In esposizione il futuro della robotica più emozionale |
Visualizzazione post con etichetta evento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta evento. Mostra tutti i post
09 aprile 2019
'Affinity in Autonomy', la nuova mostra Sony alla Design Week
03 dicembre 2013
Da Ferrarelle la cucina d'autore in scena con Acqua di chef
Gennaro Esposito e Michele Pontecorvo |
Dopo il conferimento dei premi ai vincitori delle tre categorie, designati dagli utenti del sito Acquadichef, e dei vincitori dei premi speciali attribuiti da una giuria di esperti (Gennaro Esposito, Massimo Bergami, Francesca Brambilla, Maurizio Armellin, Anna Prandoni) tutti gli ospiti sono stata invitati a degustare le specialità dello chef Esposito, le pizze fritte di Vincenzo Piccirillo de La Masardona, gli straordinari salumi di Massimo Spigaroli, le birre artigianali Baladin, i panettoni Loison.
I VINCITORI DELLE TRE CATEGORIE VOTATI DAL WEB
Fruttarelle, la ricetta di Christian Milone |
Categoria Piatto:
Il nostro Aspic - Ricetta di Gaia Molino e Daniele Iannaci della Trattoria del Falco a Finale Ligure (SV) Foto: Guido Rizzuti
Categoria Concept:
L'incontro della terra con il mare - ricetta di Antonio Petrone del ristorante Pensando a te ad Acquamela di Baronissi (SA)
Foto: Lello d'Anna
Categoria Chef:
Maruzzella…maruzzè (Festa a Vico) - ricetta di Luigi Salomone del ristorante Marennà a Sorbo Serpico (AV).
Foto: Diego Marinelli
I VINCITORI DEI PREMI SPECIALI DELLA GIURIA
Premio speciale della giuria categoria piatto:
Spaghetto mediterraneo – ricetta di Cristiano Tomei del ristorante L’imbuto a Lucca.
Foto: Lido Vannucchi
Premio speciale della giuria categoria concept:
The Cook’s Alchemy – ricetta di Ivano Ricchebono del ristorante The Cook a Genova Nervi
Foto: Sabrina De Polo
Premio speciale della giuria categoria chef:
Fruttarelle - Ricetta di Christian Milone della Trattoria Zappatori (La Gastronavicella) a Pinerolo (TO)
Foto: Bob Noto
Etichette:
acqua,
Acqua di chef,
chef,
concorso,
contest,
evento,
Ferrarelle,
fotografia,
Gennaro Esposito,
showcooking
18 novembre 2013
Tutti i numeri dell'operazione Style and Care con Carla Gozzi
Carla Gozzi, madrina dell'operazione Style & Care |
Matrimonio e viaggio in Brasile: ecco gli outfit vincitori |
L'outfit da primo giorno di lavoro scelto da Carla Gozzi |
Etichette:
abbigliamento,
Calgon,
Carla Gozzi,
evento,
Fabric Care,
indagine,
ricerca,
Style & Care,
Vanish,
Whirlpool
15 dicembre 2012
Domani prendete al volo una Stella alla Babbo Running
prendere al volo una Stella.
Etichette:
Babbo Running,
corsa,
Disco Radio,
evento
11 dicembre 2012
Al via il 15 dicembre la prima edizione del Nocciola Day
Degustazioni, laboratori sensoriali, menu dedicati in ristoranti
e pasticcerie, mostre fotografiche, dibattiti. Sabato 15 dicembre Milano, Roma,
Napoli e 230 paesi dello Stivale saranno teatro del Nocciola Day, la prima giornata
nazionale dedicata alla nocciola italiana.
Una ‘festa’, quella voluta dell’Associazione Nazionale Città della Nocciola in collaborazione con il Mipaaf e Res Tipica Anci, che intende promuovere la corretta conoscenza di questo alimento tanto importante sotto il profilo nutrizionale, culturale e turistico. Adorando la frutta secca, a me piace molto anche la nocciola e adesso posso dire di saperne decisamente di più. Nell’ambito della presentazione di quest’iniziativa speciale ho infatti conosciuto una professionista, Irma Brizi, ‘nocciotester’ ufficiale dell’Associazione Città della Nocciola, che ci ha guidati in una degustazione alla scoperta delle più pregiate varietà di nocciola italiana. Il nostro Paese, secondo produttore al mondo di nocciole dopo la Turchia e primo in Europa, vanta tre eccellenze a marchio europeo: la Nocciola di Giffoni IGP, la Nocciola Romana DOP e la Nocciola Piemonte IGP, ciascuna con gusti e specificità propri (nella foto le differenti varietà che ho potuto confrontare). Questo frutto, sappiatelo, è molto calorico (30 grammi, la quantità massima consigliata al giorno, contiene 187 calorie) ma è anche ricco di calcio, vitamina E e polifenoli, quindi fa tanto bene sul fronte della prevenzione delle malattie cardiovascolari e abbassa il rischio di tumore del colon. Insomma, senza esagerare, la tonda, buonissima da sola ma anche in snack salati, salse, creme al cioccolato e dolci, è una preziosa alleata della nostra salute.
Una ‘festa’, quella voluta dell’Associazione Nazionale Città della Nocciola in collaborazione con il Mipaaf e Res Tipica Anci, che intende promuovere la corretta conoscenza di questo alimento tanto importante sotto il profilo nutrizionale, culturale e turistico. Adorando la frutta secca, a me piace molto anche la nocciola e adesso posso dire di saperne decisamente di più. Nell’ambito della presentazione di quest’iniziativa speciale ho infatti conosciuto una professionista, Irma Brizi, ‘nocciotester’ ufficiale dell’Associazione Città della Nocciola, che ci ha guidati in una degustazione alla scoperta delle più pregiate varietà di nocciola italiana. Il nostro Paese, secondo produttore al mondo di nocciole dopo la Turchia e primo in Europa, vanta tre eccellenze a marchio europeo: la Nocciola di Giffoni IGP, la Nocciola Romana DOP e la Nocciola Piemonte IGP, ciascuna con gusti e specificità propri (nella foto le differenti varietà che ho potuto confrontare). Questo frutto, sappiatelo, è molto calorico (30 grammi, la quantità massima consigliata al giorno, contiene 187 calorie) ma è anche ricco di calcio, vitamina E e polifenoli, quindi fa tanto bene sul fronte della prevenzione delle malattie cardiovascolari e abbassa il rischio di tumore del colon. Insomma, senza esagerare, la tonda, buonissima da sola ma anche in snack salati, salse, creme al cioccolato e dolci, è una preziosa alleata della nostra salute.
Irma Brizi, nocciola tester professionista, indossa una vera nocciola-ciondolo |
Alcune varietà di nocciole di cui è ricca l'Italia |
Etichette:
Città della Nocciola,
evento,
food,
Irma Brizi,
Nocciola Day,
Nocciola di Giffoni IGP,
Nocciola Piemonte IGP,
Nocciola Romana DOP,
nocciotester
01 dicembre 2012
Arriva oggi a Milano il calendario dell'Avvento musicale

Iscriviti a:
Post (Atom)