Visualizzazione post con etichetta Whirlpool. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Whirlpool. Mostra tutti i post

17 aprile 2023

L'installazione 'Synesthetic swirl' di Whirlpool al FuoriSalone

L'opera è stata realizzata dal pluripremiato studio Odile Decq.
Nella foto, l'ad di Whirlpool Paolo Lioy e la designer francese
Whirlpool
partecipa per il terzo anno consecutivo al FuoriSalone nell'ambito della Milano Design Week come coproducer della mostra evento 'Design Re-Evolution' di Interni. Dal 17 al 26 aprile 2023, i visitatori potranno vivere l'esperienza sensoriale offerta da Whirlpool presso l'Università degli Studi di Milano, in via Festa del Perdono 7, dove sarà esposta l'installazione artistica 'Synesthetic swirl', realizzata dal pluripremiato studio francese Odile Decq. Il tema di quest'anno della mostra evento di Interni propone una riflessione corale e multidisciplinare sul ruolo del Pensiero evolutivo come strumento per progettare e riqualificare il territorio e gli oggetti che lo abitano, favorendo la sinergia tra differenti saperi, stimolando contaminazioni virtuose tra persone, imprese, istituzioni e cittadini. La Design Re-Evolution è anche un processo: un modo di ideare, produrre e condividere idee per arrivare a una nuova configurazione degli spazi della nostra vita. L'installazione di Whirlpool rispecchia la filosofia del marchio legata al concetto di well-being: un benessere reso possibile dall'utilizzo dei suoi elettrodomestici intelligenti che consentono di risparmiare tempo e fatica in casa, così da avere più momenti da dedicare a se stessi e al proprio benessere.
L'opera di design, incentrata sul concetto di well-being del brand,
è un viaggio sensoriale in due momenti e spazi interconnessi 
Alla base di tutti c'è la Tecnologia 6° Senso, sviluppata da Whirlpool, che rende gli elettrodomestici intuitivi e intelligenti, in grado di imparare dalle esigenze di chi li utilizza. Realizzato in metallo e vetro, 'Synesthetic swirl' è un viaggio sensoriale in due momenti e spazi interconnessi. S'inizia entrando tra due superfici curve a specchio. Una è perfettamente riflettente, realizzata in acciaio inossidabile lucidato, mentre l'altra lascia intravedere un'animazione colorata e in movimento all'interno. Man mano che il visitatore cammina lungo la parete di acciaio inox a specchio, il suo riflesso si contorce e si moltiplica. I piani cottura a induzione CleanProtect di Whirlpool, esposti come elementi di forte impatto visivo, animeranno il percorso introduttivo. La superficie curva in acciaio inox a specchio applica la stessa curiosa alterazione all'immagine del corpo e al riflesso dei piani cottura. Il visitatore sarà quindi immerso in un'atmosfera che combina, simultaneamente e in maniera casuale, suoni rilassanti, luci di intensità differenti e colori in cambiamento. Un'esperienza simile a un viaggio iniziatico: una sensazione di benessere, di conforto e di fuga attraverso i sensi.

