Visualizzazione post con etichetta evento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta evento. Mostra tutti i post

09 aprile 2019

'Affinity in Autonomy', la nuova mostra Sony alla Design Week

In esposizione il futuro della robotica più emozionale
Dopo il successo ottenuto nel 2018 con 'Hidden Senses', un'esperienza sensoriale alla scoperta di uno stile di vita più ricco e di un nuovo concetto di quotidianità, Sony torna alla Milano Design Week, in programma dal 9 al 14 aprile 2019. In uno scenario tecnologico in rapida evoluzione, Sony è al lavoro allo sviluppo di una visione della robotica che arricchirà la vita delle persone e contribuirà al cambiamento positivo della società. La mostra di quest'anno s'intitola 'Affinity in Autonomy: envisioning the relationship between humans and robotics'. Attraverso la mostra, i visitatori avranno modo di scoprire il futuro della robotica e la sua evoluzione fatta di emozione e vitalità. La mostra 'Affinity in Autonomy' è allestita allo Spazio Zegna, in via Savona 56/A e si potrà vedere da oggi a domenica 14 aprile. Un esempio concreto dell'approccio pionieristico di Sony in tema di design, fedele alla filosofia dei suoi fondatori: "Fare ciò che non è mai stato fatto prima" e "Essere sempre un passo avanti".

03 dicembre 2013

Da Ferrarelle la cucina d'autore in scena con Acqua di chef

Gennaro Esposito e Michele Pontecorvo
Una serata di premiazione all'insegna della cucina d'autore e delle migliori arti visive. E' quella che si è tenuta ieri, nella sede milanese di Ferrarelle. Riflettori puntati sui piatti dei migliori chef italiani nell'ambito della seconda edizione del concorso Acquadichef realizzato dall'azienda della storica acqua effervescente naturale e dal network di ristorazione ItaliaSquisita. A fare gli onori di casa Michele Pontecorvo, responsabile comunicazione di Ferrarelle, e lo chef stellato Gennaro Esposito. Gli ospiti hanno potuto visionare le ricette che hanno avuto per protagonista l'acqua: tutte le pietanze sono state inoltre valorizzate da scatti fotografici di grande impatto, raffiguranti anche lo chef che le ha create e il concept creativo.
Dopo il conferimento dei premi ai vincitori delle tre categorie, designati dagli utenti del sito Acquadichef, e dei vincitori dei premi speciali attribuiti da una giuria di esperti (Gennaro Esposito, Massimo Bergami, Francesca Brambilla, Maurizio Armellin, Anna Prandoni) tutti gli ospiti sono stata invitati a degustare le specialità dello chef Esposito, le pizze fritte di Vincenzo Piccirillo de La Masardona, gli straordinari salumi di Massimo Spigaroli, le birre artigianali Baladin, i panettoni Loison.

I VINCITORI DELLE TRE CATEGORIE VOTATI DAL WEB
Fruttarelle, la ricetta di Christian Milone

Categoria Piatto:
Il nostro Aspic - Ricetta di Gaia Molino e Daniele Iannaci della Trattoria del Falco a Finale Ligure (SV) Foto: Guido Rizzuti
Categoria Concept:
L'incontro della terra con il mare - ricetta di Antonio Petrone del ristorante Pensando a te ad Acquamela di Baronissi (SA)
Foto: Lello d'Anna
Categoria Chef:
Maruzzella…maruzzè (Festa a Vico) - ricetta di Luigi Salomone del ristorante Marennà a Sorbo Serpico (AV).
Foto: Diego Marinelli


I VINCITORI DEI PREMI SPECIALI DELLA GIURIA

Premio speciale della giuria categoria piatto:
Spaghetto mediterraneo – ricetta di Cristiano Tomei del ristorante L’imbuto a Lucca.
Foto: Lido Vannucchi
Premio speciale della giuria categoria concept:
The Cook’s Alchemy – ricetta di Ivano Ricchebono del ristorante The Cook a Genova Nervi
Foto: Sabrina De Polo
Premio speciale della giuria categoria chef:
Fruttarelle - Ricetta di Christian Milone della Trattoria Zappatori (La Gastronavicella) a Pinerolo (TO)
Foto: Bob Noto

18 novembre 2013

Tutti i numeri dell'operazione Style and Care con Carla Gozzi

Carla Gozzi, madrina dell'operazione Style & Care
Oltre 12.000 partecipanti, 25.000 outfit generati, 340.000 voti raccolti, 130.000 visite, 1.200.000 pagine visualizzate, una media di 7 minuti di permanenza sul sito. Numeri di successo quelli dell’operazione Style and Care curata da Draftfcb e promossa il mese scorso, dall’1 al 31 ottobre, dalle aziende Reckitt Benckiser e Whirlpool con i rispettivi marchi Calgon, Vanish e delle lavatrici SPA e 6°Senso Infinite Care. Durante la serata finale del contest, che giovedì scorso ha visto per madrina d’eccezione Carla Gozzi, sono stati designati i vincitori dei tre migliori outfit proposti attraverso un apposito configuratore. Il concorso, come ha spiegato la stessa Gozzi alla selezione di invitati all'evento conclusivo, prevedeva la realizzazione di tre look adatti ad altrettante situazioni: per un viaggio in Brasile, un matrimonio e per il primo giorno di lavoro. Tre sfide costellate di varie difficoltà che hanno portato la popolare stylist a scegliere le proposte più glamour e pertinenti degli utenti, che si sono aggiudicati buoni acquisto Zalando. Obiettivo dell’operazione era veicolare i valori e i benefit dei suddetti marchi in grado di assicurare al guardaroba cura e bellezza. In quest’ottica s’inquadra anche la ricerca condotta qualche mese fa da Whirlpool a livello europeo sul Fabric Care. Un’indagine, quella riguardante responsabili d’acquisto e della gestione del bucato, tesa a comprendere usi, costumi, comportamenti, valori e tendenze che stanno prendendo piede in Europa e in Italia, evidenziando il tipo di relazione che ciascuno stabilisce con il proprio guardaroba. In termini quantitativi la ricerca era stata effettuata attraverso il web da ODC e dall’istituto Research Plus. La parte qualitativa era stata invece condotta da Memethic Lab.
Matrimonio e viaggio in Brasile: ecco gli outfit vincitori
L'outfit da primo giorno di lavoro scelto da Carla Gozzi

