Visualizzazione post con etichetta blog. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta blog. Mostra tutti i post

15 aprile 2020

Le opere d'ingegno di Leonardo da Vinci, dalla mostra al blog

'La Mostra di Leonardo Da Vinci – Il genio e le invenzioni', allestita al Palazzo della Cancelleria di Roma, è attualmente chiusa al pubblico a causa dell'emergenza sanitaria da Covid-19.
Quattro le sezioni in cui sono state suddivise le macchine progettate dal genio
Per poter intrattenere i suoi visitatori ha quindi realizzato il blog mostradileonardo.com/blog/ che annovera curiosità, foto, video e contest a premi. Lo scopo del blog,  , aggiornato settimanalmente, è contribuire a diffondere la creatività di Leonardo dando la possibilità a tutti, attraverso il web, di vivere la magia del suo protagonista, delle sue invenzioni e del suo genio ingegneristico. Il blog proporrà l'approfondimento di vari esempi della ricerca scientifica del genio vinciano, mostrando al pubblico i segreti delle macchine da lui progettate che sono apprezzabili all'interno della mostra. In questo modo si potrà ammirare la visione scenica e dinamica del mondo di Leonardo e anche l'abilità e la sofisticata tecnologia con cui sono state realizzate le macchine, suddivise nella mostra in quattro sezioni (Aria, Acqua, Terra e Fuoco) cui si aggiunge una parte dedicata agli 'elementi macchinali'. Nella sezione Acqua, per esempio, è possibile ammirare il guanto palmato, la sega idraulica o la vite di Archimede; in Aria il paracadute, l'ornitottero e l’anemometro; in Fuoco il carro armato, la bombarda, l’antica mitragliatrice e, infine, nella sezione Terra, la gru girevole, il laminatoio e la macchina a stampa. Tra i meccanismi ricostruiti, seguendo i disegni leonardeschi, il volano, il cuscinetto a sfera, la vite senza fine.

18 aprile 2018

Federchimica lancia 'Fatti, non fake!' contro bufale e allarmismi

Federchimica, la Federazione nazionale dell'industria chimica, lancia il blog Fatti, non fake! – tutto quello che vorresti sapere sulla chimica e non hai mai osato credere, per sfatare fake news e falsi miti in circolazione riguardanti la chimica e i suoi prodotti applicati a salute, ambiente, alimentazione, scuola & lavoro, sicurezza e molto altro.
Il blog ha anche la relativa pagina Facebook
Un modo per arginare la circolazione di false credenze, come le seguenti: 'Sono celiaco, posso mangiare Kamut', 'L'aspartame? Meglio evitarlo, fa male' o, ancora, 'Le bombolette spray bucano l'ozono'. Il progetto che parte dalla considerazione secondo cui tutti i giorni la chimica entra nelle nostre case, contribuendo in modo sostanziale a migliorarci la qualità della vita. Un ruolo che, tuttavia, è ancora poco conosciuto ed è spesso bersaglio di fake news, proclami allarmistici, leggende metropolitane. Per questo, vengono regolarmente pubblicate notizie tese a dare utili consigli a chi preferisce capire, affrontando diversi tipi di contenuti, il più delle volte liquidati con toni semplicistici e inesatti, con rigore e corretto approccio scientifico. I messaggi del blog sono semplici, brevi e accompagnati sempre da ulteriori fonti di approfondimento. I post sono classificati nelle categorie 'Falsi miti', 'Forse non sai...', 'La chimica è...'. Il blog è anche su Facebook.

23 marzo 2018

Eventi, celebrazioni e feste si organizzano con VitaInsieme.it

Un nuovo portale, dedicato agli utenti finali, per organizzare al meglio piccoli e grandi eventi. Si chiama VitaInsieme.it e nasce dall'esperienza e dalle competenze di un gruppo di giovani imprenditori (Alberto Todeschini, Andrea FioreMassimiliano Squillace e Nicola Di Campli) il progetto volto a promuovere l'operato di realtà italiane (piccole e medie imprese, spesso a conduzione famigliare, e artigiani locali) che organizzano gli eventi più importanti della vita delle persone, dai matrimoni agli anniversari, dalle feste di laurea ad altri tipi di celebrazioni. Con un motore di ricerca geolocalizzato, che opera su 39 categorie merceologiche, basta un clic per scoprire tutte le soluzioni disponibili tra location, musica, catering, abbigliamento, accessori, beauty e molto altro. Il portale mette in contatto gli utenti con i professionisti, gli artigiani e commercianti che hanno le migliori proposte da offrire in quest'ambito. Grazie a oltre 10mila schede, si può scegliere tra diverse opzioni, selezionare quella più adatta alle proprie esigenze e chiedere un appuntamento o un preventivo. Inoltre, VitaInsieme.it ospita un blog che offre tanti spunti da cui prendere ispirazione.

