Visualizzazione post con etichetta Sony. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sony. Mostra tutti i post

04 ottobre 2024

Zara Larsson si perde nella musica con le cuffie Smoky Pink di Sony

Per il lancio della nuova colorazione Smoky Pink delle pluripremiate cuffie con eliminazione del rumore wh-1000xm5, Sony ha scelto la cantante e compositrice svedese Zara Larsson come volto della campagna 'Life in pink'. La campagna esplora l'anima espressiva della musica, dimostrando come possa diventare parte integrante dello stile individuale. ​L'audio immersivo è protagonista di questa campagna formata da diversi mini-video, che presentano altrettanti 'momenti Sony' in cui la cantante, icona di stile, si perde nella musica – un remix del suo brano 'Memory lane', in uscita oggi – mentre affronta la routine quotidiana. In ogni clip, il colore si abbina a stato d'animo ed emozioni, raccontando la forza del suono e dell'espressione nella lingua della moda e dello stile. Dalla danza ai gesti di bellezza quotidiani, tutti i momenti Sony che Zara trascorre immersa nella musica sono accompagnati da una pennellata di colore: quello sofisticato, versatile ed elegante delle cuffie Smoky Pink. Colore che sposa i look studiati dalla costumista Shaquille Ross William.

26 ottobre 2022

LinkBuds S, gli auricolari Sony da resina dei boccioni in plastica

Saranno disponibili dal prossimo novembre gli auricolari LinkBuds S di Sony in versione 'Earth Blue'. 
Ogni prodotto ha un effetto marmorizzato unico
La curiosa peculiarità di questi tecnologici accessori che assicurano un'esperienza sonora ottimale? Il materiale con cui sono prodotti: alcune parti della loro struttura e della loro custodia sono infatti realizzate con una speciale resina riciclata, ricavata dai boccioni d'acqua in plastica. Materiale proprietario che era stato originariamente sviluppato da Sony per cercare una nuova espressione di design, con lo scopo di ampliare gli utilizzi potenziali dei materiali riciclati ottenuti dai distributori d'acqua, sfruttandone le proprietà adesive. Su LinkBuds S 'Earth Blue', il materiale ottenuto crea un motivo caratterizzato da un originale effetto marmo, che cambia di prodotto in prodotto. Non solo il modello 'Earth Blue', ma tutta la serie LinkBuds promuove la sostenibilità ambientale impiegando imballaggi privi di plastica e materiali riciclati provenienti da componenti automobilistici, a conferma dell’impegno di Sony a ridurre l'impatto ambientale dei propri prodotti. Per ogni unità di LinkBuds S venduta, 2 dollari saranno devoluti ad attività per la conservazione degli ecosistemi marini. Ogni acquisto contribuirà, di fatto, a proteggere quasi 58.824 mq di oceano, l'equivalente di 47 piscine olimpioniche, secondo i calcoli di Conservation International.

27 maggio 2021

Con i tecnologici sensori Sony la città di Roma diventerà più smart

Dal prossimo giugno Sony collaborerà a un progetto di sperimentazione di smart city a Roma volto a ridurre gli ingorghi e l'inquinamento dovuti alla ricerca dei parcheggi, gli incidenti che coinvolgono i pedoni e l'affollamento sui mezzi pubblici.
Obiettivo: ridurre ingorghi, incidenti e affollamento sui mezzi pubblici
IMX500 di Sony è il primo sensore d'immagine a essere dotato della funzionalità di elaborazione basata su intelligenza artificiale integrata sul sensore stesso, soluzione che risponde ai timori legati alla privacy ed è implementabile sfruttando le infrastrutture esistenti. Il sistema prevede l’invio di una notifica su smartphone, tramite un'apposita app, con l’indicazione del posto di parcheggio libero più vicino alla destinazione dell’automobilista. Il test è volto anche allo studio di sistemi per smart city che ottimizzino la capacità della rete di trasporto pubblico e ne incrementino l’utilizzo, attraverso l’adozione di pensiline smart alle fermate, in grado di contare i passeggeri che salgono e scendono da ogni mezzo, così da rilevare i sovraccarichi e garantire migliore pianificazione del servizio e ottimizzazione dei costi. Prevista anche la progressiva attivazione di un sistema di alert in corrispondenza degli attraversamenti pedonali per segnalare agli automobilisti l’attraversamento dei pedoni tramite un impianto di illuminazione smart a pavimento che li renda più visibili, con l'obiettivo di ridurre gli incidenti sulle strisce pedonali. L'obiettivo è rendere le città più sostenibili e vivibili e, attraverso la piattaforma scalabile IMX500, il processo sarà accelerato. La sperimentazione è condotta nella Città Eterna in collaborazione con due startup dell'ecosistema italiano e con Citelum, ed è supportata da Sony Europe.

