Visualizzazione post con etichetta ecommerce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ecommerce. Mostra tutti i post

23 ottobre 2024

Siglato accordo di partnership tra Avon e Pinalli per l'ecommerce

Approda sulla piattaforma ecommerce di Pinalli una linea di 34 referenze firmate Avon
La collaborazione consolida il percorso di onmicanalità di Avon
che si rivolge anche a consumatori non legati alla vendita diretta
.
L'accordo segna un ulteriore passo avanti nel percorso di omnicanalità del brand di cosmetica e un arricchimento della proposta di qualità online della catena leader di profumerie. Delle 34 referenze, 25 saranno di make-up (per un totale di 211 shade, in segno dell’inclusività), sei di profumi e tre di Skincare. La partnership dimostra l'impegno di Avon a rendersi sempre più vicina al consumatore per realizzare concretamente la propria politica di democratic beauty, che consiste nell'offrire a chiunque l'opportunità di poter acquistare e utilizzare prodotti cosmetici di alta qualità a prezzi accessibili. Da qui la scelta di Pinalli, la principale piattaforma italiana di distribuzione 
di prodotti per la bellezza e il benessere della persona. Sul mercato dal 1886, Avon è presente nel mondo con oltre 2 milioni di consulenti di bellezza, di cui circa 50mila in Italia. Questo canale di vendita, da qualche anno, è affiancato da altri canali per andare incontro alle esigenze di un più vasto pubblico di consumatori, non necessariamente legati alla vendita diretta. Per questo, nel tempo, Avon ha creato il proprio ecommerce proprietario avon.it ed è entrato in una catena fisica di profumerie.

20 novembre 2023

L'ecommerce Damiano integra l'intelligenza artificiale per disabili

Damiano, azienda biologica italiana da quasi 60 anni operante nella produzione e lavorazione di frutta secca, sul suo sito ecommerce propone prodotti bio di alta qualità e ha abbracciato l'intelligenza artificiale (AI) per rendere la sua piattaforma più inclusiva che mai. "L'obiettivo - spiega Riccardo Damiano, ceo della realtà B Corp, è rendere i prodotti biologici accessibili a un pubblico più ampio, attraverso soluzioni tecnologiche innovative e inclusione digitale, ma è la collaborazione con l'intelligenza artificiale a fare la differenza, permettendo, grazie al tool di AccessiBe, una nuova navigazione inclusiva che mira a migliorare l'esperienza degli utenti con disabilità. Crediamo infatti che il futuro dell'e-commerce non riguardi solo la facilità di acquisto ma anche l'inclusività, e l'intelligenza artificiale si sta rivelando uno strumento prezioso per abbattere le barriere". AccessiBe è uno strumento che viene rilevato automaticamente dai computer con particolari impostazioni di navigazione e consente di attivare profili per ipovedenti e non vedenti tramite screen reader, profili adatti alla Adhd o alle disabilità cognitive e specifiche altre personalizzazioni che consentono ai clienti di muoversi con facilità sull'eshop, informarsi, scegliere e acquistare i prodotti biologici. Le preferenze e le necessità degli acquirenti con disabilità vengono prese in considerazione in modo proattivo, contribuendo a eliminare le barriere che potrebbero rendere difficile o impossibile l'utilizzo di un tradizionale ecommerce.

17 giugno 2023

Figus Designer innova con il video live streaming shopping

Figus Designer, brand di pelletteria fondato a Milano dall'imprenditore e artigiano Giorgio Figus alla fine degli anni Settanta, si appresta a rafforzare il canale digitale con il lancio di una soluzione di video live streaming shopping in esclusiva. Alla classica esperienza di acquisto online di borse e accessori, dal prossimo settembre si aggiungerà infatti un'esperienza di shopping digitale interattiva. Una phygital experience, ottimizzata per tutti i dispositivi, che combina l'esperienza tangibile dello shopping con l'immediatezza che caratterizza l'ecommerce. Quando si collegheranno, gli utenti potranno visionare i prodotti, ricevere informazioni e fare domande in tempo reale. I video delle live saranno poi sempre disponibili sul sito web, con domande, commenti e risposte forniti durante la diretta. "Da tempo Figus Designer crede nell'innovazione e nell'importanza dei touch point digitali - dichiara Eleonora Figus, figlia del fondatore e dal 2012 mente creativa del brand, che parteciperà allo streaming video fornendo consigli, abbinamenti degli outfit con gli accessori e approfondimenti su stile, materiali e colori-. Con questo nuovo strumento intendiamo rinnovare anche la centralità del supporto e del rapporto diretto con i nostri clienti, offrendo le nostre competenze e un servizio di qualità, tipici dell'esperienza negli store fisici di Milano (in corso Garibaldi 46 e in corso Magenta 31, ndr), anche a chi preferisce fare acquisti online".

