Visualizzazione post con etichetta freddo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta freddo. Mostra tutti i post

12 gennaio 2019

Parmigiano Reggiano con Paolo Venturini nella Monster Frozen

Parmigiano Reggiano sarà al fianco dell'atleta Paolo Venturini, in qualità di main Sponsor, nella Monster Frozen: una corsa in solitaria di 38 km che si terrà tra il 17 ed il 22 gennaio prossimi in Jakutia, il luogo abitato più freddo del pianeta, nella Siberia orientale.
L'atleta correrà in solitaria per 38 km nel luogo più freddo del pianeta
Venturini, classe 1968, assistente capo della Polizia di Stato e atleta del gruppo sportivo delle Fiamme Oro, punta a coprire la distanza tra i villaggi di Tomtor e Ojmjakon in circa 4 ore. Le prove generali dell'impresa, mai tentata prima, erano state effettuate lo scorso febbraio a -43° C, a gennaio però le temperature scendono ben oltre i -60° C. Tra i problemi principali da superare ci sarà quello della respirazione, poiché con l'umidità al 80% s'inalano cristalli di ghiaccio, mettendo in pericolo gli alveoli polmonari, e prima ancora i denti. Anche la velocità di corsa va studiata: con un ritmo troppo elevato, il vento in faccia aumenterebbe il freddo percepito. Per questo motivo, il piano gara prevede di restare sotto i 10 km/h per completare il tragitto. Oltre alla preparazione atletica e all'abbigliamento, un altro aspetto fondamentale per la riuscita del progetto è l'alimentazione: Molta pasta e Parmigiano Reggiano – spiega Venturini - sono alla base della mia dieta, in vista della Monster Frozen, data la loro facilità di digestione. Durante la gara mi alimenterò con Parmigiano Reggiano sia per l'apporto di sali minerali sia per il fatto che, anche se ghiacciato, si sbriciola e si può mangiare". L'atleta potrà quindi contare sul formaggio Parmigiano Reggiano per avere a disposizione tutta l'energia di cui avrà bisogno.

03 dicembre 2017

Compie 25 anni ThinkPad, il pc che resiste a condizioni estreme


Mancano poche tappe e si concluderà con successo il roadshow internazionale di Lenovo dedicato ai 25 anni del ThinkPad, progettato da Richard Sapper nel 1992 e ingegnerizzato negli Yamato Labs di Yokohama.
Emanuele Baldi
Per presentarne le peculiarità anche a clienti, partner e giornalisti italiani, di recente il roadshow ha fatto tappa a Milano, dove, negli spazi del Superstudiopiù, è stato allestito un percorso dedicato al prodotto che negli anni si è aggiudicato innumerevoli premi, affermandosi nel campo dei pc per uso professionale grazie a un design che ancora oggi combina uno stile  'classico' con forme e materiali all'avanguardia. Elemento fisso dell'arredamento degli uffici dei manager di tutto il mondo, è però un prodotto che affronta anche avventure estreme: ThinkPad è stato il primo laptop ad andare nello spazio e si trova a suo agio tanto nel gestire le incubatrici dei neonati quanto nell'elaborare le previsioni meteo al campo base dell'Everest. Dagli abissi marini, dove equipaggia i sommergibili, alle auto delle forze dell’ordine, ThinkPad è sempre in prima linea grazie alle sue caratteristiche che gli consentono di funzionare in maniera ottimale in tutte le condizioni climatiche, dal caldo e umido estremo della giungla all'estremo freddo delle missioni artiche. Durante l'evento '25 Years of Lenovo ThinkPad', introdotto da una presentazione tenuta da Emanuele Baldi, general manager di Lenovo Italia, i partecipanti lo hanno visto sottoposto ai seguenti stress test: urti e cadute, congelamenti, riscaldamenti prolungati a temperature di 200 °C, esposizione a polvere e liquidi. Inoltre, nella tappa meneghina, è stata mostrata l'evoluzione del ThinkPad: dal 700C, lanciato nel 1992, agli ultimi nati X1 Carbon e X1 Yoga.