06 giugno 2022

Whirlpool alla Design Week con un metaforico cannocchiale

Nell'ambito della Milano Design Week, il tema di quest'anno definito dalla rivista Interni è Design Re-Generation, inteso come attitudine e strumento per migliorare il nostro presente e il prossimo futuro. 
L'installazione oggi è stata presentata dall'architetto
Michele De Lucchi e dall'ad di Whirlpool Italia Paolo Lioy
L'installazione di Whirlpool, che da oggi si può vedere nel Cortile d'Onore dell'Università degli Studi di Milano, porta avanti il progetto iniziato con l'architetto Michele De Lucchi e Amdl Circle nel 2021 e s'intitola 'Sidereal station' ed è realizzata in collaborazione con Alucobond. Una sorta di 'cannocchiale' puntato verso il cielo con un preciso obiettivo: trovare un'armonia per stare bene con noi stessi e con gli altri, preservando l'ambiente fisico in cui tutti viviamo. 'Sidereal station', che ha una forma conica sul cui scheletro metallico s'innestano cinque livelli di triangoli riflettenti, rivestiti in Alucobond Pure, racchiude una sala multimediale oscurata con una tenda fonoassorbente. Sul soffitto è proiettato un video animato e lo sguardo è istintivamente spinto ad alzarsi per contemplare le bellissime immagini. L'opera di De Lucchi, presentata oggi a Milano dallo stesso architetto e dall'amministratore delegato di Whirlpool Italia e Iberia Paolo Lioy, è dunque uno stimolo per pensare a un futuro di benessere per il singolo e il pianeta. La tecnologia 6° Senso rende infatti gli elettrodomestici Whirlpool intuitivi, con soluzioni intelligenti progettate per assistere passo dopo passo nel loro utilizzo, consentendo di risparmiare tempo da dedicare a se stessi, dando maggiore importanza ai momenti più significativi della vita di tutti i giorni. Inoltre, la tecnologia assicura prestazioni superiori con un impatto ambientale ridotto. Durante la settimana del design, il gruppo è presente anche nel distretto di Brera in via delle Erbe 2/A, accogliendo i visitatori con un allestimento che coinvolge i marchi Whirlpool e Hotpoint, rispettivamente con un percorso di benessere e un'installazione immersiva.

04 settembre 2021

Michele De Lucchi firma un'installazione allegorica per Whirlpool

In occasione del FuoriSalone 2021, Whirlpool partecipa alla mostra-evento 'Interni Creative Connections' con l'installazione dal titolo 'Condivisione, connessione, convivialità'. Il progetto, firmato Amdl Circle dell'archistar Michele De Lucchi, da oggi al 19 settembre si può vedere all'interno del Cortile D'Onore dell'Università degli Studi di Milano.
La torre, metafora del benessere, offre un'esperienza immersiva
L'interno della torre, alta 8,40 metri, è visitabile: combina un'esperienza audiovisiva immersiva a elementi dinamici in movimento per dare vita al senso di benessere che si crea quando le persone, la natura e il design lavorano in armonia. Proprio il wellbeing è il concetto che ha ispirato l’installazione di Whirlpool e che rispecchia il manifesto del nuovo posizionamento del brand: coltivare il benessere attraverso momenti di cura di sé. La metaforica torre invita a guardare verso l’alto, per riflettere su presente e futuro e interrogarci sul significato della nostra esistenza nel mondo di domani. Di forma poligonale irregolare, l'opera ha una superficie traslucida che riflette la luce che cambia, esaltando la bellezza del Cortile d’Onore dell’Università degli Studi di Milano. Gli elementi sospesi nella parte inferiore ondeggiano nella brezza e animano la struttura al passaggio delle persone, fungendo da ingresso interattivo. La torre anticipa un progetto di più ampio respiro che Whirlpool presenterà al FuoriSalone di Interni 2022 il prossimo aprile.

11 giugno 2020

#TheFeedingPost, un post per offrire aiuti alimentari ai bisognosi

L'iniziativa di Whirlpool per Banco Alimentare Onlus
A causa della pandemia da Covid-19 molte persone si trovano in seria difficoltà economica e le richieste di aiuto pervenute ai Banchi Alimentari sono cresciute in modo esponenziale. Un sostegno arriva dalla campagna Whirlpool #TheFeedingPost grazie alla quale, per ogni post condiviso su Instagram con l'hashtag #TheFeedingPost e taggando @Whirlpool_Italia l'azienda donerà l'equivalente di un pasto a Fondazione Banco Alimentare Onlus, che distribuirà cibo alle associazioni caritative locali, comprese le mense per i poveri e le associazioni che consegnano pacchi alimentari a persone in difficoltà. Promotrice dell'iniziativa Federica Fontana, che coinvolgerà i fan ad aderire alla campagna charity condividendo i propri piatti su Instagram. Lo scorso anno, in Italia, Banco Alimentare ha assistito 7.500 strutture caritative che hanno aiutato circa 1,5 milioni di persone.

