 |
In 225 mila esemplari, il bollo appartiene alla serie tematica 'le Eccellenze del sistema produttivo e del Made in Italy' |
Il
Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emesso un
francobollo per celebrare i
125 anni di attività di Bayer nel nostro Paese. Stampato dall'
Istituto Poligrafico e
Zecca dello Stato in
225 mila esemplari, il francobollo appartiene alla serie tematica '
le Eccellenze del sistema produttivo e del Made in Italy' dedicata al settore farmaceutico: una serie che celebra la capacità imprenditoriale riservata ad aziende che, come Bayer, hanno portato innovazione e valore al tessuto economico e sociale italiano. Per celebrare la propria storia con uno sguardo rivolto al futuro, Bayer ha organizzato nella sua storica sede milanese un
evento con voci dal mondo istituzionale, scientifico e industriale per raccontare come salute, agricoltura e innovazione si preparano ad affrontare le sfide di domani. A concludere la mattinata, la
cerimonia ufficiale di annullo filatelico del francobollo, guidata da
Poste Italiane. Per rimarcare l'eccezionalità del momento, è stato creato
un annullo ad hoc dedicato alla giornata e l'azienda ha aperto le porte della propria sede a collezionisti ed appassionati offrendo un’occasione unica per arricchire le proprie collezioni con una emissione speciale. L'immagine contenuta nel
francobollo dedicato a Bayer è a cura del bozzettista
Matias Hermo e raffigura una composizione grafica in cui il numero 125 campeggia sui colori della bandiera italiana dove sono riconoscibili, in grafica stilizzata, i
tre campi di competenza dell’azienda: agricoltura, farmaci di automedicazione e terapie innovative per la salute, delimitata in alto, dal logo dell'azienda, con la scritta ripetuta '125 anni', in pattern sfumato dal verde al blu. Completano il francobollo la scritta 'Italia' e l'indicazione tariffaria B.