Installazioni artistiche, temporary shop, popup store, esposizioni e showroom transitori, eventi. Nel distretto di Porta Nuova, cuore pulsante di Milano, sono tante le location a disposizione per promuovere un brand, lanciare un nuovo prodotto, presentare un progetto o, quando si potrà, un evento live. Il tutto in un contesto unico in Italia, frizzante e vitale, frequentato ogni giorno da migliaia di persone. Alle spalle uno skyline mozzafiato, disegnato da torri e grattacieli, e il verde dei parchi e dei giardini circostanti. Aree indoor e outdoor, superfici attrezzate e già arredate o ancora da personalizzare, modulabili su misura, di tagli diversi e di ogni metratura. Tutti gli spazi sono gestiti da Big Spaces, società di venue management guidata da Andrea Baccuini che dal 2013 ha siglato un accordo d'incarico con Coima, l'SGR che ha in gestione i fondi che hanno contribuito alla nascita di Porta Nuova. Proprio nell'ambito di tale accordo lo scorso giugno ha preso vita il progetto dei Milano City Studios, gli innovativi set di posa già diventati un punto di riferimento per le produzioni cine-televisive, pubblicitarie e per le realizzazioni di eventi. Con l'obiettivo di ottimizzare l'utilizzo delle aree outdoor e di molti spazi retail liberatisi di recente nel distretto di Porta Nuova, Big Spaces ha studiato due nuovi pacchetti di proposte di locazione. Il primo, denominato Shop-Off, offre l'utilizzo temporaneo di alcuni punti vendita di varie dimensioni. Il secondo, Space-On, raggruppa tutti gli spazi outdoor gestiti (come nella foto) dove poter fare installazioni o esposizioni di prodotto.
Visualizzazione post con etichetta location. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta location. Mostra tutti i post
27 aprile 2021
24 giugno 2020
Sorgono nel distretto di Porta Nuova i Milano City Studios
Sorgono nel futuristico distretto di Porta Nuova i Milano City Studios, un modello innovativo di location per la produzione di contenuti digitali, eventi, spot pubblicitari e riprese cinetelevisive.
Set di posa unici per design e architettura, che s'inseriscono nel cuore pulsante della città, tra grattacieli, uffici, abitazioni, percorsi ciclabili, passeggiate pedonali e un parco. Spazi che offrono tecnologie all'avanguardia, aree di riprese indoor e outdoor per oltre 20mila mq complessivi, servizi on demand e centralità logistica. Un progetto che nasce sulla scia dei modelli di Los Angeles, Londra e New York e che ha le sue fondamenta nell'esperienza di Big Spaces, società di venue management - con sede a Milano e conosciuta nel mondo – che individua e gestisce spazi di eccellenza trasformandoli in amplificatori di contenuto. A monte, un accordo con Coima, che ha in gestione i fondi che hanno contribuito alla nascita di Porta Nuova. Big Spaces ha infatti coinvolto nel progetto Next Group, Clonwerk Holding, STS Communication, Icet Studios, Sfeera, G Group International e Nexim con l'obiettivo di fornire alle aziende non solo scenari aspirazionali (concentrati in un'area unica e innovativa) ma anche l'approvvigionamento di una gamma completa di servizi e soluzioni. I Milano City Studios sono a disposizione di agenzie di comunicazione, broadcaster, case discografiche e di produzione e, più in generale, di chi è chiamato a creare contenuti live o digitali, nel rispetto dei nuovi parametri di sicurezza.