16 maggio 2023

La camicia sartoriale si sceglie online con il configuratore 3D

Si chiama MyCamicia l'ecommerce che confeziona camicie su misura in massimo due settimane e al costo di negozio, con centinaia di migliaia di combinazioni disponibili tra tessuti, fantasie, dettagli e fit.
Il prodotto ordinato viene realizzato da artigiani
e consegnato a domicilio entro 12-15 giorni
L'idea di un business sostenibile, controcorrente e a tutela dell'artigianato italiano è venuta a quattro soci: Gaetano Diana, Fabrizio De Bosini, Valerio Paoletti e Paolo Minasi. Nel 2021 è nata così la prima camiceria italiana interamente digitale: una sartoria online smart, competitiva e veloce, che mette a disposizione dei propri clienti i migliori tessuti made in Italy, la maestria degli artigiani locali e centinaia di migliaia di combinazioni e di personalizzazioni possibili tra stoffe, fantasie, fit, tipologie di colletto e di polsini, con il prodotto pronto e consegnato entro 12-15 giorni direttamente a casa a un prezzo competitivo, soprattutto se comparato alle catene fast fashion. Il servizio dà la possibilità di scegliere un capo d’altissima qualità in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo grazie al configuratore 3D, attraverso un modello di realizzazione just in time sostenibile: nessuno spreco, grazie al confezionamento al momento dell'ordine e un sistema di monitoraggio dell'utilizzo dei tessuti per riutilizzare gli sfridi, che permette di produrre solo quello che serve; nessun magazzino, perché ogni capo viene confezionato per ogni cliente, con una percentuale di reso inferiore al 3%; nessun intermediario, basandosi su una filiera cortissima e laboratori selezionati. Il tutto senza diminuire i costi del lavoro dei sarti, ma investendo sempre di più sulla figura dell'artigiano. Con 7mila utenti registrati, il 60% di ritorno sulla piattaforma e oltre 10mila camicie già realizzate, a cui si aggiunge un fatturato triplicato dal momento del lancio, MyCamicia ha raggiunto ulteriori risultati di crescita già nel primo trimestre del 2023, con 1.039 nuovi utenti registrati, per un aumento di circa il 15% rispetto al totale complessivo del database.

03 aprile 2023

La vetrina virtuale di Mirabello Carrara è più vicina al cliente

Mirabello Carrara, luxury division del Gruppo Caleffi, rinnova la vetrina virtuale mirabellocarrara.it trasformandola in uno strumento sempre più orientato al cliente e alla conversione commerciale dei prodotti. Un'esigenza, quella dell'azienda di tessili alto di gamma, dettata dalla necessità di accorpare in un unico spazio virtuale sia le informazioni corporate sia la piattaforma ecommerce, secondo un progetto digitale di lungo periodo ideato con un'ottica di engagement. Dal layout responsive, ideato specificamente per supportare la visione da parte dell’utente su smartphone, tablet e desktop, il sito è suddiviso per ambiente e tipologia di prodotto. Oltre a tutte le informazioni utili all'acquisto e alle immagini still life, ambientate e close up, sono indicati anche i prodotti correlati, per una user experience più dinamica e funzionale, sempre con una percezione sicura dell’acquisto. Nell’area corporate, la sezione 'Chi siamo' illustra la filosofia dell'azienda, con una particolare attenzione alla storia, alle collezioni e al portfolio di brand in licenza, quali Roberto Cavalli, Trussardi e Diesel, che permettono a Mirabello Carrara di offrire diverse soluzioni per qualsiasi esigenza di arredo. Inoltre, è stata aggiunta la sezione 'Sostenibilità', dove vengono illustrate le iniziative aziendali sul tema e dalla quale è possibile scaricare il Bilancio di sostenibilità dell'azienda italiana.

