Visualizzazione post con etichetta House of Suntory. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta House of Suntory. Mostra tutti i post

21 novembre 2024

L'antico whisky Hibiki 40 Years Old si ammira alla Rinascente

Fino al prossimo 29 novembre, nella suggestiva installazione The House of Suntory situata al piano -1 di Rinascente Milano Piazza Duomo, è esposto un prodotto ineguagliabile: si tratta di Hibiki 40 Years Old, il più antico whisky miscelato nella storia del brand. Tributo a generazioni di maestri artigiani, il prodotto sottolinea il ruolo del brand come pioniere del whisky giapponese
Preziosa anche l'etichetta, realizzata a mano
Fondato nel 1923 da Shinjiro Torii, che realizzò la prima distilleria a Yamazaki, House of Suntory si è affermato come leader nel settore grazie a una visione innovativa: la sua eredità infatti continua a vivere attraverso generazioni di master blender, che si dedicano con impegno al patrimonio e all'innovazione. Hibiki 40 Years Old, prodotto per appassionati collezionisti (solo 400 bottiglie saranno distribuite in mercati selezionati a un prezzo consigliato al pubblico di 40–35.000 euro), è frutto di decenni di esperienza e incarna i più alti standard dei maestri giapponesi. Il capo miscelatore di Suntory, Shinji Fukuyo, ha dato vita a una composizione armoniosa che al naso rivela aromi di nespola giapponese, buccia di limone secco e chiodi di garofano, mentre al palato conduce sapori di puro miele d'acacia e fico secco, che culminano in un retrogusto aromatico. Dietro l'eleganza e la fioritura tipica di Hibiki, c'è un senso di sobrietà, come quello di un vecchio tempio, e una patina wabi-sabi, la visione del mondo orientale fondata sull'accettazione della transitorietà delle cose, dovuta al lungo processo di invecchiamento. Preziosa anche l'etichetta: The House of Suntory ha collaborato con la rinomata artista Eriko Horiki, che l'ha realizzata a mano con una carta tradizionale in fibre di gelso, riso o canapa. Da ammirare anche la bottiglia in vetro cristallino con 30 sfaccettature lavorate da un maestro vetraio, fornitore della famiglia imperiale giapponese, e decorata con il tradizionale maki-e, tecnica decorativa che utilizza polvere di oro o argento su superfici laccate, intarsi in madreperla e lacca d'oro. Il design studiato per amplificare la tonalità dorata del liquido è massima espressione del lusso. La scatola, infine, è costituita da 12 tipi di legno nipponico declinati in altrettante facce ispirate ai mesi dell'anno. Noti per la loro sottile complessità e raffinatezza, i prodotti House of Suntory hanno guadagnato negli anni riconoscimenti internazionali, tra cui quattro nomination come Distiller of the Year all'International Spirits Challenge a Londra. Nello storico department store milanese, oltre ad ammirare il prezioso Hibiki 40 Years Old esposto in una teca, si ha dunque la possibilità d'immergersi nell'universo giapponese e degustare prodotti iconici, tra cui il gin Roku, il whisky Toku e la vodka Haku e incontrare un'artista giapponese all'opera con lo Shodo, l'antica arte della calligrafia del Sol Levante.
Per appassionati collezionisti, lo spirit è protagonista della suggestiva installazione The House of Suntory

06 luglio 2023

I liquori nipponici House of Suntory approdano alla Rinascente

L'azienda giapponese celebra il centenario con
eventi in tutto il mondo e un video celebrativo
Quest'anno House of Suntory, casa artigiana giapponese che crea pregiati liquori pluripremiati ispirati alla natura nipponica, celebra il suo centesimo anniversario con eventi in tutto il mondo. Anche in Italia, dove Stock Spirits, storica azienda italiana oggi tra i leader nel settore dei liquori nell'Europa centro-orientale, che produce e commercializza spirit e distribuisce a livello globale un'ampia gamma di marchi europei di alta qualità, ha scelto la Rinascente di Milano come location d'eccezione per i festeggiamenti, affidando l'idea creativa del progetto a Robilant, una delle agenzie italiane leader in campo dello sviluppo di design e branding. Fino al 18 luglio tutte le vetrine della Rinascente sono dedicate alle pregiate referenze di House of Suntory, allestite elegantemente con ideogrammi (Kanji) realizzati a mano su un grande telo da un maestro di shodo (arte giapponese della calligrafia) e con giochi di luce e di suoni che richiamano il profondo legame di House of Suntory con la natura. Per l'occasione al settimo piano è stato inoltre allestito un pop up store dedicato, dove scoprire tutte le raffinate produzioni dell’azienda giapponese, alcune delle quali approdano per la prima volta in Italia. Per le celebrazioni del centenario in tutto il mondo, House of Suntory ha anche rilasciato il 'Suntory Anniversary Tribute' con la regia del premio Oscar Sofia Coppola, che aveva contribuito alla fama dell'azienda inserendo il whisky Suntory come elemento narrativo nel film 'Lost in Translation', e con la partecipazione dell'attore Keanu Reeves, grande amante del whisky Suntory: un video-manifesto che precede la docuserie 'The Nature and Spirit of Japan', sempre con Reeves, che sarà girata da Roman Coppola quest'estate offrendo un'esplorazione più profonda del brand e anche della cultura giapponese.