Visualizzazione post con etichetta 40 anni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 40 anni. Mostra tutti i post

21 novembre 2024

L'antico whisky Hibiki 40 Years Old si ammira alla Rinascente

Fino al prossimo 29 novembre, nella suggestiva installazione The House of Suntory situata al piano -1 di Rinascente Milano Piazza Duomo, è esposto un prodotto ineguagliabile: si tratta di Hibiki 40 Years Old, il più antico whisky miscelato nella storia del brand. Tributo a generazioni di maestri artigiani, il prodotto sottolinea il ruolo del brand come pioniere del whisky giapponese
Preziosa anche l'etichetta, realizzata a mano
Fondato nel 1923 da Shinjiro Torii, che realizzò la prima distilleria a Yamazaki, House of Suntory si è affermato come leader nel settore grazie a una visione innovativa: la sua eredità infatti continua a vivere attraverso generazioni di master blender, che si dedicano con impegno al patrimonio e all'innovazione. Hibiki 40 Years Old, prodotto per appassionati collezionisti (solo 400 bottiglie saranno distribuite in mercati selezionati a un prezzo consigliato al pubblico di 40–35.000 euro), è frutto di decenni di esperienza e incarna i più alti standard dei maestri giapponesi. Il capo miscelatore di Suntory, Shinji Fukuyo, ha dato vita a una composizione armoniosa che al naso rivela aromi di nespola giapponese, buccia di limone secco e chiodi di garofano, mentre al palato conduce sapori di puro miele d'acacia e fico secco, che culminano in un retrogusto aromatico. Dietro l'eleganza e la fioritura tipica di Hibiki, c'è un senso di sobrietà, come quello di un vecchio tempio, e una patina wabi-sabi, la visione del mondo orientale fondata sull'accettazione della transitorietà delle cose, dovuta al lungo processo di invecchiamento. Preziosa anche l'etichetta: The House of Suntory ha collaborato con la rinomata artista Eriko Horiki, che l'ha realizzata a mano con una carta tradizionale in fibre di gelso, riso o canapa. Da ammirare anche la bottiglia in vetro cristallino con 30 sfaccettature lavorate da un maestro vetraio, fornitore della famiglia imperiale giapponese, e decorata con il tradizionale maki-e, tecnica decorativa che utilizza polvere di oro o argento su superfici laccate, intarsi in madreperla e lacca d'oro. Il design studiato per amplificare la tonalità dorata del liquido è massima espressione del lusso. La scatola, infine, è costituita da 12 tipi di legno nipponico declinati in altrettante facce ispirate ai mesi dell'anno. Noti per la loro sottile complessità e raffinatezza, i prodotti House of Suntory hanno guadagnato negli anni riconoscimenti internazionali, tra cui quattro nomination come Distiller of the Year all'International Spirits Challenge a Londra. Nello storico department store milanese, oltre ad ammirare il prezioso Hibiki 40 Years Old esposto in una teca, si ha dunque la possibilità d'immergersi nell'universo giapponese e degustare prodotti iconici, tra cui il gin Roku, il whisky Toku e la vodka Haku e incontrare un'artista giapponese all'opera con lo Shodo, l'antica arte della calligrafia del Sol Levante.
Per appassionati collezionisti, lo spirit è protagonista della suggestiva installazione The House of Suntory

29 ottobre 2024

'Q8 Sailing for change', un progetto di preservazione del mare

Per Q8, l'agenzia McCann ha curato il coordinamento creativo e strategico di 'Q8 Sailing for change', progetto realizzato con la collaborazione scientifica di LifeGate, che affronta il tema della tutela degli ecosistemi marini per prevenire, assorbire e stoccare gli sversamenti accidentali di idrocarburi in mare. L’obiettivo è contribuire a creare maggiore consapevolezza sui comportamenti virtuosi attraverso delle soluzioni concrete. 'Q8 Sailing for change' è anche un viaggio in barca a vela – simbolo che richiama il forte legame con l'immagine delle due vele del logo Q8 ed esprime a pieno l'anima eclettica e dinamica di una società in continua evoluzione – partito dal porto di Napoli, per poi approdare anche nei porti di Messina Brindisi e Ravenna e concludersi con l'ultima tappa, a Trieste, con la partecipazione alla storica regata Barcolana, di cui il brand Q8 è stato partner tecnico. Il viaggio in barca a vela ha permesso all’azienda di distribuire a imbarcazioni da diporto, porti e marine gli innovativi kit con spugne FoamFlex, progettate per prevenire e assorbire gli sversamenti accidentali di oli in modo efficiente e per essere riutilizzate fino a 200 volte, senza rilasciare sostanze nocive nell'ambiente. Il progetto 'Q8 Sailing for change' andrà avanti oltre il viaggio in barca a vela che si è appena concluso coinvolgendo 40 porti italiani entro il 2025. La voce narrante di questo viaggio è quella di Nicolò De Devitiis, inviato de Le Iene e conduttore tv, che ha presentato le cinque tappe attraverso il racconto dei momenti salienti dell’iniziativa. 'Q8 Sailing for change' è una delle iniziative principali della celebrazione dei 40 anni di Q8.

