![]() |
L'iniziativa prende il via il 18 marzo e termina il 22 aprile 2023 |
Visualizzazione post con etichetta personaggi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta personaggi. Mostra tutti i post
18 marzo 2023
Da Eurospin sono arrivati i Vibeez Simpsons 3D da collezione
Etichette:
collezione,
Eurospin,
personaggi,
Simpson,
spesa
06 aprile 2022
I personaggi Nickelodeon più amati s'incontrano a Mirabilandia
Quest'anno il parco divertimenti celebra anche i suoi 30 anni |
30 luglio 2019
In arrivo con Topolino due mazzi di carte da gioco d'autore
L'estate di Topolino è sempre più d'autore, grazie alle carte da gioco disegnate da Paolo Mottura con protagonisti i paperi più celebri del mondo. Due mazzi da collezione, rosso e blu, che saranno in allegato rispettivamente insieme al numero 3323 (in edicola da mercoledì 31 luglio) e 3324 (da mercoledì 7 agosto).
Paolo Mottura, maestro disneyano della matita e del colore, ha dato vita a una versione da collezione senza precedenti, per lo stile e la qualità, personalizzate con i personaggi Disney dell'universo dei paperi. Paperino, Paperina, Zio Paperone e Paperoga nei panni di fanti, regine, re e giullari. "Queste carte da gioco sono molto speciali. Per realizzarle è stata scelta una tecnica diversa dal solito: sono state disegnate manualmente e colorate con gli acquarelli. I personaggi rappresentati sulle carte sono sempre diversi uno dall'altro, non c'è alcun elemento che le renda uguali - afferma Mottura - Ho studiato le vecchie carte classiche, analizzandole e abbinando a ogni figura un abitante di Paperopoli. L'abbinamento tra figure e personaggi è venuto spontaneo: il re, ad esempio, poteva essere solo Zio Paperone, mentre il giullare Paperoga, che è il più buffo!". I due mazzi d'autore sono composti ciascuno da 54 carte da poker prodotte da Cartamundi e saranno in vendita in edicola, in fumetteria e online su paninicomics.it in abbinamento a Topolino.
Raffiguranti i personaggi di Paperopoli, sono state disegnate da Paolo Mottura |
30 ottobre 2017
#HosceltoMilano, celebrità e comuni cittadini si raccontano
Una serata-evento aperta a tutti |
Alcuni momenti della conferenza stampa di presentazione del progetto |
Etichette:
#HosceltoMilano,
Helen Nonini,
Karin Fischer,
Mattia Mor,
Milano,
mondo,
orgoglio,
personaggi,
storie,
Teatro Franco Parenti,
testimonianza,
vip
25 maggio 2017
Attività nei Disney Store per il 40° anniversario di Star Wars
Oggi si celebra il 40esimo anniversario di Star Wars: il 25 maggio 1977 arrivò nelle sale 'La Nuova Speranza', primo film della saga più famosa di tutti i tempi.
Per celebrare quest'importante ricorrenza, Disney Store lancia nuovi esclusivi prodotti. I fan di tutte le età potranno aggiungere alla loro collezione i personaggi serie elite 40° Anniversario in edizione limitata. Tutti i prodotti sono disponibili online all'indirizzo: Disneystore.it. Nei Disney Store sul territorio italiano si potranno trovare le Action Figure di Han Solo e Luke Skywalker Stortrooper e il set Tsum Tsum, mentre negli store di Roma e Milano si potranno acquistare anche il personaggio serie elite 40° Anniversario Star Wars Luke Skywalker e Principessa Leia, il set di decorazioni e le litografie (tutto in edizione limitata). Inoltre, sabato 27 e domenica 28 maggio in tutti i Disney Store italiani si terranno eventi gratuiti che comprendono attività chiamate 'Le vie della Forza', in cui i piccoli ospiti potranno imparare a usare la Forza e a diventare parte della Ribellione. Impareranno anche a utilizzare la spada laser come un vero Jedi. In queste giornate, gli appassionati della saga potranno essere protagonisti di 'incontri stellari' e tutti ricevere anche un poster dedicato alla speciale ricorrenza.
