![]() |
Il progetto è rivolto alle scuole superiori italiane con l'obiettivo di promuovere l'inclusione sociale |
Visualizzazione post con etichetta roadshow. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta roadshow. Mostra tutti i post
23 aprile 2024
Da Lactalis e Insuperabili un roadshow nelle scuole sulla disabilità
Il Gruppo agroalimentare Lactalis (in Italia attivo con i brand Galbani, Parmalat, Leerdammer, Ambrosi e Castelli) in collaborazione con Insuperabili, società sportiva fondata da Giorgio Chiellini che promuove il calcio per persone con disabilità, ha dato il via al programma di sensibilizzazione degli studenti delle scuole superiori italiane sul tema della disabilità.
Il progetto s'inserisce nel programma DISrActive di Lactalis per sensibilizzare nell'educazione e agire contro le condizioni di fragilità e disagio. La prima lezione si è tenuta a Parma e ha coinvolto gli studenti e le studentesse dell'Istituto Salesiano S. Benedetto, che hanno partecipato a una lezione sui temi della disabilità e fragilità. A seguire gli atleti Insuperabili, insieme agli studenti, sono scesi in campo formando un'unica grande squadra all'insegna dell'inclusione. A guidare questa prima tappa del roadshow nelle scuole Davide Finocchio, psicologo e collaboratore della società sportiva, insieme a Laura Gutierrez Navarro, con una lunga esperienza nel mondo del calcio, insieme a sette atleti che da anni fanno parte della squadra Insuperabili: Alberto Baù, Simone Delle Rose, Nicholas Ghibaudo, Samir Khattab, Lorusso Aleksandr, Matteo Odobashi, Lorenzo Stanziano. Il progetto è rivolto alle scuole superiori italiane con l'obiettivo di promuovere l’inclusione sociale di individui con disabilità all’interno del gruppo classe. Un percorso formativo suddiviso in quattro tappe – rappresentanti i valori chiave della lealtà, semplicità, ambizione e collaborazione – che offriranno ai ragazzi l'opportunità di confrontarsi e di sostenersi reciprocamente per vivere il tempo scolastico in maniera unica e originale. A fare da cornice quattro quadri disegnati da Luca Ferrari, atleta Insuperabile e artista illustratore, ognuno dei quali sarà assegnato a un gruppo di studenti che dovrà promuoverli.
Etichette:
calcio,
disabilità,
impegno,
inclusione,
Insuperabili,
Lactalis,
roadshow
31 luglio 2021
Il bus giallo Tassoni fa tappa nelle località balneari romagnole
Con l'arrivo della stagione più calda, Cedral Tassoni promuove la sua cedrata, prodotto che da oltre 60 anni accompagna le estati degli italiani. Quest'anno, per essere sempre più vicina ai suoi consumatori, Cedral Tassoni ha organizzato il Tassoni Roadshow sulla Riviera Romagnola, al via fino a metà agosto. Un bus americano giallo colore istituzionale di Tassoni - immediatamente riconoscibile perché totalmente brandizzato, farà tappa nelle principali località della Riviera Romagnola. Intorno al bus sarà creata una zona esclusiva, all’interno della quale saranno proposte in degustazione la Cedrata a tutti i Tassoni Lovers e a nuovi potenziali estimatori. Obiettivo del roadshow è dare visibilità a questo marchio iconico, fare rivivere il sogno Tassoni agli appassionati del brand e intercettare nuovi consumatori, un target giovane alla costante ricerca di gusti freschi e originali e interessato a scoprire i prodotti della migliore tradizione italiana. La Cedrata Tassoni inizia così, con questo primo evento estivo organizzato dopo la recente acquisizione da parte del Gruppo Lunelli, il suo percorso di posizionamento come il luxury soft drink italiano per eccellenza.