04 giugno 2023

Melvita festeggia 40 anni e con il Wwf tutela le tartarughe marine

Per celebrare il suo 40esimo anniversario, nel segno della responsabilità sociale che ha sempre contraddistinto le sue strategie, l'azienda cosmetica biologica
L'iniziativa riguarda la Nuova Caledonia e la Guyana Francese
Melvita
- fondata ad Ardèche, in Provenza, nel 1983 dal biologo e apicoltore Bernard Chevilliat e acquisita nel 2009 da L'Occitane - quest'anno ha fatto una consistente donazione a Wwf France finalizzata alla tutela delle tartarughe marine in Nuova Caledonia e nella Guyana Francese, due specie di creature segnalate a rischio d'estinzione a causa dell'attività umana. Con un evento a MilanoDidier Thevenin, brand advocate di Melvita, ha illustrato alla stampa i dettagli di questa nuova importante iniziativa ambientale, che è stata avviata lo scorso gennaio e che avrà durata triennale. "Oggi si parla tanto d'impegno. I marchi, i governi e le aziende ne parlano. La parola è stata usata così tanto che ha quasi perso il suo peso, il suo significato. Eppure, in Melvita, l'impegno è nel nostro Dna. Più precisamente, un impegno nei confronti della natura. E negli ultimi 40 anni, lo abbiamo dimostrato in molti modi.
L'azienda francese che produce cosmetici biologici certificati
ha realizzato confezioni a tema per i suoi prodotti best seller
Abbiamo contribuito alla creazione di decine di alveari in Francia e in Marocco, collaborando con organizzazioni impegnate nella protezione della natura. Abbiamo finanziato programmi di riforestazione in Sud America e siamo coinvolti in programmi che promuovono l'agroforestazione. Ora, per festeggiare il nostro 40esimo anniversario, abbiamo scelto di sostenere il Wwf nel suo impegno per la salvaguardia delle tartarughe. Perché? Perché amiamo il mondo vivente", afferma Thevenin. L'attività celebrativa è resa nota ai consumatori con speciali pack riguardanti i cinque prodotti Melvita più amati dai consumatori: Argan Bio-Active; Huile d'Argan; Huile d'Argan parfumée a la rose; Eau Extraordinaire Rose, Sapone Solido di Argan. Le illustrazioni sono state realizzate dall'artista statunitense Lisa Congdon. Tutte le confezioni dell'edizione limitata sono state progettate in una logica di ecocompatibilità: flacone in plastica riciclata e riciclabile, scatole in cartone Fsc, vasetto in vetro riciclato e riciclabile al 40%, flacone in vetro riciclabile e confezione in carta del sapone senza plastica.

15 marzo 2023

Collistar festeggia i 40 anni per due giorni a Villa Necchi Campiglio

Collistar
, parte di Bolton Group, celebra a Villa Necchi Campiglio i suoi 40 anni: un viaggio immersivo nella storia del brand, attraverso un percorso di beauty experience.
A Casa Collistar oggi hanno preso parte anche Ema Stokholma
e il management di Bolton Group di cui il brand fa parte

Oggi, mercoledì 15, e domani, giovedì 16 marzo, il brand accoglie i propri ospiti a 'Casa Collistar', nella splendida cornice di Villa Necchi Campiglio in via Mozart 12, gioiello architettonico progettato da Piero Portaluppi nei primi anni Trenta e Bene del Fai - Fondo per l'Ambiente Italiano dal 2001. Collistar offre ai visitatori un percorso multisensoriale alla scoperta dell'essenza italiana di bellezza, forte dei suoi valori, della sua sostenibilità e dei suoi prodotti iconici. Due giornate ricche di appuntamenti per proiettare i visitatori nello speciale mondo beauty di Collistar: Collistar class di skincare e make up, consulenze personalizzate, prove prodotto e tante altre sorprese. Oggi, a partire dalle ore 17.30, si è tenuto un beauty talk sul tema della bellezza attraverso il tempo: una conversazione con tre voci autorevoli e significative quali Ema Stokholma, Maura Gancitano - Tlon - e Martina Socrate. L'evento a Casa Collistar è libero e gratuito (info sul sito collistar.it). Imprescindibile il legame del brand con la città di Milano, essendo infatti stato fondato nel 1983 proprio nel capoluogo lombardo. Anche per questo motivo Collistar ha scelto di diventare partner, per la stagione artistica 2022-2023, di uno dei simboli della città meneghina, il Teatro alla Scala, mettendo a disposizione di tutti gli artisti i suoi prodotti.