Il primo film della saga uscì nelle sale il 25 maggio 1977 |
Etichette:
40 anni,
anniversario,
Disney Store,
eventi,
film,
forza,
Jedi,
personaggi,
prodotto,
saga,
Star Wars
25 dicembre 2016
Simboleggia i Sassi di Matera il grande presepe a Milano
E' stato realizzato dall'artista di fama internazionale Francesco Artese |
14 dicembre 2016
Sei personaggi in cerca dei genitori naturali in LoveCycle
"Un film leggero, ma emozionante, ricco di poesia, che ribalta il punto di vista classico del riciclo. Lo abbiamo fatto pensando in particolare al pubblico dei social media, che nella nostra strategia rivestono un ruolo centrale per la sensibilizzazione e la call to action del pubblico". Così Luca Brivio, responsabile comunicazione di Conai, descrive il nuovo cortometraggio del Consorzio Nazionale Imballaggi che racconta il riciclo dei rifiuti d'imballaggio in un modo nuovo ed emozionante.
Realizzato con la tecnica dello stop motion e con uno storytelling fiabesco, che richiama lo stile di grandi classici dell’animazione, LoveCycle narra la storia di sei protagonisti (una pinzetta, una caffettiera, un libro, una cassettiera, un paio di occhiali e una bottiglia) che tornano a casa dei genitori-imballaggi per le vacanze di Natale.
LoveCycle ribalta l’approccio classico sul riciclo, che si focalizza sui rifiuti di imballaggio, per concentrarsi sui prodotti che nascono da questo processo, sei personaggi fantastici, protagonisti di un lungo viaggio alla ricerca dei loro genitori naturali, gli imballaggi in acciaio, alluminio, carta, legno, plastica e vetro. Il viaggio simboleggia l’insieme delle attività e degli utilizzi dei prodotti durante il loro ciclo di vita, e termina con l’incontro gioioso tra genitori e figli, che sfuma sulla panoramica di un’intera cittadina, magica e incantata, fatta di imballaggi e prodotti generati da materia riciclata, ribattezzata Conai Town. Il video è online da oggi sui profili social di Conai e, da domani all'1 gennaio, il trailer di LoveCycle sarà distribuito in 1.790 sale cinematografiche del circuito Rai – Moviemedia in tutta Italia, mentre contenuti editoriali – in forma di native advertising - sono previsti su testate on-line del gruppo Rcs (Corriere.it) e Condé Nast (Wired.it, Vanityfair.it). LoveCycle è stato ideato da J. Walter Thompson e realizzato dallo studio Dadomani, gruppo creativo che reinterpreta l’animazione in senso artigianale.
Conai Town è la magica ambientazione creata dallo studio Dadomani |
LoveCycle ribalta l’approccio classico sul riciclo, che si focalizza sui rifiuti di imballaggio, per concentrarsi sui prodotti che nascono da questo processo, sei personaggi fantastici, protagonisti di un lungo viaggio alla ricerca dei loro genitori naturali, gli imballaggi in acciaio, alluminio, carta, legno, plastica e vetro. Il viaggio simboleggia l’insieme delle attività e degli utilizzi dei prodotti durante il loro ciclo di vita, e termina con l’incontro gioioso tra genitori e figli, che sfuma sulla panoramica di un’intera cittadina, magica e incantata, fatta di imballaggi e prodotti generati da materia riciclata, ribattezzata Conai Town. Il video è online da oggi sui profili social di Conai e, da domani all'1 gennaio, il trailer di LoveCycle sarà distribuito in 1.790 sale cinematografiche del circuito Rai – Moviemedia in tutta Italia, mentre contenuti editoriali – in forma di native advertising - sono previsti su testate on-line del gruppo Rcs (Corriere.it) e Condé Nast (Wired.it, Vanityfair.it). LoveCycle è stato ideato da J. Walter Thompson e realizzato dallo studio Dadomani, gruppo creativo che reinterpreta l’animazione in senso artigianale.