Le tappe del roadshow
30/07–01/08: Piazzale Fellini/centro città, Rimini – Notte Rosa (15.00 – 00.00)
02/08–05/08: Piazzale Benedetto Croce, Rimini (11.00 – 20.00)
06/08: Piazzale Aquafan, Riccione (15.00 – 19.00)
07/08–08/08: Piazzale Venezia, Misano Adriatico (11.00 – 20.00)
09/08–11/08 : Piazza Andrea Costa, Cervia (14.00 – 23.00)
12/08–13/08: Traversa I Pineta ang. Via Due Giugno, Milano Marittima (14.00 – 23.00)
Le tappe del roadshow
30/07–01/08: Piazzale Fellini/centro città, Rimini – Notte Rosa (15.00 – 00.00)
02/08–05/08: Piazzale Benedetto Croce, Rimini (11.00 – 20.00)
06/08: Piazzale Aquafan, Riccione (15.00 – 19.00)
07/08–08/08: Piazzale Venezia, Misano Adriatico (11.00 – 20.00)
09/08–11/08 : Piazza Andrea Costa, Cervia (14.00 – 23.00)
12/08–13/08: Traversa I Pineta ang. Via Due Giugno, Milano Marittima (14.00 – 23.00)
Etichette:
bevande,
bus,
Cedral Tassoni,
Cedrata,
Gruppo Lunelli,
roadshow,
soft drink
13 luglio 2021
Il Roadshow della sostenibilità di McDonald's parte dalla Capitale
Prende il via da Roma, precisamente dal primo ristorante McDonald's inaugurato in Italia nel 1986 in Piazza di Spagna, il Roadshow della sostenibilità, un progetto che sancisce l'impegno del colosso della ristorazione in tema di economia circolare.
L'iniziativa nasce da un accordo fra McDonald's Italia, Comieco e Seda International Packaging Group con l’obiettivo di delineare il percorso di transizione ecologica comune, diminuire l’impatto dell’utilizzo di imballaggi monouso nel settore della ristorazione veloce, privilegiando materie prime rinnovabili, riciclabili e riciclate come la carta a monte, e assicurando la corretta raccolta differenziata e gestione dei rifiuti a valle. Un obiettivo raggiungibile anche grazie al contributo di Fise Assoambiente e Utilitalia quotidianamente impegnati nella raccolta e gestione degli scarti urbani. I ristoranti McDonald’s, che entro la fine del 2021 saranno attrezzati per raggiungere il 100% di riciclo del packaging, rappresentano un luogo di educazione e sensibilizzazione al corretto comportamento di differenziazione dei rifiuti per milioni di consumatori al giorno. McDonald's presenta oggi i nuovi packaging interamente in carta certificata e riciclabile, coronamento di un impegno verso la progressiva eliminazione della plastica monouso negli imballaggi che ha portato a un risparmio di mille tonnellate di plastica all’anno. A questo si affianca l’implementazione di nuove aree di valorizzazione dei rifiuti in sala e nei dehors che facilitano la corretta raccolta differenziata attraverso piccoli gesti quotidiani. Queste nuove aree destinate alla differenziazione dei rifiuti saranno supportate da una campagna di comunicazione sui punti vendita rivolta ai consumatori. Proprio con questa finalità, McDonald’s annuncia anche la collaborazione con il comico e influencer Frank Matano. Da sempre attento alle tematiche ambientali, Matano, attraverso i suoi canali social, contribuirà a dare risalto alla campagna per sensibilizzare i cittadini verso comportamenti più consapevoli e attenti al pianeta.
Un'iniziativa in partnership con Comieco e Seda |
Etichette:
Comieco,
economia circolare,
Frank Matano,
imballaggi,
McDonald's,
packaging,
raccolta differenziata,
riciclo,
roadshow,
Seda,
transizione ecologica
11 settembre 2019
Maria Galland Paris lancia la linea potenziante Ultim'Boost
Prenderà il via nei prossimi giorni in diverse città d'Italia un roadshow riservato a professionisti di centri estetici interessati alla nuova linea Ultim'Boost sviluppata nei laboratori Maria Galland Paris.
