Visualizzazione post con etichetta gianduia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gianduia. Mostra tutti i post

29 marzo 2023

Tante le novità per i gelati al caffè Coppa del Nonno di Froneri

Un nuovo design grafico, un nuovo formato da sei coppe per il canale retail e una campagna digital durante tutto il periodo estivo. Queste le iniziative riguardanti Coppa del Nonno, il gelato al caffè più amato da intere generazioni di italiani. Prodotta a Ferentino, in provincia di Frosinone - dove ha sede uno dei due stabilimenti di Froneri Italia - Coppa del Nonno è leader nel segmento coppe, con un giro d’affari di circa 19 milioni di euro nei vari segmenti coperti (coppe, vaschette, bites). La storia di questo glorioso marchio e della sua ricetta, frutto di un mix di ingredienti di alta qualità come il latte fresco italiano e l’infuso al caffè, ha inizio nel lontano 1955, quando ne viene registrato il marchio. In poco tempo si afferma come il gelato italiano al caffè per eccellenza e, nel 1976, diventa uno dei brand più importanti di Italgel, azienda nel settore del gelato derivante dall’unione tra Tanara, Alemagna e Motta. Dopo l’incorporazione in Nestlé, dal 2016 Coppa del Nonno fa parte del portafoglio Froneri, società nata dalla joint venture tra Nestlé e R&R, attualmente la seconda più grande azienda di gelati confezionati al mondo e la prima nella produzione di private label. Inoltre, dopo il lancio della precedente variante Macchiato al Caramello, Coppa del Nonno introduce una seconda referenza nella gamma delle coppe macchiate: da quest'anno approda nei supermercati Coppa del Nonno - Macchiato alla Gianduia. Infine, a testimonianza dell’impegno del brand nel favorire l’inclusione sociale e alla volontà di essere al fianco di chi ogni giorno si spende nel fornire assistenza a chi si trova in difficoltà, nel 2023 s'instaura la partnership solidale con 1 Caffè Onlus, fondata da Luca Argentero e Beniamino Savio. Coppa del Nonno, insieme alla onlus nata per sostenere il tessuto associazionistico italiano, ispirandosi al nobile gesto del 'caffè sospeso', s'impegna a sostenere due realtà che si occupano di cause legate al tema dell'inclusione e dell'assistenza: nello specifico, Portatori sani di sorrisi ODV con i progetti di turismo sociale accessibile 'Dinamiko Village' e 'Dinamiko Beach' e Villaggio SOS di Saronno – Cooperativa sociale Onlus con il servizio di sostegno pedagogico familiare 'Case SOS'. La creative media agency Cimiciurri si occuperà della campagna digital. L'agenzia Smith Lumen ha curato il packaging design della gamma Coppa del Nonno.

23 agosto 2021

Si chiamano 'Dolce Vita' i Baci Perugina griffati Dolce&Gabbana

Da Baci Perugina (Nestlé) una nuova limited edition con creatività di Dolce&Gabbana, una specialità dal nome 'Dolce Vita' che celebra l’eccellenza italiana nel mondo.
Il gusto di limone rimanda alle atmosfere mediterranee
L'incontro tra l'esperienza dei maestri cioccolatieri con la griffe di moda Dolce&Gabbana ha dato vita a questa nuova creazione in grado di far entrare, ancora una volta, i Baci Perugina nella storia conquistando coloro che amano l'Italia e il vivere all’italiana. Dolce Vita è un viaggio nei codici, nei profumi e nei colori dell'anima italiana, frutto di una nuova armonia di gusto e consistenze: cuore al gianduia, granella al gusto limone e nocciola intera, il tutto avvolto da cioccolato bianco con note di vaniglia. Una delicata pralina che evoca la tradizione artigianale siciliana: in particolare nel gusto di limone, un agrume che è l'espressione perfetta delle atmosfere mediterranee, un elemento decorativo che figura spesso tra le ispirazioni della produzione creativa di Dolce&Gabbana. L'edizione limitata Dolce Vita sarà resa ancora più speciale dalle 35 frasi di Domenico Dolce e Stefano Gabbana custodite nelle praline.

11 dicembre 2017

I cuori di cioccolato Caffarel aiutano la Fondazione Telethon

Per il quarto anno consecutivo, Caffarel scende in piazza accanto alla Fondazione Telethon che opera a favore della ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare. Per sostenere la campagna #presente lanciata da Telethon, l'azienda piemontese ha realizzato oltre 300mila cuori di cioccolato, che potranno essere ricevuti con una donazione minima di 12 euro, sabato 16 e domenica 17 dicembre, in circa 3.500 piazze italiane, dove circa 10mila volontari si metteranno al servizio della causa #contuttoilcuore.
Si potranno acquistare in 3.500 piazze italiane il prossimo fine settimana
La novità di quest'anno è il cuore gianduia, che si aggiunge alle versioni classiche di cioccolato al latte e cioccolato fondente. Tutti i cuori avranno una nuova veste grafica, allegra e colorata, perfetta per un regalo natalizio che scaldi il cuore non solo di coloro che lo ricevono, ma anche di chi combatte contro una patologia rara per poter continuare a sperare grazie ai fondi raccolti per la ricerca. Le confezioni - azzurra per la ricetta al latte, rossa per il fondente e gialla per il gianduia - sono decorate con la scritta 'cuore' in varie lingue per arrivare a ogni angolo del globo. Per sostenere ulteriormente la campagna, anche quest'anno si terrà la consueta maratona televisiva sulle reti Rai, che si aprirà il 16 dicembre con il 'Il mondo a colori: una serata per Telethon', condotto da Antonella Clerici su Rai 1, e proseguirà fino al 23 dicembre per far conoscere ai telespettatori il grande impegno a favore della ricerca che Fondazione Telethon porta avanti in Italia da quasi 30 anni.

02 giugno 2014

Da Cameo tre dessert freschi e cremosi per l'estate alle porte


Basta aggiungere burro e latte freddo e in pochi minuti la nuova Torta Nocciola e Gianduia di Cameo è pronta da mettere in frigorifero direttamente nello stampo che si trova nella confezione. Il risultato? Un fresco dessert con due strati di crema, alla nocciola e al gianduia, sopra un croccante fondo biscottato. Fresca e cremosa anche la Torta Fragola e Panna, altra novità dell'estate 2014 del marchio dolciario: anche in questo caso si tratta di due creme, alla fragola e alla panna, da disporre sopra il fondo biscottato. Anche i bambini hanno la loro novità Cameo per fare merenda o per concludere il pasto: macchie alla nocciola e al ciccolato si uniscono al latte nel budino Muu Muu mini Latte e Nocciola.