Etichette:
Conai,
corto,
imballaggio,
impegno,
JWT,
LoveCycle,
Natale,
personaggi,
prodotto,
riciclo,
video
23 novembre 2016
I Desideri all'asta su eBay sostengono la Lila contro l'Aids
Tanti i vip coinvolti, come J-Ax |
Coinvolti anche quest'anno numerosi personaggi del mondo della musica, dello spettacolo e dell’arte in un'operazione benefica che rappresenta un’occasione unica e alla portata di tutti per realizzare i propri sogni o stupire i propri cari con un regalo speciale, scegliendo tra situazioni e cimeli esclusivi.
All'asta anche una borsa di Antonio Marras |
16 settembre 2016
La doppia vita degli animali: al cinema dal 6 ottobre 'Pets'
Li accudiamo, li coccoliamo, gli dedichiamo del tempo. E siamo convinti di sapere tutto di loro. Ma la verità è che quando usciamo di casa i nostri amici animali ne combinano di tutti i colori, dando libero sfogo a vizi, manie, piccole nevrosi.
La riprova? L'avremo a partire dal 6 ottobre, giorno in cui approderà nelle sale italiane 'Pets - Vita da animali', prodotto da Illumination Entertainment e distribuito da Universal Pictures. Un film d'animazione esilarante, quello che si potrà vedere anche in 3D, che racconta la vita segreta dei pets, gli animali domestici. Diretto da Chris Renaud e Yarrow Cheney e partorito dagli stessi creatori di 'Cattivissimo me' (Brian
Lynch, Cinco Paul, Ken Daurio), il film ci catapulterà a New York City, cornice delle avventurose scorribande del terrier Max, il suo nuovo ingombrante 'rivale' di casa Duke, la gatta Chloe, il bianco e folle coniglietto Nevosetto (Snowball in lingua originale). In Italia la produzione, preceduta da diversi trailer che hanno totalizzato milioni di visualizzazioni in rete, ha debuttato in anteprima lo scorso 4 settembre alla 73esima Mostra del Cinema di Venezia. A 'Pets' sono dedicate anche molteplici promozioni, come quella di PetMi e quella di Felix.
New York City fa da cornice alle esilaranti avventure dei Pets |
Etichette:
animali,
animazione,
cinema,
film,
Illumination Entertainment,
mondo,
Nevosetto,
New York,
personaggi,
Pets,
prodotto,
promozioni,
Universal Pictures
12 settembre 2016
Maurizio Crozza diventa l'architetto del Paradiso Lavazza
Negli spot Crozza interpreterà tutti i personaggi |
Il backstage della nuova saga Paradiso Lavazza con Maurizio Crozza |
15 dicembre 2015
Emozioni galattiche con le linee Star Wars Giochi Preziosi
Etichette:
astronave,
film,
Giochi Preziosi,
personaggi,
prodotto,
Star Wars
17 settembre 2014
I personaggi Playmobil quest'anno spengono 40 candeline
Curiosità Playmobil in cifre
• I personaggi
sono alti 7,5 cm e sono formati da 7 componenti
• Dal 1976 i
personaggi sono prodotti a Malta. Lo stabilimento ne produce circa 100 milioni l’anno.
• Ogni secondo
nascono 3,2 nuovi personaggi Playmobil (i bambini nascono ogni 2,6 secondi)
• In origine
tutti i personaggi avevano la
stessa acconciatura. Oggi si contano 374 acconciature , 839
volti e 68 barbe, per 21 milioni di combinazioni possibili
• Sono
198 le tonalità di colore nella
gamma Playmobil
Etichette:
40 anni,
Boomerang,
campagna,
Cartoonito,
compleanno,
concorso,
eventi,
personaggi,
Playmobil,
prodotto,
roadshow,
serie tv,
sito
Iscriviti a:
Post (Atom)