09 febbraio 2022

Ferrero sta sviluppando il canale ecommerce con Deliverti

Ferrero, la storica multinazionale piemontese specializzata in prodotti dolciari, nel 2021 ha incaricato Deliverti di sviluppare il canale ecommerce inaugurando una partnership che ha condotto a risultati significativi nell’anno appena concluso. 
L'esperienza di acquisto diventa ancora più user centred
L'obiettivo della collaborazione è lo sviluppo dello shop online di Ferrero coordinando ogni aspetto del flusso di vendita, dallo sviluppo dell'applicativo utilizzato per consentire la personalizzazione dei prodotti a quello di gestione delle attività di magazzino, e ancora, dal packaging degli articoli alla fatturazione, incassi e reportistica. Deliverti ha massimizzato la copertura della customer care nello shop Ferrero, prevedendo inoltre l'integrazione di un servizio di live chat oltre che un supporto via mail e telefonico, mirato a rendere l'esperienza di acquisto ancora più user centred. Deliverti ha lavorato per tradurre i valori e l’offerta Ferrero in una user experience completa, improntata alla funzionalità e alla personalizzazione del prodotto e ha successivamente concentrato i propri sforzi sulla gestione ottimale della customer journey creando esperienze su misura per ogni consumatore. In linea con l’intento di personalizzare alcuni prodotti del catalogo Ferrero, Deliverti ha curato, durante il periodo delle festività natalizie, il lancio di campagne basate sulla customizzazione di prodotti come la Nutella o le confezioni personalizzate Kinder. Il progetto di personalized marketing ha consentito all’azienda Ferrero di lavorare sulla fidelity e grazie anche all’offerta esclusiva di prodotti non disponibili presso i canali tradizionali di vendita della Gdo. La partnership tra Ferrero e Deliverti proseguirà quest'anno con l'obiettivo di migliorare i risultati ottenuti nel 2021 e di collaborare allo sviluppo di strategie innovative per ampliare ulteriormente le prospettive di crescita e di fatturato dello shop online.

26 novembre 2021

Diego dalla Palma Milano supporta Casa delle Donne Onlus

Il tema della violenza di genere non dovrebbe essere confinato alla sola data del 25 novembre. Per questo motivo, da ieri fino al prossimo 2 dicembre, Diego dalla Palma Milano affianca Casa delle Donne Onlus per dire basta alla violenza sulle donne.
Fino a giovedì 2 dicembre il brand cosmetico devolve al
centro antiviolenza il 10% del ricavato delle vendite sull'eshop
Il brand cosmetico si fa portavoce della campagna di sensibilizzazione per sostenere in modo concreto, con una donazione, il centro antiviolenza, aperto nel 1990 a Bologna, in grado di accogliere e aiutare le donne che hanno subito violenza o sono state minacciate. L'associazione senza fine di lucro è impegnata a contrastare ogni forma di violenza di genere, promuove attività legate al cambiamento culturale, alla sensibilizzazione e alla prevenzione del fenomeno degli abusi. Non solo un telefono di supporto, ma un luogo protetto che accoglie qualsiasi donna che abbia subito o stia subendo violenza, offrendo uno spazio di ascolto e di sostegno concreto, garantendo la riservatezza e la gratuità di tutti i servizi offerti. Fino a giovedì prossimo, Diego dalla Palma Milano devolverà il 10% del ricavato delle vendite sul sito ecommerce diegodallapalma.com all'associazione Casa delle Donne. Dai bestseller di Diego dalla Palma Milano al Calendario dell'Avvento, dalla skincare viso e corpo al make up, fino ai bellissimi kit realizzati dall'illustratrice Cecilia Castelli: tante le proposte del marchio cosmetico da regalare o regalarsi.