21 luglio 2016

Contenuti, ricette e valori d'azienda nel nuovo sito Bauer

Alquimia WRG ha realizzato il sito che contiene anche ricette
E' online il nuovo sito istituzionale di Bauer. Ridisegnato da cima a fondo da Alquimia WRG nel layout e ottimizzato per tutti i dispositivi mobili, il nuovo sito Bauer cerca di avvicinarsi il più possibile alle esigenze dell'utente rispettandone i desideri in fatto di usabilità: design accattivante, navigazione facile e intuitiva, ma, soprattutto, contenuti. Questi ultimi sono stati arricchiti e riorganizzati affinché risultino ancora più chiari ed efficaci: il sito, infatti, non rappresenta solamente una vetrina di prodotto, ma si fa portavoce di tutti i valori di Bauer nel segno della bontà a 360 gradi: qualità produttiva, naturalità e genuinità, gusto senza artifici, attenzione alle esigenze nutrizionali e alla sostenibilità. Contenuti testuali sì, ma anche immagini: gli elementi fotografici di grande impatto presenti nel sito, cercano di veicolare in modo immediato tutta la filosofia dell'azienda, e danno la sensazione all'utente di entrare in un mondo fatto di cose buone. Il sito diventa anche il luogo ideale per raccogliere le iniziative di Bauer, così come le ricette e videoricette preparate in esclusiva dal grande chef trentino Peter Brunel, ed è collegato agli altri canali di comunicazione di Bauer: il blog e i social Facebook, Instagram, Twitter e YouTube.

07 giugno 2016

Con RDS l'amore per la musica e gli animali s'incontrano

È iniziata la nuova avventura, targata RDS 100% Grandi Successi, al fianco degli amici animali. Fino al prossimo luglio, RDS accompagnerà tutti gli ascoltatori, insieme a Frontline, in un viaggio alla scoperta del mondo degli amati quadrupedi, attraverso il blog 'RDS loves Pets', luogo di incontro virtuale per condividere esperienze, trovare consigli e curiosità e partecipare a week end in spiaggia con il proprio animale domestico, animati dalle playlist dell'emittente radiofonica. RDS e Frontline saranno insieme per scoprire tutto quello che c’è da sapere sul mondo animale: dalle app per trovare le migliori strutture ricettive per gli amici a quattro zampe alla nuova automobile Frontline 'Pet friendly'. L’avventura continua con la programmazione radiofonica dedicata al mondo animale e l’evento finale in spiaggia 'RDS loves Pets' che prevede giochi, gare e animazioni al ritmo della musica dal palco di RDS.

25 febbraio 2016

Con CorriMI ci si allena con grandi esperti della corsa

Dare ai runner milanesi la possibilità di usare al meglio i parchi di Milano per le loro corse è l'obiettivo di CorriMI, progetto realizzato con il patrocinio e il sostegno del Comune di Milano e del Comitato Provinciale Fidal Milano.
Sono sei i parchi cittadini che nel corso degli ultimi tre anni sono stati mappati e dotati di indicazioni chilometriche misurate del percorso: Sempione, Montanelli, Trenno, Forlanini, Lambro, Montestella (Montagnetta di San Siro). Con la CorriMI Card è possibile utilizzare gli spogliatoi e le docce di quattro impianti per correre in tutta tranquillità, lasciando al sicuro i propri effetti personali e trovare il conforto adeguato per il dopocorsa: Arena Civica per il Parco Sempione, Centro Saini per il Parco Forlanini, Palestra Capelli e Sforza per il Parco di Trenno, Palabadminton per il Parco Montestella. CorriMI significa anche allenamenti collettivi con la presenza di grandi esperti di corsa: da marzo a novembre sono previsti 16 incontri (il sabato mattina), otto in pista e altrettanti nei parchi. A ogni allenamento un esperto di corsa proporrà un programma di lavoro specifico, darà consigli e metterà a disposizione la propria esperienza. Primo appuntamento sabato 12 marzo all’Arena Civica. Sabato 18 giugno ci si potrà allenare con il campione olimpico di marcia Maurizio Damilano (Centro XXV Aprile). Novità anche per il sito Corrimi.com che da quest’anno ospiterà anche un blog che raccoglierà pensieri, parole e umori della Milano che corre.

