Visualizzazione post con etichetta inverno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta inverno. Mostra tutti i post

06 gennaio 2018

Anche lui combatte il freddo invernale con i kit We are knitters

Il Natale è passato, ma c'è sempre un'occasione per sorprendere il proprio lui, meglio se con un dono caldo e avvolgente per combattere i rigori invernali.
Contengono tutto l'occorrente per realizzare caldi capi in lana peruviana
Sciarpe, cappellini e scaldacollo di lana possono essere utili e anche trendy, se realizzati grazie con i kit di We are knitters, brand internazionale di moda, maglia e uncinetto, famoso anche per la ricca community di fan in Italia e in altri Paesi. Collegandosi alla sezione Garments/Men's si può scegliere tra una gamma di kit da uomo, tutti caratterizzati da gomitoli di lana peruviana di eccellente fattura e dall'occorrente per realizzare i capi. Come da tradizione, anche le tonalità seguono le tendenze stagionali della moda. I kit We are knitters, acquistabili direttamente online, arrivano in una busta di carta ecologica e riutilizzabile e comprendono tutto ciò che serve: i gomitoli, i ferri di legno di faggio realizzati a mano, il pattern, l'ago da lana e l'etichetta del brand da applicare al prodotto finito. In caso di dubbi, i knitter possono accedere ai video tutorial online o scrivere direttamente all'azienda spagnola per farsi aiutare e risolvere ogni problema.

04 gennaio 2017

Iniziative speciali di stagione per chi vuole volare a New York


NYC & Company, ente del turismo di New York City, e il tour operator Viaggidea siglano una partnership per promuovere insieme i viaggi a New York City nei mesi invernali di bassa stagione, da gennaio a marzo, con iniziative rivolte al consumatore e agli agenti di viaggi. A dicembre è stata lanciata la campagna outdoor 'New York City. Vedere per credere', che sarà attiva per quattro settimane nelle principali città italiane, tra cui Milano, Roma, Torino, Genova, Bologna, Firenze e Napoli. La creatività della campagna è realizzata dal team creativo di NYC & Company. Da questo mese, il sito di Viaggidea ospita una speciale sezione dedicata a New York City, con consigli e suggerimenti su cosa fare in città questo inverno. I viaggiatori possono inoltre scoprire il meglio di NYC e dei suoi cinque distretti sulla pagina facebook del tour operator, che pubblicherà articoli dedicati alla città per tutta la durata della partnership. La città sarà promossa anche in occasione del concerto al Pala Alpitour di Torino del 10 gennaio del gruppo punk-rock americano Green Day: il desk Alpitour del palazzetto sarà dedicato a New York City, con proiezione del video della destinazione e distribuzione di flyer con il pacchetto speciale di Viaggidea per l'inverno. In contemporanea, è stata lanciata la comunicazione dedicata agli agenti di viaggi sui canali del Gruppo Alpitour e Viaggidea. New York City sarà lo sponsor del roadshow Viaggidea che si svolgerà tra gennaio e febbraio in tutta Italia, e di un evento speciale per agenti di viaggio a Milano. E' partito inoltre il programma di incentivazione che culminerà con un fam trip a New York City che permetterà agli agenti più performanti di scoprire le ultime novità dei cinque distretti. Tra gennaio e marzo è ancora più conveniente visitare New York City grazie al pacchetto proposto da Viaggidea, che prevede volo e tre notti in hotel alla tariffa a partire da 480 euro (valido da gennaio e marzo 2017; tasse aeroportuali escluse). In questi mesi, inoltre, i visitatori della città potranno approfittare delle promozioni di NYC & Company che prevedono sconti in ristoranti, spettacoli e attrazioni: la NYC Restaurant Week (dal 23 gennaio al 10 febbraio), la NYC Broadway Week (dal 17 gennaio al 5 febbraio), la NYC Off-Broadway Week (dal 27 febbraio al 12 marzo) e, per la prima volta, la NYC Attractions Week (dal 17 gennaio al 5 febbraio 2017).