23 maggio 2022

Le Soste celebra il quarantennale e presenta la guida 2022

In arrivo con una tiratura di 25mila copie in italiano e 5mila in inglese l'edizione della guida Le Soste 2022.
25mila le copie in italiano e 5mila quelle in inglese
Dopo un anno senza guida e un altro senza presentazione alla stampa, a causa delle restrizioni dovute all'emergenza pandemica, l'associazione Le Soste torna in presenza con la conferenza per la presentazione della nuova edizione del volume. Sfogliando le 276 pagine de Le Soste 2022 si assapora la descrizione dei ristoranti soci con schede dettagliate e immagini dei piatti e dei protagonisti. Una sintesi di quell'esperienza unica di convivialità che gli ospiti dell'associazione ricercano e amano dal lontano 1982, anno di fondazione Le Soste. L'esclusivo evento di presentazione, che celebrerà anche i 40 anni dell'associazione, fondata da alcuni ristoratori tra cui Gualtiero Marchesi e Antonio Santini, ora vicepresidente de Le Soste, è fissato domani, 24 maggio, in una location d'eccezione ricca di storia e fascino: Palazzo Reale. Tra i relatori della conferenza stampa, moderati da Roberto Perrone, figurano Claudio Sadler, presidente Le Soste, Mario Cucci, editore Multiverso, Roberto Calugi, direttore generale Fipe, Davide Oldani, chef del ristorante D'O, Giuseppe Vaccarini, Presidente Aspi, e il giornalista Elio Ghisalberti, I partecipanti potranno degustare i prodotti offerti dagli sponsor, tra cui: i salumi di Marco d'Oggiono, storico partner che da anni sostiene Le Soste; i vini di Prime Alture, l'acqua di Plose, le raffinate bollicine di Terroirs et Vignerons de Champagne e un assortimento di primizie di Risto Gala.

02 maggio 2022

Vidas compie 40 anni e ringrazia tutte le persone tramite Elio

Un incontro inaspettato, una stretta di mano e un ringraziamento pronunciato da una persona speciale. C'è chi viene sorpreso all'uscita del lavoro, chi durante una passeggiata, chi mentre fa jogging.
Elio sorprende così i volontari, i donatori, i sostenitori di Vidas
Giovani, di mezza età, anziani, la risposta di tutti è la stessa: "Per cosa?". L'organizzazione di volontariato Vidas celebra così i suoi 40 anni, affidando all’amico Elio una missione di riconoscenza per le vie di Milano verso tutte le persone, quelle che danno qualcosa solo per il piacere di dare, quelle che quando le ringrazi si stupiscono. Sono loro - volontari, donatori, sostenitori, testimonial - che in questi quattro decenni hanno permesso a Vidas di offrire cure e assistenza a un numero sempre maggiore di malati inguaribili e alle loro famiglie. "Ho sempre osservato da lontano e con ammirazione il lavoro dei volontari di Vidas - afferma Elio -. La ritengo un'eccellenza per la città di Milano, che in questi 40 anni ha aiutato decine di migliaia di persone ad affrontare con dignità dolori e sofferenze terribili. Essere scelto per realizzare questa campagna è per me motivo di gioia e di orgoglio". Il progetto "Per cosa?" è stato realizzato dall’hub creativo Something To Talk About in collaborazione con The Family Production per la video strategy e Stefano Rosselli per gli scatti fotografici. L'iniziativa dà il via ai festeggiamenti, che proseguiranno dal 27 al 29 maggio al Teatro Franco Parenti di Milano con Incontro, festival culturale aperto a tutti, ricco di performance artistiche, talk e laboratori con alcuni tra i protagonisti più autorevoli della scienza, della letteratura, dell'arte e della filosofia.