L'azienda cosmetica di trattamenti premium con oltre 50 anni di storia ha infatti di recente rivelato al mercato sei nuovi prodotti skincare studiati per contrastare gli effetti negativi dello stile di vita moderno e dell'ambiente. I ritmi sostenuti della vita quotidiana, com'è noto, sono spesso legati a stress, notti insonni e una dieta alimentare poco equilibrata, frettolosa e ricca di junk food. Senza contare gli effetti negativi dell'inquinamento urbano e delle radiazioni Uv. Problematiche, anche temporanee, che si riflettono sulla pelle del viso, che appare opaca, disidratata, priva di energia, segnata da macchie e rughe. La soluzione 'su misura' arriva dalla tecnologia alla base di Ultim'Boost, che, applicato per un mese la mattina e la sera prima del siero e della crema abituali, ne potenzia le performance. Sei le varianti dei booster, da scegliere in base alle necessità della propria pelle: 001 Hydratation apporta un'idratazione immediata e duratura, 002 Pureté svolge un delicato effetto esfoliante per rivelare un incarnato più terso e radioso, 003 Régénération stimola la rigenerazione delle cellule e protegge dai radicali liberi, 004 Éclat dona una sferzata di energia riducendo i segni di stanchezza e levigando le rughe, 005 Tenseur esplica un immediato effetto lifting ridensificando i contorni del viso e 006 Uniformité riduce le discromie dell'incarnato prevenendo la formazione di nuove macchie.
Sei trattamenti che, applicati prima di siero e crema, ne ottimizzano gli effetti |
Etichette:
booster,
centri estetici,
discromie,
idratazione,
lifting,
Maria Galland,
prodotto,
roadshow,
rughe,
skincare,
stile di vita,
trattamenti,
Ultim'Boost,
viso
13 luglio 2019
Tanti sponsor per il Vertical Summer Tour in otto località di mare
Prenderà il via il 20 e 21 luglio da Lignano Sabbiadoro l'ottava edizione estiva del Vertical Summer Tour, che quest'anno ha per title sponsor McFlurry. Sport, musica e divertimento approdano in otto località balneari italiane con un allestimento di 1.500 mq vista mare a ingresso libero e gratuito. Nel complesso, saranno 200 le ore complessive del tour, suddivise in 20 giornate di attività, con soste di due o tre giorni.
Il villaggio proporrà un denso programma di attività, dall'alba al tramonto |
Dalla prima tappa di Lignano Sabbiadoro, il tour percorrerà la Penisola sino ad arrivare a San Vito Lo Capo il 24 e 25 agosto, dove si terrà la tradizionale grande festa di chiusura, con tappe a Viareggio il 27 e 28 luglio; Cattolica il 6 e 7 agosto; Porto San Giorgio il 9, 10 e 11 agosto; Palmi il 13, 14 e 15 agosto; Castellaneta Marina il 17 e 18 agosto e Cefalù il 20, 21 e 22 agosto. Dall'alba al tramonto, il villaggio proporrà un denso programma di attività rivolte a tutti. Ad aprire la giornata sessioni di aquagym e balli di gruppo. Nel pomeriggio tornei sportivi: accanto agli evergreen beach – volley e calcio balilla ci sarà anche la postazione di teqball, un nuovo sport a quattro che unisce calcio e ping pong. Torna, a grande richiesta, il percorso a ostacoli sulla sabbia X Race. Con una flotta di tavole con dieci modelli gonfiabili e la supervisione di istruttori qualificati, si terranno lezioni e gare di stand up paddle, la disciplina che si pratica pagaiando in posizione eretta su una tavola. E, ancora, tante ore di animazione: giochi, quiz, degustazioni, omaggi, gadget, test drive e, a fine giornata, le premiazioni sul palco. A rinfrescare i vacanzieri sotto l'ombrellone, un'ondata di gelati Mini McFlurry in omaggio - Oreo, Snickers, Baci Perugina e Smarties – distribuiti dal suggestivo truck targato McFlurry. Per gli ospiti del Village è prevista anche una originale shopper McFlurry in cotone. Ricola, official partner del tour, delizia invece i caldi pomeriggi estivi con un augurio di bontà, offrendo le sue tisane fresche e le sue caramelle alle 13 erbe. Di scena anche i marchi Infasil, Tonno Nostromo Zero, Bic Sport, Insta360, Fiat, Lauretana. Al calar del sole il divertimento non tramonta grazie a dj set, esibizioni live, disco beach party e gli artisti di Radio Deejay che, dal palco, celebreranno insieme l'energia, il divertimento e la voglia di far festa. Il format Vertical Summer Tour, roadshow che attraversa lo Stivale con una carovana di animatori, speaker, dj e istruttori sportivi, è nato nel 2011 sull'onda del successo del Vertical Winter Tour, attivo dal 2008. L'uno è estivo, l’altro invernale, ma il format è lo stesso: un villaggio vacanze itinerante, capace di portare nelle migliori località di vacanza giornate dense d'intrattenimento.