21 novembre 2016

Stress, malumore, fame nervosa? Chiedi aiuto ai pistacchi

Contribuiscono a contrastare il winter blues, che si manifesta in inverno con stress, cattivo umore, malinconia e fame nervosa, dovuti all'abbassamento delle temperature e alla scarsità di luce solare.
Il menu d'autore realizzato dallo chef neostellato Christian Milone
Perché i pistacchi sono ricchi di un aminoacido legato alla serotonina, l'ormone della calma e della serenità: "Sono una buona fonte di triptofano e per questo possono influenzare positivamente l'umore - spiega Evelina Flachi, nutrizionista e specialista in scienza dell'alimentazione -. L'abbinamento di questi frutti con altri alimenti che forniscono i precursori della serotonina, come il cacao ricco anche di magnesio, invita a creare e preparare snack golosi e, soprattutto, salutari”. Assumerne un quantitativo giornaliero, dunque, aiuta a scacciare il malessere mentale tipico della stagione fredda. Senza temere d'ingrassare: una porzione di 49 pistacchi (ossia un quantitativo piuttosto generoso) apporta 160 kcal. Anzi, pare addirittura che questo superfood - opportunamente privato di sale - favorisca la perdita di peso:
Il pistacchio è uno snack salutare
si tratta dell cosiddetto 'principio del pistacchio' evidenziato da alcuni esperti, che hanno scoperto che nutrirsi con snack salutari aumenti l'energia, apporti importanti nutrienti, riduca la fame e quindi la propensione a colmare un improvviso languorino buttandosi su alternative ben più caloriche. Per consumarli abitualmente, si possono sgranocchiare in purezza come snack durante i vari break della giornata o inserire come ingrediente in tante ricette. Come quelle proposte dallo chef neostellato Michelin Christian Milone, della Trattoria Zappatori di Pinerolo, che, in collaborazione con American Pistachio Growers, ha ideato per noi un intero menu gourmet a base di questo gustoso frutto: sorbetto di Crodino e pistacchi; grano saraceno, pistacchi americani, alloro e mandarino; carne cruda, emulsione ai pistacchi americani, polveri e foglie. Dulcis in fundo, uno scenografico Pistacchi e Cioccolato.

11 novembre 2016

L'Huile de Nuit Nourissante di Caudalie nutre di notte

Il trattamentto non unge e agisce durante la notte, mentre si dorme
Un olio secco, 100% vegetale e naturale, per preparare la pelle a superare le fredde giornate di stagione e per ridare elasticità alla cute quando appare stanca e spenta. E' composto da diversi oli, che agiscono durante la notte, nutrendo in profondità la pelle e riparando la barriera cutanea, l'Huile de Nuit Nourissante di Caudalie, da utilizzare la sera prima di coricarsi senza temere spiacevoli sorprese: il trattamento si assorbe rapidamente senza lasciare tracce di untuosità, lasciando la pelle più nutrita del 95% e 100% lenita. E' stato formulato con olio di vinaccioli d'uva, che nutre in profondità, olio estratto dal rosmarino, antisettico, antinfiammatorio e antiossidante, olio essenziale di rosa dalle proprietà cicatrizzanti e anti couperose, olio vegetale di sesamo, nutriente e protettivo, olio vegetale di jojoba, idratante, lenitivoe rigenerante. L'Huile de Nuit Nourissante può essere mescolato alla Crème Teintée Minérale Caudalie per trasformare il make up in un trattamento per la pelle. Senza conservanti e profumo, è adatto a tutti i tipi di pelle, anche le più sensibili. E' in vendita in farmacia, sul sito Caudalie.com e nella boutique Caudalie in via Fiori Chiari 14, a Milano.

31 dicembre 2015

Formula rinnovata per le creme Avon Care Intensive Relief

Promette protezione della pelle di tutta la famiglia dal freddo invernale la rinnovata linea Avon Care Intensive Relief, ideale anche per quella più delicata dei bambini. La sua formula, ulteriormente migliorata, è dermatologicamente testata e sicura. Merito del Vita-E Complex, che idrata e nutre per tutto il giorno. Queste creme di Avon sono inoltre prive di profumazione e formulate con agenti nutrienti ed emollienti che aiutano la pelle ultrasecca, disidratata e sensibile a ottenere sollievo immediato. Cinque i prodotti: Crema rigenerante per le mani, Lozione rigenerante per il corpo, Balsamo rigenerante per il corpo, Trattamento rigenerante per le labbra, Crema rigenerante per il corpo.