19 novembre 2021

Calzature di tendenza dal design italiano: è nato Hosis Milano

Si presenta ufficialmente al mercato Hosis Milano, il primo brand di calzature 100% Italian design per spiriti #liberidiessere.
Un marchio nuovo, ma di un'azienda dalla quarantennale expertise nel retail calzaturiero che, partita da Vimercate, attraverso il suo canale ecommerce si è fatta conoscere in tutta Italia grazie a un'esperienza d'acquisto semplice, divertente e affidabile. I modelli più trendy vengono trasformati in scarpe in vera pelle di qualità al miglior prezzo, e tutti uniscono il know-how italiano a uno stile cosmopolita. Le collezioni si devono al talento creativo di esperti designer italiani, che, spinti dalla passione e dalla fantasia, vanno alla continua ricerca di tendenze moda, originando dalla bozza di un disegno dei modelli sempre alternativi. Lo stile delle scarpe Hosis Milano è il legame perfetto tra estetica e comfort. Le linee di punta della collezione invernale, ciascuna battezzata con il nome di una città del mondo (Berlino, Helsinki, Oslo, Rio e Tokyo), si rivolgono a persone desiderose di esprimere la loro personalità, il loro stile, il personale modo di rappresentarsi. Basta abbinare queste calzature al tipo di outfit preferito per sentirsi #liberidiessere, in qualsiasi momento della giornata. 

03 novembre 2021

Rettore 'mette in vendita' Splendido Splendente su Wallapop

Wallapop
, piattaforma leader nella compravendita dell'usato, recentemente entrata nel mercato italiano, si lega a una delle canzoni della storia della musica italiana. Oggi un curioso annuncio è comparso sulla piattaforma: Donatella Rettore, star della musica italiana, ha infatti 'messo in vendita' su Wallapop (per la cifra simbolica di 0 euro) 'Splendido Splendente', suo celebre successo del 1979. 'Miss Rettore' cerca un giovane artista italiano creativo per 'trasformare' l'iconica canzone, già colonna sonora del nuovo spot di lancio di Wallapop in Italia. Fondata nel 2013 a Barcellona, la piattaforma è nata dal desiderio di connettere una comunità di utenti interessati a dare una seconda vita a milioni di oggetti di ogni categoria merceologica. Wallapop ha introdotto, infatti, un modo semplice e sicuro di vendere e acquistare oggetti usati attraverso lo scambio diretto in situazioni di prossimità, grazie alla tecnologia di geolocalizzazione su cui si basa la piattaforma, ma anche a distanza, attraverso l'esperienza di ecommerce resa possibile dal servizio Wallapop Spedizioni. Chi deciderà di raccogliere la sfida e interpretare una versione 'second hand' di 'Splendido Splendente'? Per scoprirlo, basta seguire i canali social di Wallapop.

25 ottobre 2021

180 brand Italiani per la rinascita del catalogo Postalmarket

Postalmarket è tornato. Per il suo ritorno, in edicola da sabato 23 ottobre e anche online con un sito ecommerce, lo storico catalogo ha coinvolto centinaia di aziende, per lo più del settore moda.
Diletta Leotta è il volto di copertina
Sono stati selezionati 180 brand, distribuiti in sei 'mondi' sulle 364 pagine del catalogo: abbigliamento e accessori, intimo, bellezza e cura del corpo, casa, cibo e bevande, tempo libero. Le copie che erano state riservate alla prevendita, ossia quelle per i fan, sono andate sold out in pochi giorni, per tutti gli altri il catalogo sarà a disposizione e distribuito in 18mila edicole. Online, sull'ecommerce, implementato dalla tech company di Treviso Storeden di Francesco D'Avella, sarà possibile acquistare oltre 25mila prodotti. "Sfogliare il catalogo è come vivere in contemporanea un’esperienza innovativa e vintage", dichiara il ceo Stefano Bortolussi (nella proprietà c’è anche H-Farm con Riccardo Donadon) -. Un magazine da collezione, una lettura, che confidiamo essere gradevole, con una selezione di prodotti di aziende solo italiane: la storia delle nostre famiglie, della nostra cultura dei consumi raccontata attraverso le aziende di fascia media e premium che l'hanno creata. Il catalogo è punto di riferimento per lo stile, ma poi l’esperienza di acquisto evolverà sull'ecommerce, programmato con le più innovative tecnologie esistenti". Postalmarket lancerà infatti anche un'app con la realtà aumentata gestita dalla start up veneta No Gravity: sarà possibile vedere dei video inquadrando alcune posizioni contrassegnate del catalogo, dove i brand metteranno in mostra video emozionali, ma saranno disponibili anche immagini del back stage della produzione del catalogo. Da sottolineare anche la dimensione editoriale del magazine, diretto da Mauro Pigozzo: le vetrine dei prodotti saranno alternate da reportage giornalistici e da pagine con approfondimenti sui trend di acquisto. L’intervista in esclusiva a Diletta Leotta, volto di copertina, apre questa nuova era editoriale per il magazine. Al progetto peraltro hanno aderito anche grandi aziende italiane: da Golden Lady a Yamamay, da Lormar a Carpisa, come pure Givova, Womsh e Museum.

