Visualizzazione post con etichetta Re Panettone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Re Panettone. Mostra tutti i post

20 novembre 2017

Re Panettone è giunto al traguardo della decima edizione

Sarà ospitata per la prima volta alla Fabbrica Orobia di Milano (via Orobia 15) sabato 25 e domenica 26 novembre 2017 la decima edizione di Re Panettone, la due giorni di degustazioni, seminari e laboratori dedicati al dolce tradizionale meneghino. Per l'anniversario della manifestazione, che quest'anno vedrà protagoniste le specialità dolciarie di 45 maestri pasticceri da tutta Italia con le loro originali interpretazioni del più amato dei dolci natalizi, ci sarà anche una postazione delle Poste Italiane, che per l'occasione metterà a disposizione dei filatelisti un timbro commemorativo. A presentare questa mattina a Palazzo Marino il programma di Re Panettone 2017 l'assessore alle Politiche per il Lavoro, Attività produttive e Commercio Cristina Tajani con l’ideatore della manifestazione Stanislao Porzio. Secondo le anticipazioni, durante la manifestazione una giuria di esperti assegnerà il Premio I PanGiuso (sostenuto da Giuso, produttore di canditi) al miglior panettone e al miglior lievitato innovativo; spazio anche ai migliori panettoni casalinghi giudicati da maestri pasticceri, attività sostenuta dal Molino Dallagiovanna; infine Prove d'Artista, dimostrazioni dei maestri pasticceri, che si esibiranno nella preparazione di pasticceria lievitata con i forni di Moretti Forni; i Laboratori Crescendo, rivolti ai più piccoli e tenuti da maestri pasticceri. Tutti i panettoni in mostra potranno essere acquistati a un prezzo speciale. Tra le novità, il debutto della Certificazione Re Panettone, un bollo con ologramma anticontraffazione, che certificherà l'assenza di acidi grassi (E471) a garanzia del rispetto della qualità e dalla tradizione nei prodotti lievitati di qualità. Da segnalare, inoltre, 'La notte bianca del panettone', un prolungamento dell'orario di apertura di sabato 25 novembre fino alle 2.00 di notte, per dare spazio ad aperitivi, cena e cocktail, accompagnati da panettoni salati. L'invito gratuito e il programma completo sono disponibili sul sito Repanettone.it. Dopo l'edizione milanese, l'evento approderà a Napoli: il 2 e 3 dicembre prossimi, Re Panettone animerà i saloni del Grand Hotel Parker's di Corso Vittorio Emanuele 135.

27 novembre 2014

Il panettone di Iginio Massari per Expo 2015 a Re Panettone


Le speciali confezioni artistiche di Comieco che valorizzeranno il panettone creato da Iginio Massari per Expo 2015
È in programma a Milano il 29 e il 30 novembre, all’ex Ansaldo in via Bergognone 34, la settima edizione di Re Panettone, la golosa manifestazione ideata e organizzata da Stanislao Porzio. Un weekend del gusto, con la partecipazione di 40 produttori da tutta Italia, che punterà su degustazioni, seminari e incontri dedicati al dolce natalizio per eccellenza nella versione artigianale: nell’occasione i panettoni in mostra saranno acquistabili a 20 euro anziché 25 euro al chilo. Sotto i riflettori, sabato 29 novembre alle 11.30, anche lo speciale panettone che il maestro Iginio Massari, il re dei pasticcieri in Italia, ha creato in esclusiva per Expo 2015.
Iginio Massari
“Per questo panettone – spiega il pluripremiato pasticciere e artista di dolci – ho pensato di valorizzare i prodotti del territorio che ospiterà la grande manifestazione internazionale. Tutte le materie prime che ho scelto, infatti, sono di provenienza lombarda ed espressione di una lunga tradizione di qualità ed eccellenza”. A rendere speciale il panettone di Massari sarà anche l’originale confezione in cartone-cuoio che il consorzio Comieco ha scelto per custodirlo: ispirata alla classica cappelliera, è stata decorata dall’illustratore milanese Guido Scarabottolo. “Al panettone oggi non rinunciano 8 italiani su 10. Comieco ha voluto rendere omaggio a questo dolce e a Expo 2015 rinnovando in modo originale un imballaggio storico, la tradizione cappelliera, che nel passato ha contribuito in modo determinante al successo internazionale di questo protagonista del ‘made in Italy’ di qualità”, dichiara Carlo Montalbetti, direttore generale di Comieco. Nell’ambito di Re Panettone, in collaborazione con Aiap, indice inoltre la quarta edizione del premio ‘I custodi del panettone’ teso a valorizzare le confezioni realizzate in una logica di sostenibilità e rispetto dell’ambiente. Immancabile anche il concorso ‘I PanGiuso’, dedicato al panettone e a tutti i dolci lievitati innovativi a base di lievito madre. Da segnalare poi l’anticipazione della ‘Mostra sul panettone’ che si svolgerà a maggio, in concomitanza con Expo 2015, dando l’opportunità di far conoscere ai visitatori dell’esposizione internazionale il suo dolce tipico, vanto della gastronomia meneghina e nazionale. L’invito gratuito per partecipare a Re Panettone e il programma completo della manifestazione sono scaricabili dal sito Repanettone.it, ma si troveranno anche direttamente all’ingresso dell’evento.