Contribuiscono a contrastare il
winter blues, che si manifesta in
inverno con
stress,
cattivo umore,
malinconia e
fame nervosa, dovuti all'abbassamento delle temperature e alla scarsità di luce solare.
 |
Il menu d'autore realizzato dallo chef neostellato Christian Milone |
Perché i
pistacchi sono ricchi di un
aminoacido legato alla
serotonina, l'ormone della calma e della serenità: "Sono una buona fonte di
triptofano e per questo possono influenzare positivamente l'
umore - spiega
Evelina Flachi, nutrizionista e specialista in scienza dell'alimentazione -. L'abbinamento di questi frutti con altri alimenti che forniscono i precursori della
serotonina, come il cacao ricco anche di
magnesio, invita a creare e preparare
snack golosi e, soprattutto, salutari”. Assumerne un quantitativo giornaliero, dunque, aiuta a
scacciare il malessere mentale tipico della stagione fredda. Senza temere d'ingrassare: una porzione di 49 pistacchi (ossia un quantitativo piuttosto generoso) apporta 160 kcal. Anzi, pare addirittura che questo
superfood - opportunamente privato di sale - favorisca la perdita di peso:
 |
Il pistacchio è uno snack salutare |
si tratta dell cosiddetto 'principio del pistacchio' evidenziato da alcuni esperti, che hanno scoperto che nutrirsi con
snack salutari aumenti l'
energia, apporti importanti nutrienti, riduca la fame e quindi la propensione a colmare un improvviso languorino buttandosi su alternative ben più caloriche. Per consumarli abitualmente, si possono sgranocchiare
in purezza come snack durante i vari break della giornata o inserire come ingrediente in tante
ricette. Come quelle proposte dallo chef neostellato Michelin
Christian Milone, della
Trattoria Zappatori di Pinerolo, che, in collaborazione con
American Pistachio Growers, ha ideato per noi un intero
menu gourmet a base di questo
gustoso frutto: sorbetto di Crodino e pistacchi; grano saraceno, pistacchi americani, alloro e mandarino; carne cruda, emulsione ai pistacchi americani, polveri e foglie. Dulcis in fundo, uno scenografico Pistacchi e Cioccolato.