19 ottobre 2021

Fiorucci vende i suoi prodotti sul nuovo eshop Casa Fiorucci

In vendita salumi, vini e altre tipicità regionali 
Un sito ecommerce pensato per accogliere gli utenti a 360°, dove ogni esperienza diventa familiare: sbarca online 'Casa Fiorucci', l’ultima novità del brand famoso nel mondo della gastronomia per i suoi prodotti made in Italy. Per questo progetto, il Gruppo Tun2U ha collaborato con l'azienda Fiorucci Salumi per creare un concept digitale per la vendita ai consumatori di prodotti online. A seguito di un'attenta ricerca e analisi del mercato di riferimento, Liqueedo si è inoltre occupata di supportare l’azienda nella scelta del naming più adatto per la nuova proposta e nella realizzazione della brand identity di Casa Fiorucci. Da questa consulenza è quindi nato un concept originale pronto ad accogliere e ospitare tutti gli appassionati del brand. La parola casa, infatti, evoca i valori profondamente legati ai prodotti Fiorucci, creando uno storytelling basato sul coinvolgimento emotivo degli utenti. Dal pranzo alla merenda, dall'aperitivo alla cena, ogni momento è ideale per ordinare - e soprattutto assaporare - i prodotti di Casa Fiorucci: dai salumi Fiorucci ai vini di qualità, oltre a un'articolata offerta di specialità italiane, per accompagnare il pubblico alla riscoperta dei prodotti tipici regionali d'eccellenza.

16 ottobre 2021

Approdano in tavola le specialità Oro Rosso di Giovanni Rana

Astice, Risotto al tartufo, Brasato all'Amarone della Valpolicella Docg, Tiramisù. Si veste di oro e rosso la nuova linea di specialità di pasta fresca Giovanni Rana.
Le quattro nuove ricette si possono anche ordinare sul neonato eshop
Fino al 30 novembre le spese di spedizione sono a carico di Rana
Una livrea elegante per il lancio di Oro Rosso, l'inedita gamma di ravioli dello storico pastificio veronese, in un percorso del gusto che spazia dalle note più delicate alle più intense, fino al dessert. Ricercate ricette, quelle studiate per stupire, che sono approdate nel banco frigo dei supermercati e che, in alternativa, ora si possono ordinare online sul neonato sito ecommerce shop.giovannirana.it. La piattaforma online permette di ricevere, comodamente a casa, ogni prodotto creato dal Pastificio Rana: dalla pasta fresca liscia a quella ripiena, passando per gnocchi, piatti pronti e sughi freschi: per la prima volta tutti i prodotti Giovanni Rana Italia saranno acquistabili in pochi clic. Ci si può orientare sulla propria selezione di prodotti preferiti o su una delle nove confezioni tematiche proposte sul sito: cofanetti disponibili in diverse misure, contenenti le combinazioni di gusto più originali. Disponibile anche una box per gli 'Amanti del forno', una per chi è sempre 'A caccia di novità' e una 'Aperitivo Time' per chi desidera fare un happy hour originale e goloso. E, fino al 30 novembre, le spese di spedizione le offre Rana. Per chi volesse fare o farsi un regalo originale ed essere tra i primi ad assaggiare la nuova gamma Oro Rosso, Rana mette a disposizione 499 box esclusive a 15 euro. Uno scrigno di colore rosso, in tiratura limitata, che contiene, oltre alle quattro nuove ricette, anche un dono per impreziosire la cucina.

