Visualizzazione post con etichetta Milano Photo Week. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Milano Photo Week. Mostra tutti i post

24 maggio 2018

La mostra #PlacesthatMatter racconta i siti industriali Whirlpool

Raccontare le realtà manifatturiere della regione Emea (Europa, Medio Oriente, Africa) attraverso gli sguardi e le storie di chi ogni giorno, con passione e dedizione, contribuisce alla crescita della propria comunità e dell'azienda: questo l'obiettivo di #PlacesthatMatter. I luoghi contano e raccontano,  mostra a ingresso gratuito promossa dal Comune di Milano - Cultura e Palazzo Reale, e progettata da Whirlpool Emea.
A Palazzo Reale dal 5 al 18 giugno 2018, nell'ambito della Milano Photo Week
Dal 5 al 18 giugno 2018, l'esposizione è ospitata a Palazzo Reale, nell'ambito del palinsesto della nuova edizione della Milano Photo Week, la manifestazione nazionale divenuta un punto di riferimento per professionisti, appassionati e curiosi di fotografia. Eventi, mostre, incontri e proiezioni urbane coinvolgeranno la città, trasformandola in un laboratorio di cultura grazie alla profondità del linguaggio fotografico che, attraverso le sue molteplici forme, riesce a interpretare e raccontare la realtà come pochi altri. Concepito come un progetto itinerante e interattivo, nei prossimi mesi #PlacesthatMatter attraverserà sette Paesi. Un team, composto ad hoc e costituto dal fotografo Alessandro Imbriaco e dalla giornalista Laura Leonelli, sotto la direzione artistica di Mario Peliti, ha visitato 14 siti industriali e intervistato un centinaio di persone, ognuna con la sua storia personale e professionale. I luoghi visitati 'contano e raccontano' perché sono autentica espressione delle comunità locali di riferimento. 

04 giugno 2017

Riflettori puntati sulla fotografia alla Milano Photo Week

Un palinsesto diffuso di 150 iniziative dal 5 all'11 giugno
Mostre, incontri, visite guidate, laboratori, opening, finissage, proiezioni, film e molto altro: dal 5 all'11 giugno Milano ospiterà la prima edizione della Milano PhotoWeek, manifestazione sulla fotografia promossa e coordinata dal Comune di Milano|Cultura e realizzata in collaborazione con ArtsFor con il supporto di Fondation Carmignac e Leica. Un palinsesto diffuso che coinvolgerà più di cento sedi e circa 150 iniziative in città. Obiettivo della rassegna: valorizzare e promuovere la fotografia in tutte le sue possibili espressioni e forme per offrire ai cittadini, appassionati e non, una proposta diversificata e di qualità. La PhotoWeek è nata grazie alla collaborazione attiva di tutti i professionisti del settore che hanno confermato l’importanza e la ricchezza del panorama culturale ed economico legato alla produzione fotografica milanese. Il programma cartaceo della Milano PhotoWeek sarà inserito in un fotoromanzo che verrà distribuito in 20mila copie. 'Milano ti guardo' è il titolo del magazine, ideato e realizzato appositamente per raccontare una prima storia dedicata alla città, sdrammatizzando l'uso della fotografia, per affrontare con ironia ma serietà un primo argomento: giovani e lavoro.