Visualizzazione post con etichetta parchi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta parchi. Mostra tutti i post

25 febbraio 2016

Con CorriMI ci si allena con grandi esperti della corsa

Dare ai runner milanesi la possibilità di usare al meglio i parchi di Milano per le loro corse è l'obiettivo di CorriMI, progetto realizzato con il patrocinio e il sostegno del Comune di Milano e del Comitato Provinciale Fidal Milano.
Sono sei i parchi cittadini che nel corso degli ultimi tre anni sono stati mappati e dotati di indicazioni chilometriche misurate del percorso: Sempione, Montanelli, Trenno, Forlanini, Lambro, Montestella (Montagnetta di San Siro). Con la CorriMI Card è possibile utilizzare gli spogliatoi e le docce di quattro impianti per correre in tutta tranquillità, lasciando al sicuro i propri effetti personali e trovare il conforto adeguato per il dopocorsa: Arena Civica per il Parco Sempione, Centro Saini per il Parco Forlanini, Palestra Capelli e Sforza per il Parco di Trenno, Palabadminton per il Parco Montestella. CorriMI significa anche allenamenti collettivi con la presenza di grandi esperti di corsa: da marzo a novembre sono previsti 16 incontri (il sabato mattina), otto in pista e altrettanti nei parchi. A ogni allenamento un esperto di corsa proporrà un programma di lavoro specifico, darà consigli e metterà a disposizione la propria esperienza. Primo appuntamento sabato 12 marzo all’Arena Civica. Sabato 18 giugno ci si potrà allenare con il campione olimpico di marcia Maurizio Damilano (Centro XXV Aprile). Novità anche per il sito Corrimi.com che da quest’anno ospiterà anche un blog che raccoglierà pensieri, parole e umori della Milano che corre.

14 luglio 2014

A Gardaland e Mirabilandia quest’estate arriva Muu Muu


La riproduzione della mascotte è presente in entrambi i parchi tematici
Muu Muu Choco Nut, la novità in arrivo con il back to school
Per celebrare l’estate 2014 in allegria, Muu Muu ha deciso di avvicinarsi ai bambini nei luoghi di divertimento per eccellenza, Gardaland e Mirabilandia. Chi visiterà i due parchi a tema potrà infatti divertirsi con la mascotte del budino con le macchie prodotto da Cameo. In entrambi i parchi Muu Muu è presente con una riproduzione della mucca che invita a salire ‘a bordo’ e farsi scattare una foto.
A Gardaland, dov’è possibile acquistare e gustare il budino con le macchie, Muu Muu è anche presente con una personalizzazione del Colorado Boat. E c’è di più. Nel famoso parco situato a Castelnuovo del Garda (Verona) la mucca con gli occhiali che balla il rap farà assaggiare gratuitamente il budino all’uscita, a partire dalle ore 15, il 28 e il 29 agosto, dall’1 al 5 settembre e dall’8 al 12 settembre. Nel parco divertimenti di Ravenna i sampling di prodotto saranno invece distribuiti dal 28 al 31 agosto, dal 5 al 7 settembre e dal 12 al 14 settembre.
Per l'autunno nel banco frigo dal marchio, con il rientro a scuola, arriverà un'altra novità: si tratta di Muu Muu Choco Nut, cremoso budino al cioccolato con macchie di nocciola. Come tutti gli altri gusti di Muu Muu, anche il nuovo prodotto è preparato con oltre l’80% di latte e privo di glutine e conservanti.

26 aprile 2014

Parchi puliti senza deiezioni canine con ‘Porta il sacchetto’


Il logo dell'iniziativa prevista dal 10 maggio al 7 giugno 2014
Tre parchi su quattro sono a rischio contagio a causa di parassiti di origine intestinale. Nasce da questa risultanza la campagna ‘Porta il sacchetto’ volta a promuovere la raccolta delle deiezioni canine nelle aree verdi per evitare la diffusione involontaria di malattie di origine parassitaria, prevenire l’infestazione di altri cani e preservare l’igiene dei parchi. Giunta alla seconda edizione, la campagna  - che dopo il successo ottenuto nel 2013 a Milano, quest’anno si estenderà anche alle città di Firenze, Roma e Bari - dal 10 maggio al 7 giugno prevede ogni sabato nei parchi indicati la presenza di veterinari neolaureati e studenti di veterinaria che daranno informazioni, consigli e distribuiranno gratuitamente astucci con sacchetti per la raccolta delle deiezioni canine. I proprietari di cani potranno anche fotografare il proprio scodinzolante amico e postare lo scatto sulla pagina Facebook dedicata contribuendo così a diffondere il messaggio. L’iniziativa è promossa dall’associazione no profit MarcaSociale con il patrocinio di ANMVI (Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani) e il sostegno di Bayer