29 dicembre 2015

La Warsteiner Winter si beve nel bicchiere Tulpe natalizio

In occasione delle festività invernali, è arrivata Warsteiner Winter, una nuova specialità birraria che l'azienda tedesca Warsteiner propone in edizione militata nel canale horeca. La nuova birra d’inverno del marchio è facilmente riconoscibile dal colore ambrato, dal gusto pieno e dal corpo maltato. La qualità è la stessa di tutte le birre premium Warsteiner, che sono prodotte solo ed esclusivamente con luppolo, malto d’orzo e acqua prelevata dalla fonte. La limited edition invernale è disponibile alla spina, nel formato fusto da 20 litri, nei migliori locali italiani. Insieme a questa specialità invernale, l'azienda ha presentato una versione tematica dell’iconico bicchiere Tulpe, disegnato negli anni Sessanta da uno dei più riconosciuti artisti tedeschi, Hermann Hoffmann, e immortalato dal grande Andy Warhol in una delle sue famose stampe acrilico-digital. Il nuovo bicchiere tematico di Warsteiner è stato 'vestito' con decori tipicamente natalizi.

16 novembre 2015

Dimensione Benessere e Bio sono in edicola da sabato

È in edicola da sabato 14 novembre il nuovo numero di Dimensione Benessere, il mensile di salute e benessere naturale di Pei - Prodotti Editoriali Internazionali, che sta per entrare ormai nel suo quarto anno di vita. 
'Un inverno per amico' è il tema conduttore del nuovo numero, che offre alle lettrici una guida completa per prepararsi ad affrontare in bellezza e salute la stagione fredda. Corretta alimentazione, cure naturali per prevenire e curare i malanni di stagione, attività fisica mirata e suggerimenti per 'salvare la pelle' in inverno sono gli elementi portanti di un numero che si completa con tutte le indicazioni e le informazioni necessarie sui vaccini anti-influenzali. Inoltre il numero si arricchisce della prima puntata di un corso di Pilates. Dello stesso editore è anche Bio, il magazine dedicato al vivere naturale, che sempre da sabato 14 novembre è in edicola con il nuovo numero. Il mensile Bio è oggi l'unico lifestyle in Italia dedicato al mondo del biologico. A novembre oltre alle tante novità di contenuti che saranno presenti nel magazine, Bio presenta anche la guida alle certificazioni dei prodotti biologici.

13 gennaio 2015

Domani sul tram Vernel Soft & Oils s'impara a curare la pelle

La Spa itinerante di Vernel allestita sul tram circola fino al 31 gennaio
Si parla di pelle domani, mercoledì 14 gennaio, sul tram della bellezza Soft & Oils (ne abbiamo parlato qui) in circolazione fino al 31 gennaio nel centro di Milano. Si tratta del primo degli incontri con alcuni specialisti che tratteranno di vari aspetti della bellezza e della cura di sé. Salendo a bordo del tram alle 18, dalla fermata di via Cantù 3, si potrà incontrare la dottoressa Livia Prezzemolo, dermatologa del CDM - Centro di Dermatologia Integrata e Medicina Preventiva di Milano, che terrà una breve lezione su come aver cura della propria pelle, specie in una stagione così problematica come l’inverno. Ricordiamo che l'iniziativa è promossa da Vernel per dare il benvenuto alla nuova linea di ammorbidenti agli oli essenziali Soft & Oils. Ci si può prenotare sul sito Donnad.it.

29 ottobre 2014

Estate deludente? Si sorride all’inverno con le pantofole Inblu

È on air sulle reti Mediaset la nuova campagna televisiva inblu. Protagonista la nuova collezione invernale per la famiglia: simpatiche e colorate, le pantofole inblu portano l’allegria e il sorriso a chi le indossa.  Alla base del posizionamento creativo c’è il copy concept 'Se l’estate ti ha deluso, sorridi all’inverno con Inblu!'. Il calore e l’allegria delle pantofole inblu si contrappongono alla grigia e fredda estate che quest’anno ha messo a dura prova l’umore alle famiglie italiane: finalmente è arrivato l’inverno che con il calore delle pantofole inblu porterà il sorriso in tutte le case. La creatività è dell’agenzia The Ad Store da quattro anni accanto all’azienda bresciana Condor Trade nella comunicazione di inblu. La direzione creativa è di Natalia Borri e Giulio Nadotti per The Ad Store; l’art direction è di Giulio Nadotti, copy writer è Antonella De Gironimo. La produzione è stata curata da TapelessFilm con la regia di Marco Bellone e Giovanni Consonni. La campagna è declinata anche su web e canali social e poggia sulla strategia sviluppata dalla divisione digital di Ad Store e con il supporto di Elisa Seletti e Paolo Guastalla, social content manager dell’agenzia.