27 ottobre 2021

Un volume fotografico celebrativo per i 40 anni della testata AD

Nel volume, anche i testi di 10 grandi firme
AD
, punto di riferimento editoriale dell'interior design, compie 40 anni e per celebrare questo importante anniversario Condé Nast Italia pubblica un libro che raccoglie una selezione delle cento case più belle d'Italia proposte in questi decenni sulle pagine della rivista. Un portfolio fotografico che celebra tutto il meglio del made in Italy in un racconto suddiviso per decenni e che narra, attraverso il lavoro di celebri fotografi e architetti, i diversi stili che hanno caratterizzato questi anni di interior design. Il viaggio di AD, straordinario, è iniziato nel maggio del 1981 come versione italiana di Architectural Digest. Un percorso straordinario per molti motivi. A cominciare dal nome, che venne in mente a Ettore Mocchetti, direttore della testata per 37 anni, e dalla scelta del logo, oggi adottato da tutte le testate internazionali, compresa quella americana fondata nel 1920. Nel libro, oltre alle cento splendide case italiane, anche i testi di dieci grandi autori in rappresentanza delle centinaia di romanzieri, poeti, critici, giornalisti che hanno scritto per AD in questi 40 anni. Penne di grande valore che negli anni hanno raccontato i tanti temi del progetto e degli stili di vita. Tra loro Alessandro Baricco, Enzo Biagi, Andrea Camilleri, Piero Chiara, Erri De Luca, Vittorio Gassman, Claudio Magris, Dacia Maraini, Fernanda Pivano, Sandro Veronesi. Il volume è in vendita nelle principali librerie indipendenti, online e nelle librerie Mondadori. "Con il libro celebrativo dei quarant’anni di AD, che contiene anche le testimonianze dei grandi girettori che hanno condotto la testata, prosegue l’impegno di Condé Nast in un'editoria libraria di alta qualità", commenta Alessandro Belloni, head of consumer marketing di Condé Nast Italia.

11 maggio 2021

Nuova immagine e lancio di WondHer per Professional by Fama

L'azienda italiana di colorazione per capelli Professional by Fama, recentemente passata di mano e oggi guidata dai ceo Simone Cavalli e Mauro Appiani, ha lo sguardo rivolto futuro. 
Una delle quattro linee capelli caratterizzate da formule avanzate 
Un avvenire che nei prossimi mesi e anni, secondo quanto anticipato dal top management, sarà ricco di iniziative non solo di business, legate a tecnologia, welfare aziendalesostenibilità ambientale (allo studio, ad esempio, la possibilità d'impiegare l'idrogeno nei processi produttivi al posto dell'energia elettrica). Grande attenzione, per l'azienda bergamasca che quest'anno celebra 40 anni, anche alla corporate social responsibility, che si traduce nel sostegno alle associazioni italiane Progetto Arca e Onds, due realtà assistenziali che offrono pasti caldi e accoglienza a persone senza fissa dimora. Le attività di Professional by Fama sono guidate da un preciso obiettivo: trasmettere a saloni e consumatrici il messaggio che l'azienda ha un'identità forte, unica, riconoscibile, differente da quella dei competitor. Per rendersi ancora più distintiva, nell'ultimo anno e mezzo l'azienda ha anche lavorato a una nuova immagine di forte impatto visivo, che accompagna il lancio di WondHer. Si tratta di una gamma composta da quattro linee, dedicate ad altrettante tipologie di donna: Hypnotic Blonde (per capelli biondi), Authentic Brown (castani), Mystic Red (rossi), Artic Ice (per capelli bianchi, grigi o decolorati). Un poker di linee, quelle che debutteranno sul mercato la settimana prossima, che vantano formule e texture tecnologicamente avanzate e profumazioni inebrianti, studiate da note case profumiere. Colpiscono anche i packaging, contraddistinti da motivi ispirati all'estetica del grande architetto e designer Giò Ponti. Colore, arte e italianità (non solo riferita al 'made in', ma anche al sapere fare con buon gusto) le parole chiave della nuova immagine del brand, che non vuole più essere solo un partner dei saloni di acconciatori, ma anche un compagno di vita delle consumatrici a casa propria.