27 febbraio 2021

La mostra dei Sony World Photography Awards è virtuale

Giunti alla 14esima edizione, i Sony World Photography Awards, suddivisi nelle categorie Professional, Open, Youth e Student, hanno consolidato la propria rilevanza internazionale grazie alla loro natura inclusiva e al costante supporto ai fotografi di tutto il mondo.
L'esposizione fotografica si può visitare fino a marzo
Nell'edizione 2020, hanno registrato il record di partecipazione con ben 346.439 candidature da 203 paesi, cifra che li riconferma il concorso fotografico più eterogeneo al mondo. Per la prima vota da quattro anni, la mostra dell’edizione 2020 non ha potuto approdare in Italia a causa delle restrizioni legate alla pandemia che stiamo vivendo. Al fine di consentire a tutti di ammirare il meglio della fotografia internazionale, è stata però realizzata una mostra virtuale, che dallo scorso 2 febbraio ospita anche una sezione dedicata ai fotografi finalisti e vincitori italiani dei diversi concorsi. La mostra è aperta fino a marzo. Per fare il tour virtuale della mostra e conoscere le spettacolari immagini e storie testimoniate dai fotografi in tutto il mondo, è sufficiente accedere alla pagina dedicata sul sito.

25 febbraio 2021

Fashion e musica sul primo store digitale di Sony Music Italia

È online store.sonymusic.it, il primo store digitale di Sony Music Italia dedicato al mondo della moda e della musica con prodotti esclusivi e capsule collection ideate e realizzate in collaborazione con i grandi artisti italiani e internazionali. Da oggi sulla piattaforma ecommerce sarà possibile acquistare le prime collezioni di abbigliamento targate Epic e Columbia, le due etichette del gruppo Sony tra i brand più iconici della discografia mondiale. Sony Music è la casa degli artisti e i primi a debuttare con la loro linea di abbigliamento dedicata sullo store sono gli AC/DC, con un’esclusiva collezione realizzata per il quarantesimo anniversario del leggendario album 'Back In Black', ed Emis Killa e Jake La Furia con una capsule collection ispirata a '17', il loro primo album insieme. Il design dei capi pone al centro le sonorità e l’immaginario degli artisti e si trovano T-shirt, felpe, giacche e accessori che rispecchiano il loro stile unico. Previste molte collaborazioni con altri artisti importanti, mentre capsule di label storiche sono in realizzazione. Vera chicca per gli appassionati sono i Master Tapes: dalla prestigiosa collezione di master originali di Sony Music nasce la collana 'Legacy Master Tapes', pensata per tutti gli audiofili che desiderano la migliore esperienza d'ascolto possibile.

15 luglio 2020

Uno spazio esperienziale Sony nel MediaWorld Tech Village

Dal digital imaging all’audio, dai tv al gaming. Nel MediaWorld Tech Village, inaugurato oggi in viale Certosa a Milano, c'è anche tutto il meglio della tecnologia Sony.
La bottega tecnologica ospita le novità digital imaging, audio, tv e gaming
Sita al primo piano del polo commerciale, la 'bottega' tecnologica della multinazionale nipponica si trova sul perimetro del cosiddetto 'mercato' che, secondo l'architettura d'ispirazione urbana con cui è concepito l'intero progetto, ospita simbolicamente i brand intorno a una piazza centrale, centro nevralgico del punto vendita. Per questo motivo la bottega tecnologica Sony nasce come spazio espositivo dove poter scoprire le ultime novità in un ambiente inedito, accogliente ed esperienziale, assistiti da personale di Sony altamente specializzato, a disposizione del pubblico. Un luogo dove vivere in prima persona l’innovazione tecnologica offerta da Sony, fruire dei prodotti e poterli provare prima dell’acquisto. Si può così passare da un'area living, con tv e soundbar, all'area demo dedicata a cuffie e speaker, a quella che ospita il mondo del digital imaging fino all'area gaming, dov'è rappresentato tutto l'ecosistema PlayStation, con PS4 e PS4 Pro, PlayStation VR, i Dualshock 4 in varie colorazioni e un’area interattiva dedicata ai contenuti digitali. L'intera area ha l’ambizione di contribuire a valorizzare il concetto di piazza multimediale del Tech Village, promuovendo la cultura e l'informazione tecnologica. La bottega Sony nel tempo accoglierà appassionati del brand e non solo, ospiterà eventi e presentazioni di prodotto favorendo momenti d'incontro e scambio.

