28 febbraio 2014

E' nato 'Viva il pollo', blog di riferimento per i chicken lovers


Al forno, impanato, al curry, alle mandorle, in agrodolce... Se nel mondo lo amano superstar come Obama, Lady Gaga, Cameron Diaz, Gwyneth Paltrow e Katy Perry, anche in Italia può contare su estimatori del calibro di Elisabetta Canalis, Simone Rugiati, Alessandro Borghese, Federico Moccia, Riccardo Rossi e Claudio ‘Greg’ Gregori del duo Lillo&Greg. Stiamo parlando del pollo, prezioso e versatile alimento glocal, che in Italia arriva addirittura al cuore di un italiano su tre. A dirlo è l’indagine ‘Italiani chicken lovers’, condotta per Unaitalia dalla ricercatrice Marilena Colussi con Doxa Advice. Secondo le evidenze della ricerca presentata ieri a Milano con un incontro cui ha preso parte anche lo chef Rugiati con uno showcooking a tema, il pollo è scelto da ben 9 italiani su 10, ossia 46 milioni di consumatori, per via della sua leggerezza, praticità e sicurezza. E ben 7 su 10 lo portano in tavola almeno un paio di volte a settimana. 
Adesso tutti gli amanti del pollo hanno un nuovo, importante riferimento per approfondirne la conoscenza: si tratta di vivailpollo.it, blog che raccoglie ricette, curiosità e testimonianze fugando anche i pregiudizi legati a questa carne. “Negli ultimi dieci anni i consumi pro capite sono aumentati del +8,5% - sottolinea Aldo Muraro, presidente Unaitalia, l’associazione che rappresenta la quasi totalità delle aziende del comparto avicolo -.  E il settore ha risposto a questa crescente domanda con un’offerta sempre più ampia e adatta a tutti i gusti e le situazioni di consumo. Eppure, nonostante l’alto grado di apprezzamento, resistono ancora molti pregiudizi e falsi miti: ad esempio, solo 3 italiani su 10 sanno che il 99% del pollo che consumiamo in Italia è allevato nel nostro Paese (basterebbe leggere l’etichetta per verificarlo) e oltre l’80% degli italiani ignora che i polli da carne sono tutti allevati a terra e non in gabbia da oltre 50 anni. Abbiamo quindi deciso di promuovere una campagna per raccontare l’universo che c’è dietro al pollo: non solo cucina e curiosità, ma anche i sistemi di sicurezza, i controlli, i metodi di produzione, la filiera, il valore dell’industria”. Il sito Vivailpollo si articola in cinque sezioni (In cucina, In salute, Viaggio del pollo, Tutti pazzi per il pollo, Pollopedia) ciascuna delle quali dedicata a uno specifico aspetto: dalla ricetta giusta al consiglio del nutrizionista fino alle curiosità sui chicken lovers famosi. Alla presentazione della campagna informativa hanno preso parte anche il direttore generale di Unaitalia Lara Sanfrancesco e il nutrizionista e medico dello sport Michelangelo Giampietro.
Qui e in alto, Simone Rugiati all'opera con sue ricette a base di pollo
Lara Sanfrancesco                                       Aldo Muraro
(foto Bruna Angelici - copyright Golden Backstage)