Etichette:
Acqua Lauretana,
Baci Perugina,
Bic Sport,
eventi,
Fiat,
gadget,
gelati,
Infasil,
McFlurry,
Oreo,
Radio Deejay,
Ricola,
roadshow,
Smarties,
Snickers,
sponsor,
Tonno Nostromo Zero,
tour,
Vertical Summer Tour
29 marzo 2019
Sojasun in tour in quattro città italiane con un van brandizzato
Sojasun celebra il benessere con il #vegetalepositivotour: fino al prossimo 14 aprile, il brand è protagonista di un roadshow in alcune città italiane, a bordo di un van Volkswagen anni Settanta, totalmente brandizzato.
Il progetto #vegetalepositivotour tocca Torino, Parma, Verona e Milano |
Il tour di Sojasun prevede quattro tappe: Torino, presso via Lagrange, dal 28 al 30 marzo; Parma, strada Cavour ang. piazza Cesare Battisti, dal 2 al 4 aprile; Verona nel corso di Vinitaly&the City in piazza dei Signori, dal 5 all'8 aprile, e si concluderà a Milano durante la Milano Design Week, presso DDN Phutura @piazza Castello, dal 9 al 14 aprile. Il progetto Sojasun nasce per incontrare i consumatori e far loro degustare l'ampia offerta di gastronomia vegetale, che spazia dai burger alla linea dei panati, tra cui gli Sticks ai cereali, bastoncini di grano e semi croccanti con salsa vegetale; i Nuggets Vegetali, polpette a base vegetale dal cuore morbido e dalla panatura con aggiunta di cornflakes e i Mini burger alle melanzane, ricchi di proteine vegetali. Il progetto #vegetalepositivotour è realizzato in collaborazione con l'Unità Live di IGPDecaux, che progetta e realizza brand activation ed eventi.
20 novembre 2018
La luce 'Rosso Campari' accende 50 locali italiani di prestigio
Red Passion On Air è il titolo del road show di Campari che accende i 50 locali più esclusivi d'Italia. Fino a marzo 2019, gli amanti del brand verranno coinvolti in un’esperienza esclusiva plasmata nella luce, che dà forma all'immaginario della Red Passion. La luce è il filo conduttore di tutto il tour, elemento che unisce Campari a cinema e arte. Nei locali selezionati sarà possibile intraprendere un viaggio multisensoriale, circondati di una luce che svela l'intensità emotiva del mondo Campari e la passione che si cela al suo interno.
Ad accompagnare i cocktail Campari Americano, Campari Negroni e Campari Spritz sarà un’immersione nella luminosità dell’arte contemporanea. Il tour si arricchisce infatti di opere d'arte ispirate alla luce del 'Rosso Campari'. Tre artisti di fama internazionale sono stati selezionati per rappresentare l’eccellenza italiana riconosciuta nel territorio nazionale e all'estero. Sono nate così tre installazioni che raccontano l'essenza della Campari Red Passion: passione, intrigo, mistero, ma anche ispirazione, creatività e immaginazione. Massimo Uberti crea con la luce 'luoghi per abitanti poetici', attraverso la sottrazione e la rinuncia dell’ingombro. 'Regia', opera ispirata a una citazione di Federico Fellini, evidenzia la poliedricità della luce e la sua importanza all'interno di un racconto visivo.
Marco Gallotta, artista italiano residente a New York, grazie alla sua innovativa tecnica del 'paper-cutting' si è conquistato uno spazio di prestigio nei circuiti dell'arte contemporanea statunitense.
L'installazione 'Luce ora e sempre' di Luca e Andrea Di Cesare |
Marco Gallotta, artista italiano residente a New York, grazie alla sua innovativa tecnica del 'paper-cutting' si è conquistato uno spazio di prestigio nei circuiti dell'arte contemporanea statunitense.