15 luglio 2021

Il retailer online Aosom si appresta a diventare un marketplace

Dondolo a tre posti con gazebo e zanzariera, spin bike, passeggino e rimorchio bici per cani, veicoli elettrici per bambini, sedie da ufficio, scrivanie per computer, zaino con oblò per cani e gatti di piccola taglia, casa delle bambole in legno: è ricco e variegato il ventaglio di proposte per la stagione estiva della multinazionale cinese Aosom (parte del gruppo MH) specializzata nella vendita ecommerce di articoli per casa e ufficio, outdoor e giardinaggio, accessori e giocattoli per bambini, prodotti per il fitness, per il mondo pet e, stagionalmente, alberi di Natale e addobbi.
Fabio Missoli, general manager Aosom Italia
Il retailer online, presente in 12 Paesi con 7 filiali e che dal 2014 ha aperto anche in Italia una sede sotto la guida del general manager Fabio Missoli (ubicata ad Assago, oggi conta 80 dipendenti, molti dei quali assunti a tempo indeterminato), complice il boom degli acquisti online dovuto ai lockdown, nell'ultimo anno e mezzo è molto cresciuta, passando da 38 a 100 milioni di euro di fatturato (1,3 miliardi il fatturato mondiale dell'azienda). Tra i top seller di Amazon, Aosom Italia vende i suoi 2mila prodotti in pronta consegna entro 24 o 48 ore anche tramite il sito Aosom.it (da cui realizza il 20% del fatturato) e sui canali ecommerce eBay, ePrice, Groupon, Ibs, ManoMano, Privalia, Ventis, Vidaxl, Westwing, Wish. Sul fronte della logistica sta molto investendo: già proprietaria di un magazzino di 25mila metri quadrati a Rivalta Scrivia, in provincia di Alessandria, a settembre 2021 aprirà a Belgioioso, nel Pavese, un secondo magazzino di 50mila metri quadrati, e ne ha da poco acquistato un terzo di 25mila metri quadrati a Spinetta Marengo, in provincia di Alessandria, con l'intenzione di aprirlo a inizio 2022. "Aosom sta rafforzando la propria presenza in Italia, sia in termini di assunzioni di giovani professionisti sia di sviluppo di partnership sia di investimento sull'offerta, perché è un Paese a elevato potenziale per l'ecommerce dei nostri prodotti - dichiara Missoli -. Da inizio anno abbiamo registrato una crescita molto importante e raggiunto un numero maggiore di consumatori; il nostro obiettivo per i prossimi mesi è ampliare ulteriormente il portafoglio disponibile per rispondere sempre meglio alle loro esigenze". Aosom è, insomma, una realtà sempre più lanciata, che investe in risorse umane, in servizi tecnologici, in strutture logistiche per poter ampliare sempre più l'offerta prodotti e che si sta 'trasformando': l'anno prossimo diventerà infatti un marketplace, dando così la possibilità a terzi di vendere sul suo sito.

20 aprile 2021

Positività e inclusione con la campagna #Tuseiperfetta di Unyli

Il messaggio della piattaforma d'intimo è legata al body positive 
Unyli, ecommerce per i consumatori e piattaforma per i retailer dell'intimo, lancia la campagna #Tuseiperfetta. All'insegna della positività e dell'inclusione, l'iniziativa non vuole essere solo uno slogan, ma una missione sancita anche dal payoff del brand 'L’intimo perfetto per ogni forma possibile'. In questa dimensione, dove l'ecommerce è solo uno dei tasselli di un ecosistema ben più ampio, infatti, l'attenzione alla body positivity guida ogni singola azione esterna e interna dell’azienda. Per questo motivo oltre a pianificare delle campagne social su Facebook e Instagram, con il coinvolgimento di Laura Brioschi, modella curvy e influencer body positive italiana, Fabiana Pastorino, Miss Italia Curvy 2016, e Serena Enardu, vista in Temptation Island e GF vip, Unyli con l'hashtag #Tuseiperfetta vuole rendere protagoniste le donne della community invitandole a mostrare i loro corpi così come sono: formosi o magri, alti o bassi. Un incoraggiamento a non giudicare il proprio corpo e quello altrui, comunicando un'idea di bellezza e di sensualità trasversale. Inoltre, inserendo il promo code #Tuseiperfetta le utenti avranno a disposizione uno sconto del 15% per tutti gli acquisti su Unyli.com dall'1 maggio al 30 giugno per sensibilizzare i consumatori sul tema body positive. 