07 novembre 2019

Un kit celebrativo per il 40esimo anniversario del Walkman

Sony celebra il 40esimo anniversario del Walkman con una confezione speciale del lettore portatile che ha cambiato il modo di ascoltare la musica, garantendo un'elevata qualità del suono anche in movimento.
Cinque varianti di colore (rosso, arancione, ash green, blu e nero) per i due modelli NW-A105 e NW-A100TPS, che permettono di riprodurre in streaming le hit preferite oppure di accedere al download tramite le app di Android per portare sempre con sé le canzoni del cuore, anche senza connessione wifi. Tra le caratteristiche principali: display Hd da 3,6" (lo schermo è più ampio del modello precedente, ma le dimensioni sono rimaste compatte) e una batteria che assicura fino a 26 ore di riproduzione di musica. Nello speciale kit anniversary, disponibile sul mercato solo a novembre e dicembre e che farà felici i nostalgici degli anni Ottanta, Walkman NW-A100TPS ha il logo del 40esimo anniversario impresso sul retro, due adesivi a tema e una morbida custodia che riproduce il primo Walkman della storia, il modello TPS-L2, lanciato nel 1979 e divenuto un'icona di design e tecnologia. Con un piccolo gesto si può anche avviare la funzione 'cassette tape', simulando, proprio come accadeva un tempo, il nastro che gira.

29 luglio 2019

Trenta speaker waterproof Sony al primo shower rave party

Il celebre festival musicale di Benicàssim, in Spagna, è stato teatro di un evento davvero particolare: il primo party al mondo ambientato nelle docce dell'evento.
La festa acquatica sotto le docce si è svolta al festival di Benicàssim, in Spagna
Dopo una giornata trascorsa sotto il sole cocente, gli ospiti della manifestazione hanno potuto lavarsi senza rinunciare alla musica, ballando al ritmo dei brani dance diffusi da trenta speaker, circondati dalla schiuma sparata per aumentare il divertimento. Organizzato nelle docce all'aria aperta, il party ha avuto una colonna sonora d'eccezione, trasmessa da trenta speaker waterproof Srs-Xb32 con Extra Bass di Sony, e ha offerto al pubblico una gradita tregua dall'afa. In attesa dei concerti previsti nel pomeriggio, l'esclusiva festa acquatica ha sfruttato una serie di speaker in modalità party chain, offrendo un’esperienza musicale unica e preparando alle esibizioni serali un pubblico già reduce da vari giorni di campeggio. Durante lo shower rave, reso ancora più esaltante dalla modalità live sound di Xb32 e dagli effetti luminosi, sono state diffuse a tutto volume le hit degli artisti più attesi, come Fatboy Slim, Totally Enormous Extinct Dinosaurs, Project Pablo e Or:La.

09 aprile 2019

'Affinity in Autonomy', la nuova mostra Sony alla Design Week

In esposizione il futuro della robotica più emozionale
Dopo il successo ottenuto nel 2018 con 'Hidden Senses', un'esperienza sensoriale alla scoperta di uno stile di vita più ricco e di un nuovo concetto di quotidianità, Sony torna alla Milano Design Week, in programma dal 9 al 14 aprile 2019. In uno scenario tecnologico in rapida evoluzione, Sony è al lavoro allo sviluppo di una visione della robotica che arricchirà la vita delle persone e contribuirà al cambiamento positivo della società. La mostra di quest'anno s'intitola 'Affinity in Autonomy: envisioning the relationship between humans and robotics'. Attraverso la mostra, i visitatori avranno modo di scoprire il futuro della robotica e la sua evoluzione fatta di emozione e vitalità. La mostra 'Affinity in Autonomy' è allestita allo Spazio Zegna, in via Savona 56/A e si potrà vedere da oggi a domenica 14 aprile. Un esempio concreto dell'approccio pionieristico di Sony in tema di design, fedele alla filosofia dei suoi fondatori: "Fare ciò che non è mai stato fatto prima" e "Essere sempre un passo avanti".