21 aprile 2014

Attore e gentiluomo: Aron Marzetti si racconta nel suo blog

Molti lo conoscono come Brando, il personaggio che interpreta nella soap 'Cento vetrine'. Ma Aron Marzetti non è solo impegnato sul set: è soprattutto un uomo moderno, dalla mentalità aperta, che conosce l'arte del bien vivre, viaggia e persegue il bello (non necessariamente griffato). Insomma, un gentleman 2.0, per usare un metafora digitale. Per tale ragione ha deciso di mettersi in gioco con The Italian Juice, un blog dove racconta la sua vita di attore, viaggiatore e Italian dreamer. Il sito esprime i valori e il carattere dell’attore, oltre che le sue molteplici anime: lui infatti può incarnare l’uomo della porta accanto, l'amico di famiglia, l’amante da sogno.
Il blog è “un modo per farmi conoscere meglio, per avere un contatto diretto con le fan quando non sono impegnato sul set, ma anche l'occasione per rispondere alle richieste che mi fanno i ragazzi quando li incontro in strada o nei locali - spiega l'attore -. È nato per gioco ma ci è voluto poco per scoprire che il blog è un vero e proprio lavoro, tra la stesura dei post e gli scatti fotografici faccio notte!’. L'idea di The Italian Juice è nata grazie alle fan di Aron che lo contattano attraverso i social media per  'rubargli' idee di stile per i loro mariti, fidanzati, fratelli o amici. E anche se molti non ci credono, è davvero Aron in persona a leggere, gestire e rispondere alle email e ai post.

28 febbraio 2014

E' nato 'Viva il pollo', blog di riferimento per i chicken lovers


Al forno, impanato, al curry, alle mandorle, in agrodolce... Se nel mondo lo amano superstar come Obama, Lady Gaga, Cameron Diaz, Gwyneth Paltrow e Katy Perry, anche in Italia può contare su estimatori del calibro di Elisabetta Canalis, Simone Rugiati, Alessandro Borghese, Federico Moccia, Riccardo Rossi e Claudio ‘Greg’ Gregori del duo Lillo&Greg. Stiamo parlando del pollo, prezioso e versatile alimento glocal, che in Italia arriva addirittura al cuore di un italiano su tre. A dirlo è l’indagine ‘Italiani chicken lovers’, condotta per Unaitalia dalla ricercatrice Marilena Colussi con Doxa Advice. Secondo le evidenze della ricerca presentata ieri a Milano con un incontro cui ha preso parte anche lo chef Rugiati con uno showcooking a tema, il pollo è scelto da ben 9 italiani su 10, ossia 46 milioni di consumatori, per via della sua leggerezza, praticità e sicurezza. E ben 7 su 10 lo portano in tavola almeno un paio di volte a settimana. 
Adesso tutti gli amanti del pollo hanno un nuovo, importante riferimento per approfondirne la conoscenza: si tratta di vivailpollo.it, blog che raccoglie ricette, curiosità e testimonianze fugando anche i pregiudizi legati a questa carne. “Negli ultimi dieci anni i consumi pro capite sono aumentati del +8,5% - sottolinea Aldo Muraro, presidente Unaitalia, l’associazione che rappresenta la quasi totalità delle aziende del comparto avicolo -.  E il settore ha risposto a questa crescente domanda con un’offerta sempre più ampia e adatta a tutti i gusti e le situazioni di consumo. Eppure, nonostante l’alto grado di apprezzamento, resistono ancora molti pregiudizi e falsi miti: ad esempio, solo 3 italiani su 10 sanno che il 99% del pollo che consumiamo in Italia è allevato nel nostro Paese (basterebbe leggere l’etichetta per verificarlo) e oltre l’80% degli italiani ignora che i polli da carne sono tutti allevati a terra e non in gabbia da oltre 50 anni. Abbiamo quindi deciso di promuovere una campagna per raccontare l’universo che c’è dietro al pollo: non solo cucina e curiosità, ma anche i sistemi di sicurezza, i controlli, i metodi di produzione, la filiera, il valore dell’industria”. Il sito Vivailpollo si articola in cinque sezioni (In cucina, In salute, Viaggio del pollo, Tutti pazzi per il pollo, Pollopedia) ciascuna delle quali dedicata a uno specifico aspetto: dalla ricetta giusta al consiglio del nutrizionista fino alle curiosità sui chicken lovers famosi. Alla presentazione della campagna informativa hanno preso parte anche il direttore generale di Unaitalia Lara Sanfrancesco e il nutrizionista e medico dello sport Michelangelo Giampietro.
Qui e in alto, Simone Rugiati all'opera con sue ricette a base di pollo
Lara Sanfrancesco                                       Aldo Muraro
(foto Bruna Angelici - copyright Golden Backstage)