|
Le speciali confezioni artistiche di Comieco che valorizzeranno il panettone creato da Iginio Massari per Expo 2015 |
È in programma a Milano il 29 e il 30 novembre, all’ex Ansaldo in via Bergognone 34, la settima edizione di
Re Panettone, la golosa manifestazione ideata e organizzata da
Stanislao Porzio. Un weekend del gusto, con la partecipazione di 40 produttori da tutta Italia, che punterà su degustazioni, seminari e incontri dedicati al dolce natalizio per eccellenza nella versione artigianale: nell’occasione i panettoni in mostra saranno acquistabili a 20 euro anziché 25 euro al chilo. Sotto i riflettori, sabato 29 novembre alle 11.30, anche lo speciale panettone che il maestro
Iginio Massari, il re dei pasticcieri in Italia, ha creato in esclusiva per
Expo 2015.
|
Iginio Massari |
“Per questo panettone – spiega il pluripremiato pasticciere e artista di dolci – ho pensato di valorizzare i prodotti del territorio che ospiterà la grande manifestazione internazionale. Tutte le materie prime che ho scelto, infatti, sono di provenienza lombarda ed espressione di una lunga tradizione di qualità ed eccellenza”. A rendere speciale il panettone di Massari sarà anche l’originale
confezione in cartone-cuoio che il consorzio
Comieco ha scelto per custodirlo: ispirata alla classica cappelliera, è stata decorata dall’illustratore milanese Guido Scarabottolo. “Al panettone oggi non rinunciano 8 italiani su 10. Comieco ha voluto rendere omaggio a questo dolce e a Expo 2015 rinnovando in modo originale un imballaggio storico, la tradizione cappelliera, che nel passato ha contribuito in modo determinante al successo internazionale di questo protagonista del ‘made in Italy’ di qualità”, dichiara
Carlo Montalbetti, direttore generale di Comieco. Nell’ambito di
Re Panettone, in collaborazione con
Aiap, indice inoltre la quarta edizione del premio
‘I custodi del panettone’ teso a valorizzare le confezioni realizzate in una logica di sostenibilità e rispetto dell’ambiente. Immancabile anche il concorso
‘I PanGiuso’, dedicato al panettone e a tutti i dolci lievitati innovativi a base di lievito madre. Da segnalare poi l’anticipazione della
‘Mostra sul panettone’ che si svolgerà a maggio, in concomitanza con Expo 2015, dando l’opportunità di far conoscere ai visitatori dell’esposizione internazionale il suo dolce tipico, vanto della gastronomia meneghina e nazionale. L’invito gratuito per partecipare a Re Panettone e il programma completo della manifestazione sono scaricabili dal sito
Repanettone.it, ma si troveranno anche direttamente all’ingresso dell’evento.