15 marzo 2019

Relax d'ambiente con il nuovo Sound Glass Speaker di Sony

Audio cristallino e illuminazione regolabile, per un'atmosfera d'ambiente rilassante e avvolgente, con il nuovo LSPX-S2 Sound Glass Speaker di Sony, innovativo speaker audio di vetro con bluetooth e wifi, che funge anche da lampada con 32 livelli di luminosità disponibili, dalla vivace alla più soft.
Uno speaker di vetro dal suono avvolgente e con 32 livelli di luminosità
Grazie alla tecnologia Advanced Vertical Drive, questo dispositivo supertecnologico con colonna in vetro organico emette delle vibrazioni offrendo un sound nitidissimo, che si diffonde uniformemente nella stanza, in qualsiasi angolazione, a differenza dei classici speaker che diffondono invece un audio direzionale. Altro plus di questo prodotto, sviluppato nei laboratori del colosso nipponico, è l'audio ad alta risoluzione, con bassi cristallini e frequenze medie potenti, che permette di riprodurre la musica (anche con accesso diretto a Spotify) a una maggiore velocità rispetto a quelle dei Cd, per una qualità del suono professionale. Presentato pochi mesi fa alla fiera Ces di Las Vegas e disponibile sul mercato italiano dal prossimo maggio, il Sound Glass Speaker ha un design non convenzionale - con finitura satinata - studiato per integrarsi in ambito domestico, donando un tocco di stile a ogni ambiente, dalla sala da pranzo alla camera da letto. Inoltre si può agevolmente portare anche in ambienti esterni, essendo infatti alimentabile a batteria (otto ore di durata), oltre che a presa di corrente. E tramite l'app Sony | Music Center, disponibile per iOS o Android, si può controllare a distanza il livello di luminosità e la musica o impostare il timer di spegnimento di questo speaker in vetro. 

11 novembre 2018

La mela Kanzi 'seduce' con un concorso e il tour Kanzi B-Eat

'Seduce life' è il motto del marchio di mele
Succosa, croccante e dal gusto bilanciato, né troppo dolce, né troppo aspro, quindi ideale da gustare da sola o come ingrediente per aperitivi e più complesse preparazioni culinarie. La mela Kanzi, coltivata nel cuore dell'Alto Adige dai Consorzi VOG (mela Marlene) e VI.P (mela Val Venosta), sta lanciando una serie di iniziative per presentare, anzi sedurre (per rimanere nel solco del suo claim che recita 'Seduce life') il consumatore con le sue caratteristiche organolettiche uniche.
Il visual del concorso a premi
Tra le attività in atto figura un concorso a premi che, fino al prossimo 31 dicembre, dà la possibilità a chi l'acquista - nei reparti ortofrutta dei principali supermercati e ipermercati o sui banchi dei fruttivendoli - di aggiudicarsi 100 speaker Sony XB21 Bluetooth, casse portatili per ascoltare la musica preferita anche in movimento. Per partecipare è sufficiente acquistare le mele con l'etichetta adesiva 'Kanzi Coin': rimuovendo lo sticker si scopre sul retro un codice alfanumerico. Basterà poi inserire il codice sul sito kanzicoins.com, dopo essersi registrati, per scoprire subito se si è tra i vincitori di uno dei premi.
A novembre il marchio porta in locali italiani il suo gusto unico
La 'mela con la musica dentro' (la riprova è nel suono inconfondibile della sua croccantezza) pochi giorni fa, alla presenza dei manager dei Consorzi che la coltivano, si è presentata al pubblico dell'Old Fashion di Milano, famoso locale della nightlife meneghina. Una serata speciale, quella condotta dalla Iena Alessandro De Giuseppe, che ha visto anche servire agli ospiti e ai clienti dello storico locale situato a ridosso del Parco Sempione, dei cocktail, degli stuzzichini e altre raffinate specialità gastronomiche dolci e salate a base di mela Kanzi. L'evento, battezzato Kanzi B-Eat, è uno dei tanti che il marchio questo mese sta portando in diverse location italiane con l'obiettivo di condividere l'esplosione di gusto del frutto.