27 settembre 2019

'Il mare inizia in città' col Seabin a Milano di Whirlpool e LifeGate

E' uno dei 13 cestini cattura-plastica installati
in Italia da Whirlpool Emea e LifeGate
Non in mare o in un lago, ma in uno specchio d'acqua urbano. Parliamo del Seabin installato alla Darsena di Milano, di fronte all'Associazione Nazionale Marinai d'Italia. Si tratta di un dispositivo cattura-plastica, che ha già risucchiato e intrappolato svariati rifiuti, tra cui cannucce, tappi, bottiglie e sacchetti. L'iniziativa 'Il mare inizia in città' di Whirlpool Emea, tesa ad assicurare alle future generazioni un pianeta più pulito, vivibile e sostenibile, s'inquadra nel programma 'Plasticless' lanciato da LifeGate ed è stata presentata questa mattina da manager e istituzioni, nell'ambito delle iniziative 'verdi' della Milano Green Week. LifeGate PlasticLess è un ampio progetto che sta contribuendo a ripulire i mari italiani dai rifiuti: il Seabin in Darsena è uno dei 13 'cestini del mare' posizionati nelle acque dei porti e dei circoli nautici italiani da Whirlpool Emea, in prima linea nella lotta all'inquinamento da plastica attraverso l'integrazione di strategie ecosostenibili sia nel design e produzione di elettrodomestici sia nei processi industriali. In meno di un anno, tali dispositivi hanno permesso di raccogliere oltre 1.500 kg di rifiuti galleggianti composti soprattutto da plastiche e materiali organici. Particolarmente preoccupante la quantità dei frammenti di microplastiche catturati dai dispositivi: misurando infatti fino a 2 mm di diametro, sono scambiati per cibo dai pesci e altre creature acquatiche e se dovessero trasformarsi in nanoplastiche entrerebbero nella loro muscolatura, con un danno ancora maggiore sulla loro salute e, di riflesso, sulla nostra. Si stima infatti che oltre il 60% dei rifiuti raccolti dai Seabin sia contaminato da microplastiche, come i frammenti di polistirolo.

24 maggio 2018

La mostra #PlacesthatMatter racconta i siti industriali Whirlpool

Raccontare le realtà manifatturiere della regione Emea (Europa, Medio Oriente, Africa) attraverso gli sguardi e le storie di chi ogni giorno, con passione e dedizione, contribuisce alla crescita della propria comunità e dell'azienda: questo l'obiettivo di #PlacesthatMatter. I luoghi contano e raccontano,  mostra a ingresso gratuito promossa dal Comune di Milano - Cultura e Palazzo Reale, e progettata da Whirlpool Emea.
A Palazzo Reale dal 5 al 18 giugno 2018, nell'ambito della Milano Photo Week
Dal 5 al 18 giugno 2018, l'esposizione è ospitata a Palazzo Reale, nell'ambito del palinsesto della nuova edizione della Milano Photo Week, la manifestazione nazionale divenuta un punto di riferimento per professionisti, appassionati e curiosi di fotografia. Eventi, mostre, incontri e proiezioni urbane coinvolgeranno la città, trasformandola in un laboratorio di cultura grazie alla profondità del linguaggio fotografico che, attraverso le sue molteplici forme, riesce a interpretare e raccontare la realtà come pochi altri. Concepito come un progetto itinerante e interattivo, nei prossimi mesi #PlacesthatMatter attraverserà sette Paesi. Un team, composto ad hoc e costituto dal fotografo Alessandro Imbriaco e dalla giornalista Laura Leonelli, sotto la direzione artistica di Mario Peliti, ha visitato 14 siti industriali e intervistato un centinaio di persone, ognuna con la sua storia personale e professionale. I luoghi visitati 'contano e raccontano' perché sono autentica espressione delle comunità locali di riferimento. 

