 |
L'edizione natalizia dell'amaro Braulio |
Braulio, l’amaro alle erbe aromatiche invecchiato in
botti, è pronto per festeggiare il
Natale e i
140 anni con una speciale
confezione dedicata alle feste. Sul caratteristico tubo cartonato, impreziosito da grafiche in
argento e
oro, campeggiano i simboli della
montagna, delle cantine dove viene prodotto il Braulio e delle
erbe aromatiche (tra cui la genziana, il ginepro, l’assenzio e l’achillea moscata), oltre allo stemma di
Bormio, comune della Valtellina in cui è nato nel 1875. Un Natale all’insegna della
tradizione e dell’inconfondibile aroma di Braulio, l’
amaro alpino invecchiato sino a due anni in
botti di rovere di Slavonia, ideale come dopo pasto e come regalo da mettere sotto l’albero. L’amaro Braulio, edizione speciale di Natale, è in vendita nei supermercati. Creato da
Francesco Peloni, un farmacista locale con la passione per quello che la montagna e la sua natura potevano offrirgli, Braulio è realizzato da una miscela di tradizionali erbe aromatiche, bacche e radici raccolte in
Valtellina, sulle pendici del
Monte Braulio, vetta da cui prende il nome. Tramandata da una generazione all’altra da 140 anni, la ricetta è un segreto gelosamente custodito. Oggi il marchio fa capo al
Gruppo Campari.