Visualizzazione post con etichetta catering. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta catering. Mostra tutti i post

21 ottobre 2024

Qualità e sostenibilità alla base del ristorante aziendale di Mutti

Gruppo Mutti, azienda di Parma leader in Europa nel mercato dei derivati del pomodoro, ha inaugurato il suo ristorante aziendale Quisimangia, progetto avviato nel 2022 e ideato dallo studio di design e architettura internazionale Cra – Carlo Ratti Associati. Il nuovo ristorante aziendale si caratterizza per essere un'emanazione dei valori fondanti dell'azienda, qualità e sostenibilità, che in questa circostanza si traducono in una forma di benessere esclusiva per i propri dipendenti. Lo spazio è stato concepito fin dal suo progetto per essere più di un ristorante aziendale: uno spazio in cui concretizzare, attraverso un servizio catering d'eccellenza, affidato a VCook, società della famiglia Cerea del ristorante Da Vittorio di Brusaporto, la filosofia gastronomica rispettosa dell’ambiente che da sempre caratterizza Mutti e che trova applicazione già nella sua linea di referenze, dai sughi alle zuppe fresche. Integrando elementi di sostenibilità e circolarità, l'edificio riutilizza i pomodori scartati dalla produzione di Mutti che, riciclati, sono stati impiegati nella creazione della resina di cui sono composti i pavimenti interni, mentre il risparmio energetico è stato massimizzato dall'implementazione di nuove tecnologie di controllo ambientale. Intorno al Quisimangia, inoltre, su una superficie ampia più di un ettaro, sorgerà un giardino dedicato esclusivamente a piante e prodotti di origine regionale, curato dall'architetto Paolo Pejrone, specializzato in progettazione paesaggistica. Dopo una prima fase in cui sarà aperto esclusivamente ai dipendenti di Mutti dell’headquarter di Montechiarugolo, l'obiettivo finale vedrà l'apertura del ristorante alla comunità, generando ulteriore indotto economico per il territorio e confermando Parma come meta gastronomica d'eccellenza nella Food Valley.

23 marzo 2018

Eventi, celebrazioni e feste si organizzano con VitaInsieme.it

Un nuovo portale, dedicato agli utenti finali, per organizzare al meglio piccoli e grandi eventi. Si chiama VitaInsieme.it e nasce dall'esperienza e dalle competenze di un gruppo di giovani imprenditori (Alberto Todeschini, Andrea FioreMassimiliano Squillace e Nicola Di Campli) il progetto volto a promuovere l'operato di realtà italiane (piccole e medie imprese, spesso a conduzione famigliare, e artigiani locali) che organizzano gli eventi più importanti della vita delle persone, dai matrimoni agli anniversari, dalle feste di laurea ad altri tipi di celebrazioni. Con un motore di ricerca geolocalizzato, che opera su 39 categorie merceologiche, basta un clic per scoprire tutte le soluzioni disponibili tra location, musica, catering, abbigliamento, accessori, beauty e molto altro. Il portale mette in contatto gli utenti con i professionisti, gli artigiani e commercianti che hanno le migliori proposte da offrire in quest'ambito. Grazie a oltre 10mila schede, si può scegliere tra diverse opzioni, selezionare quella più adatta alle proprie esigenze e chiedere un appuntamento o un preventivo. Inoltre, VitaInsieme.it ospita un blog che offre tanti spunti da cui prendere ispirazione.

25 novembre 2015

La Casa dei Sapori compie 20 anni e lancia il brand 19.95

E' arrivata al traguardo dei vent'anni La Casa dei Sapori, nome di riferimento per chi ricerca menu esclusivi per il proprio evento - pubblico o privato - nella convinzione che esso 'debba essere unico e fare la differenza'.
In occasione dell'importante celebrazione la realtà gastronomica, che oltrepassa i confini del catering, ha deciso di regalarsi un brand nuovo di zecca: si chiama 19.95 ed è dedicato alle aziende desiderose di tenere alte immagine e qualità, a partire dai propri eventi. Un marchio business con i medesimi valori de La Casa dei Sapori, da cui trae origine e ispirazione, sempre alla ricerca del nuovo, per colpire il gusto, ma anche la vista, così importante nel coniugare 'i piaceri dell’essere con i piaceri del sentire'. Il risultato? Piatti originali con sapori tradizionali, che stupiscono l'ospiste. Il marchio 19.95 proporrà una selezione di prodotti di prima scelta e garanzia di freschezza. Un mix di elementi che permette di esaltare profumi e sapori di creazioni culinarie difficili da dimenticare. La Casa dei Sapori e 19.95 puntano anche sull'eccellenza del servizio: impeccabile e di massima precisione, in perfetto stile wedding il primo e business il secondo, adattandosi a qualsiasi tipo di location.