20 ottobre 2020

La rivista Cioè compie 40 anni e riporta in edicola 'I Mitici anni 80'

Cioè, la rivista tascabile edita da Panini Magazines, compie 40 anni e arriva in edicola con un numero speciale, disponibile da venerdì 23 ottobre.
La rivista speciale uscirà il 23 ottobre insieme al numero 1902 
Era il 7 ottobre 1980 quando, nelle edicole di tutta Italia, faceva la sua comparsa una rivista che ha contribuito ad arricchire le giornate di milioni di ragazzi e che ha segnato la storia dell'editoria e del costume pop italiano. In 40 anni di pubblicazioni, Cioè è sempre stato attento alle tendenze, allo showbiz, al confronto generazionale, andando anche a informare con attenzione su temi delicati come i primi amori e le prime cotte, diventando il confidente fidato di tutti i suoi lettori e creando una vera e propria community su carta, ora trasferitasi anche online. I record di Cioè sono tanti, e hanno fatto la storia. Cioè è stata la prima rivista a rivolgersi a un pubblico giovane, prevalentemente femminile; la prima rivista ad avere un gadget in allegato (al debutto, una gommina per cancellare a forma di cuore); la prima rivista a proporre ai suoi lettori la copertina adesiva, che i lettori potevano staccare e usare per abbellire il diario o l’agenda scolastica; la prima rivista a inserire un poster di grandi dimensioni che ha immortalato le più grandi star dello spettacolo, ricoprendo i muri e gli armadi delle camerette di migliaia di adolescenti. I festeggiamenti di Cioè in edicola coincideranno proprio con la data del 23 ottobre perché, insieme al numero 1902, ci sarà una rivista speciale interamente dedicata agli anni Ottanta: I Mitici Anni 80, una 'macchina del tempo' costruita sull’immenso archivio della testata. Si ripercorrerà la storia del costume e del pop attraverso le rubriche e le copertine storiche di quel decennio, quelle che hanno immortalato i più grandi personaggi dello spettacolo italiano e internazionale, emergenti e affermati: da Franco Gasparri (protagonista della primissima copertina) a Miguel Bosè, dai Duran Duran a Renato Zero, passando per Spandau Ballet, Claudio Baglioni, Eros Ramazzotti e George Michael. Quello de I Mitici Anni 80 è un percorso narrativo per immagini che racconterà quindi i cambiamenti di un decennio al centro di rivoluzioni sociali, politiche, culturali e tecnologiche.

07 novembre 2019

Un kit celebrativo per il 40esimo anniversario del Walkman

Sony celebra il 40esimo anniversario del Walkman con una confezione speciale del lettore portatile che ha cambiato il modo di ascoltare la musica, garantendo un'elevata qualità del suono anche in movimento.
Cinque varianti di colore (rosso, arancione, ash green, blu e nero) per i due modelli NW-A105 e NW-A100TPS, che permettono di riprodurre in streaming le hit preferite oppure di accedere al download tramite le app di Android per portare sempre con sé le canzoni del cuore, anche senza connessione wifi. Tra le caratteristiche principali: display Hd da 3,6" (lo schermo è più ampio del modello precedente, ma le dimensioni sono rimaste compatte) e una batteria che assicura fino a 26 ore di riproduzione di musica. Nello speciale kit anniversary, disponibile sul mercato solo a novembre e dicembre e che farà felici i nostalgici degli anni Ottanta, Walkman NW-A100TPS ha il logo del 40esimo anniversario impresso sul retro, due adesivi a tema e una morbida custodia che riproduce il primo Walkman della storia, il modello TPS-L2, lanciato nel 1979 e divenuto un'icona di design e tecnologia. Con un piccolo gesto si può anche avviare la funzione 'cassette tape', simulando, proprio come accadeva un tempo, il nastro che gira.

24 settembre 2019

Promette efficacia e dermocompatibilità la linea Bioline Proceutic

Efficacia, elevata tollerabilità, sicurezza: sono questi i requisiti di Proceutic, il nuovo approccio dermocosmetico per uomo e donna firmato Bioline Jatò, italianissima realtà che vanta 40 anni di attività nel mondo skincare professionale. The Purity System e The Agebiotic System - così si chiamano i due programmi del nuovo protocollo di bellezza - promettono risultati visibili combinando trattamenti professionali con programmi domiciliari, in modo da associare al trattamento dei peeling in cabina la giusta attività di ripristino e mantenimento a casa. I prodotti Proceutic contengono sostanze funzionali (tra cui i prebiotici, essenziali per la crescita dei microrganismi che salvaguardano la salute della pelle), eccipienti e sistemi della cosmetologia avanzata con performance superiori a quelle ottenute dall'estetica tradizionale. In occasione del suo quarantesimo anniversario, l'azienda trentina fondata da Clara Macchiella Corradini propone nei saloni, in edizione limitata, anche l'anniversary kit contenente due prodotti: il suo best seller del 1979, ossia la Crema idratante alla mela (riformulata secondo le più avanzate tecnologie), e il Siero rigenerante con acido malico.

