Visualizzazione post con etichetta La Nostra famiglia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta La Nostra famiglia. Mostra tutti i post

14 maggio 2020

La bontà di Ricola a favore dell'associazione La Nostra Famiglia

Ricola da sempre è sinonimo di bontà naturale e dolcezza. La bontà di Ricola diventa ora anche un progetto speciale che permetterà di dimostrare affetto ai propri cari e, al tempo stesso, di contribuire a una causa importante.
La couvette solidale è in vendita online dal 15 maggio
Il progetto 'Io tengo a te' è realizzato in collaborazione con La Nostra Famiglia, associazione che si occupa della riabilitazione e delle cure a bambini e ragazzi affetti da disabilità. Protagonista di quest'iniziativa benefica Ricola che propone una selezione di prodotti della sua gamma in uno speciale pack in edizione limitata. Al suo interno un mix di prodotti: un astuccio Cranberry, un astuccio Arancia Menta, una busta Fiori di Sambuco, una busta Melissa Limoncella senza zucchero e una Tisana alle Erbe Balsamiche. A rendere ancora più unica la couvette è un piccolo semenzaio, costituito da un cubo in legno firmato Ricola. Così come l’amore cresce e germoglia, anche il piccolo seme di una delle 13 erbe Ricola all'interno del cubotto diventerà una piantina. La confezione sarà disponibile da domani esclusivamente sul sito Ricola.com e su Amazon al prezzo simbolico di 10 euro. Per ogni confezione venduta, Ricola donerà 1 euro a La Nostra Famiglia, per favorire l'acquisto di dispositivi di protezione individuale atti a fronteggiare l'emergenza Covid-19 nell'ambito della campagna #Proteggiamoli, indetta dall'associazione.

23 settembre 2016

BioNike è accanto a Fare x Bene e La nostra Famiglia

BioNike ieri al Brian & Berry Building di Milano ha illustrato alla stampa le sue iniziative di responsabilità sociale.
'Pagina bianca' da ottobre va in tour in cinque piazze italiane
Il brand della storica azienda cosmetica ICIM International, che ha fatto di benessere, famiglia e progresso i suoi valori-cardine, andando oltre il mero concetto di bellezza fisica, ha scelto di sostenere Fare x Bene Onlus, associazione che promuove e tutela i diritti inviolabili della persona, soprattutto di donne, bambini e disabili, impegnanodsi in progetti di accoglienza, assistenza legale e psicologica nei confronti delle vittime di discriminazioni, abusi e violenze e di prevenzione ed educazione alle differenze di genere, discriminazioni, bullismo e cyberbullismo. Anche grazie a BioNike, quest'anno l'associazione Fare x Bene riproporrà quindi l'iniziativa 'Pagina bianca' che vede coinvolti attivamente l'artista di strada e poeta Ivan Tresoldi e Valentina Pitzalis, una delle donne-simbolo della lotta alla violenza di genere. Dal prossimo ottobre 'Pagina bianca' andrà per la prima volta in tour in cinque piazze d'Italia facendo tappa, oltre che a Milano, a Roma, Napoli, Palermo e Firenze. Altra realtà supportata da BioNike è La nostra Famiglia, che si dedica alla cura e alla riabilitazione delle persone con disabilità, soprattutto in età evolutiva.
Il videogioco con il dinosauro Tachidino aiuta i bambini dislessici
L'associazione opera spinta da una motivazione caritativa e di solidarietà sociale, seguendo l'ispirazione del fondatore, il beato Luigi Monza, secondo cui "scienza e tecnica devono essere al servizio della carità". Impegnata nell'innovazione in campo sanitario riabilitativo e nella ricerca scientifica, l'associazione, tramite l'Istituto Scientifico Medea, ha sviluppato un gioco che rappresenta un'efficace terapia per la riabilitazione della dislessia. Il funzionamento è semplice e divertente per il bambino: quando si cattura il dolcetto di cui va ghiotto Tachidino (il dinosauro protagonista del gioco) compare per brevissimo tempo una parola da leggere. Difficoltà delle parole, lunghezza, forma, tipologia e tempo di visualizzazione sullo schermo variano in relazione a specifici parametri, che possono essere personalizzati in base alle caratteristiche di lettura del bambino, così da allenarlo per potenziare le aree dove mostra difficoltà e migliorare le sue capacità di lettura.