24 ottobre 2018

Stile e divertimento con le novità hi-tech fashion firmate Sony

Colorate, divertenti e con un'anima cool che piacerà anche ai più giovani e agli amanti del fashion le novità della collezione autunno-inverno Sony.
In sei colori lo speaker super compatto
A cominciare dagli speaker Srs-Xb01 di dimensioni estremamente ridotte, quindi ideali da portare ovunque, anche servendosi della pratica tracolla coordinata. Il loro plus? Presentano un design compatto e arrotondato e combinano la praticità delle dimensioni a un audio Extra Bass potente e all'impermeabilità da pioggia e schizzi d'acqua.
Cambia stile il fashion watch ideato da Sony
I colori di questi speaker spaziano dai vitaminici rosso, giallo e verde ai più sobri blu, bianco e nero. Altro must have di Sony, dedicato agli appassionati di moda che desiderano adattare gli accessori al proprio outfit e al mood del momento, il Fes Watch U con tecnologia e-paper. Da non confondere con un classico smartwatch: quello progettato e realizzato in Giappone nei laboratori Sony, è infatti un orologio fashion a tutti gli effetti. Grazie alla tecnologia della termocompressione, l'orologio ha chassis stretto con cassa e fibbia in acciaio inox e, al suo interno, la flessibile e-paper a matrice attiva consente di cambiare stile. Come? Con un semplice tocco si può personalizzare il quadrante e il cinturino con disegni e grafiche disponibili tramite l'app Fes Closet o con fotografie e stili selezionati tramite l'app dall'album personale. L'orologio è disponibile sia in versione silver, con vetro minerale, sia in versione premium nera, con vetro zaffiro.

13 settembre 2018

A Monza i migliori scatti dei Sony World Photography Awards

Si possono ammirare per il secondo anno consecutivo nelle sale del Secondo Piano Nobile della Villa Reale di Monza, suddivide in dieci categorie, le foto vincitrici e finaliste del concorso fotografico internazionale Sony World Photography Awards, giunto all'11esima edizione nel mondo e sbarcato tre anni fa in Italia. Quest'anno il contest internazionale, aperto a professionisti, appassionati, giovani e studenti, ha totalizzato 320mila candidature (contro le 227mila della scorsa edizione) presentate da fotografi di 200 nazionalità.
Dal 14 settembre al 28 ottobre i 226 migliori scatti del contest, curato in Italia da Denis Curti, affiancano quelli della serie Ex-Voto di Alys Tomlinson, proclamata 'Fotografa dell'anno'. Tra i tanti, suggestivi scatti, portati a Monza da Sony direttamente dalla Somerset House di Londra, si sono fatti notare anche quelli realizzati dai fotografi italiani professionisti Gianmaria Gava per 'Architettura', Luca Locatelli per 'Paesaggio' e Roselena Ramistella per 'Natura'.
In Italia la mostra fotografica internazionale è giunta alla terza edizione
Sul podio anche Antonio Gibotta, giunto al secondo posto nella sezione 'Scoperta' e Matteo Armellini ed Eduardo Castaldo al terzo posto nelle categorie 'Sport' e 'Fotografia creativa'. Lo scorso anno la mostra alla Villa Reale era stata vista da oltre 10mila persone. Come sottolinea Curti, i Sony World Photography Awards si prefiggono "di offrire occasioni di visibilità a fotografi e ai tanti talenti, professionisti e non, che, attraverso la fotografia, si fanno interpreti del nostro tempo e creano un'eredità preziosa per il futuro fatta di immagini". I vincitori e i finalisti beneficiano di un'ampia eco mediatica su scala internazionale, mentre i primi classificati si aggiudicano anche un set di apparecchiature fotografiche di Sony di ultima generazione. La prossima edizione del concorso, per la quale dallo scorso giugno sono aperte le iscrizioni, introdurrà tre nuove categorie per i professionisti: Fotografia Documentaria, Brief e Fotografia creativa.

