Visualizzazione post con etichetta confezione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta confezione. Mostra tutti i post

24 maggio 2022

Smarties tutela le testuggini e celebra i loro ascendenti dinosauri

Gli Smarties, i confettini al cioccolato lanciati per la prima volta nel 1937 con il nome di Smarties Chocolate Beans, e prodotti successivamente da Nestlé, fanno un ulteriore passo in avanti verso la sostenibilità a sostegno della biodiversità. Grazie, infatti, alla collaborazione con Parco Natura Viva, un grande giardino zoologico situato tra Verona e il Lago di Garda, Smarties sostiene il progetto Chelonia, volto a conservare e reintrodurre in libertà le testuggini europee
Sulla confezione c'è un Qr code da inquadrare per poter intraprendere un viaggio oltre la storia
.
La nuova limited edition Smarties, dedicata ai primi abitanti della terra, i dinosauri, racconta in modo giocoso e divertente il mondo di queste antiche specie ormai estinte e supporta, allo stesso tempo, i 'dinosauri ancora viventi' sulla terra, ovvero le testuggini. Il brand mostra una forte attenzione verso la salvaguardia di questi rettili, messi sempre più a rischio dall'inquinamento e dalla distruzione dei propri habitat naturali, ma anche da forme di commercio e sperimentazione sulle stesse. Per sensibilizzare le persone, anche i più piccoli, sul riciclo consapevole e su comportamenti più virtuosi, nasce Smarties Dinosaur, una nuova e sostenibile edizione limitata, dedicata al mondo dei dinosauri, con una confezione speciale che porta tutta l'allegria e il gusto che Smarties sa dare. Per l'occasione, i confetti si colorano di verde e arancione, richiamando i colori della terra e degli stessi antichi abitanti. Sulla confezione è presente anche un Qr code, da inquadrare con la fotocamera, che sarà la porta d’ingresso per un viaggio oltre la storia, per educare e far divertire i più piccoli. Si potrà infatti accedere a molte informazioni e curiosità sui dinosauri e a diversi quiz e contenuti educativi e interattivi sulle testuggini. Un modo originale, dunque, per imparare divertendosi e supportare, allo stesso tempo, un progetto educativo più ampio. Ogni tubo di Smarties, inoltre, permetterà ad ogni consumatore di partecipare ad un concorso, attivo fino al 25 settembre, per provare a vincere ogni settimana quattro ingressi al Parco Natura Viva.

20 novembre 2020

Una box natalizia in realtà aumentata per Amaro Montenegro

Amaro Montenegro ha scelto di dedicare ai suoi estimatori la nuova confezione regalo realizzata in esclusiva per il periodo natalizio. Un astuccio elegante che, per la prima volta, consentirà di vivere un'esperienza unica attraverso la tecnologia: inquadrando con lo smartphone il Qr code sarà possibile effettuare un’immersione a 360° nel mondo di Amaro Montenegro attraverso contenuti esclusivi in realtà aumentata. Amaro Montenegro nasce nel 1885 a Bologna dal genio ribelle del giovane e appassionato erborista Stanislao Cobianchi, che intitolò la sua creazione alla principessa del Montenegro, Elena, futura regina d'Italia. Già Gabriele d'Annunzio, ai tempi, ne tessé le lodi definendolo 'liquore delle virtudi': oggi, Amaro Montenegro è uno dei liquori più amati dagli italiani. Le 40 erbe aromatiche, provenienti da quattro continenti, sapientemente selezionate, estratte e miscelate lo rendono unico e inimitabile. La ricetta, fedele all’originale, è tuttora segreta e viene gelosamente tramandata. Il colore ambrato, il suo aroma complesso e il gusto piacevolmente equilibrato tra note dolci e amare, rendono Amaro Montenegro così versatile da essere apprezzato dopo i pasti, liscio o con ghiaccio, o come ingrediente ideale per rivisitare cocktail classici e proporre mix innovativi.