30 giugno 2016

Cibi più freschi a lungo con i frigoriferi Day1 di Hotpoint

Cibi freschi come il primo giorno, fino a 13 giorni. Promette di prolungare la vita degli alimenti la nuova gamma di frigoriferi Day1 di Hotpoint, il brand di elettrodomestici del gruppo Whirlpool.
I nuovi frigoriferi Day1 vantano speciali tecnologie di conservazione
Grazie a particolari tecnologie, infatti, i frigoriferi Day1 sono in grado di rallentare il tempo all’interno dei loro comparti, permettendo in tal modo di conservare i cibi più a lungo e preservandone le proprietà organolettiche. Nello specifico, Active Oxygen 2.0 è una tecnologia esclusiva di Hotpoint grazie alla quale vengono rilasciate nel frigo delle molecole di ossigeno attivo per prolungare la vita dei cibi, prevenendo la formazione di batteri fino al 90% e riducendo i cattivi odori fino al 70%. In più, un nuovo algoritmo di rilascio dell’ozono calcola gli intervalli di apertura delle porte evitando il rilascio a porta aperta. Performance di conservazione garantite anche dall’innovativo sistema Total No Frost Hd, che mantiene un controllo costante della temperatura, grazie a un'omogenea circolazione di aria fredda. Senza contare l'utilità di 3 in 1 Zone, un cassetto con tre funzioni differenti per prolungare la vita degli alimenti. Quanto invece alla tecnologia Super Freeze +, permette di congelare gli alimenti, anche appena cotti, da +70°C a -18°C, in metà tempo. La conservazione di frutta e verdura è invece regolata dalla Verduriera Ultra Fresh Crisper, sistema di super isolamento che permette di conservare le proprietà salutari, i colori e i sapori di frutta e verdura, mantenendo un livello di umidità fino all'80%.

11 aprile 2016

Showcooking e celeb da Whirlpool per la Design Week


L'azienda di elettrodomestici Whirlpool Corporation, in occasione del Fuorisalone 2016, presso il suo spazio Officine Savona, invita gli appassionati di design, food e tecnologia a partecipare a un coinvolgente calendario di appuntamenti. Si comincia martedì 12 aprile con lezioni di cucina in cui gli elettrodomestici Whirlpool e Hotpoint diventano protagonisti di coinvolgenti momenti culinari. Dalle 11.30 alle 13 gli chef Whirlpool faranno un focus su come preparare gustosi risotti a prova chef. Dalle 15 fino alle 16.30, gli chef Hotpoint daranno vita a una sessione dedicata agli gnocchi. Mercoledì 13 aprile, dalle 11.30 alle 13, cooking class sul tema 'Pollo, ma non solo'. Giovedì 14 aprile, dalle 11.30 alle 13, Hotpoint presenta invece 'Erbe aromatiche in cucina', consigli e suggerimenti su come dare un tocco di sapore ed estro agli alimenti. Whirlpool sarà invece di scena nel pomeriggio dalle ore 15.00 alle 16.30 con un focus su 'Torte salate e lievitati', ricette semplici e veloci adatte a più momenti della giornata. Venerdì 15 aprile, dalle ore 11.30 alle 13 spazio, invece, alle speciali lezioni di cucina con il microonde Whirlpool per imparare a realizzare sfiziose ricette Finger Food. La Scuola di Cucina continua anche nel weekend dove protagonisti saranno i piccoli chef del futuro: sabato 16 pomeriggio, dalle ore 15.00 alle 17, appuntamento per tutti i junior chef nel mondo Hotpoint; domenica 17 dalle 15 alle 17 junior chef sotto l’egida creativa di Whirlpool. Gli appuntamenti sull’arte culinaria si apriranno poi ad altri eventi legati al mondo della casa, della famiglia e degli elettrodomestici. Due incontri imperdibili, assoluta novità di quest’anno, che vedranno alcune celebrity del panorama italiano protagoniste di appassionanti attività. Il 13 aprile, dalle 16 alle 19, Valentina Coco ed Elena Barolo, sotto l’ironica supervisione di Ale & Franz, supporteranno i consumatori in una imperdibile competizione nel 'caricamento' delle lavastoviglie Whirlpool nel minor tempo possibile: un’attività quotidiana apparentemente semplice, ma in realtà ricca di insidie, superabili con un approccio flessibile e creativo. Al vincitore, una lavastoviglie Whirlpool in omaggio. Venerdì 15 aprile, dalle ore 17 alle 19, una lezione di stile nel mondo Hotpoint con Selvaggia Lucarelli e Petra Loreggian che dimostreranno il loro gusto nella mise en place della tavola perfetta, sotto l’occhio attento di Francesca Senette che commenterà le loro performance. Indesit, infine, vi aspetta tutti i giorni dalle ore 10 alle 18 per scoprire tutti i segreti del nuovo forno attraverso un'app Turn & Cook. Ogni sera, dalle 18.30 alle 20, lo spazio si apre alle famiglie e agli amici per diventare tappa dell’aperitivo milanese e non solo, con dj set. Il calendario completo dgli appuntamenti che animeranno il Fuorisalone di Whirlpool Group & Indesit Group è su Whirlpool.it.