Oltre 20mila mq di spazi per produzioni cinetelevisive, shooting ed eventi |
Etichette:
Big Spaces,
Coima,
location,
Milano,
Milano City Studios,
produzione,
spot
23 marzo 2018
Eventi, celebrazioni e feste si organizzano con VitaInsieme.it
Un nuovo portale, dedicato agli utenti finali, per organizzare al meglio piccoli e grandi eventi. Si chiama VitaInsieme.it e nasce dall'esperienza e dalle competenze di un gruppo di giovani imprenditori (Alberto Todeschini, Andrea Fiore, Massimiliano Squillace e Nicola Di Campli) il progetto volto a promuovere l'operato di realtà italiane (piccole e medie imprese, spesso a conduzione famigliare, e artigiani locali) che organizzano gli eventi più importanti della vita delle persone, dai matrimoni agli anniversari, dalle feste di laurea ad altri tipi di celebrazioni. Con un motore di ricerca geolocalizzato, che opera su 39 categorie merceologiche, basta un clic per scoprire tutte le soluzioni disponibili tra location, musica, catering, abbigliamento, accessori, beauty e molto altro. Il portale mette in contatto gli utenti con i professionisti, gli artigiani e commercianti che hanno le migliori proposte da offrire in quest'ambito. Grazie a oltre 10mila schede, si può scegliere tra diverse opzioni, selezionare quella più adatta alle proprie esigenze e chiedere un appuntamento o un preventivo. Inoltre, VitaInsieme.it ospita un blog che offre tanti spunti da cui prendere ispirazione.
Etichette:
artigiani,
aziende,
blog,
catering,
commercianti,
compleanni,
eventi,
feste,
ispirazione,
location,
musica,
portale,
professionisti,
VitaInsieme.it
22 marzo 2018
Lo splendore di Napoli fa da sfondo alla campagna Opsobjects
Una donna, Beatrice Brusco. Una città, Napoli. E le nuove collezioni di Opsobjects, il brand di fashion jewellery designed in Italy.
Protagonista degli scatti la modella Beatrice Brusco |
Cinque scatti sensuali ritraggono la modella nella cornice di alcuni luoghi simbolici della città partenopea: Piazza del Plebiscito, la scalinata di San Francesco di Paola, via Toledo, la galleria Umberto e il quartiere Santa Lucia. La nuova campagna del brand esalta i nuovi canoni di bellezza interpretati da Brusco, già volto di numerose campagne, ed esprimono, nelle diverse collezioni, uno splendore mai scontato in cui la cura dei dettagli e la ricerca sui materiali diventano immediatamente tendenza. La bellezza eclettica, spontanea e sofisticata dei preziosi Opsobjects si confronta con quella classica, densa ed eterna di Napoli, in una sinfonia neoclassica che intreccia intensità e leggerezza, tradizione e fashion. La campagna è online sul sito Opsobjects.com e sarà pianificata sui principali femminili in target con un battage pubblicitario che prevederà anche la televisione
Etichette:
Beatrice Brusco,
campagna,
città,
gioielli,
location,
mondo,
Napoli,
Opsobjects
25 settembre 2017
La natura primordiale di Lanzarote per Antonelli Firenze
Un inno a sentimenti di stupore e sorpresa. Antonelli Firenze presenta la nuova campagna autunno-inverno 2017-2018 scattata da Stefano Bidini, sotto la direzione artistica di Lucilla Dimola, in una location vulcanica bella da mozzare il fiato: l'isola di Lanzarote. Ancora una volta, nella sua meraviglia, la natura primordiale esalta il fascino di una eleganza naturale, mai gridata, visione stilistica di Antonelli Firenze, raccontata attraverso scatti intensi e ricchi di temperamento creativo. La nuova campagna è un viaggio metafisico in un'infinita distesa paesaggistica, dove forme e colori cambiano sinuosamente movimento, come in una danza. Protagonista degli scatti la modella Marta Dyks. La nuova campagna è completata da un video, a cura di Zedda/Marinari, visibile sul sito della maison.
Etichette:
Antonelli Firenze,
campagna,
eleganza,
isola,
Lanzarote,
location,
Marta Dyks,
mondo,
natura,
Stefano Bidini,
video
22 giugno 2017
Sonia Peronaci presenta il suo nuovo spazio polifunzionale
Multifunzionalità, sostenibilità energetica, networking, valorizzazione del made in Italy, artigianalità ed eleganza i pilastri alla base di Sonia Factory, il nuovo quartier generale che la nota imprenditrice e food blogger Sonia Peronaci ha aperto a Milano.
