Visualizzazione post con etichetta bicchiere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bicchiere. Mostra tutti i post

29 settembre 2023

Il bicchiere in edizione speciale di Coca-Cola e Rossopomodoro

Lo si riceve subito in omaggio nei ristoranti Rossopomodoro
aderenti all'iniziativa, valida fino al prossimo 20 ottobre
Nicola Saraceno
, amministratore delegato dell'insegna di ristorazione Rossopomodoro (Gruppo Sebeto), Clelia Martino, business development manager della catena di pizzerie napoletane, e Salvatore Canale, group national accounts manager di Coca-Cola Hbc Italia, hanno presentato a Milano la nuova operazione congiunta che lega nuovamente i due brand dopo il lancio, lo scorso anno, del piatto da collezione. Si tratta del bicchiere in edizione speciale (prodotto in 30mila pezzi) che, acquistando una pizza a scelta e una bevanda (Coca-Cola Original Taste, Coca-Cola Zero Zuccheri, Fanta o Sprite) con un unico scontrino si può ricevere subito in omaggio dal 25 settembre al 20 ottobre 2023 nei ristoranti Rossopomodoro aderenti all'iniziativa.

27 agosto 2017

Sette falsi miti sui cocktail: i consigli di Campari Academy

Campari Academy fornisce qualche consiglio su come riconoscere un buon cocktail, come scegliere il cocktail giusto, come degustare un cocktail senza esagerare con le quantità. Questi e altri contenuti legati al bartending saranno oggetto del viaggio per l'Italia, in 23 tappe, per fare formazione sui barman, figura professionale sempre più centrale e sempre più vicina ad un ruolo educativo dei consumatori. Il tour, realizzato da Campari Academy, è reso possibile grazie a un truck allestito e s'inserisce nell'ambito del progetto #Beremeglio lanciato da Federvini e Fipe a sostegno del consumo responsabile e della qualità del servizio nei pubblici esercizi italiani.

Sette miti da sfatare

Un Cocktail con poco ghiaccio, please
Un cocktail con tanto ghiaccio non si annacqua, anzi è esattamente il contrario: un’abbondante quantità di ghiaccio crea 'l’effetto iceberg' necessario per tenere il cocktail fresco più a lungo e rallentare la diluizione dei liquidi.

Il cocktail è ristretto se il bicchiere è piccolo
Il bicchiere è parte integrante della ricetta. Ogni cocktail ha i suoi ingredienti, le sue dosi corrette e il suo bicchiere per essere all’altezza del proprio nome. Ad esempio, per il Cosmopolitan e il Manhattan è necessaria la coppa. 

Il cocktail non è cool se ha pochi ingredienti
Less is more: come dimostrano molti dei cocktail che hanno scritto la storia della Mixology (Negroni, Aperol Spritz e Gin Tonic), il mix perfetto è spesso composto da solo due o tre ingredienti, sapientemente combinati.

04 dicembre 2016

'Non c'è Negroni senza Campari': le nuove Art Label Campari

Due gli elementi iconici sulle label: bottiglia e bicchiere
Campari presenta le nuove Art Label Limited Edition 2016. Lanciato nel 2010 per celebrare i 150 anni di Campari, quest'anno il progetto Art Label propone tre nuove etichette in edizione limitata per rendere omaggio all’iconico Negroni, il cocktail aperitivo cui Campari è legato.
Il tema di quest’anno, 'Non c'è Negroni senza Campari', celebra l’orgoglio di Campari nel riconoscersi come ingrediente essenziale della ricetta originale del Negroni (Campari, gin e vermouth rosso) creato a Firenze nel 1919 dal conte Camillo Negroni. Contraddistinte da un design semplice, ma accattivante, le tre nuove etichette Art Label pongono l’accento su due elementi iconici del marchio Campari – la bottiglia stessa e il bicchiere, cavalcando la popolarità di uno dei più noti cocktail del mondo. L'accesa gamma di colori delle Art Label 2016, che spazia dal giallo all’azzurro fino all’argento, crea un contrasto deciso e affascinante con l'inconfondibile rosso Campari. Inoltre, per la prima volta,, le bottiglie presentano un QR code che offre ai fan del cocktail una nuova esperienza: l'accesso a una guida che svela i trucchi del mestiere per creare il perfetto Negroni non solo sul bancone di un bar, ma anche nel salotto di casa propria. Le bottiglie Art Label 2016 limited edition sono disponibili in tutti i punti vendita nei formati 70 cl e 1 litro. La magnum da 3 litri è invece in esclusiva sull'ecommerce Barcampari.it.

29 dicembre 2015

La Warsteiner Winter si beve nel bicchiere Tulpe natalizio

In occasione delle festività invernali, è arrivata Warsteiner Winter, una nuova specialità birraria che l'azienda tedesca Warsteiner propone in edizione militata nel canale horeca. La nuova birra d’inverno del marchio è facilmente riconoscibile dal colore ambrato, dal gusto pieno e dal corpo maltato. La qualità è la stessa di tutte le birre premium Warsteiner, che sono prodotte solo ed esclusivamente con luppolo, malto d’orzo e acqua prelevata dalla fonte. La limited edition invernale è disponibile alla spina, nel formato fusto da 20 litri, nei migliori locali italiani. Insieme a questa specialità invernale, l'azienda ha presentato una versione tematica dell’iconico bicchiere Tulpe, disegnato negli anni Sessanta da uno dei più riconosciuti artisti tedeschi, Hermann Hoffmann, e immortalato dal grande Andy Warhol in una delle sue famose stampe acrilico-digital. Il nuovo bicchiere tematico di Warsteiner è stato 'vestito' con decori tipicamente natalizi.