14 febbraio 2019

Dueruote dedica uno speciale al neoquarantenne Valentino Rossi

Il 16 febbraio il centauro compirà 40 anni
'Happy Birthday Vale': apre così il numero di marzo di Dueruote, uno speciale interamente dedicato a Valentino Rossi, in edicola da sabato 16 febbraio, giorno in cui il campione italiano 'taglierà il traguardo' dei 40 anni. "Un numero speciale, dedicato a lui, al suo talento e ai suoi successi. Ma non solo, perché nelle prossime pagine si trovano anche le parole di chi gli è a fianco da una vita - annuncia il direttore Cristian Lancellotti nell'editoriale che, per la prima volta, raccoglie anche la testimonianza personale di tutta la redazione, in una sorta di grande tributo corale -.Valentino è la storia moderna del motociclismo mondiale. Non solo per i successi sportivi ma anche per quello che rappresenta e costruisce in modo mediatico per gli appassionati e le aziende del settore. A lui dobbiamo davvero molto. E noi abbiamo deciso di ringraziarlo così". Il fotografo Gigi Soldano, il team manager Lin Jarvis, il cronista Guido Meda: tanti i personaggi intervistati da Dueruote che per l’occasione ha fatto anche visita a Tavullia, paese marchigiano dove Valentino Rossi è nato, per ascoltare i ricordi e i tanti aneddoti di chi l'ha visto crescere. Testimonianze d’autore e di vita privata che s'inseriscono in una ricca carrellata di immagini e racconti, come quelli dedicati a tutte le moto cavalcate o alle tute e ai caschi indossati. Un Dueruote inedito che, in 240 pagine, raccoglie tutto quello che c'è da sapere sul 'Dottore'.

13 febbraio 2019

'Vale Story' ripercorre la carriera sportiva di Valentino Rossi

La Gazzetta dello Sport celebra i 40 anni di Valentino Rossi con 'Vale Story'. Il volume narra la fenomenale storia del motociclista che ha fatto innamorare intere generazioni di tifosi, ha stravinto in ogni categoria (125, 250, 500 e MotoGp) e si è consacrato come uno dei più forti campioni del mondo in assoluto. All'interno del libro (216 pagine, interamente a colori e di grande formato, da ieri in edicola con la Gazzetta) anche due testi inediti che raccontano il 'Dottore' alla soglia dei 40 anni: da un lato la sua carriera, dall'altro il centauro al di fuori del mondo dei Gp, gli amici storici di Tavullia e la famiglia.

07 giugno 2018

L'Erbolario celebra 40 anni e si regala una partnership con il Fai

Nasce da una collaborazione stretta con il Fai - Fondo Ambiente Italiano - la realtà non profit che tutela e valorizza il patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano - la nuova linea Fior di Salina firmata L'Erbolario. L'azienda cosmetica di Lodi, che quest'anno festeggia 40 anni di presenza sul mercato, in questa linea ha utilizzato il sale delle Saline di Conti Vecchi, oasi naturale situata nel cagliaritano, dal 2017 protetta dal Fondo Ambiente Italiano. Un'iniziativa che consolida il rapporto con il Fai, di cui infatti il marchio lombardo è da oltre un decennio honor sponsor.
I cinque coffret proposti da L'Erbolario in occasione dei suoi 40 anni
"Siamo fermamente convinti che la cosmetica debba sempre fare rima con etica. Questi i principi che da 40 anni guidano come un faro il nostro operato. Siamo nati con un sogno: rendere la bellezza un bene accessibile a chiunque", dichiarano Franco Bergamaschi e Daniela Villa, i coniugi che nel 1978 hanno fondato L'Erbolario. A comporre la linea Fior di Salina quattro prodotti: Profumo, OleoScrub, Bagnoschiuma e Crema per il Corpo. Proposte per la beauty routine connotate da un'essenza acquatica, aromatica e frizzante, contenendo infatti anche bergamotto, corbezzolo, salicornia e lentisco. Quanto invece al quarantennale, l'azienda ha pensato di celebrarlo con una proposta in edizione limitata che vuole rendere omaggio ai suoi profumi di maggior successo (Iris, Papavero Soave, 3Rosa, Assenzio e L'Erbolario Uomo): si tratta di cinque cofanetti colorati, ognuno dei quali contenente due formati speciali dei Profumi dell'Anniversario: un flacone da 125 ml e una fiala da borsetta da 10 ml. Durante quest'anno celebrativo saranno diverse le attività organizzate dal marchio made in Italy di bellezza naturale, che sta anche valutando la possibilità di 'aprire le porte' al pubblico in diverse giornate con l'obiettivo di far conoscere da vicino la sua realtà produttiva.