14 maggio 2020

La bontà di Ricola a favore dell'associazione La Nostra Famiglia

Ricola da sempre è sinonimo di bontà naturale e dolcezza. La bontà di Ricola diventa ora anche un progetto speciale che permetterà di dimostrare affetto ai propri cari e, al tempo stesso, di contribuire a una causa importante.
La couvette solidale è in vendita online dal 15 maggio
Il progetto 'Io tengo a te' è realizzato in collaborazione con La Nostra Famiglia, associazione che si occupa della riabilitazione e delle cure a bambini e ragazzi affetti da disabilità. Protagonista di quest'iniziativa benefica Ricola che propone una selezione di prodotti della sua gamma in uno speciale pack in edizione limitata. Al suo interno un mix di prodotti: un astuccio Cranberry, un astuccio Arancia Menta, una busta Fiori di Sambuco, una busta Melissa Limoncella senza zucchero e una Tisana alle Erbe Balsamiche. A rendere ancora più unica la couvette è un piccolo semenzaio, costituito da un cubo in legno firmato Ricola. Così come l’amore cresce e germoglia, anche il piccolo seme di una delle 13 erbe Ricola all'interno del cubotto diventerà una piantina. La confezione sarà disponibile da domani esclusivamente sul sito Ricola.com e su Amazon al prezzo simbolico di 10 euro. Per ogni confezione venduta, Ricola donerà 1 euro a La Nostra Famiglia, per favorire l'acquisto di dispositivi di protezione individuale atti a fronteggiare l'emergenza Covid-19 nell'ambito della campagna #Proteggiamoli, indetta dall'associazione.

07 novembre 2019

Un kit celebrativo per il 40esimo anniversario del Walkman

Sony celebra il 40esimo anniversario del Walkman con una confezione speciale del lettore portatile che ha cambiato il modo di ascoltare la musica, garantendo un'elevata qualità del suono anche in movimento.
Cinque varianti di colore (rosso, arancione, ash green, blu e nero) per i due modelli NW-A105 e NW-A100TPS, che permettono di riprodurre in streaming le hit preferite oppure di accedere al download tramite le app di Android per portare sempre con sé le canzoni del cuore, anche senza connessione wifi. Tra le caratteristiche principali: display Hd da 3,6" (lo schermo è più ampio del modello precedente, ma le dimensioni sono rimaste compatte) e una batteria che assicura fino a 26 ore di riproduzione di musica. Nello speciale kit anniversary, disponibile sul mercato solo a novembre e dicembre e che farà felici i nostalgici degli anni Ottanta, Walkman NW-A100TPS ha il logo del 40esimo anniversario impresso sul retro, due adesivi a tema e una morbida custodia che riproduce il primo Walkman della storia, il modello TPS-L2, lanciato nel 1979 e divenuto un'icona di design e tecnologia. Con un piccolo gesto si può anche avviare la funzione 'cassette tape', simulando, proprio come accadeva un tempo, il nastro che gira.

16 settembre 2017

Matrimonio di gusto tra Ferrari Formaggi e Birrificio Poretti

Presentate a Cheese 2017, manifestazione casearia di qualità in corso nella cittadina cuneese di Bra fino a lunedì 18 settembre, le due confezioni gourmet nate dalla collaborazione tra la storica realtà casearia lodigiana Ferrari Formaggi, e Birrificio Angelo Poretti di Induno Olona (Varese).
Il kit degustazione sarà in vendita dal prossimo novembre
Il primo è un kit di degustazione verticale che, dal prossimo novembre, mese d'immissione sul mercato, darà modo ai consumatori di degustare il Parmigiano Reggiano Prodotto di Montagna (nella doppia stagionatura oltre 24 e 30 mesi) in abbinamento alla Angelo Poretti Pale Ale, birra ambrata prodotta da Birrificio Angelo Poretti. La confezione, un'elegante scatola dalla livrea nera, è proposta anche nella variante rossa, contenente sia uno spicchio di Grana Padano sia uno di Grana Padano Riserva Giovanni Ferrari, rispettivamente invecchiati oltre 10 e 20 mesi, sempre in accompagnamento a una bottiglia di birra Angelo Poretti Pale Ale. Nel suo stand di scena alla 20esima edizione di Cheese, dove Ferrari Formaggi sta presentando anche l'Emmentaler Switzerland Aoc, in questi giorni vengono organizzati dei percorsi di degustazione a cura dei beer expert di Birrificio Angelo Poretti, per regalare ai partecipanti un'esperienza di gusto a tutto tondo, dal momento che le note di questa pregiata birra Poretti, ambrata e corposa, ma al contempo morbida ed equilibrata, sono in grado di esaltare le caratteristiche dei migliori formaggi ad alta stagionatura dell'azienda guidata dalle sorelle Laura, Silvia (nella foto in alto, al centro) e Claudia Ferrari.