19 maggio 2018

Gli speaker Sony che si trasformano in strumenti musicali

Scuoteteli, colpiteli... suonateli! I colorati speaker wireless Sony (nei modelli Srs-xb21, Srs-xb31, Srs-xb41), sono fatti per essere portati ovunque perché leggeri e di dimensioni compatte, non temono la polvere, resistono all'acqua dolce e a quella di mare e possono perfino essere 'percossi' in cinque punti diversi per scandire a piacimento il ritmo della musica che si sta ascoltando.
La funzione Party Booster permette di scandire il ritmo della musica
La funzione Party Booster, infatti, trasforma ogni speaker in uno strumento musicale tutto da suonare. Grazie alla tecnologia Extra Bass e alla modalità Live Sound, tutti questi dispositivi creano l'effetto di un concerto dal vivo. Le app Sony | Music Center e Fiestable consentono di selezionare le playlist, riprodurre il brano successivo, cambiare gli effetti di luce e le modalità audio, controllare le luci e aggiungere effetti Dj. E c'è di più: la funzione Wireless Party Chain dà modo di collegare fino a 100 speaker per ottenere una 'catena' che trasforma ogni party in un evento musicale di grande effetto. I nuovi speaker wireless fanno parte della collezione di dispositivi audio e video Sony per la primavera-estate 2018, tante novità da portare in vacanza, a bordo piscina, in spiaggia o durante l'abituale work out per tenersi in forma.

16 aprile 2018

Con 'Hidden senses' il design tecnologico di Sony è un'esperienza

Guardare, ascoltare, toccare, percepire. In occasione della Milano Design Week, Sony presenta 'Hidden senses', un'esperienza sensoriale finalizzata a uno stile di vita più ricco e a un nuovo concetto di quotidianità.
L'allestimento emoziona con oggetti da guardare, ascoltare, toccare, percepire
Combinando il suo know-how in materia di design e tecnologia, Sony può offrire esperienze di utilizzo del tutto originali, in grado di coinvolgere gli utenti da un punto di vista emotivo. L'installazione è formata da cinque stanze, ognuna delle quali ospita un case study differente. Spostandosi da un'area alla successiva, gli 'Hidden senses' vengono gradualmente rivelati, passando dal concettuale a esempi concreti di applicazione. Ogni ambiente presenta diverse soluzioni in cui il design è applicato alla tecnologia per interagire con persone, prodotti e spazi, dando vita a un'esperienza percettiva capace di spaziare da suoni puri a nuovi modi di visualizzare le informazioni attraverso comuni elementi d'arredamentoilluminazione. L'ultima stanza riunisce i diversi elementi dell'installazione e delinea uno scenario quotidiano del tutto unico. L'esposizione 'Hidden Senses' apre al pubblico da martedì 17 a domenica 22 aprile prossimi, allo Spazio Zegna di via Savona 56/A.

08 dicembre 2017

Più ritmo al Natale con le cuffie e gli speaker ingegnosi di Sony


E' l'elevata qualità del suono, unitamente a soluzioni ingegnose, a connotare le proposte audio Sony dedicate agli appassionati di musica e, pertanto, perfette da regalare (o regalarsi) a Natale. Per chi porta con sé le proprie canzoni preferite sono disponibili tre nuovi modelli di cuffie della serie 1000x, mix di design e funzionalità con tecnologia di cancellazione del rumore.
Compatti, colorati e potenti gli speaker portatili wireless Bluetooth Extra Bass
Gli auricolari Wf-1000x, privi di cavi, si adattano alle orecchie, consentendo di muoversi senza costrizioni. Cuffie che si accendono automaticamente non appena estratte dalla custodia e che si collegano all’ultimo dispositivo cui erano abbinate, azzerando i tempi di attesa. Le Wi-1000x con archetto per la nuca e le Wh-1000xm2 a padiglione sono invece un'idea smart per chi viaggia in aereo, essendo entrambe dotate dell'opzione Atmospheric Pressure Optimising, la prima al mondo in grado di analizzare la pressione atmosferica dell'ambiente e ottimizzare così il livello di cancellazione del rumore. Gli amanti dello stile ameranno invece le nuove cuffie wireless h.ear on 2 Mini Wireless (Wh-H800), piccole ma potenti, disponibili in cinque colori di tendenza. Per condividere la musica durante le prossime feste con parenti e amici sono invece perfetti gli speaker portatili wireless Bluetooth Extra Bass, con tutta la potenza dei bassi. Si può optare per il nuovo Gtk-Xb60 con 14 ore di autonomia, alimentazione a corrente o batteria e gli effetti stroboscopici che pulsano a ritmo di musica e che possono essere personalizzati tramite le app Music Center e Fiestable di Sony. Oppure ci si può orientare sull'Srs-Xb40, compatto e impermeabile, dotato di tecnologia Nfc e profilo a Led cangiante, che passa dal bianco ai toni dell'arcobaleno, e garantisce fino a 24 ore di ascolto. Ancora più piccolo, ma dall'audio potente, l'Srs-Xb10: è provvisto di una cinghia in silicone regolabile, per direzionare il suono in verticale o in orizzontale e per agganciarlo a bici, zaini e molto altro.