23 marzo 2015

Whirlpool protegge i capi più delicati con Supreme Care

‘L’inizio di una nuova era’. Promette di rispettare i capi del cuore in modo rivoluzionario Supreme Care di Whirlpool, neonata famiglia di lavatrici e asciugatrici (quattro le gamme) che tratta anche i tessuti più delicati, di seta, lino, lana, cashmere, con estrema cura, come se li si lavasse a mano.
Anche le esperte di Do-Knit alla presentazione milanese allo spazio Gessi
Del resto, tra gli indumenti e le persone esiste un legame irrazionale ed emozionale evidenziato da un’indagine condotta da Whirlpool sulle abitudini degli europei in tema di lavaggio, ricerca secondo cui il 61% degli italiani prova vera soddisfazione quando il ciclo di lavaggio termina restituendo capi freschi, puliti e profumatissimi e per la quale ben il 75% cerca consigli per prolungare la vita del proprio guardaroba. Per presentare la novità, che per l’azienda costituisce un lancio strategico in Europa da sostenere nei prossimi mesi con un ingente investimento di comunicazione che comprenderà, tra l’altro, attività sul punto vendita, attività sui social media e advertising, Whirlpool si è affidata alle esperte di tessuti Lorenza Branzi, Cecilia Dosi e Anna Serena Vitale, fondatrici del progetto di maglieria Do-Knit, presenti oggi a Milano alla conferenza di lancio organizzata nel lussuoso centro benessere Gessi di Milano, uno spazio multisensoriale vocato al wellness che è anche dedicato all’arredo per il bagno e la cucina. Una scelta, quella della location, non casuale, dal momento che Supreme Care con ZenTechnology, tecnologia che minimizza le vibrazioni risultando il motore più silenzioso del mercato di riferimento, mira a ridefinire il concetto di lavaggio e asciugatura rispondendo ai nuovi bisogni del consumatore, diviso tra il desiderio di avere capi sempre perfetti e la necessità di ritrovare tempo da dedicare al proprio benessere psicofisico. Prodotta interamente in Italia, nello stabilimento di Gricignano, in provincia di Caserta, la gamma, a partire dalle Supreme Care Premium+ che si è aggiudicata il prestigioso iF Design Award2015, è dotata della tecnologia 6th Sense Live che, tramite un’app dedicata, permette d’interagire con la lavatrice e l’asciugatrice anche da remoto.

