Sarà ospitata per la prima volta alla
Fabbrica Orobia di Milano (via Orobia 15) sabato 25 e domenica 26 novembre 2017 la decima edizione di
Re Panettone, la due giorni di degustazioni, seminari e laboratori dedicati al
dolce tradizionale meneghino. Per l'anniversario della
manifestazione, che quest'anno vedrà protagoniste le specialità dolciarie di
45 maestri pasticceri da tutta Italia con le loro originali interpretazioni del più amato dei dolci natalizi, ci sarà anche una postazione delle
Poste Italiane, che per l'occasione metterà a disposizione dei filatelisti un
timbro commemorativo. A presentare questa mattina a
Palazzo Marino il programma di
Re Panettone 2017 l'assessore alle Politiche per il Lavoro, Attività produttive e Commercio
Cristina Tajani con l’ideatore della manifestazione
Stanislao Porzio. Secondo le anticipazioni, durante la manifestazione una giuria di esperti assegnerà il
Premio I PanGiuso (sostenuto da
Giuso, produttore di canditi) al miglior panettone e al miglior lievitato innovativo; spazio anche ai migliori panettoni casalinghi giudicati da maestri pasticceri, attività sostenuta dal
Molino Dallagiovanna; infine
Prove d'Artista, dimostrazioni dei maestri pasticceri, che si esibiranno nella preparazione di pasticceria lievitata con i forni di Moretti Forni; i
Laboratori Crescendo, rivolti ai più piccoli e tenuti da maestri pasticceri. Tutti i panettoni in mostra potranno essere acquistati a un prezzo speciale. Tra le novità, il debutto della
Certificazione Re Panettone,
un bollo con ologramma anticontraffazione, che certificherà l'assenza di acidi
grassi (E471) a garanzia del rispetto della qualità e dalla tradizione nei prodotti lievitati di qualità. Da segnalare, inoltre, '
La notte bianca del panettone', un prolungamento dell'orario di apertura di sabato 25 novembre fino alle 2.00 di notte, per dare spazio ad aperitivi, cena e cocktail, accompagnati da panettoni salati. L'invito gratuito e il programma completo sono disponibili sul sito
Repanettone.it. Dopo l'edizione milanese, l'evento approderà a
Napoli: il 2 e 3 dicembre prossimi, Re Panettone animerà i saloni del Grand Hotel Parker's di Corso Vittorio Emanuele 135.