Visualizzazione post con etichetta 160 anni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 160 anni. Mostra tutti i post

12 marzo 2023

Il Vittoriale celebra i 160 anni dalla nascita di Gabriele D'Annunzio

Il 12 marzo 1863, esattamente 160 anni fa, nasceva a Pescara Gabriele D'Annunzio. Il Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera, complesso architettonico eretto su sua volontà e situato sulla sponda bresciana del lago di Garda, celebra l'importante anniversario con due mostre: la prima, per raccontare sotto una nuova luce e attraverso le opere di numerosi artisti contemporanei la figura di Vittorio Cini, imprenditore e mecenate del Novecento; la seconda dedicata al pittore Lorenzo Viani, ideata con il Comune di Viareggio e allestita negli spazi di Villa Mirabella.
Il complesso a Gardone Riviera si può anche visitare virtualmente in 3D
È anche possibile fare un tour virtuale in 3D del Vittoriale, dal magnifico parco dove si può anche ammirare la restaurata nave Puglia, fino a ogni stanza della Prioria, l'affascinante casa museo dove visse, e nel 1938 morì, il poeta. Il tour virtuale permette di navigare con l'app e gli appositi occhiali per la realtà aumentata. Dal 26 maggio al 4 giugno prossimi, il Vittoriale ospiterà alcune manifestazioni di GardaLo!, il primo festival culturale della sponda lombarda del lago di Garda. Quest'anno avrà luogo la prima vera grande edizione del festival, un evento diffuso in diversi comuni che si propone di diventare momento topico del calendario estivo bresciano e lombardo, e che quest'anno rientra nel quadro delle iniziative dedicate a Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura. La casa museo dannunziana, tra le più frequentate al mondo, lo scorso anno ha registrato 267.512 visitatori, contro i 179.047 del 2021: un Vittoriale sempre più vivo e più simile a come il Vate lo aveva immaginato: dopo la conclusione del progetto Riconquista, nato per restaurare e rendere accessibile al pubblico ogni area del complesso monumentale entro l'anno del centenario, sono proseguiti i lavori di restauro dell'arco di ingresso, dei loggiati e di numerosi altri spazi, tra cui la colombiera dove il poeta allevava i suoi colombi viaggiatori.

03 ottobre 2016

Annullo filatelico e guida per i 160 anni di Riso Gallo

Il francobollo celebrativo per i 160 anni dell'azienda
Evento d'eccezione con la partecipazione di grandi personalità dell'imprenditoria, della cucina e della cultura, questa mattina al Teatro alla Scala di Milano per Riso Gallo. Occasione: la celebrazione dei 160 anni dell'azienda di Robbio (PV) che da sei generazioni produce riso, oggi il più venduto d'Italia ed esportato il 78 Paesi nel mondo. Accanto alla famiglia, proprietaria dell'azienda e presieduta da Mario Preve, tanti ospiti, tra cui i top chef Gualtiero Marchesi e Filippo La Mantia, la top manager di Poste Italiane Luisa Todini, il giornalista e critico enogastronomico Allan Bay. Durante l'incontro nel tempio della lirica meneghina si è anche tenuta la cerimonia di annullo del francobollo celebrativo.
La guida è edita da Gribaudo
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha infatti scelto Riso Gallo come una delle eccellenze del sistema produttivo ed economico italiano, emettendo un francobollo in suo onore, in occasione del suo 160esimo anniversario, stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Inserito nella serie 'Le eccellenze del sistema produttivo ed economico', è autoadesivo, tirato in 800mila esemplari, mentre i fogli sono da 28. La grafica, a cura di Anna Maria Maresca, riproduce sullo sfondo il marchio antico, affiancato dal logo attuale; in primo piano spiccano, a sinistra, un particolare della fabbrica ligure del 1856 e, a destra, una ciotola del prodotto con una spiga. Sempre in occasione del 160esimo compleanno, Riso Gallo si fa nuovamente ambasciatore della cultura del risotto nel mondo e, per celebrare questo piatto con più di due secoli di storia, lancia con Gribaudo (Gruppo Feltrinelli) un'edizione speciale della Guida Gallo, storica pubblicazione dal 1998 sul simbolo dell'alta gastronomia italiana. Curata da Allan Bay, questa nuova guida s'intitola 'I Risotti dei migliori ristoranti del mondo' e riunisce 117 ricette di risotto inedite, realizzate dai migliori ristoranti su scala internazionale, passando in rassegna 59 ristoranti in Italia e 58 all’estero. La guida sarà in vendita in libreria dal prossimo 6 ottobre.