08 settembre 2017

Alla Villa Reale la mostra Sony World Photography Awards

Apre oggi al pubblico, nelle restaurate sale al secondo piano nobile della Villa Reale di Monza (viale Brianza 1), la decima edizione della mostra dei Sony World Photography Awards, il più grande concorso fotografico internazionale.
Sono stati selezionati 200 scatti tra gli oltre 227mila iscritti al concorso
In esposizione, fino al prossimo 29 ottobre, circa 200 bellissimi scatti fotografici che fanno capo a varie categorie, scelti tra più di 227mila candidature da 183 Paesi. Opere che, a detta del curatore della mostra Denis Curti, testimoniano "creatività, tecnica e interpretazione dei loro autori, riflettendone, come in uno specchio, la visione più intima". Nell'occasione, i visitatori avranno l'occasione di ammirare la serie 'Whiteout' di Frederik Buyckx, proclamato Fotografo dell'Anno. Non mancano inoltre le opere, anche se solo in versione digitale, di Martin Parr, insignito del premio Outstanding Contribution to Photography. E tutti i giovedì, dalle 20 alle 22, presso la Villa Reale si potrà partecipare alle serate del ciclo 'Conversazione sulla fotografia', tenute da fotografi professionisti di fama: il 14 settembre Alessandro Grassani tratterà di 'Reportage, dall'idea alla realizzazione', il 21 settembre Luigi Baldelli si soffermerà sul tema 'Fotogiornalismo, lavorare per l'editoria', il 28 settembre Davide Monteleone accompagnerà i partecipanti alla scoperta de 'La fotografia documentaria', il 5 ottobre Amedeo Novelli svlerà gli aspetti relativi alla 'Fotografia sociale', il 12 ottobre Alfredo D'Amato inviterà a conoscere la 'Fotografia d’attualità, i requisiti del fotoreporter'. Infine, il 26 ottobre Maki Galimberti racconterà cosa significa 'Fotografare le celebrità'. Dietro al premio, insieme alla piattaforma World Photography Organisation, c'è Sony: come sottolineano Cristina Papis, head of pr and social media di Sony in Italia, e Stéphane Labrousse, country head di Sony in Italia, il colosso mondiale dell'elettronica ha un ruolo di spicco nel digital imaging, sia in termini d'innovazione tecnologica sia di valorizzazione della fotografia come forma d'arte, espressione, comunicazione e informazione.

16 maggio 2017

Cuffie Sony h.ear wireless a chi preordina Xperia XZ Premium

Xperia XZ Premium di Sony Mobile è disponibile su preordine. Tutti coloro che, sul territorio italiano, preordineranno lo smartphone, riceveranno in regalo un paio di cuffie Sony h.ear Mdr-100 Abn wireless, noise-cancelling e con audio ad alta risoluzione, del valore commerciale di 300 euro.
Xperia XZ Premium è riconosciuto nel mondo come lo smartphone Xperia più innovativo: dispone di una fotocamera in grado di creare video emozionali e capace di catturare ogni istante in Super slow Motion a 960 frame per secondo. Ha poi un luminoso display con risoluzione 4K Hdr; vanta una velocità di download super rapida e una serie di funzioni intelligenti per consigli personalizzati relativi alle diverse modalità d'uso; inoltre è disponibile in due eleganti colorazioni: Luminous Chrome e Deepsea Black. Il preordine potrà essere effettuato fino al 28 maggio presso uno dei rivenditori presenti sul territorio italiano o sui siti web con estensione '.it' che aderiscono all'iniziativa. Una volta effettuato l'ordine, l’utente dovrà collegarsi al sito xzpremium-cuffieomaggio.com, fino al 31 maggio, e registrarsi tramite form, caricando la scansione o fotografia della prova/ricevuta di preordine, oltre a prestare il consenso al trattamento dei dati personali. A partire dal 5 giugno, gli Xperia XZ Premium saranno disponibili sul mercato. Coloro che avranno effettuato il preordine e la registrazione riceveranno una mail con un link con cui poter completare la registrazione. Una volta validate le informazioni, si riceverà il premio all'indirizzo postale indicato.