Situata in via Bramante 37 (zona Sarpi, la chinatown meneghina), è una modernissima location che funge da spazio eventi, cooking lab, redazione e set per shooting video o fotografici. Sonia Factory nasce da un'esigenza definita della ex fondatrice di Giallo Zafferano: avere un quartier generale polifunzionale in grado di fungere da base operativa per le attività quotidiane di preparazione delle ricette e di gestione dei canali web e da luogo d'incontro per eventi aziendali, mostre, presentazioni, sperimentazione di nuovi format e altri progetti. Dei 450 metri quadrati complessivi, 350 sono dislocati su un unico piano a seguito della ristrutturazione di un ex laboratorio artigianale. Al suo interno trovano posto sale tecniche rivolte alle attività legate alla cucina, tra cui una grande isola attrezzata per i corsi di cucina, una seconda area cucina per gli shooting e un'area dispensa, affiancate da altri spazi destinati alla redazione, sale riunioni, aree di coworking. Sonia Factory è stata realizzata da un pool di giovani consulenti manager, interior designer, architetti e artisti italiani di Colombo Experience, firma del distretto brianzolo del mobile, che ha puntato su tecnologie, impianti e materiali innovativi.
Sonia Factory ospitare eventi, shooting, corsi di cucina, coworking |
Etichette:
eventi,
location,
Milano,
shooting,
Sonia Peronaci
27 febbraio 2017
Abu Dhabi è la location della nuova campagna Yamamay
Yamamay si prepara all'estate 2017 proponendoci le immagini suggestive di un viaggio oltre i confini del mondo, nell'emirato di Abu Dhabi.
Suggestivi gli scatti della summer collection 2017 del brand di lingerie |
17 ottobre 2016
Milano è stata scelta da Clayton per il suo shooting
Clayton, brand fast fashion uomo che quest'anno ha aperto il suo flagship store in corso Buenos Aires, ha scelto Milano come location per i set fotografici e le riprese realizzate in occasione della campagna autunno-inverno 2017.
Fotografo e rt director del progetto Luca Patrone, che ha voluto raccontare, con il supporto di un team di ballerini e performer, quattro storie di ordinaria contemporaneità che si svolgono nelle strade e nei luoghi iconici del capoluogo lombardo: corso Como, piazza Gae Aulenti, parco Lambro. Oltre ai dispositivi di shooting tradizionali, sono stati utlizzati anche smartphone e tablet. Quattro gli episodi, che narrano storie di sfide, passioni, condivisione, amicizia. Tra i protagonisti, anche gli Emiliani di Pechino Express, Ruichi Xu e Carlos Kamizele Kahunga, icone del mondo hip hop bolognese. Il concept della campagna è una riflessione sul lusso, inteso come una continua ricerca della propria autenticità. La scelta nasce dal claim di Clayton, 'Democratic luxury', un manifesto, oltre che la mission dell’azienda: offrire un prodotto smart e low cost, costruito con grande attenzione alla qualità e al design e con una chiara vocazione internazionale. "Siamo felici di aver scelto Milano e i suoi luoghi per fare da sfondo alle nostre storie urbane, affermano Ferdinando e Rocco Spena, amministratori del gruppo -. Oggi è considerata una delle capitali mondiali della cultura e del lifestyle contemporaneo, dove nascono le tendenze della moda e del design, e dove è possibile intercettare tutti i fermenti di domani". La nuova campagna adv è già visibile sul sito dell'azinda e i suoi canali social e oggi parte un'imponente campagna affissioni su tutto il territorio nazionale.
Corso Como, piazza Gae Aulenti il Parco Lambro le location |
Etichette:
abbigliamento,
campagna,
Clayton,
cultura,
fast fashion,
Ferdinando Spena,
lifestyle,
location,
Milano,
mondo,
Rocco Spena,
shooting,
uomo
11 giugno 2015
Green&Glam, la trasmissione condotta da Hidding e De Prà
Al via dal 15 giugno su La5, alle 18.15, per 12 giorni consecutivi, Green&Glam, un nuovo format Mediaset condotto da Ellen Hidding e dallo chef Riccardo De Prà. Green&Glam sarà un contenitore di idee da realizzare, spunti da elaborare e suggerimenti cui attingere con il comun denominatore della semplicità, la freschezza e la creatività soggettiva.