31 marzo 2016

La Castell 9000 festeggia 111 anni con un'anniversary box

Ieri, 30 marzo, Faber-Castell ha festeggiato il 111esimo anniversario della Castell 9000, la matita di grafite dal fusto verde scuro con scritte dorate, che da decenni ispira la creatività di artisti e disegnatori in tutto il mondo.
La confezione celebrativa in edizione limitata
Nel corso di questi 111 anni la matita verde ha anche firmato creazioni leggendarie. L’artista Joseph Beuys una volta la utilizzò come punto esclamativo in una sua performance; Carlo Rambaldi vi abbozzò lo schizzo di ET, l'alieno che sarebbe diventato beniamino degli amanti del cinema in tutto il mondo. Anche Günter Grass, scrittore e Premio Nobel per la letteratura, s'innamorò di questo strumento per la scrittura. Illustratore talentuoso, creò una pittura ad acquerello che ritraeva un bouquet di matite anziché di fiori e lo abbellì con un enigmatico commento: "Parole su richiesta. Tutte le matite affilate. E c'è ancora così tanto da dire". Per l'importante celebrazione l’azienda presenta una confezione in edizione limitata - la Castell 9000 Limited Edition Anniversary Box - che contiene tutte le sedici gradazioni di durezza del formato standard della matita, insieme alle cinque gradazioni della versione Jumbo, lanciata nel 2012.

22 marzo 2016

Le Fettine Burger Tigre debuttano nel banco frigo

Ideali come snack, per burger o toast
Confezione 'apri e chiudi' per le Fettine Burger Tigre
Novità nel banco frigo della grande distribuzione: Tigre, lo storico brand di formaggio fuso a spicchi e fettine fatto con originale Emmentaler Svizzero, amplia la gamma di formaggi a fette lanciando le Fettine Burger Tigre. Con un design accattivante e una confezione pratica 'apri e chiudi', unica nel segmento, le Fettine Burger Tigre invadono il mercato per regalare momenti di puro sapore. Il nuovo prodotto, comodo, gustoso e versatile, è ideale per la creazione di burger con carne, ma si presta anche a sfiziose preparazioni di toast e, se si preferisce, può anche spezzare la fame se consumato come al naturale come snack.

03 dicembre 2015

Braulio si veste a festa sfoggiando i simboli della sua storia

L'edizione natalizia dell'amaro Braulio
Braulio, l’amaro alle erbe aromatiche invecchiato in botti, è pronto per festeggiare il Natale e i 140 anni con una speciale confezione dedicata alle feste. Sul caratteristico tubo cartonato, impreziosito da grafiche in argento e oro, campeggiano i simboli della montagna, delle cantine dove viene prodotto il Braulio e delle erbe aromatiche (tra cui la genziana, il ginepro, l’assenzio e l’achillea moscata), oltre allo stemma di Bormio, comune della Valtellina in cui è nato nel 1875. Un Natale all’insegna della tradizione e dell’inconfondibile aroma di Braulio, l’amaro alpino invecchiato sino a due anni in botti di rovere di Slavonia, ideale come dopo pasto e come regalo da mettere sotto l’albero. L’amaro Braulio, edizione speciale di Natale, è in vendita nei supermercati. Creato da Francesco Peloni, un farmacista locale con la passione per quello che la montagna e la sua natura potevano offrirgli, Braulio è realizzato da una miscela di tradizionali erbe aromatiche, bacche e radici raccolte in Valtellina, sulle pendici del Monte Braulio, vetta da cui prende il nome. Tramandata da una generazione all’altra da 140 anni, la ricetta è un segreto gelosamente custodito. Oggi il marchio fa capo al Gruppo Campari.

