato, interpretando i desideri di stile e di unicità dei Millennials e guardando alla nuova donna ideale, dai 25 ai 35 anni anni, metropolitana, con una forte personalità, che vuole affermare se stessa attraverso scelte d'acquisto non canoniche.

19 novembre 2017

Il bracciale Opsobjects Nodi contro la violenza sulle donne

Opsobjects accanto alle donne, in occasione del 25 novembre, la Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza di genere istituita dalle Nazioni Unite. Per l'occasione, il brand di fashion jewellery designed in Italy, lancia una campagna di sensibilizzazione a favore dei diritti delle donne: 'Be together, Contro la violenza restiamo uniti'.
Simbolo di questa campagna il bracciale Nodi, un bestseller di Opsobjects che per il progetto è stato ripensato nei materiali e nei colori: il cordino si tinge di rosso e un nodo simboleggia il legame che unisce le donne, ma non solo, in una rete di forza e fiducia, necessaria per sconfiggere le violenze di genere. Un dettaglio di stile custodito in un pack di design che, richiamando il claim dell'iniziativa, ritrae con un segno grafico stilizzato un bambino e una bambina che si tengono la mano, per sottolineare ancora una volta l’unione fra maschi e femmine contro la violenza. Così, Opsobjects riconferma la propria di mission che va oltre la pura commercializzazione delle sue collezioni e sostiene lo sviluppo di attività etiche e solidali che migliorino la vita delle donne. A WeWorld Onlus l'azienda donerà 500 bracciali per gli ospiti e i partecipanti dell'8a edizione del WeWorld Festival: kermesse di film, talk, performance teatrali e artistiche sui diritti delle donne, sulla parità di genere e sull'empowerment femminile, che si terrà dal 24 al 26 novembre prossimi all'UniCredit Pavilion di piazza Gae Aulenti, a Milano. Gli ospiti, facendo una donazione, potranno ricevere in dono il braccialetto Nodi, il cui ricavato sarà devoluto alle attività degli Spazi Donna WeWorld Onlus. WeWorld Festival è aperto a tutti e gratuito, previa registrazione sul sito Weworld.it/weworldfestival.

19 ottobre 2017

Opsobjects protagonista della 22esima edizione di Artecinema

Un nuovo capitolo dell'impegno del brand nella promozione delle arti
Opsobjects è sempre più vicino alle arti visive con una nuova importante partecipazione al mondo del cinema. Da oggi al 22 ottobre, il brand di fashion jewellery designed in Italy è protagonista a Napoli della 22esima edizione di Artecinema, il festival di film sull'arte contemporanea ideato da Laura Trisorio e riconosciuto in ambito internazionale come una delle manifestazioni più significative del settore, anche per l’impegno culturale e sociale: Artecinema va in scena nell'ambito di Progetto XXI a sostegno della Fondazione Donnaregina. Condividendo con l'esperienza cinematografica i valori di originalità, sperimentazione e ricerca estetica, Opsobjects ha scelto di farsi portavoce della creatività e della libera espressione, diventando sponsor tecnico di Artecinema che presenta in cartellone 25 proiezioni al Teatro Augusteo e una prima assoluta al Teatro San Carlo, in programma oggi, 19 ottobre. Un focus sulla figura femminile nel mondo dell’arte, una pellicola su Bill Viola girata da Gerald Fox e una sull’ultima esposizione di Jan Fabre all’Hermitage di San Pietroburgo, il film Take me (I’m yours) sull’omonima mostra collettiva in cui i visitatori sono stati invitati a compiere tutto ciò che di norma è vietato in un museo. E ancora, corti sulla street art, documentari su David Hockney, Salvador Dalì e Marina Abramovic. Infine, una sezione dedicata al cinema sull’architettura e sulla fotografia. Questi i temi dell'edizione 2017 di Artecinema. Opsobjects ritrova nel cinema uno dei fondamenti su cui ha costruito la propria storia: dar voce alle emozioni con le sue creazioni. La partecipazione ad Artecinema è un nuovo capitolo dell'impegno Opsobjects nella promozione delle arti. A settembre, infatti, il brand era stato protagonista di FuoriCinema, il festival milanese di cinema d'autore ideato da Cristiana Capotondi e Cristiana Mainardi. In quell'occasione, aveva donato una collezione di orologi Ops!Posh perché venissero messi in vendita negli spazi del Market Place: il ricavato della vendita è stato devoluto ad art4sport, l’associazione benefica fondata dalla schermitrice paralimpica Bebe Vio.