'Regia' di Massimo Uberti e 'L'albero della vita' di Marco Gallotta |
'L'albero della vita', opera che accompagnerà il Red Passion On Air Tour, riassume il trinomio luce-materia-natura: la luce diventa materia i cui riflessi rivelano lati nascosti da attraversare con lo sguardo nella ricerca di una primordiale esperienza. le forme morbide del tratto ispirate da elementi naturali prendono forma per creare un rifermento rassicurante, intriso di un coinvolgente splendore che spinge alla ricerca del piacere. Un viaggio interiore per ritrovare il gusto della passione, quello di un Campari. Luca e Andrea Di Cesare, designer italiani di base a Shanghai, dove si sono affermati a livello internazionale come art designer specializzati in spazi polisensoriali e interattivi, presentano 'Luce ora e sempre'. L'installazione indaga i confini epistemologici della luce, frammenta nel tempo e nello spazio la realtà, ne crea numerose coesistenti, contraddittorie ma complementari. Le colonne di alluminio cromato rosso e acrilico fluo rosso occupano lo spazio e, ruotando sul proprio asse, si impadroniscono del tempo in quello spazio restituendo una realtà inaspettata, che la nostra coscienza apprende nel lungo tempo e che invece i nostri sensi ergono subito a verità.
Etichette:
arte,
Campari,
cocktail,
installazioni,
luce,
mondo,
opere,
Red Passion,
Red Passion On Air Tour,
roadshow,
tour
10 settembre 2018
L'azzurro del cielo e del mare nella collezione moda #KLMWay
Debutto nella moda per KLM. In seguito alla partnership siglata con il marchio italiano di abbigliamento Armata di Mare (di proprietà di Facib), la compagnia aerea olandese lancia il progetto #KLMWay, concretizzatosi in una capsule collection in edizione limitata: si tratta di un impermeabile double-face e di uno zainetto, aventi per tema l'azzurro del cielo e del mare.
Dedicata a sportivi, amanti dell'avventura e fashion addicted, la linea, presentata questa mattina a Milano da Jerome Salemi, direttore generale Air France-Klm East Mediterranean, e Massimo Cortesi, ceo di Facib, nasce della comunanza di valori delle due realtà, combinando tradizione e innovazione.
Ma l'alleanza non è che il primo step una strategia commerciale e di comunicazione congiunta, volta a mettere in contatto i reciproci consumatori, attivando anche e soprattutto il canale ecommerce. Il progetto #KLMWay contempla infatti anche la vendita della capsule collection su Amazon e un'operazione riservata agli agenti di viaggio e ai passeggeri registrati al programma Flying Blue. Senza dimenticare l'imminente roadshow in quattro città italiane: a partire dal 22 settembre, hostess e steward della compagnia aerea percorreranno le strade e le piazze principali di Padova, Milano, Bologna e Firenze a bordo di azzurre biciclette KLM, seguiti dal sosia di un famoso personaggio, e inviteranno i passanti a scattarsi un selfie con lui, tramite la Polaroid a disposizione. La foto sarà immediatamente stampata e apposta su una simpatica riproduzione di un passaporto personalizzato KLM e Armata di Mare e consegnato ai partecipanti. Nel passaporto saranno presenti promozioni di entrambi i brand.
Jerome Salemi Massimo Cortesi |
La lanciano KLM e Armata di Mare |
26 giugno 2018
Ceres attraversa l'Italia a bordo del 'Ceres Food Truck 2018'
L'agenzia torinese Prodea Group gestirà il 'Ceres Food Truck 2018', da questo mese a maggio 2019. Il mezzo del marchio di birra danese Ceres è stato personalizzato, in collaborazione con l'agenzia BCube, dall'artista di fama internazionale Luca Barcellona, uno dei maggiori esponenti della calligraphy e lettering art. Il truck attraverserà l’Italia con un roadshow che farà tappa nei più prestigiosi eventi e manifestazioni della penisola. Gli eventi, rivolti a un target giovane e di tendenza, saranno l’occasione per Ceres di aumentare e consolidare in modo capillare la sua brand awareness su tutto il territorio nazionale e rendere sempre più forte il suo legame con lo street food di qualità seguendo il claim 'Quando mangi sul serio, Ceres c’è'. Inoltre, durante le varie tappe, verranno distribuite le note bevande analcoliche Oransoda e Lemonsoda, bibite cult nel mondo dei soft drink, da poco entrate nell'offerta del gruppo Royal Unibrew, cui appartiene Ceres che apre così al mondo delle bevande analcoliche.