08 luglio 2014

Tanti volti celebri alla serata d'inaugurazione di VinciCasa

Alcuni momenti della presentazione dell'operazione Vincicasa. Al centro, il manager di Sisal Marco Caccavale

E' stato offerto da Sisal il concerto serale di Giuliano Palma
Ha preso il via il 3 luglio e si concluderà domani con una sorpresa che ‘colorerà il cielo’, in zona corso Como a Milano, l’operazione di lancio di VinciCasa, formula di gioco di Casa Sisal che ogni mercoledì dal 9 luglio darà la possibilità di vincere la casa dei sogni. Animazioni, eventi e un concerto di Giuliano Palma sono stati organizzati in questi giorni da Sisal per avvicinare il pubblico all’iniziativa. Cuore dell’operazione una casa a cielo aperto nella zona della movida di Milano con installazioni che riproducono i vari ambienti domestici. In piazza XXV Aprile è stato idealmente collocato l’ingresso di Casa Sisal con una porta di 4 metri di altezza dal quale sono passati gli ospiti intervenuti alla serata d’inaugurazione.
La porta d'ingresso di Casa Sisal in piazza XXV Aprile
A fare gli onori di casa Marco Caccavale, direttore business unit lottery di Sisal, che, insieme alla nota conduttrice radiofonica Petra Loreggian, ha dato il benvenuto ad autorevoli personaggi: dal volto televisivo Paola Marella, esperta del settore immobiliare e home stager, al campione mondiale di flair Bruno Vanzan, che si è esibito in uno spettacolo di bartending acrobatico ad alto tasso di spettacolarità insieme al collega Matteo Melara. A catalizzare l’attenzione degli ospiti anche lo chef bistellato Andrea Berton, che ha da poco inaugurato il Ristorante Berton Milano nella ex zona Varesine di Milano, e che proprio in questo locale, come ha raccontato a Golden Backstage, ai primi tre vincitori di VinciCasa offrirà una cena per due persone nell'esclusivo tavolo situato in cucina. Lo chef ha anche firmato il catering della serata di gala.
Lo chef Andrea Berton offrirà una cena per due persone ai tre vincitori
Da sinistra, i campioni di flair Matteo Melara e Bruno Vanzan

(Copyright foto: Golden Backstage)


13 febbraio 2014

Eventi e Qualità: un approccio sartoriale nel food & beverage

Da sinistra, Spiridione Ripaldi e Alessandro Orzes

Eventi e Qualità è nata nel 1992 su iniziativa di due esperti dell'hospitality
E' nata a Rimini nel 1992 da un’idea di Spiridione Ripaldi e Alessandro Orzes Eventi e Qualità, società di servizi, formazione e consulenza nel comparto del food & beverage, del catering e del banqueting. Immutati, a oltre vent’anni dalla fondazione, i fattori che l’hanno presto contraddistinta nel mercato di riferimento: qualità, expertise e capacità d’interpretazione delle esigenze del cliente, accompagnate da creatività e cortesia. L’approccio professionale, spiega Ripaldi, è di tipo 'tailor made': “La nostra filosofia è la stessa di un sarto stilista: cerchiamo di fare al cliente un 'abito' su misura. Non necessariamente servizi importanti ed eleganti devono essere i più costosi: noi offriamo a ciascun cliente l'arte del non farsi dimenticare con piccoli gesti, capacità di allestimento e inventiva. Insegnamenti fondamentali, questi, che ci sono stati impartiti dal compianto maestro Franco Cosmini, fondatore di Summertrade, azienda riminese specializzata nel catering e nella ristorazione di alta qualità”. Tra i numerosi clienti dell’hotellerie, della ristorazione e dell’industria che si sono avvalsi dei servizi offerti da Eventi e Qualità, oggi gestita da Ripaldi (che ha mantenuto un rapporto di collaborazione con Orzes, nel frattempo divenuto direttore del Palace Hotel di Milano Marittima), figura il prestigioso gruppo Select Hotels.