23 maggio 2017

Al polso di Fedez c'è l'orologio Posh-NoGodz for Opsobjects


Si chiama Posh-NoGodz for Opsobjects la capsule collection di orologi pronta a folgorare di energia e colore con i suoi fulmini l'universo della moda. Nata dal sodalizio di Opsobjects, il brand di fashion jewellery, e il rapper Fedez, è una linea che azzarda una nuova estetica proponendo il fulmine come simbolo di velocità, energia, luce e forza. Gli accostamenti cromatici decisi e i dettagli soft-touch recuperano la forza leggendaria della saetta per tradurla in tratto contemporaneo nei cinturini della collezione che diventano segno distintivo, come dei tattoo da mettere al polso. Del resto per Fedez, "i momenti più belli si vivono in un lampo. Così quando Opsobjects mi ha chiesto di interpretare un loro orologio ho subito pensato al fulmine, che per me rappresenta velocità e energia allo stato puro. E ho voluto lasciare il segno di un fulmine nei cinturini così da sembrare quasi tatuati" . L'orologio ha cassa di 38 mm in policarbonato proposta in cinque varianti di colore e abbinata ad altrettanti cinturini in silicone. La nuova capsule collection sarà in vendita in esclusiva in tutte le boutique Stroili in Italia da giovedì 8 giugno e in prevendita online sul sito ecommerce Stroilioro.com fino a lunedì 5 giugno.

08 febbraio 2017

I regali da non fare a San Valentino secondo Rovazzi

A San Valentino anche Fabio Rovazzi, l'autore di brani cult come 'Andiamo a comandare' e del più recente 'Tutto molto interessante', già disco di platino, è in difficoltà: cosa regalare all'amata? L'artista è protagonista del video 'I regali da non fare a San Valentino' di OpsObjects, una sorta di tutorial in cui presenta il suo galateo di regali da non fare nel giorno della festa degli innamorati. Tanti sketch per dimostrare, con divertimento e autoironia, come sia inutile voler essere originali a tutti i costi, deludendo la dolce metà.
Rovazzi si fa in mille: passa dal 'cuscino fidanzato' all'abito che lei desiderava, ma che si è già comprata, dalla felpa con effetti speciali agli auricolari al posto degli orecchini... fino a donarsi lui stesso. Tutto in un'escalation di comicità amplificata dalle reazioni imprevedibili di lei. Visto che il gioiello è un classico che non ha tempo e non ha età, meglio andare sul sicuro con il luccichio di Ops!Glitter, l’anello che OpsObjetcts dedica alla romantica ricorrenza. Regalo con cui Rovazzi fa breccia nel cuore della sua ragazza. La produzione è di Twin Studio: executive producer Elena Pedrazzini, regista Tomaso Pessina, production manager Luca Buratto. Copy Marilù Esposito, in collaborazione con Matteo Grandi; art director Michele Di Martino e Giovanni Pagano.

21 ottobre 2015

#MetticiilCuore, la campagna contro la violenza di genere

Contrastare la violenza maschile e tutelare le donne, insegnando ai giovani l'importanza di ridere insieme in coppia. Prende oggi il via #MetticiilCuore, campagna di sensibilizzazione e prevenzione contro la violenza di genere, in vista del 25 novembre, giornata mondiale contro la violenza sulle donne.
Dall'alto, in senso orario, Paolo Giglio, Caterina Balivo, Nadia Muscialini
A lanciarla The Opsobjects Onlus, in collaborazione con Soccorso Rosa Onlus, che assiste le vittime di violenza domestica, abusi familiari, maltrattamento fisico e psicologico. Il claim della campagna, promossa dal Comune di Milano e che si declina in attività di comunicazione e marketing, coincide con l'hashtag #Metticiilcuore. Nell’ambito del progetto educativo 'Di pari passo', rivolto a studenti e giovani adulti delle scuole secondarie di Milano, Soccorso Rosa stima di poter incontrare 1.200/1.500 studenti degli istituti formativi che ospiteranno durante l’anno scolastico gli operatori della Onlus per parlare al cuore di tutti di come contrastare la violenza di qualsiasi forma e genere. Verrà inoltre lanciato sul web il video 'E tu, sai far ridere una donna?' con una serie di miniinterviste di carattere sociologico, ma di taglio leggero, con coppie maschio-femmina di età diverse: uno spaccato emozionale che darà centralità all’importanza di divertirsi insieme. Al lancio della campagna, che si è tenuto stamattina nella sede del Comune di Milano alla presenza, tra gli altri, della presidentessa di Soccorso Rosa Onlus Nadia Muscialini, il presidente di The Opsobjects Onlus Paolo Giglio, il partner di Opsobjects Luca Giglio e della conduttrice Caterina Balivo in veste di madrina, è stata inoltre presentata in anteprima OPS!Life: si tratta di un'app, scaricabile gratuitamente da metà novembre, su qualsiasi smartphone, che grazie al bluetooth attiva un servizio di avviso e di rintracciabilità immediato. L'applicazione è in una linea di bracciali, collane e portachiavi per le donne in pericolo: nel ciondolo a forma di cuore, infatti, c’è un dispositivo che, se attivato, permette di comunicare in tempo reale la propria posizione alle persone care e chiedere aiuto.