11 gennaio 2017

Su Deejay Store capi tecnici per chi ama pedalare in inverno

E' disponibile nel Deejay Store su Amazon la nuova linea di abbigliamento tecnico per ciclisti firmato Castelli, brand italiano di riferimento per il mondo delle bici. Una linea antifreddo e antivento pensata per chi ama pedalare anche con i rigori invernali. Si va dal cappellino realizzato in tessuto termico, che garantisce traspirabilità e leggerezza e con cuciture e bordi piatti per non provare fastidio sotto il casco, allo scaldacollo, dai copriscarpe resistenti all'acqua e con chiusura alla caviglia in neoprene ai manicotti copribraccia, che aderiscono grazie agli elastici siliconati. La maglia termica in limited edition Deejay è realizzata in tessuto Warmer per il massimo isolamento termico a contatto con la pelle. In due versioni i pantaloni, che si possono accompagnare alla giacca windstopper traspirante e impermeabile, che protegge dal vento.

31 dicembre 2015

Formula rinnovata per le creme Avon Care Intensive Relief

Promette protezione della pelle di tutta la famiglia dal freddo invernale la rinnovata linea Avon Care Intensive Relief, ideale anche per quella più delicata dei bambini. La sua formula, ulteriormente migliorata, è dermatologicamente testata e sicura. Merito del Vita-E Complex, che idrata e nutre per tutto il giorno. Queste creme di Avon sono inoltre prive di profumazione e formulate con agenti nutrienti ed emollienti che aiutano la pelle ultrasecca, disidratata e sensibile a ottenere sollievo immediato. Cinque i prodotti: Crema rigenerante per le mani, Lozione rigenerante per il corpo, Balsamo rigenerante per il corpo, Trattamento rigenerante per le labbra, Crema rigenerante per il corpo.

23 gennaio 2013

Le virtù protettive e riparatrici del miele e delle carote

Per difendersi dalle aggressioni di stagione la pelle necessità di trattamenti adeguati. Dalla natura due nuove proposte per riparare, proteggere e rigenerare le pelli secche: una, che vede protagoniste le vitamine super nutrienti delle carote, è in vendita in profumeria. L’altra, che accende invece i riflettori sulle molteplici proprietà del miele, in farmacia.



Sanoflore propone il Miele dalle Mille Virtù, al Miele di Tiglio Bio rigenerante: un concentrato che racchiude il prezioso potere dei fiori. Balsamo potente e delicato dall'effetto ‘cerotto’, lascia sulla pelle un effetto cipriato. In vendita in farmacia, è adatto alle esigenze della pelle in tutte le stagioni e si può utilizzare su tutte le zone delicate, sia del viso sia del corpo.
Si troverà in vendita da febbraio in esclusiva nei negozi Sephora e sul sito dell’insegna profumiera Yes To Carrots Hand Cream. Un trattamento specifico per le pelli secche che, grazie a una texture agli estratti di seta e olio di primula, idrata e ammorbidisce le mani. Pur essendo molto ricca, non è oleosa.

04 novembre 2012

S.O.S. freddo: tutte le soluzioni di Dottor Ciccarelli


Benessere dalla testa ai piedi? Freddo e umido stanno cominciando a farsi sentire e come ogni anno sto tenendo d'occhio le soluzioni stagionali. Per ovviare ai piccoli disturbi dei mesi più gelidi, Farmaceutici Dottor Ciccarelli propone una serie di prodotti a base di attivi naturali, pensati per proteggere viso, pelle e piedi da freddo, rossori e irritazioni. Come la storica Cera di Cupra, che idrata anche le pelli più secche e che esiste anche nella versione per pelli sensibili. Come i prodotti S.O.S. Pelle e S.O.S. Labbra, che con la loro azione lenitiva e riparatrice combattono screpolature e irritazioni. O come i sali ossigenati per il benessere e l’igiene del piede, che, costretto da mattina a sera dentro a calzerotti e scarponcini, è spesso sottoposto a sudate e sfregamenti.