16 ottobre 2015

'Tutti cuochi con 3 Cuochi', il concorso di ricette... in giallo

C'è tempo fino al 30 novembre per partecipare al concorso 'Tutti cuochi con 3 Cuochi'. Lanciato dal marchio leader dello zafferano di qualità in bustina (che fa capo all'azienda Bonetti) il contest chiama a raccolta gli appassionati di cucina con l'obiettivo di realizzare le ricette del prossimo numero del 'Ricettario 3 Cuochi', una pubblicazione da collezione - giunta alla sesta edizione - che conta più di 1 milione di lettori.
Se si desidera prendere parte alla sfida 'in giallo' basta collegarsi al sito 3 Cuochi e seguire le istruzioni. Le migliori ricette, quelle cioè più meritevoli e originali, entreranno a far parte del ricettario (con tanto di nome e cognome degli autori) che sarà distribuito a fini promozionali. Zafferano 3 Cuochi, che quest'anno ha tagliato l'importante traguardo degli 80 anni - festeggiati regalandosi un menu ad hoc realizzato dagli chef della prestigiosa scuola di cucina Alma, della quale è fornitore accreditato - è anche protagonista al mercato del Cluster delle spezie a Expo 2015, dov'è acquistabile in una confezione speciale per tutta la durata dell'esposizione universale. La storia di questo prodotto, cominciata dunque nel 1935, si deve a Gianni Mangini, fondatore dell’azienda, che ebbe un’idea imprenditoriale di successo: vendere lo zafferano in bustina preservandone l'alta qualità. Con 3 Cuochi lo zafferano uscì dal canale farmacia entrando nella grande distribuzione e, proprio grazie alla sua praticità e diffusione, radicandosi nell’impiego gastronomico quotidiano.

22 luglio 2015

Messaggi sempre diversi con la #DediScatola di Nesquik

Per fare arrivare a destinazione messaggi simpatici e sempre diversi, quest'estate Nesquik propone la #DediScatola, una confezione nuova e colorata per un buongiorno personalizzato: sono infatti otto le etichette sulle confezioni di Nesquik cacao solubile da 250 g. Esiste anche questa piattaforma online dov'è possibile dare libero sfogo ai pensieri con la propria personale etichetta: oltre 20 sfondi diversi, mille colori e 150 caratteri a disposizione... basta creare la propria combinazione e ogni confezione sarà unica. E per chi vuole far sapere a tutti i suoi pensieri, ogni #DediScatola potrà essere immediatamente postata e condivisa sui social. A tutti i Nesquik fan, di ogni età, non servirà altro che andare online e lasciare a briglia sciolta la fantasia per trasformare le confezioni della DediScatola Nesquik in oggetti collezionabili.

04 giugno 2015

Tic Tac sorprende con il gusto Pop Corn e il pack di Expo

Tic Tac Pop Corn
Tic Tac Expo
È proposto da questo mese in edizione limitata il nuovo Tic Tac al sorprendente gusto popcorn dolce. La novità è racchiusa in un pack colorato a strisce verticali bianche e rosse, che richiama il tradizionale sacchetto dei popcorn dell’immaginario americano. Contenuto nella confezione classica da 18 g, Tic Tac Pop Corn è presentato anche nel formato da 100 confetti e nella confezione scorta da 200 pezzi, le cui linee arrotondate richiamano direttamente il sacchetto dei popcorn. Con questo gusto che rompe decisamente gli schemi, Tic Tac intende dare a tutti l’opportunità di sperimentare sensazioni inedite in affiancamento a quelle più tradizionali e fresche. Tra queste ultime si segnala la confezione di Tic Tac dedicata a Expo 2015. Per celebrare la grande manifestazione internazionale a tema food il marchio di confetti propone un pack vivace su cui spicca l'inconfondibile mascotte Foody. Un formato in limited edition che contiene un mix di gusti freschi: mela, mango, arancia.

20 gennaio 2015

Amore e gioco ispirano la limited edition di Grand Marnier


La confezione Grand Marnier disegnata da Alice Agnelli
Un inno all’amore e alle atmosfere giocose della Ville Lumière l'edizione speciale della confezione Gran Marnier firmata A gipsy in the kitchen. Per il liquore a base di cognac e agrumi, creato nel 1880 da Louis-Alexandre Marnier Lapostolle, una limited edition creata da Alice Agnelli, influencer e founder del sito, e dallo studio di design Madami&Puccio, guidato da Alessandro Madami. Una collaborazione che unisce stile, gusto e charme parigino in un pack-scrigno da cui emerge una bottiglia di Louis Alexander, una tra le più prestigiose referenze del marchio, creata appositamente per la mixologia. Giocate tra il rosso iconico di Grand Marnier, l’arancione e l’azzurro di A gipsy in the kitchen, le immagini della limited edition rappresentano una magica distilleria tridimensionale con stelle, cuori, bussola e àncora. Sullo sfondo luoghi simbolo di Parigi, come la Tour Eiffel e il Moulin Rouge. Nella confezione una ricetta firmata da Alice Agnelli e un cocktail creato dal barman Flavio Angiolillo e dal team del MaG Café di Milano, ideate appositamente per l’occasione: le madeleines al profumo di arancia e il Mag Marnier cocktail, disponibile anche nella drink list del celebre cocktail bar meneghino. La limited edition è in vendita a Milano da Peck.

