![]() |
Annamaria Gallo di Poste Italiane annuncia che l'annullo sarà il 6 aprile nei sotterranei del Castello di Abbiategrasso |
Visualizzazione post con etichetta annullo filatelico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta annullo filatelico. Mostra tutti i post
26 marzo 2024
Da Poste Italiane un annullo filatelico dedicato a Franco Moschino
Poste Italiane, in collaborazione con Afna, parteciperà all'inaugurazione della retrospettiva 'Genius Loci: Franco Moschino' promossa dall'associazione Iniziativa Donna.
Sabato 6 aprile, dalle 15.30 alle 19.30, presso i sotterranei del Castello Visconteo di Abbiategrasso, verrà attivato un servizio temporaneo dove sarà possibile richiedere l'annullo speciale. La mostra si focalizza sul genio artistico di Franco Moschino, fondatore della casa di moda Moschino, nato ad Abbiategrasso e che a trent'anni dalla sua scomparsa viene ricordato da amici, collaboratori e concittadini tramite una rassegna di interviste, racconti, curiosità e retroscena. Il timbro figurato dell'annullo, realizzato nel formato tondo, riproduce il ritratto dello stilista; la grafica è stata realizzata per l'occasione da Iniziativa Donna, associazione che si propone alla realtà cittadina con iniziative a sfondo sociale e culturale per valorizzare il patrimonio locale. All'apertura del servizio è prevista una cerimonia di bollatura alla presenza di tutti coloro che hanno partecipato alla realizzazione della rassegna celebrativa. Presso lo stand di Poste Italiane sarà possibile acquistare prodotti del collezionismo selezionati per l'occasione e le più recenti emissioni di francobolli. L'iniziativa, secondo quanto spiegato da Annamaria Gallo, responsabile commerciale Macro Area Nord Ovest di Poste Italiane, intervenuta alla conferenza stampa di presentazione della retrospettiva dedicata a Franco Moschino, proseguirà: l'annullo speciale sarà infatti disponibile, nei 60 giorni successivi, nello sportello filatelico di Abbiategrasso in via San Carlo per essere poi depositato nel Museo Storico della Comunicazione di Roma, dove entrerà a far parte della collezione storico-postale.
25 febbraio 2023
A Olio Officina Festival si celebra lo scrittore Giuseppe Pontiggia
Poste Italiane partecipa come da tradizione a Olio Officina Festival, manifestazione in programma dal 2 al 4 marzo 2023 al Palazzo delle Stelline a Milano, ideata e diretta dal giornalista oleologo Luigi Caricato.
Pontiggia nei suoi libri, attraverso lo studio del quotidiano, ha analizzato le sfaccettature di un'epoca che si sta avviando verso una nuova direzione di progresso. Il francobollo di recente emissione, 24 ottobre 2022, appartiene alla serie tematica 'Le eccellenze del sistema produttivo ed economico'. Presso l’Ufficio Postale del Palazzo della Regione saranno come sempre disponibili le più recenti emissioni di francobolli, insieme ai tradizionali prodotti filatelici di Poste Italiane, quali folder, cartoline, tessere, libri e raccoglitori per collezionisti. L'annullo speciale sarà comunque disponibile dal 3 marzo per 60 giorni presso lo sportello filatelico dell'ufficio postale di Milano Palazzo della Regione per soddisfare le richieste dei collezionisti per poi essere inviato e custodito presso il Museo della Comunicazione di Roma.
La tre giorni internazionale dedicata al mondo dell'olio extra vergine, e quest'anno all'insegna del tema portante 'L'olio è progresso' (che vede infatti l'idea di progresso insita nell’olivo e, di conseguenza, nell'olio che si estrae dalle olive) prevede una rassegna di oli, laboratori di cibo con oli e olive, banchi d'assaggio, lezioni di cucina, incontri con produttori. Poste Italiane partecipa con due speciali annulli filatelici dedicati alla manifestazione. Gli annulli dedicati a questa edizione sono entrambi realizzati nel formato tondo da Stefania Morgante. Il primo riproduce il tema 'L'olio è progresso' della 12esima edizione del festival. Il secondo celebra invece la memoria dello scrittore Giuseppe Pontiggia, nella ricorrenza del ventennale della sua scomparsa.
I due annulli filatelici di Poste Italiane dedicati alla manifestazione olearia |
13 giugno 2022
Due annulli filatelici di Poste Italiane celebrano l'evento MiMo
Poste Italiane parteciperà a Mimo Milano Monza Motor Show 2022, con due speciali annulli postali. Gli annulli saranno disponibili sabato 18 e domenica 19 giugno in piazza Duomo a Milano, nell'hospitality MiMo Center, e in piazza Roma a Monza dalle 11 alle 17, presso le postazioni di Poste Italiane.
Gli annulli sono realizzati nel formato ovale orizzontale e riproducono il logo della manifestazione. Per l'occasione è stata inoltre pubblicata, in edizione limitata, una cartella filatelica edita da Poste Italiane. Mimo, giunto alla seconda edizione, è una manifestazione motoristica internazionale che si svolge tra le strade del centro di Milano, di Monza e all’Autodromo Nazionale di Monza; un evento motoristico con accesso gratuito che espone all’aperto, tra vie e piazze, le anteprime e le novità di 50 brand tra case automobilistiche, motociclistiche e di tutta la mobilità. Gli annulli speciali, dopo le giornate del 18 e 19 giugno, saranno disponibili per i 60 giorni successivi presso gli sportelli filatelici di Milano Palazzo della Regione, jn via Algarotti 1, e di Monza, in Corso Milano 56. Verranno poi depositati presso il Museo Storico della Comunicazione di Roma per entrare a far parte della collezione storico postale.
07 marzo 2022
Da Poste Italiane due annulli filatelici per Olio Officina Festival
Gli annulli sono stati realizzati dall'artista Stefania Morgante |
Luigi Caricato, organizzatore dell'evento |
23 marzo 2021
Al bicentenario della Luxardo è dedicato un francobollo
La tiratura è di 300mila pezzi |
03 ottobre 2016
Annullo filatelico e guida per i 160 anni di Riso Gallo
Il francobollo celebrativo per i 160 anni dell'azienda |
La guida è edita da Gribaudo |
Etichette:
160 anni,
annullo filatelico,
Filippo La Mantia,
francobollo,
Gualtiero Marchesi,
guida,
Luisa Todini,
Mario Preve,
mondo,
prodotto,
riso,
Riso Gallo,
risostto
Iscriviti a:
Post (Atom)