15 dicembre 2012

Domani prendete al volo una Stella alla Babbo Running


Cercate un’occasione per vivere l'attesa del Natale in modo diverso, allegro e dinamico? Domani, con un rigoglioso contorno di Stelle di Natale, andrà in scena per le vie di Milano la nuova edizione della Babbo Running, marcia non competitiva in costume. La pianta-simbolo della tradizione natalizia si farà portavoce di un messaggio d'auguri per tutti grazie all'aiuto dei Babbi Runners che, pur privi della tradizionale slitta, doneranno liberamente migliaia di piccole Stelle di Natale ai passanti che incontreranno lungo il percorso di gara. Un gesto simbolico per disseminare magia. Inoltre migliaia di Stelline di Natale rosse, rosa e bianche saranno distribuite alle partecipanti della Babbo Running all'interno di uno stand dedicato del Babbo Village, dove ci si potrà fare immortalare in una fotoritratto incorniciati da vere Stelle. L'appuntamento è alle 9.00 in Piazza Castello per partire con intrattenimento, musica, giochi e spettacoli, alle 10 il riscaldamento con un personal trainer. Alle 10.30 Fabio Marelli, speaker di Disco Radio, darà il via alla gara. Se vi passa a fianco un Babbo Runner non dimenticate di
prendere al volo una Stella.

11 dicembre 2012

Al via il 15 dicembre la prima edizione del Nocciola Day

Degustazioni, laboratori sensoriali, menu dedicati in ristoranti e pasticcerie, mostre fotografiche, dibattiti. Sabato 15 dicembre Milano, Roma, Napoli e 230 paesi dello Stivale saranno teatro del Nocciola Day, la prima giornata nazionale dedicata alla nocciola italiana.
Una ‘festa’, quella voluta dell’Associazione Nazionale Città della Nocciola in collaborazione con il Mipaaf e Res Tipica Anci, che intende promuovere la corretta conoscenza di questo alimento tanto importante sotto il profilo nutrizionale, culturale e turistico. Adorando la frutta secca, a me piace molto anche la nocciola e adesso posso dire di saperne decisamente di più. Nell’ambito della presentazione di quest’iniziativa speciale ho infatti conosciuto una professionista, Irma Brizi, ‘nocciotester’ ufficiale dell’Associazione Città della Nocciola, che ci ha guidati in una degustazione alla scoperta delle più pregiate varietà di nocciola italiana. Il nostro Paese, secondo produttore al mondo di nocciole dopo la Turchia e primo in Europa, vanta tre eccellenze a marchio europeo: la Nocciola di Giffoni IGP, la Nocciola Romana DOP e la Nocciola Piemonte IGP, ciascuna con gusti e specificità propri (nella foto le differenti varietà che ho potuto confrontare). Questo frutto, sappiatelo, è molto calorico (30 grammi, la quantità massima consigliata al giorno, contiene 187 calorie) ma è anche ricco di calcio, vitamina E e polifenoli, quindi fa tanto bene sul fronte della prevenzione delle malattie cardiovascolari e abbassa il rischio di tumore del colon. Insomma, senza esagerare, la tonda, buonissima da sola ma anche in snack salati, salse, creme al cioccolato e dolci, è una preziosa alleata della nostra salute.
Irma Brizi, nocciola tester professionista, indossa una vera nocciola-ciondolo
Alcune varietà di nocciole di cui è ricca l'Italia

01 dicembre 2012

Arriva oggi a Milano il calendario dell'Avvento musicale

Una bella iniziativa cittadina da non perdere per entrare nello spirito natalizio. Se siete o passate a Milano, fermatevi per una pausa a tutta musica in Piazza Duomo. Austria Turismo, con il supporto dell’agenzia creativa EventAffair, ha infatti ideato il primo calendario dell’Avvento musicale. Come le finestrelle di un tradizionale calendario dell’Avvento che si aprono man mano per scandire l’attesa di Natale, dall’1 al 24 dicembre si apriranno ogni pomeriggio fra le ore 18 e le 18.30 le finestre del palazzo dei portici meridionali di piazza Duomo, sul lato destro di chi guarda la facciata del Duomo. Affacciandosi alle balaustre, musicisti professionisti e giovani strumentisti, con il coordinamento della Fondazione I Pomeriggi Musicali di Milano e il supporto della Fondazione Antonio Carlo Monzino, suoneranno dal vivo le più belle melodie natalizie. L’1 dicembre sarà un unico musicista a suonare, mentre la Vigilia di Natale tutti i 24 musicisti si uniranno in una gioiosa orchestra. Prendendo spunto dalla tradizione del ‘Turmblasen’ (fanfare suonate da campanili e torri nelle occasioni di festa) gli strumenti saranno soprattutto ottoni e la scelta dei brani avrà un occhio di riguardo per le tipiche melodie natalizie austriache, ma non solo.