Spaziando dalla natura, all’oggettistica per la casa, alla cucina, ogni puntata affronterà un tema collegato a una gamma di colori dominanti. Un contesto che si preannuncia di piacevole fruibilità all’interno del quale De Prà, chef stellato dello storico ristorante Dolada di Pieve d’Alpago (Belluno), sarà il protagonista di 'Missione De Prà', lo spazio culinario della trasmissione. La bella conduttrice di origile olandese, collegata dalla sua casa in Brianza, offrirà al pubblico una personale interpretazione del tema di ogni puntata e dialogherà con lo chef che, dai monti dell’Alpago, regalerà la presentazione di un suo piatto. Obiettivo: offrire ai telespettatori proposte inedite, ma di facile realizzazione a casa. De Prà ha scelto una divertente location: si tratta di Graziella, una cucina mobile super attrezzata, ridisegnata e alloggiata in una coloratissima roulotte degli anni Settanta. Con questo mezzo lo chef si sposterà tra i monti del bellunese per far conoscere quel territorio da cui provengono gli ingredienti dei suoi piatti. Nella puntata pilota, dedicata ai gusti per tutte le occasioni e che avrà come protagonista il gelato, lo chef bellunese proporrà la tortella alla brace in brodo di fiori abbinata al gelato di Melissa.
Lo chef De Prà si sposta a bordo di una roulotte attrezzata di tutto punto |
Etichette:
chef,
colori,
cucina,
Green&Glam,
location,
Mediaset,
mondo,
piatti,
programma,
Riccardo De Prà,
ricette,
roulotte,
trasmissione
13 novembre 2014
Cinque incontri a Milano per avvicinarsi al mondo dello yoga
E' un’esperienza di yoga aperta a tutti e completamente gratuita YogaMi, evento della scuola Parsifal Yoga Academy che si svolgerà in suggestive location del capoluogo lombardo dal prossimo 26 novembre.
Un'occasione di ritrovo e approfondimento per chi già conosce
e ama le discipline orientali ma soprattutto per chi non conosce lo yoga, con i suoi
fondamenti, l’atmosfera e i benefici. Cinque gli incontri di un percorso che si snoda fisicamente
nell’architettura e nella cultura milanese, alla scoperta di un modo
nuovo di rapportarsi alla realtà fisica e alla propria essenza
interiore. L’evento è stato realizzato con il Patrocinio del Comune di Milano e della Regione Lombardia, e in collaborazione con il Consiglio di Zona 1. Sponsor l’azienda di formazione e coaching Humantek. Il primo appuntamento, come detto, è fissato il 26 novembre alle 19.00 all’Acquario Civico di Via Girolamo Bartolomeo Gadio 2. Seguiranno quindi incontri il 29 novembre al Cam di Porta Vigentina, alle 16.00; il 6 dicembre al Cam di corso Garibaldi alle 10-00, il 10 gennaio al Circolo Filologico milanese alle 10.00, il 21 gennaio 39° Piano Palazzo Lombardia alle 19.00. Sarà possibile frequentare un solo incontro come l’intero percorso. “Abbiamo scelto Milano per molte ragioni: lo yoga integrale è una
disciplina orientale antichissima, che proprio a Milano ha visto la sua
prima comparsa in Italia – dichiara Teresa Sintoni, responsabile
dell’insegnamento e Parsifal Yoga Master –. ll progetto YogaMi si
configura come un primo passo verso la conoscenza della propria essenza". Per iscrivervi si può inviare una mail a info@parsifal-yoga.it o contattare la scuola al numero 0289423673.
Al via dal 26 novembre il primo dei cinque incontri YogaMi |
Etichette:
Comune di Milano,
disciplina,
eventi,
Humantek,
location,
mondo,
Parsifal Yoga Academy,
Regione Lombardia,
scuola,
Teresa Sintoni,
yoga,
YogaMi
Iscriviti a:
Post (Atom)