03 ottobre 2017

Filmmaster fa 40 e getta un ponte tra passato e futuro

Filmmaster compie 40 anni e questa sera festeggerà l'importante anniversario con un grande evento alla Triennale di Milano.
E' stata fondata nel 1977 da Sergio Castellani, Stefano Coffa e Giorgio Marino
Un evento che vuole celebrare il passato ma, soprattutto, guardare al futuro di una delle aziende italiane che più di ogni altra ha saputo interpretare il linguaggio della comunicazione italiana e della live communication. Nata nel 1977 dall'intuizione di tre imprenditori (Sergio Castellani, Stefano Coffa e Giorgio Marino) che a pieno titolo fanno parte della storia della pubblicità italiana e che hanno vissuto l'evoluzione del della comunicazione e del live entertainment, Filmmaster apre la sede di Milano e amplia gli orizzonti diversificando il business con gli eventi aziendali. Quattro decadi che vedono un unico comune denominatore: il coraggio imprenditoriale e la capacità di anticipare i tempi. All'evento di questa sera parteciperanno alcuni dei personaggi simbolo di questa lunga storia, come Cristiana Capotondi e Stefano Accorsi, lanciati dagli spot Maxibon prodotti da Filmmaster, Massimo Lopez, protagonista della saga culto di Telecom 'Una telefonata allunga la vita', Enrico Brignano, protagonista dei filmati Lavazza Paradiso. Attesi anche i registi nati in seno alla casa di produzione, come Alessandro D'Alatri e Daniele Luchetti, Paolo Genovese, Luca Miniero, Dario Piana, Ago Panini e tanti altri protagonisti del mondo della comunicazione.

25 maggio 2017

Attività nei Disney Store per il 40° anniversario di Star Wars

Oggi si celebra il 40esimo anniversario di Star Wars: il 25 maggio 1977 arrivò nelle sale 'La Nuova Speranza', primo film della saga più famosa di tutti i tempi.
Il primo film della saga uscì nelle sale il 25 maggio 1977
Per celebrare quest'importante ricorrenza, Disney Store lancia nuovi esclusivi prodotti. I fan di tutte le età potranno aggiungere alla loro collezione i personaggi serie elite 40° Anniversario in edizione limitata. Tutti i prodotti sono disponibili online all'indirizzo: Disneystore.it. Nei Disney Store sul territorio italiano si potranno trovare le Action Figure di Han Solo e Luke Skywalker Stortrooper e il set Tsum Tsum, mentre negli store di Roma e Milano si potranno acquistare anche il personaggio serie elite 40° Anniversario Star Wars Luke Skywalker e Principessa Leia, il set di decorazioni e le litografie (tutto in edizione limitata). Inoltre, sabato 27 e domenica 28 maggio in tutti i Disney Store italiani si terranno eventi gratuiti che comprendono attività chiamate 'Le vie della Forza', in cui i piccoli ospiti potranno imparare a usare la Forza e a diventare parte della Ribellione. Impareranno anche a utilizzare la spada laser come un vero Jedi. In queste giornate, gli appassionati della saga potranno essere protagonisti di 'incontri stellari' e tutti ricevere anche un poster dedicato alla speciale ricorrenza.

12 settembre 2016

Da L'Occitane motivi ispirati ai tessuti wax del Burkina Faso

A Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, L'Occitane si è impegnata nella creazione di una partnership equosolidale duratura con le donne locali. E ha anche trovato un'ispirazione: in occasione dei suoi 40 anni, il marchio fondato da Olivier Baussan celebra le donne di questo Paese africano, attraverso una collezione in edizione limitata ispirata al design sempre contemporaneo delle stampe wax. Questi tessuti tradizionali, spesso indossati in occasioni di feste, presentano motivi e colori che fungono da linguaggio metaforico, raccontando infatti gli stili di vita delle donne. L'Occitane ha dato al burro di karité - e ai suoi best seller - un mazzo di violette e un design celebrativo ispirato alle forme geometriche tipiche dei tessuti wax. Questa nuova collezione, che sarà disponibile in edizione limitata dal prossimo ottobre, presenta motivi e colori che raccontano il ruolo dell’albero sacro di karité nell'emancipazione economica di 17mila donne che raccolgono noci di karité e producono il prezioso burro di karité, ingrediente base per tanti cosmetici e molto amato nel mondo.