21 marzo 2021

Il brand sportswear americano Gap approda sull'eshop Ovs

E' anche disponibile in una selezione di negozi Ovs in Italia
Ovs, leader in Italia nell'abbigliamento donna, uomo e bambino, accoglie Gap, brand iconico dello sportswear americano, all'interno del sito ovs.it . Una selezione di prodotti Gap Kids sarà anche ospitata in alcuni negozi in corner dedicati che saranno progressivamente estesi nella rete vendita a partire dal prossimo autunno. Con l’introduzione di Gap l'insegna offre, agli oltre 12 milioni di utenti che accedono al suo eshop, un marchio riconosciuto nel mondo, che ha fatto la storia di alcuni capi come la felpa con il famoso logo o il denim. Ovs evolve diventando sempre più una piattaforma che, oltre a offrire una gamma di prodotti ideati e realizzati internamente, si apre alla collaborazione con altri brand, ciascuno portatore di un particolare contenuto di lifestyle. Tutti i prodotti Gap sono realizzati in modo responsabile, nel rispetto della sostenibilità ambientale che Gap, come Ovs, pone al centro delle sue attività.

25 febbraio 2021

Fashion e musica sul primo store digitale di Sony Music Italia

È online store.sonymusic.it, il primo store digitale di Sony Music Italia dedicato al mondo della moda e della musica con prodotti esclusivi e capsule collection ideate e realizzate in collaborazione con i grandi artisti italiani e internazionali. Da oggi sulla piattaforma ecommerce sarà possibile acquistare le prime collezioni di abbigliamento targate Epic e Columbia, le due etichette del gruppo Sony tra i brand più iconici della discografia mondiale. Sony Music è la casa degli artisti e i primi a debuttare con la loro linea di abbigliamento dedicata sullo store sono gli AC/DC, con un’esclusiva collezione realizzata per il quarantesimo anniversario del leggendario album 'Back In Black', ed Emis Killa e Jake La Furia con una capsule collection ispirata a '17', il loro primo album insieme. Il design dei capi pone al centro le sonorità e l’immaginario degli artisti e si trovano T-shirt, felpe, giacche e accessori che rispecchiano il loro stile unico. Previste molte collaborazioni con altri artisti importanti, mentre capsule di label storiche sono in realizzazione. Vera chicca per gli appassionati sono i Master Tapes: dalla prestigiosa collezione di master originali di Sony Music nasce la collana 'Legacy Master Tapes', pensata per tutti gli audiofili che desiderano la migliore esperienza d'ascolto possibile.

11 gennaio 2021

La consumatrice è protagonista sul nuovo eshop Deborah Milano

Deborah Milano intende  incrementare l'engagement degli utenti affinché il canale di vendita online possa evolversi, focalizzandosi sulle percezioni e le reazioni dell'utente.
La piattaforma ecommerce è stata completamente rinnovata
La passione per il bello, la ricerca e il design sono i valori portanti dello stile italiano e fanno dello storico brand di make up il protagonista della bellezza made in Italy. Se i cosmetici sono i 'pennarelli delle bambine cresciute', truccarsi significa giocare, disegnare, colorare, ideare nuovi look. Nasce così l’idea di creare un luogo in cui ogni donna possa divertirsi con se stessa. L’essenza di Deborah Milano è lo spunto che ha dato vita al nuovo progetto digitale di shop online, volto a rendere ancora più personale e profonda la relazione tra la consumatrice e il brand: da oggi è disponibile la nuova piattaforma ecommerce totalmente rinnovata per scoprire un universo di bellezza in modo coinvolgente e interattivo. Deborah Milano intende rendere unica ogni singola esperienza di acquisto online, facendo della consumatrice la vera protagonista della piattaforma. La user experience è personalizzata e la sperimentazione di nuove referenze e nuance è facilitata dall'app virtual try-on. Colorato, illustrato, contemporaneo e materico il layout, che rende omaggio alla città in cui tutto è nato: Milano.