18 novembre 2013

Tutti i numeri dell'operazione Style and Care con Carla Gozzi

Carla Gozzi, madrina dell'operazione Style & Care
Oltre 12.000 partecipanti, 25.000 outfit generati, 340.000 voti raccolti, 130.000 visite, 1.200.000 pagine visualizzate, una media di 7 minuti di permanenza sul sito. Numeri di successo quelli dell’operazione Style and Care curata da Draftfcb e promossa il mese scorso, dall’1 al 31 ottobre, dalle aziende Reckitt Benckiser e Whirlpool con i rispettivi marchi Calgon, Vanish e delle lavatrici SPA e 6°Senso Infinite Care. Durante la serata finale del contest, che giovedì scorso ha visto per madrina d’eccezione Carla Gozzi, sono stati designati i vincitori dei tre migliori outfit proposti attraverso un apposito configuratore. Il concorso, come ha spiegato la stessa Gozzi alla selezione di invitati all'evento conclusivo, prevedeva la realizzazione di tre look adatti ad altrettante situazioni: per un viaggio in Brasile, un matrimonio e per il primo giorno di lavoro. Tre sfide costellate di varie difficoltà che hanno portato la popolare stylist a scegliere le proposte più glamour e pertinenti degli utenti, che si sono aggiudicati buoni acquisto Zalando. Obiettivo dell’operazione era veicolare i valori e i benefit dei suddetti marchi in grado di assicurare al guardaroba cura e bellezza. In quest’ottica s’inquadra anche la ricerca condotta qualche mese fa da Whirlpool a livello europeo sul Fabric Care. Un’indagine, quella riguardante responsabili d’acquisto e della gestione del bucato, tesa a comprendere usi, costumi, comportamenti, valori e tendenze che stanno prendendo piede in Europa e in Italia, evidenziando il tipo di relazione che ciascuno stabilisce con il proprio guardaroba. In termini quantitativi la ricerca era stata effettuata attraverso il web da ODC e dall’istituto Research Plus. La parte qualitativa era stata invece condotta da Memethic Lab.
Matrimonio e viaggio in Brasile: ecco gli outfit vincitori
L'outfit da primo giorno di lavoro scelto da Carla Gozzi

13 novembre 2013

Carla Gozzi madrina della finale del concorso 'Style & Care'


Coloratissimi outfit ideati dai finalisti del concorso ‘Style & Care’ di Reckitt Benckiser e Whirlpool che ha visto la collaborazione dei marchi Calgon, Vanish e delle lavatrici SPA e 6°Senso Infinite Care. Sfileranno domani a Milano, durante un’esclusiva serata condotta dalla guru dello stile Carla Gozzi, che è stata anche madrina dell'intera iniziativa digital. Sotto gli occhi di ospiti ed esponenti dei media andranno in scena i capi ideati entro lo scorso 31 ottobre dai partecipanti del concorso tramite un apposito configuratore di outfit. In palio per i vincitori buoni acquisto spendibili sul sito Zalando per un montepremi complessivo di 6.000 euro. L'operazione è stata curata da Draftfcb. Dal 19 novembre la sfilata sarà visibile sul sito del concorso insieme ai nomi dei vincitori.

05 agosto 2012

Una veloce ricetta anti-afa? Provate la Coppa Parmigiana

Con il caldo che non dà tregua, la voglia di mettersi ai fornelli per realizzare piatti elaborati svanisce. Ecco perché mi ha attirato questa sfiziosa ricetta estiva proposta da Whirlpool che, insieme al personal chef Antonio Marchello, ha creato la Coppa Parmigiana. Un piatto facile e di sicuro effetto da fare in pochi minuti al microonde.

Ingredienti per 4 persone

2 melanzane
150 grammi di stracciatella
3 pomodori ramati 
1 spicchio d’aglio
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
Sale
Basilico
Pepe
Olio extra vergine di oliva

Lavate e pelate le melanzane, tagliatele per il lungo in otto spicchi salandole leggermente. Adagiatele nell'apposita vaporiera dopo aver messo un bicchiere d'acqua sul fondo e fate cuocere con funzione vapore per 15 minuti. Lavate i pomodori e incideteli a croce sul fondo. Scaldate la vaporiera con un bicchiere d’acqua per due minuti. Mettete i pomodori nella vaporiera, chiudete e lasciate riposare nel microonde spento per circa due minuti. Prendete i pomodori, eliminate pelle e semi, tagliateli a cubetti e condite con olio, sale, pepe, basilico, lo spicchio d’aglio in camicia e qualche foglia di basilico. Eliminate i semi dalle melanzane e frullatele con olio, sale, pepe e un cucchiaio di parmigiano. Distribuite in quattro bicchieri la crema di melanzane, adagiatevi sopra la stracciatella e terminate con la dadolata di pomodoro.