13 gennaio 2013

Il trattamento antifreddo di Bakel per viso, collo e mani

Aggiungi didascalia
La pelle soffre i climi rigidi. Ma il viso non si può coprire con caldi indumenti. I sintomi più comuni di stagione? Rossori alternati a pallore, sensibilità e secchezza. È in inverno, infatti, che la cute riceve un minor nutrimento dal sangue, rallentando i ritmi dei propri processi. Smog e stress, lavaggi troppo frequenti con prodotti aggressivi, ambienti condizionati e profumi alcolici non aiutano certo a migliorarne lo stato di salute. Per affrontare i climi rigidi la pelle va insomma nutrita con prodotti specifici. La proposta di Bakel è un trattamento d’urto che consiste nella sinergia tra Vitea, fluido oleoso dall’azione nutriente ed elasticizzante, e Nutrifill, crema formulata per contrastare la secchezza cutanea. Due prodotti con il 100% di principi attivi (e privi di conservanti, emulsionanti, coloranti, profumi e derivati del petrolio) che, mescolati, aiutano a restituire morbidezza, elasticità e luminosita alla pelle. Oltre alla pelle di viso e contorno occhi, questo mix offre benefici anche a due zone altrettanto delicate: collo e décolleté. E anche alle mani, sulle quali, quando sono estremamente secche, si può applicare il trattamento d'urto lasciandolo agire per tutta la notte.

21 dicembre 2012

La stagione invernale secondo il designer Albert Leclerc


Oggi diamo il benvenuto all'inverno. Dato che il mondo esiste ancora, sconfessando di fatto la profezia Maya su cui tutti abbiamo fantasticato, pubblico una foto simbolica dedicata a questa nuova stagione. L’autore di quest’opera, simpaticamente denominata ‘Le palle’ è Albert Leclerc. Questo famoso designer canadese, dal lunghissimo e illustre curriculum, ha iniziato negli anni Sessanta con Giò Ponti arrivando a lavorare con grandi come Ettore Sottsass. Grazie al suo ingegno e senso estetico si è imposto come personalità di riferimento nel design industriale, spaziando poi dall’architettura al design d’interni ai complementi d’arredo.
Le palle di ceramica della primavera-estate sono coloratissime
Lo scorso 9 dicembre, abbiamo fatto sosta a Palazzo Morando, in via Sant’Andrea, che spesso ospita mostre bellissime: autentici tesori di costume, moda e immagine, purtroppo non pubblicizzati quanto quelli in esposizione nelle location d’arte più note e istituzionali.  Nelle sale del piano superiore erano esposte, per l’ultimo giorno, delle opere di tre designer contemporanei nell’ambito della mostra ‘Tre generazioni, tre designer del Québec a Milano’. Girando per le sale, dove si alternavano le stagioni di Leclerc con 'Le Palle' di ceramica connotate dai diversi colori, per qualche minuto abbiamo chiacchierato con un amabile signore, che abbiamo solo alla fine appreso essere Albert Leclerc in persona. Più che le luci, gli addobbi e l’allegro caos prenatalizio delle vie modaiole, a darci una sincera emozione è stato l’inatteso incontro con questo mostro sacro del design mondiale.
Colori scuri per le palle che contraddistinguono l'autunno

04 novembre 2012

S.O.S. freddo: tutte le soluzioni di Dottor Ciccarelli


Benessere dalla testa ai piedi? Freddo e umido stanno cominciando a farsi sentire e come ogni anno sto tenendo d'occhio le soluzioni stagionali. Per ovviare ai piccoli disturbi dei mesi più gelidi, Farmaceutici Dottor Ciccarelli propone una serie di prodotti a base di attivi naturali, pensati per proteggere viso, pelle e piedi da freddo, rossori e irritazioni. Come la storica Cera di Cupra, che idrata anche le pelli più secche e che esiste anche nella versione per pelli sensibili. Come i prodotti S.O.S. Pelle e S.O.S. Labbra, che con la loro azione lenitiva e riparatrice combattono screpolature e irritazioni. O come i sali ossigenati per il benessere e l’igiene del piede, che, costretto da mattina a sera dentro a calzerotti e scarponcini, è spesso sottoposto a sudate e sfregamenti.