12 dicembre 2020

Bettaknit propone kit per lavoro a maglia e tre pattern gratuiti

Quest'anno, per effetto dei lockdown, è cresciuto esponenzialmente il numero degli italiani che hanno (ri)scoperto l'importanza delle mura domestiche, scegliendo di rendere più confortevole e curata la casa e dedicandosi ai passatempi preferiti indoor.
I kit del brand toscano contengono tutto l'occorrente
per realizzare, passo a passo, capi con filati di qualità
Tra le attività riscoperte, oltre a cucina e giardinaggio, quella del lavoro a maglia e a uncinetto, passatempi creativi che alimentano l'autostima, contrastano l'artrosi e che, secondo un più recente studio, fanno anche bene alla salute del cuore perché riducono sensibilmente la frequenza cardiaca e, di conseguenza, ansia e stress. Bettaknit, italianissimo brand nato dieci anni fa come spin-off di una storica azienda familiare del distretto tessile pratese, in vista delle festività natalizie propone kit caratterizzati da filati di qualità ed ecosostenibili, kit che permettono la realizzazione di un berretto in lana grossa, un cappellino e un top dolcevita smanicato. Ogni kit, acquistabile online, contiene gomitoli, ferri in legno, pattern con le istruzioni da seguire passo a passo, un ago da lana e un'etichetta Bettaknit per personalizzare il capo. Bettaknit, inoltre, mette a disposizione gratuitamente sul sito tre pattern, anch'essi con temi natalizi, per permettere agli sferruzzatori più abili, o a coloro che non temono di cimentarsi in nuove sfide, di realizzare un cappello, un paio di guanti e un cuscino a fantasia natalizia. Dietro al marchio ci sono quattro sorelle che hanno unito la loro passione per la moda, la maglieria fatta a mano e il 'fare la maglia' con il patrimonio di conoscenza del settore tessile rendendo così accessibili a tutti, attraverso un sito ecommerce, quei filati pregiati che da sempre sono passati per le loro mani.

13 luglio 2020

Wakeup Cosmetics Milano sbarca online sul mercato cinese

Wakeup Cosmetics Milano, il brand specializzato in make up, skincare e accessori, prosegue la propria strategia di internazionalizzazione. Lo fa sbarcando in Cina, in uno dei più grandi mercati del mondo, con un ecommerce ad hoc nuovo, la creazione del proprio account su Wechat (la piattaforma social ed e-commerce più famosa in Cina, con oltre un miliardo di utenti) e a breve la presenza su alcuni popolari marketplace. Il lancio sarà focalizzato in un primo momento sul make up per allargare poi l'offerta anche ad accessori e a skin & bodycare, e sarà supportato da una campagna advertising online e dalla collaborazione con alcuni dei più noti key opinion leader, che racconteranno il marchio e ne promuoveranno i prodotti. La qualità del made in Italy, l'immagine giovane e accattivante, ma non leziosa, unite al look&feel dei prodotti, all'ampiezza della gamma, al packaging prezioso assimilabile a quello di un brand del lusso ma a costi accessibili, sono le caratteristiche su cui punta Wakeup Cosmetics Milano per attrarre il pubblico cinese. Inoltre, la filosofia Wakeup Cosmetics Milano, che valorizza l'individualità e la bellezza di ogni donna, è molto sentita dalla consumatrice asiatica.

15 aprile 2020

Aldo Coppola apre il suo primo shop online e trasforma il logo

Debutta oggi il primo eshop Aldo Coppola, realizzato in meno di due settimane per riuscire a soddisfare i bisogni di un mercato che ha visto repentinamente mutare le sue dinamiche a causa dell'emergenza Coronavirus che ha imposto distanza forzata.
La piattaforma ecommerce integra lo storytelling del brand haircare
L'eleganza e lo stile del marchio del lusso del settore haircare Aldo Coppola si traducono in una nuova, raffinata esperienza digital fruibile sia dal sito aldocoppola.com che dal sito gocoppola.com. Entrambi i siti, infatti, rimandano a una sezione ecommerce che integra in modo coinvolgente prodotto e  storytelling. Ricco di immagini e descrizioni che coinvolgono in una dinamica esperienza d’acquisto direttamente da casa, il negozio virtuale Aldo Coppola è stato concepito per essere compatibile con tutti i dispositivi mobili e darà la possibilità di conoscere e acquistare tutte le linee di prodotti a marchio Aldo. Con l'esordio online, anche il logo del brand viene reinterpretato con 'Aldo Coppola' al di fuori della famosa pennellata rossa per restare vicino alle clienti con il messaggio 'Distanti ma uniti'.