14 maggio 2017

Con Bravia Oled A1 un'esperienza di entertainment spaziale

A1 emette il suono dallo schermo
Se lo si osserva lateralmente si nota una forte somiglianza con la lettera A. Da qui il nome tecnico Bravia Oled A1, il nuovo tv 4K Hdr top di gamma di Sony che offre il meglio della visione sul fronte dei colori, della definizione dei dettagli, della luminosità e del contrasto. Non è da meno dal punto di vista del sonoro: A1 raggiunge infatti la qualità del grande cinema grazie alla tecnologia Acoustic Surface, che ha permesso di eliminare gli speaker collocati ai lati o alla base, in virtù del fatto che il suono viene emesso direttamente dallo schermo attraverso la vibrazione del display. Non solo: A1 offre molteplici punti di emissione del suono, caratteristica particolarmente apprezzabile quando due o più fonti (ad esempio, i personaggi di un film) dialogano tra loro. Un prodotto di altissima tecnologia che non teme il confronto anche per quanto concerne l'estetica: il design One Slate, che non contempla piedistallo e altoparlanti, è tra i più innovativi del mercato dal momento che rende le linee essenziali. Per tutte queste ragioni Sony lo presenterà al pubblico come la 'tv reinventata' con uno scenario spaziale, emozionante ambientazione del nuovo spot televisivo. Con questo lancio il colosso nipponico conferma la sua vocazione a soddisfare le passioni e le esigenze di coloro che nell'ambiente living ricercano bellezza e tecnologica, per un'esperienza d'intrattenimento ai massimi livelli.

02 febbraio 2017

L'essenza del robot raccontata con una mostra a Rovereto

In esposizione oltre 90 robot
Inaugura il 25 febbraio a Rovereto (TN), nella splendida cornice di Palazzo Alberti Poja, la mostra 'Io, Robotto - Automi da compagnia'. Un percorso inedito fra la storia, i personaggi e le curiosità della robotica da intrattenimento dove trovano spazio più di 90 robot, fonte d'ispirazione di generazioni di scrittori, disegnatori e registi. L'esposizione è nata dalla collaborazione tra il giornalista Massimo Triulzi, esperto di tecnologia e appassionato di robotica, e Franco Finotti, direttore della Fondazione Museo Civico di Rovereto; la direzione artistica e la fotografia si devono invece all’artista Valentino Candiani. Scopo della rassegna è raccontare l'essenza del robot come compagno della persona nell'ambito dell’intrattenimento e anche l'evoluzione del robot in giocattolo meccanico.
La mostra resterà aperta fino al 27 agosto 2017
L’allestimento è studiato per guidare i visitatori con supporti multimediali e interattivi che presentano approfondimenti tematici per contestualizzare il robot nei diversi scenari culturali di cui è protagonista, dal cinema alla letteratura alla musica, e valorizzare le caratteristiche proprie di ogni esemplare esposto. Fra i modelli esposti il primo vero robot da intrattenimento domestico, l'Aibo ERS 111 (acronimo di Artificial Intelligence roBOt) di Sony, disegnato dal maestro Hajime Sorayama, e Robocco Pouring Beer Robot creato nel 2000 da Asahi, azienda giapponese produttrice di birra e bibite. Robocco è l’unico automa in grado di fungere da frigorifero, aprire una lattina di birra e versarla lentamente in un ampio e fresco boccale da servire su richiesta. Gli amanti della musica troveranno poi la Little Jammers Pro, un sistema di riproduzione sonora a 6.1 canali strutturato come un'orchestra di piccoli e perfetti automi meccanici, che riproduce una vasta biblioteca di brani jazz memorizzata su cartucce dedicate: è stato realizzato nel 2001 grazie alla sinergia tra Bandai e Kenwood. Un calendario fitto di appuntamenti accompagnerà la mostra durante i sei mesi di apertura.