10 maggio 2015

L'amore materno? È il più autentico, viscerale e profondo

Dopo i successi di 'Pure love' e 'First love', è la volta di  'Like a mother', un nuovo spot emozionale del brand italiano di pop jewels e accessori Opsobjects.
Realizzato nuovamente dalla casa di produzione partenopea The Jackal, il film pubblicato su YouTube in occasione della Festa della mamma che si celebra oggi, racconta l’amore vero, incondizionato, profondo di una madre per il proprio figlio scegliendo il taglio documentaristico delle videointerviste. Assistiamo così alle storie di quattro coppie di mamme di mezza età e dei loro figli più che adolescenti. I protagonisti hanno accettato di raccontarsi in pochi minuti aprendosi davanti all'obiettivo. Un invito a vedere e vivere l’amore attraverso gli occhi di una madre. L'hashtag #likeamother permette di prendere parte all'esperienza condividendo le proprie storie di madri e figli su Facebook, Instagram e Twitter.
Qui e in alto, i frame del docufilm emozionale 'Like a mother' prodotto da The Jackal per Opsobjects

11 febbraio 2015

L'amore per Oliviero Toscani: "Un friccicorio alla schiena"

Si è parlato d'amore, oggi a Milano, con Oliviero Toscani. L'occasione per l'eccezionale dissertazione sul profondo e misterioso sentimento, che fra pochi giorni sarà celebrato con la festa di San Valentino, è stata la presentazione della nuova campagna spring-summer 2015 di Opsobjects (ne parliamo anche qui), marchio di Diffusione Orologi che ha puntato sull'amore con il ciondolo-simbolo del cuore sui suoi gioielli.
Oliviero Toscani
Anticonformista e notoriamente poco avvezzo ai sentimentalismi, dinnanzi a una platea quasi tutta al femminile, il celebre fotografo e comunicatore ha espresso in maniera seria e intima, ma a tratti anche ironica e provocatoria (passare da un registro all'altro è del resto nel suo enfatico stile), il suo rapporto con l'amore. Sentimento che giura di aver provato per la prima volta in età prescolare per una mucca, quando viveva presso una famiglia contadina a Clusone. Dal controverso fotografo sono poi partiti strali indirizzati all'imminente festa degli innamorati: "E' triste e da sfigati essere innamorati solo il 14 febbraio. Io è tutta la vita che sono innamorato, perché l'amore è immaginazione, è l'energia della vita. Vi auguro di essere sempre innamorati e di provare la bellissima sensazione di un perenne friccicorio alla schiena". Venendo alla sua campagna, realizzata per il marchio italiano di fashion jewellery e che dal prossimo aprile sarà pianificata su testate di moda e lifestyle italiane (in alto ve la riportiamo in anteprima) in entrambi gli scatti mostra una coppia gioiosa che rifugge gli stereotipi della sensualità forzata, esprimendo una fisicità fresca e autentica. C'è il piacere di stare insieme, il divertimento nello strapazzarsi e, in evidenza, un allegro tripudio di bracciali e orologi della nuova collezione Opsobjects mescolati fra loro. "Siamo felici che un grande comunicatore e maestro della fotografia come Toscani abbia firmato anche questa nuova campagna (la prima l'ha realizzata la scorsa stagione, ndr). Ancora una volta la sua visione ha colto nel segno, interpretando con originalità le nostre collezioni", afferma il partner del brand Luca Giglio, intervenuto alla presentazione della campagna insieme a Fabio Formisano, direttore marketing dell'azienda campana nata nel 2010 e che, giocando con forme, colori e materiali, ha portato una ventata d'innovazione e anticonformismo nel mercato dei gioielli.

10 febbraio 2015

Amore e gioco nella campagna di Toscani per Opsobjects

E' realizzata da Oliviero Toscani la nuova campagna del brand di gioielli, orologi e accessori new contemporary Opsobjects spring-summer 2015. Si consolida così la partnership avviata la scorsa stagione tra il fotografo anticonformista e provocatore, divenuto celebre per campagne pubblicitarie shock, e il brand italiano. Le sue immagini puntano sul gioco, la tenerezza e la spontaneità dei gesti, come dolci, colorate e fantasiose sono le creazioni di Opsobjects. Spontaneità e freschezza contraddistinguono anche il nuovo video 'First Love', creato dal marchio con la casa di produzione The Jackal. La nuova collezione spring-summer 2015 sarà protagonista al Baselworld, salone del dell'orologeria e della gioielleria che quest'anno apre a Basilea dal 19 al 26 marzo.