11 febbraio 2015

'La genuinità ha un gusto semplice' con le specialità Delicius

Il visual della campagna Delicius
Natalia Borri
Porta la firma di The Ad Store Italia la nuova campagna stampa Delicius. Sinonimo di qualità ed eccellenza nel mercato delle conserve ittiche, per chiudere la celebrazione del suo 40esimo compleanno, l'azienda è tornata in comunicazione con un'evocativa campagna stampa pianificata sulle testate del gruppo Mondadori. Al suo fianco, l’agenzia The Ad Store che ha firmato una creatività semplice ed evocativa, finalizzata a esaltare la qualità del prodotto: l'headline 'La genuinità ha un gusto semplice', evocando i valori della marca, accompagna e valorizza l’atmosfera e l’appetising dell’immagine, elemento centrale della creatività. Sotto la direzione creativa di Natalia Borri hanno lavorato l'art director Massimo Spadotto e la copywriter Antonella De Gironimo. Account director Michele Febbroni. La fotografia si deve a Stefania Giorgi.

17 settembre 2014

I personaggi Playmobil quest'anno spengono 40 candeline

Compiono 40 anni i personaggi Playmobil. Presentati nel 1974 alla Fiera Internazionale del Giocattolo di Norimberga - originariamente con le sembianze di indiani, cavalieri e operai - in quattro decenni hanno conquistato il mercato internazionale affermandosi come giochi cult: da allora ne sono stati prodotti e venduti 2,7 miliardi, facendo divertire bambini e bambine. Oggi l’universo in miniatura del gruppo tedesco Geobra Brandstätter conta 30 diversi temi di gioco e quest’anno – proprio in occasione della speciale celebrazione – si arricchisce di 147 nuovi prodotti con un assortimento che comprende novità assolute, come la clinica veterinaria, la stazione di polizia, il luna park e l’asilo, che vanno ad affiancare grandi classici, come i vigili del fuoco e i cavalieri. Per celebrare il 40esimo anniversario, il marchio, ha deciso di premiare i suoi fan mettendo in palio tanti personaggi Playmobil attraverso il nuovo sito. Per  partecipare all’estrazione occorre cliccare la sezione dedicata e caricare una foto o un messaggio d’auguri. L’operazione ‘Buon compleanno Playmobil’ durerà dal 30 settembre al 31 dicembre 2014. Nei prossimi mesi sono previste anche cinque campagne tv, un roadshow nelle gallerie dei  centri commerciali e attività instore. Atteso anche il lancio della nuova serie tv con protagonisti quattro eroi ispirati al mondo Playmobil, in onda dai primi di settembre su Boomerang e dal prossimo Natale su Cartoonito.

Curiosità Playmobil in cifre
  I personaggi sono alti 7,5 cm e sono formati da 7 componenti
  Dal 1976 i personaggi sono prodotti a Malta. Lo stabilimento ne produce circa 100 milioni l’anno.
  Ogni secondo nascono 3,2 nuovi personaggi Playmobil (i bambini nascono ogni 2,6 secondi)
  In origine tutti i personaggi avevano la stessa acconciatura. Oggi si contano 374 acconciature , 839 volti e 68 barbe, per 21 milioni di combinazioni possibili
  Sono 198 le tonalità di colore nella gamma Playmobil

02 luglio 2014

Una promozione speciale per i 40 anni del brand Saugella

Quest’anno Saugella compie 40 anni. Per festeggiare, dallo scorso aprile sino a fine anno il marchio di detergenza e igiene intima della multinazionale farmaceutica Rottapharm|Madaus è in farmacia con una speciale promozione che prevede un pack multicolore di Saugella Dermoliquido da 500 ml, ossia il capostipite della linea lanciato nel 1974, abbinato a tutta la linea in una sola pochette grazie alla proposta di sei mignon: Poligyn per l’igiene intima in menopausa, Girl per la bambina prepubere, Attiva ad azione antibatterica, Dermoliquido per l’igiene in età fertile, IdraSerum per un’azione emolliente e idratante e l’ultimo nato, You Fresh ad azione rinfrescante dedicato alle giovani donne. “Una promozione - spiega Margherita Boneschi, product manager dell’azienda - che mira ad avvicinare la gamma completa alle nostre consumatrici, che conoscono bene Saugella, ma forse non tutte le referenze dei detergenti”. Negli ultimi anni Saugella si è costantemente rinnovato con formulazioni specifiche e a un’offerta sempre più ampia in linea con la filosofia aziendale, che punta su investimenti costanti in ricerca, rigore negli standard produttivi, materie prime naturali selezionate e tecnologie all'avanguardia negli stabilimenti produttivi.