Etichette:
birra,
Ceres,
eventi,
Italia,
Lemonsoda,
mezzo,
Oransoda,
Prodea,
prodotto,
roadshow,
Royal Unibrew,
street food,
truck
03 dicembre 2017
Compie 25 anni ThinkPad, il pc che resiste a condizioni estreme
Mancano poche tappe e si concluderà con successo il roadshow internazionale di Lenovo dedicato ai 25 anni del ThinkPad, progettato da Richard Sapper nel 1992 e ingegnerizzato negli Yamato Labs di Yokohama.
Emanuele Baldi |
Etichette:
25 anni,
caldo,
condizioni climatiche,
Emanuele Baldi,
evoluzione,
freddo,
Lenovo,
liquidi,
mondo,
pc,
prodotto,
roadshow,
stress test,
ThinkPad,
urti
10 marzo 2017
Expo Astana 2017 fa tappa in Italia, a Milano e Roma
Expo Astana 2017, incentrato sul tema della 'Future Energy', si presenta in Italia per informare il pubblico sul Kazakhstan e l'ormai prossimo evento mondiale sulla green energy, in programma dal 10 giugno al 10 settembre nella capitale Astana. A Milano la prima tappa italiana: il padiglione mobile sarà visitabile gratuitamente dal 15 al 17 marzo in piazza XXIV Maggio, nelle adiacenze del mercato, per poi trasferirsi a Roma, dal 22 al 24 marzo. Dopo aver fatto tappa in Spagna, il roadshow prosegue dunque il suo lungo viaggio in Europa con le due date italiane. Saranno 14 le citta coinvolte: Madrid, Barcellona, Milano, Roma, Zurigo, Parigi, Londra, Amsterdam, Vienna, Praga, Berlino, Varsavia, Vilnius e Helsinki. Il padiglione Expo 2017 rimarrà in ogni città per 3/4 giorni. Cittadini e turisti di queste città avranno l'opportunità di conoscere meglio il Kazakhstan, ottenere informazioni dettagliate sull'esposizione e acquistare direttamente i biglietti per l'evento ad Astana. I commissari generali dei Paesi partecipanti, i tour operator stranieri e i rappresentanti delle ambasciate di Kazakhstan saranno presenti durante i giorni del roadshow. Il padiglione mobile di Expo 2017 ospiterà tante attrazioni, tra cui una mappa interattiva del Kazakhstan, un cinema, stampanti 3D, realtà virtuale, oggetti delle sezioni espositive e una mostra sulle fonti energetiche alternative.
17 maggio 2016
Con #naveincittà MSC Crociere 'attracca' in 15 città d'Italia
Niente mare e niente porti: per salire a bordo di una nave MSC Crociere basta la realtà virtuale degli oculus Gear VR di Samsung. La compagnia di crociere dal 20 maggio al 30 ottobre darà infatti il via al tour nazionale #naveincittà.
Una grande operazione in cui le navi 'attraccheranno' in 15 città italiane (tra cui Napoli, Bari, Roma, Catania, Milano, Rimini,
Firenze, Bergamo, Torino) grazie alla realtà immersiva messa a punto insieme ad Axed Group. I partecipanti saranno proiettati a bordo di MSC Crociere con la possibilità di passeggiare in vari ambienti della nave. Indossando gli oculus si potrà anche assistere a uno dei tanti spettacoli in programma ogni sera nei teatri di bordo di tutte le navi della flotta MSC Crociere. Non si tratta di un semplice 3D o 4D, ma di un viaggio immersivo a tutto tondo che permette di entrare nella spa, nei ristoranti e nelle piscine. Con il roadshow è previsto anche un contest che permette di vincere ricchi premi. I partecipanti si cimenteranno in una gara a ostacoli a bordo del segway virtuale intorno alle piscine coperte di MSC Splendida. La performance di ogni concorrente sarà proiettata sul maxischermo dello stand e videoregistrata con immagini che mixano realtà virtuale e mimica facciale: il video potrà essere condiviso sui social dai partecipanti con l’hashtag #naveincittà. Per ogni tappa in palio un Samsung Galaxy S7 e gli oculus Gear VR per il primo classificato, mentre al secondo e al terzo andranno un monitor TV curvo da 27’" e un monitor PC curvo da 27". Inoltre, al termine del tour saranno messi in palio ulteriori premi: il primo classificato di tutte le tappe si aggiudicherà una crociera MSC negli Emirati Arabi, a bordo di MSC Fantasia, al secondo andrà una crociera nel Mediterraneo, su MSC Armonia, mentre MSC Magnifica ospiterà il terzo classificato per una minicrociera di quattro giorni.
