Visualizzazione post con etichetta Cerea. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cerea. Mostra tutti i post
21 ottobre 2024
Qualità e sostenibilità alla base del ristorante aziendale di Mutti
Gruppo Mutti, azienda di Parma leader in Europa nel mercato dei derivati del pomodoro, ha inaugurato il suo ristorante aziendale Quisimangia, progetto avviato nel 2022 e ideato dallo studio di design e architettura internazionale Cra – Carlo Ratti Associati. Il nuovo ristorante aziendale si caratterizza per essere un'emanazione dei valori fondanti dell'azienda, qualità e sostenibilità, che in questa circostanza si traducono in una forma di benessere esclusiva per i propri dipendenti. Lo spazio è stato concepito fin dal suo progetto per essere più di un ristorante aziendale: uno spazio in cui concretizzare, attraverso un servizio catering d'eccellenza, affidato a VCook, società della famiglia Cerea del ristorante Da Vittorio di Brusaporto, la filosofia gastronomica rispettosa dell’ambiente che da sempre caratterizza Mutti e che trova applicazione già nella sua linea di referenze, dai sughi alle zuppe fresche. Integrando elementi di sostenibilità e circolarità, l'edificio riutilizza i pomodori scartati dalla produzione di Mutti che, riciclati, sono stati impiegati nella creazione della resina di cui sono composti i pavimenti interni, mentre il risparmio energetico è stato massimizzato dall'implementazione di nuove tecnologie di controllo ambientale. Intorno al Quisimangia, inoltre, su una superficie ampia più di un ettaro, sorgerà un giardino dedicato esclusivamente a piante e prodotti di origine regionale, curato dall'architetto Paolo Pejrone, specializzato in progettazione paesaggistica. Dopo una prima fase in cui sarà aperto esclusivamente ai dipendenti di Mutti dell’headquarter di Montechiarugolo, l'obiettivo finale vedrà l'apertura del ristorante alla comunità, generando ulteriore indotto economico per il territorio e confermando Parma come meta gastronomica d'eccellenza nella Food Valley.
Etichette:
Carlo Ratti,
catering,
Cerea,
food valley,
Mutti,
Parma,
pomodoro,
Ristorante
01 dicembre 2021
Alta pasticceria nel temporary store Elisenda di Esselunga
Dall'incontro tra Esselunga e il ristorante stellato 'Da Vittorio' dei fratelli Cerea è nato Elisenda, un temporary store di alta pasticceria.
Aperto da qualche giorno a Milano, in via Spadari 4, in vista delle festività natalizie, il negozio temporaneo propone diverse specialità dolciarie, a cominciare dal panettone fatto a mano in diverse varianti, dal classico a quello al cioccolato, dal panettone al marron glacé fino alla veneziana. Nel negozio, dotato anche di bar caffetteria, sono in vendita anche torte, pasticcini mignon, creme, dessert al cucchiaio, macaron. Tutti prodotti realizzati nel laboratorio Esselunga di Limito di Pioltello da pasticceri esperti in collaborazione con i fratelli Cerea. Tradizione, qualità, artigianalità, creatività e ingredienti selezionati accomunano tutte le specialità proposte nell'elegante negozio nella centralissima via meneghina, a pochi passi da piazza Duomo. Musicale e delicato il nome dell'insegna: sormontata da una corona, vuole essere un tributo alla regina Elisenda, vissuta nel 1300.
Aperto a Milano, in via Spadari 4, propone diverse specialità dolciarie |
Etichette:
Cerea,
dolci,
Elisenda,
Esselunga,
Milano,
panettone,
pasticceria,
temporary store
Iscriviti a:
Post (Atom)