27 novembre 2014

Il panettone di Iginio Massari per Expo 2015 a Re Panettone


Le speciali confezioni artistiche di Comieco che valorizzeranno il panettone creato da Iginio Massari per Expo 2015
È in programma a Milano il 29 e il 30 novembre, all’ex Ansaldo in via Bergognone 34, la settima edizione di Re Panettone, la golosa manifestazione ideata e organizzata da Stanislao Porzio. Un weekend del gusto, con la partecipazione di 40 produttori da tutta Italia, che punterà su degustazioni, seminari e incontri dedicati al dolce natalizio per eccellenza nella versione artigianale: nell’occasione i panettoni in mostra saranno acquistabili a 20 euro anziché 25 euro al chilo. Sotto i riflettori, sabato 29 novembre alle 11.30, anche lo speciale panettone che il maestro Iginio Massari, il re dei pasticcieri in Italia, ha creato in esclusiva per Expo 2015.
Iginio Massari
“Per questo panettone – spiega il pluripremiato pasticciere e artista di dolci – ho pensato di valorizzare i prodotti del territorio che ospiterà la grande manifestazione internazionale. Tutte le materie prime che ho scelto, infatti, sono di provenienza lombarda ed espressione di una lunga tradizione di qualità ed eccellenza”. A rendere speciale il panettone di Massari sarà anche l’originale confezione in cartone-cuoio che il consorzio Comieco ha scelto per custodirlo: ispirata alla classica cappelliera, è stata decorata dall’illustratore milanese Guido Scarabottolo. “Al panettone oggi non rinunciano 8 italiani su 10. Comieco ha voluto rendere omaggio a questo dolce e a Expo 2015 rinnovando in modo originale un imballaggio storico, la tradizione cappelliera, che nel passato ha contribuito in modo determinante al successo internazionale di questo protagonista del ‘made in Italy’ di qualità”, dichiara Carlo Montalbetti, direttore generale di Comieco. Nell’ambito di Re Panettone, in collaborazione con Aiap, indice inoltre la quarta edizione del premio ‘I custodi del panettone’ teso a valorizzare le confezioni realizzate in una logica di sostenibilità e rispetto dell’ambiente. Immancabile anche il concorso ‘I PanGiuso’, dedicato al panettone e a tutti i dolci lievitati innovativi a base di lievito madre. Da segnalare poi l’anticipazione della ‘Mostra sul panettone’ che si svolgerà a maggio, in concomitanza con Expo 2015, dando l’opportunità di far conoscere ai visitatori dell’esposizione internazionale il suo dolce tipico, vanto della gastronomia meneghina e nazionale. L’invito gratuito per partecipare a Re Panettone e il programma completo della manifestazione sono scaricabili dal sito Repanettone.it, ma si troveranno anche direttamente all’ingresso dell’evento.

06 dicembre 2013

Da Sapori i Ricciarelli in Bauletto per un regalo raffinato

Il prezzo è contenuto (5 euro) ma la confezione-regalo rossa fiammante fa la sua bella figura: parliamo di Sapori di Siena. Il marchio della tradizione pasticcera italiana d’eccellenza ha infatti deciso di proporre i Ricciarelli in Bauletto, una nuova ed elegante confezione che racchiude il gusto dei classici dolci senesi alle mandorle. All'interno i pasticcini sono in pratiche confezioni monodose, quindi ideali da gustare in ogni momento. Questa novità si affianca ai Ricciarelli alla Mandorla con base di Cioccolato Fondente, i Ricciarelli Extra 70%, i Ricciarelli alla Mandorla ricoperti di Cioccolato Fondente e Delizie di Ricciarelli.