Il roadshow è abbinato a un concorso a premi |
Etichette:
#naveincittà,
bordo,
città,
concorso,
crociera,
mondo,
MSC Crociere,
navi,
premi,
realtà immersiva,
realtà virtuale,
roadshow,
Samsung,
tour
09 ottobre 2014
Tanti eventi a Milano per il roadshow Smart fortwo e forfour
Milano, Roma e Bologna. Queste le tre città italiane interessate dal roadshow europeo organizzato in questi mesi da Smart anche ad Amburgo, Berlino, Colonia, Francoforte, Vienna,
Bruxelles, Monaco di Baviera, Zurigo, Amsterdam, Parigi, Barcellona,
Madrid e Lisbona. Obiettivo: avvicinare il pubblico alla fortwo e forfour con una serie di performance live, concerti, laboratori. Il roadshow italiano di smart è a Milano, in Piazza Gae Aulenti, da oggi al 12 ottobre, e approderà a Roma, al Centro Commerciale Porta di Roma, dal 17 al 20 ottobre. A dicembre sarà quindi la volta del capoluogo emiliano. Di seguito il programma degli eventi Smart organizzati a Milano in questi quattro giorni:
Giovedi 9 ottobre
(10.00 – 22.00)
11.00 Marco Kayone Mantovani
17.00 Go Dugong
19.30 Giulia Regain
Venerdi 10 ottobre
(10.00 – 22.00)
11.00 Tape Art Live Performance by KlebeBande
13.30 Sebastian Zoppi
15.30 Milan Monkeys
17.00 Lele Sacchi
Sabato 11 ottobre
(10.00 – 22.00)
13.30 The Collective
18.00 Yakamoto Kotzuga
19.30 Andy DJ-Set
Domenica 12 ottobre
(10.00 – 21.00)
11.00 Carton Bubble Performance with Lucia Biagi
11.30 Vittorio Brumotti
Giovedi 9 ottobre
Fortwo e forfour in mostra durante il roadshow Smart |
11.00 Marco Kayone Mantovani
17.00 Go Dugong
19.30 Giulia Regain
Venerdi 10 ottobre
(10.00 – 22.00)
11.00 Tape Art Live Performance by KlebeBande
13.30 Sebastian Zoppi
15.30 Milan Monkeys
17.00 Lele Sacchi
Sabato 11 ottobre
(10.00 – 22.00)
13.30 The Collective
18.00 Yakamoto Kotzuga
19.30 Andy DJ-Set
Domenica 12 ottobre
(10.00 – 21.00)
11.00 Carton Bubble Performance with Lucia Biagi
11.30 Vittorio Brumotti
17 settembre 2014
I personaggi Playmobil quest'anno spengono 40 candeline
Curiosità Playmobil in cifre
• I personaggi
sono alti 7,5 cm e sono formati da 7 componenti
• Dal 1976 i
personaggi sono prodotti a Malta. Lo stabilimento ne produce circa 100 milioni l’anno.
• Ogni secondo
nascono 3,2 nuovi personaggi Playmobil (i bambini nascono ogni 2,6 secondi)
• In origine
tutti i personaggi avevano la
stessa acconciatura. Oggi si contano 374 acconciature , 839
volti e 68 barbe, per 21 milioni di combinazioni possibili
• Sono
198 le tonalità di colore nella
gamma Playmobil
Etichette:
40 anni,
Boomerang,
campagna,
Cartoonito,
compleanno,
concorso,
eventi,
personaggi,
Playmobil,
prodotto,
roadshow,
serie tv,
sito
Iscriviti a:
Post (Atom)